asartori Inviato 2 Gennaio 2012 Condividi Inviato 2 Gennaio 2012 Nuova realizzazione! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Tiger 65 Inviato 2 Gennaio 2012 Condividi Inviato 2 Gennaio 2012 Molto bello e funzionaleO0. Complimenti per la realizzazione!!!:clapclap: Potresti magari fare qualche foto più vicina? Vorrei realizzare una cosa simile, sempre se non è coperto dai diritti d'autore! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
purin Inviato 2 Gennaio 2012 Condividi Inviato 2 Gennaio 2012 ottima l'idea, ma non è un po' lenta? il trattore non si alza? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Dieg sa Inviato 2 Gennaio 2012 Condividi Inviato 2 Gennaio 2012 ottima l'idea, ma non è un po' lenta? il trattore non si alza? Secondo me non dovrebbe essere lento, certo ci vuole un po' di mano all'inizio, ma poi credo vai bene. No???? Se e' un trattore adatto, con zavorre anteriori credo non si dovrebbe alzare, poi non so'. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
purin Inviato 2 Gennaio 2012 Condividi Inviato 2 Gennaio 2012 Secondo me non dovrebbe essere lento, certo ci vuole un po' di mano all'inizio, ma poi credo vai bene. No???? Se e' un trattore adatto, con zavorre anteriori credo non si dovrebbe alzare, poi non so'. beh, se ti metti a cavallo della fila e vai in retromarcia può andar bene, anche abbastanza veloce, forse alla sera avrà un bel mal di schiena e torcicollo.. però complimenti per l'idea! ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
asartori Inviato 2 Gennaio 2012 Condividi Inviato 2 Gennaio 2012 (modificato) Potresti magari fare qualche foto più vicina? Allora.... Zavorre anteriori 6 da 40Kg, velocità di lavoro buona, inoltre è interessante la quantità di apparato radicale che viene estirpato. Avevo costruito la "pinza" per usala con il caricatore posteriore, ma così è molto piu agile ela visibilità è notevolmente migliorata. Modificato 2 Gennaio 2012 da asartori Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
lumy Inviato 8 Gennaio 2012 Condividi Inviato 8 Gennaio 2012 queste sono le foto della costruzione del ripper.(ho postato le foto anche sulla discussione ripper fai da te). Glia abbiamo fatto gia una prova di tenuta,messo a terra fino a quando il trattore non si muoveva piu'(saltato un bullone di sicurezza per il resto ). Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
LucAgri Inviato 11 Gennaio 2012 Condividi Inviato 11 Gennaio 2012 complimenti ad asartori ed all'instancabile lumy!! forca al lavoro il mio rimorchio menci con sovrasponde e paraurti artigianali Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pinolo Inviato 12 Gennaio 2012 Condividi Inviato 12 Gennaio 2012 grande idea la forca......bravo luca!!!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
LucAgri Inviato 15 Gennaio 2012 Condividi Inviato 15 Gennaio 2012 grazie! non ha un grande volume di carico, ma è comunque molto comodaO0 è in progetto anche un cassoncino a gabbia da agganciare alla piastra delle forche:perfido: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
B 225 Inviato 15 Gennaio 2012 Condividi Inviato 15 Gennaio 2012 Complimenti bella idea e realizzazione ben fatta! Ma il sollevatore alza abbastanza da riuscire a caricare sul rimorchio? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
LucAgri Inviato 15 Gennaio 2012 Condividi Inviato 15 Gennaio 2012 purtroppo no...diciamo che lo scopo della forca è caricare il legname in posti impervi e portarlo vicino al rimorchio/camion, spostare mucchi di frasche,bins e pallet con materiali vari...se ho necessità di alzare piu peso e piu in alto applico la stessa forca davanti alla pala gommataO0 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio88 Inviato 17 Gennaio 2012 Condividi Inviato 17 Gennaio 2012 ecco montati i fari alla botte, targa ripetitrice e montato delle lamiere piegate sui porta tubo che sono più comodi e dato che c'ero l'ho pure riverniciata e fatta la scritta bossini..la scritta è stata fatta con uno stampo...prima stampata al pc su vari fogli, poi disegnata su un foglio di celophan ritagliata e poi posata sulla botte e fatta con bomboletta al cromo:) Uploaded with ImageShack.us Uploaded with ImageShack.us Uploaded with ImageShack.us Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Denis.Z Inviato 17 Gennaio 2012 Condividi Inviato 17 Gennaio 2012 ecco montati i fari alla botte, targa ripetitrice e montato delle lamiere piegate sui porta tubo che sono più comodi e dato che c'ero l'ho pure riverniciata e fatta la scritta bossini..la scritta è stata fatta con uno stampo...prima stampata al pc su vari fogli, poi disegnata su un foglio di celophan ritagliata e poi posata sulla botte e fatta con bomboletta al cromo:) e bravo fabio88 bel lavoretto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
asartori Inviato 18 Gennaio 2012 Condividi Inviato 18 Gennaio 2012 Uauuu!!!! Complimenti! Bellissima, sei carrozziere? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio88 Inviato 18 Gennaio 2012 Condividi Inviato 18 Gennaio 2012 Uauuu!!!! Complimenti! Bellissima, sei carrozziere? no no sono un meccanico, ma fidati che non è fatta come fosse fatta da un carrozziere, si vedono in alcuni punti un leggero accenno di goccia...però c'ho perso dietro una settimana lavoprando dalle 9 a mezzanotte ogni sera....prima grattata tutta con flessibile e disco in carta vetro, poi 2 passate di antiruggine e 2 di vernice...aerografo per il blu il cromato e l'antiruggine e pennello per il rosso:)... poi io che sono attento ai particolari, ho fatto la targa ripetitrice con misure giuste, numerini adesivi adatti, impianto luci rifatto da zero...il tutto è stato un lavoraccio ma alla fine è venuta bene dai, sono contento che vi piaccia! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
lumy Inviato 18 Gennaio 2012 Condividi Inviato 18 Gennaio 2012 bel lavoro Fabio88. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alvin 86 Inviato 10 Febbraio 2012 Condividi Inviato 10 Febbraio 2012 AGRIMARC's Channel - YouTube AGRIMARC's Channel - YouTube Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Denis.Z Inviato 10 Febbraio 2012 Condividi Inviato 10 Febbraio 2012 AGRIMARC's Channel - YouTube AGRIMARC's Channel - YouTube Ma è opera tua? Bel lavoretto. Il sistema è lo stesso che ho usato per carrellare la Livella proprio per poter smontare il tutto. Certo che il tuo è un lavoro MOLTO più bello e preciso. Complimenti Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio88 Inviato 10 Febbraio 2012 Condividi Inviato 10 Febbraio 2012 AGRIMARC's Channel - YouTube AGRIMARC's Channel - YouTube complimentissimi per il tuo lavoro, eseguito in maniera del tutto perfetta, dalle saldature ai particolari addirittura cromati!!! ancora complimenti!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alvin 86 Inviato 10 Febbraio 2012 Condividi Inviato 10 Febbraio 2012 (modificato) Ma è opera tua? Bel lavoretto. Il sistema è lo stesso che ho usato per carrellare la Livella proprio per poter smontare il tutto. Certo che il tuo è un lavoro MOLTO più bello e preciso. Complimenti complimentissimi per il tuo lavoro, eseguito in maniera del tutto perfetta, dalle saldature ai particolari addirittura cromati!!! ancora complimenti!!! piano piano ragazzi,non voglio prendermi meriti non miei! guardando un video sul 3D stranezze del web sono entrato nel canale youtube del tizio che lo aveva realizzato e non ho fatto altro che linkare questi due video in questo 3D perchè mi sembravano interessanti per tutti noi! concordo con voi col bel lavoro fatto da un appassionato! che abita vicino a noi tre ma in provincia di vicenza (bassano dea sgnappa) Modificato 10 Febbraio 2012 da alvin 86 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
lumy Inviato 31 Marzo 2012 Condividi Inviato 31 Marzo 2012 Queste sono le ultime modifiche ad un vecchio carrellone appena comprato da 120ql. Basilare e' stata la costruzione di altri longheroni per rinforzare il telaio,oltre che smerigliatura della ruggine,sostituzione delle tavole del pianale,passata con antiruggine e verniciatura. A dimenticavo,aggiunto uno strato di carta catramata per proteggere il legno. Spero che vi piaccia Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mt765 Inviato 1 Aprile 2012 Condividi Inviato 1 Aprile 2012 Queste sono le ultime modifiche ad un vecchio carrellone appena comprato da 120ql. Basilare e' stata la costruzione di altri longheroni per rinforzare il telaio,oltre che smerigliatura della ruggine,sostituzione delle tavole del pianale,passata con antiruggine e verniciatura. A dimenticavo,aggiunto uno strato di carta catramata per proteggere il legno. Spero che vi piaccia Quel che era, e quel che è diventato:ave: Complimentoni!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
lumy Inviato 10 Aprile 2012 Condividi Inviato 10 Aprile 2012 Ultima modifica ad un erpice a dischi. Aggiunta di un rullo parcker recuperato da un erpice rotante appena demolito. Ci sono ancora delle modifiche da fare ma sommariamente io dico che va benino.[ATTACH]3270[/ATTACH]. A voi i commenti Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
iron200 Inviato 10 Aprile 2012 Condividi Inviato 10 Aprile 2012 ciao ragazzi dovrei costruire il portazavorra per il trattore, come peso ho un pezzo di punta di martellone di circa 30 kg (da mettere al 470 dovrebbe andare bene), secondo voi quale può essere la forma migliore del supporto per alloggiare la punta ? (cilindrica) non sono bravo a usare sketchup ma diciamo che ho pensato di iniziare da una placca tipo questa secondo voi come è meglio continuare ?? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.