bolo86 Inviato 25 Giugno 2012 Condividi Inviato 25 Giugno 2012 Ciao a tutti, ho bisogno di un consiglio... Dopo varie ricerche ho trovato un carro forestale zaccaria ZAM 60 con gru dalla bona g 500, usato, ho deciso di acqistarlo e mi arrivera' prossimamente, ora la domanda è, devo rifare la scatola, ha chi mi devo rivolgere? Direttamente a zaccaria oppure a qualche officina meccanica mi basta? Ciao e grazie anticipatamente... ciao credo che hai fatto un buon acquisto...quindi aspettiamo foto quando ti arriva... per la scatola, ad esempio da mè, ci sono delle officine che fanno un pò di tutto sui trattori ad esempio montare lame da neve con l'apposita staffatura e varia carpenteria, li lo fanno, se no se hai qualche officina che tratta macchine forestali, rivolgiti a loro, tieni conto che alla fine i giri della pdf del trattore devono essere uguali, o al max un pelo più veloci di quelli che fà il codolo sul rimorchio, se non mi sbagli è sul 6% la differenza max, e comunque è sempre il rimorchio che "tira" indietro il trattore... facci sapere Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MojeZemlje Inviato 26 Giugno 2012 Condividi Inviato 26 Giugno 2012 Una buona officina ti dovrebbe fare tutto; digli che contino i giri delle ruote,non che facciano calcoli teorici come uno mi aveva proposto... Metti in conto un 300 euro di lavoro... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Matti Matti Inviato 26 Giugno 2012 Condividi Inviato 26 Giugno 2012 ciao credo che hai fatto un buon acquisto...quindi aspettiamo foto quando ti arriva... per la scatola, ad esempio da mè, ci sono delle officine che fanno un pò di tutto sui trattori ad esempio montare lame da neve con l'apposita staffatura e varia carpenteria, li lo fanno, se no se hai qualche officina che tratta macchine forestali, rivolgiti a loro, tieni conto che alla fine i giri della pdf del trattore devono essere uguali, o al max un pelo più veloci di quelli che fà il codolo sul rimorchio, se non mi sbagli è sul 6% la differenza max, e comunque è sempre il rimorchio che "tira" indietro il trattore... facci sapere Al piu' tardi dovrebbe arrivarmi tra una qundicina di giorni, tempo di sbrigare alcune faccende con il commercialista, domani metto le foto che ho fatto quando sono andato a vederlo, comunque è della tua zona... Ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
andry Inviato 26 Giugno 2012 Condividi Inviato 26 Giugno 2012 Ciao a tutti, ho bisogno di un consiglio... Dopo varie ricerche ho trovato un carro forestale zaccaria ZAM 60 con gru dalla bona g 500, usato, ho deciso di acqistarlo e mi arrivera' prossimamente, ora la domanda è, devo rifare la scatola, ha chi mi devo rivolgere? Direttamente a zaccaria oppure a qualche officina meccanica mi basta? Ciao e grazie anticipatamente... Credo che sarà un ottimo acquisto anche se la capacità di carico su un 60 q con una pinza è un po' ridotta. Soprattutto perchè zaccaria fa delle sponde che pesano circa un quintale e mezzo sullo Zam 60. E con una pinza da 17 q il peso utile rimane poco. Ok che le sponde non le userai in bosco per caricare roba lunga. Comunque complimenti per l' acquisto! Sai che pneumatici monta? Io sul mio ho messo i più grossi possibili e sono larghi 38 o 36 cm ora non ricordo. E' già con il timone sterzante? Sul mio è proprio la chicca che manca. La zaccaria comunque è una delle migliori, complimenti! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Matti Matti Inviato 28 Giugno 2012 Condividi Inviato 28 Giugno 2012 [ATTACH=CONFIG]6574[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]6575[/ATTACH] Credo che sarà un ottimo acquisto anche se la capacità di carico su un 60 q con una pinza è un po' ridotta. Soprattutto perchè zaccaria fa delle sponde che pesano circa un quintale e mezzo sullo Zam 60. E con una pinza da 17 q il peso utile rimane poco. Ok che le sponde non le userai in bosco per caricare roba lunga. Comunque complimenti per l' acquisto! Sai che pneumatici monta? Io sul mio ho messo i più grossi possibili e sono larghi 38 o 36 cm ora non ricordo. E' già con il timone sterzante? Sul mio è proprio la chicca che manca. La zaccaria comunque è una delle migliori, complimenti! Non ha il timone sterzante che sarebbe stato utile... Usato si trova cio' che si trova... Ma non credo sia tanto pesante visto che non ha il doppio telaio per il ribaltabile, in compenso ha un barricentro molto basso , dal piano di carico a terra ci sono meno di 75 cm... E poi a me non serve la portata tanto lo uso solo in bosco, diciamo che è come lo cercavo solo senza il timone sterzante che sarebbe stata una chicca... Commenti? Ps: dovrebbe arrivarmi alla fine della prossima settimana, ora voglio vedere anche i vostri... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
andry Inviato 28 Giugno 2012 Condividi Inviato 28 Giugno 2012 Bello, beh dai non è neanche piccolino! E fatto cosi sembra bello robusto e quindi la capacità di carico sale. Eh pure io avevo preso un rimorchio usato per il forestale. Difatti la trazione non cel ho in quanto non mi serve. Ha solo le bogie e la gommatura forestale più bassa e a 18 tele (se non errro) e quella agricola a 6 tele. Ora ha le sponde e le sovrasponde in quanto stiamo un po' vendendo lo spaccato e tagliato e poi lo usiamo nei prati in cui non arriviamo con l' imballatrice a caricare fieno (con la pinza ). La rotazione della pinza è a ralla o sbaglio? Ma a voi non da fastidio avere la pinza sul rimorchio per curvare negli spazzi stretti? E soprattuto quando dovete lavorare storti con il rimorchio come fate con il cardano? Melo sono sempre chiesto perchè dalle mie parti si sarebbe sempre fermi. Ah attento a non far girare troppo le gomme forestali sull asfalto perchè si consumano in quattro e quattr otto. La pinza è bella complimenti. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Matti Matti Inviato 29 Giugno 2012 Condividi Inviato 29 Giugno 2012 Non credo che tocchera' piu' di tanto l'asfalto se non scarico, comunque le gomme avranno tempo di consumarsi sulla roccia... Per come è messa la gru non da nessun fastidio a girare nello stretto, anche lo si chiudesse a portafoglio la ruota del trattore tocca abbondantemente prima il timone che la gru, e per quanto riguarda lavorare con la gru e il cardano non perfettamente in linea non credo dovrebbe causare grossi problemi, la pompa non dovrebbe fare molto sforzo, almeno non quanto la trazione, che x me è indispensabile altrimenti mi servirebbe un 200 cv ad andare via dalle stradine e comunque non ci entrerebbe nemmeno... Quando lo provo ti faccio sapere con piu' precisione come va, ho voluto provare con il caricatore sul rimorchio perche' staffato al trattore ce l'avevo gia' e per il tipo di utilizzo che ne facciamo noi si lavorava male.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
andry Inviato 29 Giugno 2012 Condividi Inviato 29 Giugno 2012 Eh pareri diversi. Io mi trovo meglio con questo staffato al trattore. Avevamo provato ad usare da un amico (quello a cui gli abbiamo comprato il rimorchio) il rimorchio con il caricatore sopra e non mi è piaciuto. Lui aveva fatto un collegamento da usare la pinza direttamente in cabina però mi risultava scomoda. Più che altro perchè ha un trattore come il mio a cui si gira il sedile ma mancano i comandi di guida e ogni volta è un gira il sedile indietro e poi avanti per guidare.Poi la visuale di carico era bassa. A me non serve la trazione in quanto riesco a cavarmela con 95 cv e la doppia trazione. Al più attacchi una catena al John Deere e lo tiri fuori. Per ora mai capitato. Il tuo ha qualche sistema di ammortizzamento? Io ho dei pistone supplementari sulle bogie che si attivano quando la ruota gira più in fretta (su strada) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Matti Matti Inviato 29 Giugno 2012 Condividi Inviato 29 Giugno 2012 No nessun sistema di ammortizzamento, monoasse rigido al telaio, diciamo che a parte la chicca mancante del timone sterzante e come serve a me... Io ho un hurlimann 80 cv doppia trazione, ma ti garantisco che senza la trazione al carro non è che magari non salirei ma tra quello che distruggerei le gomme e la strada non so cosa sia peggio... Comunque a volte non è solo questione di pareri diversi ma modi diversi di lavorare o piu' che altro terreni, strade e boschi diversi... Si cerca sempre di trovare la soluzione migliore per fatigare e tribolare di meno... Noi avevamo uno s.v.a. 770 su un fiat 120 acquistato per fare i pioppi, poi le esigenze sono cambiate e la "macchina" non era quello che ci serviva, non è che non andasse bene, anzi, caricavi i bilici di castagno spostandoti solo una volta, ma non era piu' quello che ci serviva e la soluzione migliore in base ai lotti che abbiamo ora ci è parsa questa... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
andry Inviato 30 Giugno 2012 Condividi Inviato 30 Giugno 2012 Eh beh direi che è pure una signora soluzione! Eh si lo sterzo del timone è una chicca che però non è facile da ripagarsi. So che per il mio nuovo mi chiedevano 2 mila euro in più per il timone sterzante. Beh allora sei ancora più in montagna che me! Io sono ai piedi del Parco del Gran Paradiso in Piemonte. Sappi che comunque è un rimorchio che ti invidio un po' in quanto molto più robusto del mio. Ma ha anche uno sfilo per allungare il rimorchio? Quest autunno posto qualche foto del mio. Anche perchè ora sto girando solo con il due assi portando travatura. Mi sembra impossibile che tu gli possa dare il giro con un baricentro cosi basso! Veramente complimenti Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Matti Matti Inviato 1 Luglio 2012 Condividi Inviato 1 Luglio 2012 Su uno zaccaria nuovo anche a me avevano chiesto sui 2000 euro abbondanti in piu'... Il vecchio proprietario lo usava solo x trasportare tronchi di pino quindi dovro' fargli aggiungere 2 sedi per i pali porteriori e rinforzare la griglia anteriore ed alzarla un pelo perche' a me serve soprattutto per caricare roba da 2 metri, castagno e roba da ardere.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
andry Inviato 2 Luglio 2012 Condividi Inviato 2 Luglio 2012 Io la griglia anteriore l' ho tolta perchè con le sponde era sempre un togli e metti. Per cui abbiamo fatto saldare 4 buchi per i pali due davanti e due dietro. Il vecchio proprietario lo usava per fare giardini per cui non è mai stato caricato seriamente dal vecchio proprietario. Pure io lo uso soprattutto per legna da 2 metri. Per quella lunga uso il 2 assi in quantio il monoasse risulta spesso corto. Quanto pesa di tara? Intendo senza pinza Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Matti Matti Inviato 2 Luglio 2012 Condividi Inviato 2 Luglio 2012 Non voglio dire una cavolata ma senza pinza sara' attorno ai 15 ql secondo me... Te che dici? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
andry Inviato 3 Luglio 2012 Condividi Inviato 3 Luglio 2012 Sul sito ne danno 17 per quello normale (quindi penso sia comprensivo di sponde e la cosa non è da sottovalutare quando si parla di zaccaria) e 20 per quello con il passaruota ribassato. Però il tuo sbaglio o è pianale fisso? Per cui penso che senza pinza sia un po' meno di 15 tipo 12. Perchè sono fatti apposta per poter caricare molto. Certo non puoi pensare di farci altro al di fuori dell uso forestale ma per l' uso boschivo, a parer mio, un rimorchio come il tuo è il top delle performance. Attento solo che è un po' bassino e ed è facile toccare la scatola degli ingranaggi. Io ne volevo prendere uno come il tuo ma due assi però poi ho capito che da me non si passa con quelle bestie cosi grosse, ok avere il trattore che lo tira ma poi non bisogna andarsi a schiantare contro gli alberi nelle curve Giusto per sapere quanto ti ha chiesto la zaccaria per il nuovo? E altri rivenditori? Usati sene trovano abbastanza in buono stato? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Matti Matti Inviato 3 Luglio 2012 Condividi Inviato 3 Luglio 2012 Sul sito ne danno 17 per quello normale (quindi penso sia comprensivo di sponde e la cosa non è da sottovalutare quando si parla di zaccaria) e 20 per quello con il passaruota ribassato. Però il tuo sbaglio o è pianale fisso? Per cui penso che senza pinza sia un po' meno di 15 tipo 12. Perchè sono fatti apposta per poter caricare molto. Certo non puoi pensare di farci altro al di fuori dell uso forestale ma per l' uso boschivo, a parer mio, un rimorchio come il tuo è il top delle performance. Attento solo che è un po' bassino e ed è facile toccare la scatola degli ingranaggi. Io ne volevo prendere uno come il tuo ma due assi però poi ho capito che da me non si passa con quelle bestie cosi grosse, ok avere il trattore che lo tira ma poi non bisogna andarsi a schiantare contro gli alberi nelle curve Giusto per sapere quanto ti ha chiesto la zaccaria per il nuovo? E altri rivenditori? Usati sene trovano abbastanza in buono stato? Usati se ne trovano ma solo nel nord/est italia, udine, bolzano o feltre, quella zona via... In piemonte neanche a parlarne... Sigh, sigh...Trovi quello che trovi usato, io mi ritengo fortunato, ne ho visti di molto peggio... Si il mio è a pianale fisso, l'uso forestale è quello che serve a me... La zaccaria, preventivo alla mano con gru icar bazzoli 2800, timone sterzante, 4 stanti x lato, pompa e serbatoio indipendenti per la gru siamo sui 24500 a cui togli solo piu' pochi spiccioli, uguale o qualcosinain piu' siamo x il bernabei a parità di accessori e identica gru, lochmann siamo anche li come prezzo anche se ho sentito dire che la gru che mi montavano era di qualità leggermente inferiore, Galvagni sui 10500 euro solo il rimorchio senza timone sterzante e come prezzo si equivaleva agli altri 2 senza la gru, un altro discorso per bernardi, non metto in discussione la qualità ma almeno 3000 euro in piu' rispetto agli altri... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
texwiller Inviato 4 Luglio 2012 Condividi Inviato 4 Luglio 2012 tra poco penso che prenderoò un fiat 55-90, ho chiesto un preventivo per un rimorchio trazionato schwarz lungo 2,70 o 2,80 non ricordo, ribaltabile e con le sponde mi hanno chiesto 5mila secondo voi ci siamo come prezzo? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
andry Inviato 4 Luglio 2012 Condividi Inviato 4 Luglio 2012 Usati se ne trovano ma solo nel nord/est italia, udine, bolzano o feltre, quella zona via... In piemonte neanche a parlarne... Sigh, sigh...Trovi quello che trovi usato, io mi ritengo fortunato, ne ho visti di molto peggio... Si il mio è a pianale fisso, l'uso forestale è quello che serve a me... La zaccaria, preventivo alla mano con gru icar bazzoli 2800, timone sterzante, 4 stanti x lato, pompa e serbatoio indipendenti per la gru siamo sui 24500 a cui togli solo piu' pochi spiccioli, uguale o qualcosinain piu' siamo x il bernabei a parità di accessori e identica gru, lochmann siamo anche li come prezzo anche se ho sentito dire che la gru che mi montavano era di qualità leggermente inferiore, Galvagni sui 10500 euro solo il rimorchio senza timone sterzante e come prezzo si equivaleva agli altri 2 senza la gru, un altro discorso per bernardi, non metto in discussione la qualità ma almeno 3000 euro in piu' rispetto agli altri... La miseriaaaaa :AAAAH: Io in fiera a Verona avevo chiesto ed un 110q con pinza da 7 metri Comaf eravamo sui 31 ovviamente full optional e solo pali niente pianale, per cui uso strettamente forestale. Per i monasse da 80q della Schwarz eravamo sui 19 mila con pinza loro da 4500cm e sterzo. Però quello era a pianale. Si ma pure di caricatori forestali usati da noi in Piemonte cene sono pochi. Veramente pochi e quei pochi mal usati. A te è andata più che bene con uno già allestito cosi. Come a me per il giardiniere che è andato a prendersi una macchina che non gli serviva Con il mio ci porto escavatorino, legna erba travi e terra per quello che io ho preferito uno più agricolo. tra poco penso che prenderoò un fiat 55-90, ho chiesto un preventivo per un rimorchio trazionato schwarz lungo 2,70 o 2,80 non ricordo, ribaltabile e con le sponde mi hanno chiesto 5mila secondo voi ci siamo come prezzo? E' un M 30 28 giusto? Come prezzo non è altissimo, ma 500 euro glieli dovresti togliere. Dipende anche se ci mettono la frenatura idraulica o no. Ribaltabile sui tre lati? Come dimensioni è buono, poi devi videre dove lo andresti ad utilizzare anche perchè bisognerebbe sapere se il trattore è DT. E' nuovo vero? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MojeZemlje Inviato 4 Luglio 2012 Condividi Inviato 4 Luglio 2012 Usati se ne trovano ma solo nel nord/est italia, udine, bolzano o feltre, quella zona via... In piemonte neanche a parlarne... Sigh, sigh...Trovi quello che trovi usato, io mi ritengo fortunato, ne ho visti di molto peggio... Si il mio è a pianale fisso, l'uso forestale è quello che serve a me... La zaccaria, preventivo alla mano con gru icar bazzoli 2800, timone sterzante, 4 stanti x lato, pompa e serbatoio indipendenti per la gru siamo sui 24500 a cui togli solo piu' pochi spiccioli, uguale o qualcosinain piu' siamo x il bernabei a parità di accessori e identica gru, lochmann siamo anche li come prezzo anche se ho sentito dire che la gru che mi montavano era di qualità leggermente inferiore, Galvagni sui 10500 euro solo il rimorchio senza timone sterzante e come prezzo si equivaleva agli altri 2 senza la gru, un altro discorso per bernardi, non metto in discussione la qualità ma almeno 3000 euro in piu' rispetto agli altri... Bhè non è che da noi se ne trovino molti di usati,al contrario! Io sono stato fortunato dal quel punto di vista,forse ripensandoci però dovevo valutare meglio... Prezzi altini mi sembra,ma già ivati? ma per quanti quintali omologati? 50,60? Ti dico, forse se leggi i messaggi precedenti avevo già scritto tutto, ma per uno zaccaria da 110 q. con il caricatore loro ero sui 33000+iva...bhè tanto ormai ce l'hai già! Se lo trovavo un anno fa lo prendevo io! tra poco penso che prenderoò un fiat 55-90, ho chiesto un preventivo per un rimorchio trazionato schwarz lungo 2,70 o 2,80 non ricordo, ribaltabile e con le sponde mi hanno chiesto 5mila secondo voi ci siamo come prezzo? Tex, il prezzo non è malvagio, cos'è un 50 q.? Dalle misure...io ho il lochmann 50q. e gli avevo dato,con le lire, mi sembra 11milioni, trazionato,gomme gemellate tappate,sponde e stanti per tronchi... Io ti consiglio di fare comunque un altro preventivo per confrontare... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Matti Matti Inviato 5 Luglio 2012 Condividi Inviato 5 Luglio 2012 I prezzi ovviamente iva esclusa e il preventivo e su tutti ovviamente inclusa la trazione, la scatola e il cardano... Andry magari te lo prendevi senza la trazione o con? Comunque le gru dei preventivi erano tutte dai 6 ai 7 metri, credo anche quello influisca, sul tuo preventivo la gru era di 4.5m e c'è sicuramente differenza di prezzo... Da voi Moje se ne troveranno pochi, ma da noi non esistono nemmeno.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
andry Inviato 5 Luglio 2012 Condividi Inviato 5 Luglio 2012 Tex, il prezzo non è malvagio, cos'è un 50 q.? Dalle misure...io ho il lochmann 50q. e gli avevo dato,con le lire, mi sembra 11milioni, trazionato,gomme gemellate tappate,sponde e stanti per tronchi... Io ti consiglio di fare comunque un altro preventivo per confrontare... Dalle misure dovrebbe essere un 30 anche perchè un 50 q su un 55 cv non telo lasciano omologare. Se guardi sul depliant della Shwartz noterai che con 280 cm di lunghezza c'è quello. I prezzi ovviamente iva esclusa e il preventivo e su tutti ovviamente inclusa la trazione, la scatola e il cardano... Andry magari te lo prendevi senza la trazione o con? Comunque le gru dei preventivi erano tutte dai 6 ai 7 metri, credo anche quello influisca, sul tuo preventivo la gru era di 4.5m e c'è sicuramente differenza di prezzo... Da voi Moje se ne troveranno pochi, ma da noi non esistono nemmeno.... Eh si gru lunghe cosi vogliono dire, e non poco. Gru del genere vengono montate su due assi oppure fisse al trattore Se tutto va bene tra un paio di anni cambio la mia pinza che ho preso nuova, mi prendo una bella Comaf As 530 che è più potente. Guarda, sinceramente un rimorchio con la trazione dalle mie parti è utile/inutile. Va detto che bisogna vedere i mezzi che si intendono utilizzare: io utilizzo sempre il Nh e il John Deere che non hanno problemi di trazione e sono grossi ma, difficilmente nel bosco carico più di 40q in quanto non riesco a passare in certi punti e mi da problemi di manovra avere un rimorchio lungo. Poi se pian piano il lavoro girasse butterei quei 14 mila euro e comprerei un 80q senza pinza. Ovviamente bogie e frenatura mista idraulica. Ma è tutto nel futuro. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
texwiller Inviato 6 Luglio 2012 Condividi Inviato 6 Luglio 2012 Dalle misure dovrebbe essere un 30 anche perchè un 50 q su un 55 cv non telo lasciano omologare. Se guardi sul depliant della Shwartz noterai che con 280 cm di lunghezza c'è quello. Si per forza il trattore è dt, mi serve perchè voglio sostituire la motoagricola che non ne può più visto che comunque legna ne faccio 2-3000 quintali ne andrebbe bene anche uno usato. Ma 30 q a pieno carico? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
andry Inviato 6 Luglio 2012 Condividi Inviato 6 Luglio 2012 Miseria 3000 q con una motoagricola? E neanche un braccio sollevatore che ti aiuta? Sicuro che non siano 200-300? Io ne faccio sui 4000-4500 (se si conta la travatura) e ho 5 trattori con due caricatori forestali. Altrimenti sarebbe da spaccarsi la schiena! Se quello che hai preso in considerazione è questo: M 30 28 Schwarz ha 725 kg di tara e 30q di portata complessiva. Per cui puoi caricare meno di 23q di legna per volta per essere a posto con il trasporto. Non è tanto ma se calcoli che comunque hai un 55 hp credimi che li senti nelle salite in 4a lunga in quanto hai solo la trazione semplice inserita durante i trasporti su strada ad alta velocità. D' usato è pieno: basta cercare un po! Tipo io dalle mie parti ne ho visto uno come quello che vuoi prendere te a 2000 euro ma senza trazione. Calcola che per il mio usato ne ho dati 5 mila. Ma era praticamente nuovo e con frenatura idraulica 140 q, ribaltamentro trilaterale, omolagata per il montaggio della gru, predisposta per la trazione e con sponde e pali in versione forestal. Però è solo un 40q di portata lorda (9 sono di tara). Per questo che prima o poi ne voglio prendere un altro. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
texwiller Inviato 7 Luglio 2012 Condividi Inviato 7 Luglio 2012 No no migliaia non centinaia, non scherziamo. Ho uno scavatorino 40q con la pinza, un jd 5720 con il rimorchio, ma senza trazione e in molti posti non ci passo, e se sono vicini alla strada li tiro interi col vericello. Fino a qualche anno fa lavoravo con un ragazzo e facevamo tutto a mano nei periodi che eravamo fermi con la campagna e gli altri lavori caricavamo pure il un iveco 130 2 assi. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Matti Matti Inviato 7 Luglio 2012 Condividi Inviato 7 Luglio 2012 Anche mio padre, dopo aver diviso la società, aveva solo una motoagricola fino a un po' di tempo fa, un goldoni transcar 60, e passava abbondantemente i 6000 ql l'anno di legna da aedere... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
andry Inviato 7 Luglio 2012 Condividi Inviato 7 Luglio 2012 Ecco qui un altro cervo Scusa ma quando hai scritto motoagricola ci sono un po' rimasto perchè erano un po' troppi per un mezzo del genere. Beh allora sei pure te ben attrezzato! Beh direi che con un rimorchio come quello che hai intezione di acquistare per un 55 hp va veramente bene. Non porti fuori tanto per volta ma sei sicuro che ci vai tranquillo e passi abbastanza in ogni parte. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.