MojeZemlje Inviato 8 Luglio 2014 Condividi Inviato 8 Luglio 2014 Sembrano belli dalle foto su che cifre si aggirano?? Non saprei, ma voglio andare a farmi un preventivo, certo è che se il rimorchio scarrabile deve costare come due io mi tengo il mio e prendo uno solo con gli stanti... Poi dipende tanto da che gru metti...il rimorchio non verrà 20mila spero... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
texwiller Inviato 8 Luglio 2014 Condividi Inviato 8 Luglio 2014 Io il tuo lo terrei e prenderei uno come quello della foto senza scarrabile, quando un attrezzo deve fare troppe cose alla fine non ne fa bene neanche una. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MojeZemlje Inviato 8 Luglio 2014 Condividi Inviato 8 Luglio 2014 (modificato) In effetti si, era solo per non avere due rimorchi... L'unica cosa è che non puoi caricare legna corta su quelli solo forestali, almeno su quei modelli lì... E io faccio un po lunga a 4-5 metri e i rami invece a 2 metri...per quello dicevo dello scarrabile, altrimenti mi dovrei muovere con due rimorchi... (parlavo di questi) Modificato 8 Luglio 2014 da MojeZemlje aggiunta foto... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
texwiller Inviato 9 Luglio 2014 Condividi Inviato 9 Luglio 2014 per quella da due metri non puoi farne 2 file per il lungo con 4 stanti o o per traverso? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MojeZemlje Inviato 10 Luglio 2014 Condividi Inviato 10 Luglio 2014 Più che altro per traverso si...si dovrebbe combinare. Vediamo che prezzi mi faranno... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Matti Matti Inviato 13 Luglio 2014 Condividi Inviato 13 Luglio 2014 Io ho uno Zam 60 a culla comprato usato, ho fatto fare da un fabbro i passaruote e 2 tazze per i pali posteriori e ho risolto i problemi... In piu' il barricentro è bassissimo... L'unica pecca non posso caricare il cingolo... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MojeZemlje Inviato 14 Luglio 2014 Condividi Inviato 14 Luglio 2014 In effetti si sta poco a fare aggiungere dei piantoni posteriori per i pali e si risolve molto... Poi a culla pesano molto meno...quindi meno tara e più netto... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MojeZemlje Inviato 26 Luglio 2014 Condividi Inviato 26 Luglio 2014 Aggiorno... Preventivo Lochmann 60 quintali trazionato, a culla, identico a quello in foto, 4,00x2,00 metri, 6 stanti,gomme larghe + caricatore forestale icar bazzoli 4600 da 6 metri...totale più iva 30000 e spiccioli... Troppo! Il rimorchio sui 10mila e va bene, a me piace come rimorchio, ho già la marca a casa e sono soddisfatto ma 20mila scontati per un caricatore? A quei prezzi mai che prenderò un nuovo... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
G70 Inviato 26 Luglio 2014 Condividi Inviato 26 Luglio 2014 il carro e caricatore nuovi il carro 10 e il caricatore 20 giusto? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MojeZemlje Inviato 26 Luglio 2014 Condividi Inviato 26 Luglio 2014 il carro e caricatore nuovi il carro 10 e il caricatore 20 giusto? si esatto... per me è tanto... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agrofarm420 Inviato 26 Luglio 2014 Condividi Inviato 26 Luglio 2014 con 20.000 euro ti compri un mini escavatore da 50q usato poco con pinza e il carro lo carichi con quello,( e nel mentre ti ci aggiusti pure le strade nel bosco) che si fottano loro e i loro caricatori., con gli attuali prezzi della legna poi!!!! comunque a me sembra molto pure 10.000 x il carro visto che a casa ho uno zaccaria 4x2.20 cassonato con trazione, frenatura e gomme rinforzate che ho comprato 4 anni fa x 6000+ iva..... certo nn ci sono i pali ma quelli ci si mettono volendo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
G70 Inviato 26 Luglio 2014 Condividi Inviato 26 Luglio 2014 io lo zaccharia 300/190 sponde più 6 pali e e 8 fori più ribaltabile tri lato e piede idraulico e frenatura e trazione , più gru comaf 300 da 4,50m nel 2007 lo pagato 36 ivato mi sembra che ne voleva 11 della sola gru la icar e buona ma troppo cara concordo conte a 10 mila la Zaccaria mi fa il telaio a culle con trazione come il110q ma per 70q mono asse Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MojeZemlje Inviato 26 Luglio 2014 Condividi Inviato 26 Luglio 2014 Per il rimorchio io avevo visto un po in giro ed eravamo lì come prezzo per tutti... Per i caricatori avete ragione, ma quando mai riesco a pagarmelo? Non facendo neanche solo quello... Ci sono prezzi veramente spropositati...io vedrò di trovare perlomeno una gru usata, nel caso potrei farla montare su un rimorchio nuovo se non vengono fuori problemi di omologazione... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Matti Matti Inviato 27 Luglio 2014 Condividi Inviato 27 Luglio 2014 Mi sembra che aggiungendo 1000 euro la zaccaria ti aggiunge anche il timone sterzante, e fidati che serve... Hai provato a guardare l'usato? Per comprare nuovo o ti danno dei contributi o se no c'è da vendere gli organi.... 30000 EURO uno dove li recupera? Sotto i ceppi non ne ho mai trovati... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MojeZemlje Inviato 27 Luglio 2014 Condividi Inviato 27 Luglio 2014 Mi sembra che aggiungendo 1000 euro la zaccaria ti aggiunge anche il timone sterzante, e fidati che serve... Hai provato a guardare l'usato? Per comprare nuovo o ti danno dei contributi o se no c'è da vendere gli organi.... 30000 EURO uno dove li recupera? Sotto i ceppi non ne ho mai trovati... Ma si appunto...non ce la farei mai, dove trovo 30mila euro? Anche trovandoli come li ammortizzo nel bosco? Contributi non se ne parla almeno fino ad un anno e quindi si, guarderò l'usato...ma si trovano o 140 quintali oppure a pianale con sponde... Ma non ho super premura quindi posso anche aspettare un po... Per il timone sterzante lo so, è una gran cosa...anche se i concessionari dicono che non serve su un 60q. ma loro non sanno dove uno va a lavorare... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Matti Matti Inviato 28 Luglio 2014 Condividi Inviato 28 Luglio 2014 Ma si appunto...non ce la farei mai, dove trovo 30mila euro? Anche trovandoli come li ammortizzo nel bosco? Contributi non se ne parla almeno fino ad un anno e quindi si, guarderò l'usato...ma si trovano o 140 quintali oppure a pianale con sponde... Ma non ho super premura quindi posso anche aspettare un po... Per il timone sterzante lo so, è una gran cosa...anche se i concessionari dicono che non serve su un 60q. ma loro non sanno dove uno va a lavorare... I concessionari si credono che noi andiamo a lavorare nei semi piani in Svezia... Io ho tornanti da 2 manovre dove non gira nemmeno il trattore senza fare manovra... Io per esperienza personale ti consiglierei di telefonare ai concessionari come zaccaria e company e chiedere, loro ritirano sovente usato per il nuovo quindi qualche occasione puo' capitare, poi ne non hai fretta capita sicuramente prima o poi... Io non so che trattore hai ma se avessi il culo di trovare un 2 assi trazionato davanti e secondo asse sterzante, con timone sterzante non lasciartelo scappare, a parte la maggiore capacità di carico che a uno puo' anche non interessare, con due assi sfondi meno la strada quando è umido/bagnato e oscilla molto meno di un mono asse quando scende nelle buche... Un due assi trazionati è un po' mal far girare e rovina un po'il fondo quando lo fai girare stretto soprattutto se carico, e la doppia trazione sul carro assorbe molto la potenza del trattore... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MojeZemlje Inviato 29 Luglio 2014 Condividi Inviato 29 Luglio 2014 I concessionari si credono che noi andiamo a lavorare nei semi piani in Svezia... Io ho tornanti da 2 manovre dove non gira nemmeno il trattore senza fare manovra... Io per esperienza personale ti consiglierei di telefonare ai concessionari come zaccaria e company e chiedere, loro ritirano sovente usato per il nuovo quindi qualche occasione puo' capitare, poi ne non hai fretta capita sicuramente prima o poi... Io non so che trattore hai ma se avessi il culo di trovare un 2 assi trazionato davanti e secondo asse sterzante, con timone sterzante non lasciartelo scappare, a parte la maggiore capacità di carico che a uno puo' anche non interessare, con due assi sfondi meno la strada quando è umido/bagnato e oscilla molto meno di un mono asse quando scende nelle buche... Un due assi trazionati è un po' mal far girare e rovina un po'il fondo quando lo fai girare stretto soprattutto se carico, e la doppia trazione sul carro assorbe molto la potenza del trattore... Eh lo so che un due assi va bene ma anch'io ho alcuni problemi di viabilità stretta e poi sarebbe sovradimensionato per il mio utilizzo... Ora mi sto guardando in giro sopratutto per i prezzi dei caricatori,ma qui parliamone nell'altro thread... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MojeZemlje Inviato 9 Ottobre 2014 Condividi Inviato 9 Ottobre 2014 Rispolvero l'argomento per chiedervi se secondo voi è meglio un monoasse o un doppio asse... Ripensandoci e andando a vedere i dati tecnici dei vari rimorchi tra un 60q. e un 140q. non c'è molta differenza di lunghezza poi un timone sterzante fa già molta differenza...prima ero scettico su un rimorchio grande appunto per le manovre ma pensando anche che magari uno deve fare delle consegne e con un 60q. porti (in regola) ben poco sto rivalutando i biasse... Che poi in percentuale c'è anche meno differenza di prezzo, un monoasse con meno di 25 non lo porti via mentre un doppio asse riesci a prenderlo anche sui 40mila... Che opinioni avete a riguardo? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Matti Matti Inviato 26 Ottobre 2014 Condividi Inviato 26 Ottobre 2014 Doppio asse tutta la vita... Potessi averne uno io... hai trovato qualche occasione? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
purin Inviato 27 Ottobre 2014 Condividi Inviato 27 Ottobre 2014 MojeZemlje, dato che fai una spesa che ti dura almeno dieci anni vai di doppio asse, carichi di più ma soprattutto carichi meglio! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Matti Matti Inviato 29 Ottobre 2014 Condividi Inviato 29 Ottobre 2014 MojeZemlje, dato che fai una spesa che ti dura almeno dieci anni vai di doppio asse, carichi di più ma soprattutto carichi meglio! Carichi meglio, e sembra una boiata, ma rovini meno la strada quando il fondo è umido o cedevole... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MojeZemlje Inviato 30 Ottobre 2014 Condividi Inviato 30 Ottobre 2014 Oltre al fatto di caricare di più certamente se bisogna fare trasporti diciamo che si è più in regola visto che un monoasse con la tare del caricatore e del rimorchio ti fa caricare a legge non più di 30 quintali... Vediamo se trovo qualcosa, usati doppio asse ce ne sono ma è da conciliare anche con il prezzo, molte volte per un usato ti sparano cifre simili al nuovo... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MojeZemlje Inviato 9 Gennaio 2015 Condividi Inviato 9 Gennaio 2015 Bernardi ha aggiornato il suo sito e scaricando il catalogo ci sono tutti i prezzi dei vari rimorchi e caricatori (di listino)... Se a qualcuno interessa... http://bernardinew.netechlab.it/assets/Uploads/download/BERNARDI-ITA-def.pdf.pdf http://www.bernardimacchine.it/assets/Uploads/PAG.28-29.pdf Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agrofarm420 Inviato 10 Gennaio 2015 Condividi Inviato 10 Gennaio 2015 40-50-60.000€:hypo::hypo: ma una persona normale, quanti anni deve lavorare facendo legna x potersi permettere un carro del genere? ma chi li produce nn capisce che a malapena paghiamo il gasolio dei trattori di sti tempi? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Matti Matti Inviato 10 Gennaio 2015 Condividi Inviato 10 Gennaio 2015 Io ho il catalogo di 2 anni fa e fanno paura i prezzi come i preventivi, le altre marche sono tutte simili come prezzi, Bernardi invece è un 20 / 30 per 100 più caro... Impensabile... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.