texwiller Inviato 19 Luglio 2012 Condividi Inviato 19 Luglio 2012 ma piuttosto che un rimorchio così allora non sarebbe ,meglio un camion, penso che magari un 190 3 assi viene a casa con poco e fa un gran lavoro Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bolo86 Inviato 19 Luglio 2012 Condividi Inviato 19 Luglio 2012 ma piuttosto che un rimorchio così allora non sarebbe ,meglio un camion, penso che magari un 190 3 assi viene a casa con poco e fa un gran lavoro ma credo sia un discorso di tasse, di bolli, assicurazione, revisione e manutenzione... poi certo che se hai 40 km al colpo da fare, un pensierino ci sta... qua da mè che siamo in zona di prealpi, di rimorchi se ne vedono di tutti i tipi, 2 assi con gru, 2 assi con stanti, e monoassi Secondo mè, il top è avere un 140q con sponde e caricatore, e un monoasse abbastanza compatto anche senza caricatore, per le consegne di legna e i rametti... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MojeZemlje Inviato 19 Luglio 2012 Condividi Inviato 19 Luglio 2012 Beh qui da noi quasi nessuno le usa, io le sponde le metto solo quando devo portare via la legna tagliata da stufa con le sovrasponde. MojeZemlje ma te con che cosa li tireresti 120-140q? Da me è una cosa impossibile usare rimorchi cosi, e pure te mi avevi detto che eri più o meno nelle mie stesse condizioni. Io sto aspettando, ci vorranno un paio di anni ma, vedrete che bel regalino ho in mente di farmi :perfido: Massimo un 100 cavalli con freni ad aria,non più grande; si,lo so che non essendo in pianura le cose sono più difficili,ma guardando in giro e sentendo opinioni varie dicono che se hai un 140q. con timone sterzante e 2 asse sterzante vai dove vuoi senza problemi; ma questi sono discorsi che affronterò in futuro,e quella volta pondererò bene... ma credo sia un discorso di tasse, di bolli, assicurazione, revisione e manutenzione... poi certo che se hai 40 km al colpo da fare, un pensierino ci sta... qua da mè che siamo in zona di prealpi, di rimorchi se ne vedono di tutti i tipi, 2 assi con gru, 2 assi con stanti, e monoassi Secondo mè, il top è avere un 140q con sponde e caricatore, e un monoasse abbastanza compatto anche senza caricatore, per le consegne di legna e i rametti... Si, una cosa è quella, perchè sei considerato non più azienda agricola poi sicuramente hai costi ben maggiori e col trattore ti puoi spingere anche in posti più duri, con il camion a meno che non hai un 6x4 non fai grandi cose... Concordo con te per il discorso dei rimorchi, un 120-140 q. pianale e sponde, anche se per le legna non ti servono gran che, e uno piccolino per usarlo in tutti i lavori, questo l'ideale poi uno fa con quello che ha! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
andry Inviato 20 Luglio 2012 Condividi Inviato 20 Luglio 2012 Io invece ho intenzione un domani di prendere un altro trattore sempre 100 hp 4 cilindri però con un altro caricatore più grosso. Per il rimorchio mi stavo informando per un semiforestale (pali, trazione, sponde, gomme agricole/forestali) un 60q solo che mi sembra troppo grosso, è alto sopratutto. Ora non ricordo il nome, era con le sponde azzurre e il pianale nero. Io non so dirti in quando dietro al mio più di 80 q non ci sono mai stati attaccati però 140 q dietro un 100 hp spingono parecchio e sei sempre li che freni.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
purin Inviato 20 Luglio 2012 Condividi Inviato 20 Luglio 2012 Io invece ho intenzione un domani di prendere un altro trattore sempre 100 hp 4 cilindri però con un altro caricatore più grosso. Per il rimorchio mi stavo informando per un semiforestale (pali, trazione, sponde, gomme agricole/forestali) un 60q solo che mi sembra troppo grosso, è alto sopratutto. Ora non ricordo il nome, era con le sponde azzurre e il pianale nero. Io non so dirti in quando dietro al mio più di 80 q non ci sono mai stati attaccati però 140 q dietro un 100 hp spingono parecchio e sei sempre li che freni.. azzurro e nero? pizeta? ho vinto? 140 quintali di rimorchio, con 100 cavalli lo puoi portare, nel bosco tanto non corri..ma su strada, con un po' di pendenza sei molto al limite.. per il discorso sicurezza, poi bosogna vedere anche quanto pesa il trattore.. però sapendo che se hai un 140 quintali ne carichi tranquillamente 160, ci va davanti un bel mulo.. ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
andry Inviato 20 Luglio 2012 Condividi Inviato 20 Luglio 2012 Eh si l' hai azzeccata. Dovrebbe essere l' 80q. Quasi quasi appena passo una volta di li gli chiedo quanto vuole.. Solo cosi per sapere. Io con 80 q dietro e la frenatura idraulica del rimorchio carico avevo un po' paura. Per certe discese non mettevo più della seconda lunga su strada asfaltata! 140q in pianura li tirano con almeno 6 cilindri e 45-50 q. Io con la pinza ne ho 51 su trattore. Ha la frenatura idraulica da 140 q ma io non glielo attaccherò mai un rimorchio del genere! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
texwiller Inviato 20 Luglio 2012 Condividi Inviato 20 Luglio 2012 a me ora viene sempre in mente il camion per trovare clienti e perchè comunque nei boschi con un 2 assi qua non ci vai Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
andry Inviato 22 Luglio 2012 Condividi Inviato 22 Luglio 2012 Beh penso che se non ci vai con il due assi con un trattore non ci vai neanche con un camion nel bosco. Io per camion intendo 3-4 assi. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MojeZemlje Inviato 22 Luglio 2012 Condividi Inviato 22 Luglio 2012 (modificato) Riguardo al trattore da mettere davanti ad un rimorchio 140 q. io da me vedo che la maggior parte ha trattori da 80 a 100 cv. solo uno ha un landini legend 165 ma che usa solo per i trasporti. E le discese ci sono tutte ma con i freni ad aria nessuno ha mai avuto problemi... Il discorso del camion potrebbe andare bene se fai anche compravendita o commercio "spinto" di legna tagliata e spaccata, e poi devi avere un reddito non indifferente per permettertelo secondo gli uomini vestiti in grigio con la fiamma, qualcuno da me che aveva anche il camion l'ha dovuto vendere proprio per quello oltre che ai costi maggiori... Modificato 22 Luglio 2012 da MojeZemlje ...quando si incomincia una frase dopo il punto, ci va la maiuscola!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
andry Inviato 23 Luglio 2012 Condividi Inviato 23 Luglio 2012 Ehm l' unica cosa da pensare è questa: si vanno 85-90 mila euro (iva compresa) per comprare un trattore come il mio 90-100 hp e un due assi decente con pinza forestale. Io calcolo 35 mila euro rimorchio con pinza e un po' di cavolate. 33 mila euro trattore e mettici un po' di iva e tasse varie! Sono bei soldi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
texwiller Inviato 23 Luglio 2012 Condividi Inviato 23 Luglio 2012 Ehm l' unica cosa da pensare è questa: si vanno 85-90 mila euro (iva compresa) per comprare un trattore come il mio 90-100 hp e un due assi decente con pinza forestale. Io calcolo 35 mila euro rimorchio con pinza e un po' di cavolate. 33 mila euro trattore e mettici un po' di iva e tasse varie! Sono bei soldi Esatto il mio discorso era questo principalmente, il resto non lo tenevo in considerazione. Mi pare che pochi di noi hanno dei boschi da 2 assi e quando ti muovi strada se ne fa sempre troppa, poi so che il camion ha un sacco di costi è un discorso che ho già pensato. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MojeZemlje Inviato 23 Agosto 2012 Condividi Inviato 23 Agosto 2012 (modificato) Oggi uno è venuto a vedere il mio rimorchio forestale e mi ha chiesto se lo vendo; se riuscirei a fare un affare lo venderei, secondo voi a spanne quanto potrei chiedere? Ricordo che sarebbero da cambiare rotore e pinza e per chi non lo sapesse il rimorchio è galvagni a culla 60 q. con caricatore penz 5500H anno '97. Questo qua,la foto è di qualche mese fa ma è uguale... [ATTACH=CONFIG]7476[/ATTACH] In sostituzione "provvisoria" fino al vero acquisto di cui avevo parlato nei post precedenti che si spera fare tra 2 anni ho trovato un caricatore Farma da 5,1 metri...tanto adesso non faccio grandi quantità...oppure faccio la pazzia di prendere uno nuovo vendendo anche il lochmann che ho... Comunque è tutta teoria ancora... Modificato 24 Agosto 2012 da MojeZemlje Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
texwiller Inviato 10 Settembre 2012 Condividi Inviato 10 Settembre 2012 qualcuno conosce i rimorchi con asse sterzante rem? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
texwiller Inviato 8 Ottobre 2012 Condividi Inviato 8 Ottobre 2012 sto seriamente cercando il rimorchietto per il 55 90 ma secondo voi qual'è la misura perfetta? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MojeZemlje Inviato 8 Ottobre 2012 Condividi Inviato 8 Ottobre 2012 (modificato) Allora, direi che non devi spingerti oltre i 50q. quindi praticamente se vuoi un rimorchio forestale devi guardare le serie più piccole; considera che adesso molte ditte fanno rimorchio omologati 60q. (lordi ovviamente) con dimensioni ridotte, 340x180... Proprio l'altro giorno ho visto uno zaccaria zam60 forestal nuovo ed è veramente piccolino,non pensavo... Lo vorresti con timone sterzante? Mi hanno detto che con rimorchi così piccoli non cambia molto,e me lo ha detto una ditta... Come marche hai relativamente vicine Rem,Bernabei e Zaccaria... Se il prossimo psr me lo permetterà io invece avrei già deciso... [ATTACH=CONFIG]8344[/ATTACH] Modificato 8 Ottobre 2012 da MojeZemlje aggiunte... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
texwiller Inviato 8 Ottobre 2012 Condividi Inviato 8 Ottobre 2012 io pensavo una misura tipo 2.70 2.80 per 1.60 o 1.70 trazionato e senza caricatore. Sarei pure tentato un2,5 che ne ho trovato di più e allungarlo un pò. Per curiosità ho chiesto alla rem un preventivo per uno con le ruote sterzanti mi hanno chiesto 8800 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MojeZemlje Inviato 10 Ottobre 2012 Condividi Inviato 10 Ottobre 2012 (modificato) io pensavo una misura tipo 2.70 2.80 per 1.60 o 1.70 trazionato e senza caricatore. Sarei pure tentato un2,5 che ne ho trovato di più e allungarlo un pò. Per curiosità ho chiesto alla rem un preventivo per uno con le ruote sterzanti mi hanno chiesto 8800 Secondo me sono troppo piccoli, se è un problema di spazi secondo me 70cm non fanno la differenza,prendi uno da 3,40m... Com'era attrezzato il rem? Perchè 8800 li ho su un preventivo per un bernabei tr70g... Visto quello in foto? Spettacolare a mio parere... Modificato 10 Ottobre 2012 da MojeZemlje aggiunte... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
texwiller Inviato 10 Ottobre 2012 Condividi Inviato 10 Ottobre 2012 ho ggià un rimorchio silvercar 2,20x3,80 non trazionato che uso col jd 5720 e già mi sembra ingombrante, 3,40 ho paura per la manovrabilità, quello che mi hai segnalato è un gioiello, ma ora non posso. Alla rem ho chiesto semplicamente il prezzo del modello con le ruote sterzanti Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
andry Inviato 8 Aprile 2013 Condividi Inviato 8 Aprile 2013 Ragazzi ho raccolto un po' di preventivi e magari per la stagione 2013-2014, se il lavoro gira bene, mi dovrei regalare un rimorchio forestale in quanto quelli che ho ora sono piccoli. Quest anno dovrebbero arrivare due nuovi attrezzi di pacco ma non si sa mai, quindi non dico ancora nulla. Allora mi sono fatto fare preventivi da: Zaccaria, Rem, Shwarz, Comaf, Lochmann, Tecnomeccanica, Pizeta. Ho chiesto come optional: 110 q all incirca di portata, timone sterzante, asse trazionato e uno sterzante, cardano omocinetico, solo stanti no pianale, frenatura idraulica, fari a scomparsa, trazione meccanica. E il risultato è che mettendo una Bazzoli da 6 m di lunghezza (F5500-4600) vengono fuori circa 30 mila euro di costo (ho chiesto pure per una Comaf G500 ma il prezzo era più elevato e in molti mi hanno consigliato la Bazzoli in quanto alza già parecchio e io devo fare poca travatura importante). Ora, senza guardare il prezzo (Rem è la più cara di 8 mila euro ma è a pianale) voi cosa scegliereste? Io sono tentato dallo Zaccaria, in quanto è quello con più optional (sollevatore secondo asse, numero maggiore di pali compresi nel prezzo) ma anche il Lochmann mi piace parecchio. Gli altri li conosco poco. Del caricatore che mi potete dire? Grazie mille! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
G70 Inviato 8 Aprile 2013 Condividi Inviato 8 Aprile 2013 io ti consilio Zaccaria con la icarbazoli Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
andry Inviato 8 Aprile 2013 Condividi Inviato 8 Aprile 2013 Grazie mille, vedremo. Ma che voi sappiate è meglio avere il secondo asse sollevabile? Oppure è solo una questione di quando si è per strada? Perchè con un asse sterzante penso si lavori già bene. Tu sbaglio o hai uno Zam 60 e una comaf 300? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bolo86 Inviato 8 Aprile 2013 Condividi Inviato 8 Aprile 2013 Ciao dei Pizeta parlano bene... Fatti fare un preventivo anche da Mattedi. Secondo mè e comodo avere un asse alzabile, mi diceva un amico che ha un pizeta, che alza il primo asse più vicino al trattore e in retro direziona il rimorchio con l'asse ultimo sterzante. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
G70 Inviato 8 Aprile 2013 Condividi Inviato 8 Aprile 2013 (modificato) si esatto il mio e uno zam 50/60con una comaf 300 ma a breve penso di montare una icarbazoli 3.50z credo sia cosi il modello perché la 4600 e un po grossa, Modificato 8 Aprile 2013 da G70 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
andry Inviato 9 Aprile 2013 Condividi Inviato 9 Aprile 2013 Ho ora il preventivo della Pizeta ed è di 3 mila ero più caro della Zaccaria e mi da le stesse caratteristiche se non per l' optional della tinta a scelta, ma con 3 mila euro mene compro di scatole di vernice Attendo ancora quello Mattedi e Shwarz ma missà che di sicuro verrà preso in considerazione la Zaccaria, la Lochmann e una terza azienda per ora in ballo.. La più cara per ora è stata la Rem. La 3.50 z è un caricatore che come caratteristiche è come quella che ho io montata sul NH solo un 70 cm più lunga. La differenza dalla 4600 è la cremagliera singola (io con la mia che è singola in certi casi non mi trovo molto bene perchè con tronchi di belle dimensioni in salita fatica), il peso e quindi la robustezza e credo dimensioni della pinza. Per il resto rimane una buona pinza, nulla a che vedere con le Penz ma hanno dei prezzi proibitivi. 8 mila euro in più rispetto alla Bazzoli per il modello con le stesse caratteristiche! Ma la vuoi montare sul rimorchio? Perchè mi dicevano che non la fanno montabile sul rimorchio ma solo staffata sul trattore. La 300 è un ottima pinza, soprattutto come portata, certo un po' corta come braccio.. A me hanno detto di mettere alzabile il secondo asse per avere meno problemi in sterzata riducendone il raggio. Cosi si usurano di meno i copertoni (lo sterzante tele mangia abbastanza sull asfalto) e mettere l' omocinetico e l' asse sterzante che da me (posti piuttosto stretti) sono fondamentali. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
G70 Inviato 9 Aprile 2013 Condividi Inviato 9 Aprile 2013 ciusto andry. la 3.50z a me a ottobre a detto che me la monta sul carro ,tu con la cremaliera non ti trovi bene ? io sulla g 300 o una pinza da1350 e non va male solo che a dei problemi con le pompe poi e un po corta ma alza abbastanza come peso Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.