Vai al contenuto

Le Modifiche - Le Aggiunte


HP90

Messaggi raccomandati

sui john deere serie 7000,7010,6000,6010 e 5020 in zona era molto di moda portare il regime di giri max motore dai 2400 ai 2900,portando le rispettive velocita dagli originari 42-43 km/h ai 50-55 km/h

 

parlo per sentito dire,ma capita spesso di stare in macchina dietro ai trattori sopracitati e vedere tacchimetro suerare i 50KM/h

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 1.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

In genere chi arriva a quelle velocità monta i rapporti tedeschi, e fa modificare le centraline togliendo il limitatore.

E se succede qualcosa è pur vero che pure se si è fuori portata si hanno problemi ma li c'è la manomissione.

Dunque sono grane sia per il proprietario ma sia per chi ha fatto l'intervento.

 

Senza parlare della polizia, che ti viene dietro per vedere quanto fai.

A m'è è capitato sono arrivati a manetta e si sono messi a 3cm dal dumper e mi hanno seguito per un bel pò per vedere quanto facevo, poi mi hanno superato e fermato.

 

Io mi ero fatto la fissa sul 6620 di lasciarlo andare, §(più che altro per soddisfazione Volete mettere quando trovate l'amico a 44 Km/H a bruciarlo) ho provato a staccare cavi del Conta Km ecc.

Ma di manuale non sono riuscito a far nulla.

Poi ho pure lasciato perdere, perchè come detto i rischi sono un pò troppo alti.

Considerando poi le masse frenanti.

Se abbiamo un dumper magari con 50/80 q fuori portata e siamo ai 55 e ci capita di fermarci se non abbiamo masse frenanti da 70km/h bruciamo i freni.

Insomma vedete voi.

Ps. Chiedete come fanno ad andare i JCB....

Link al commento
Condividi su altri siti

Quanto potrebbe costare far cambiare i rapporti della coppia conica su un tnf all'incirca?

Leggendo il manuale ho scoperto che alla versione 75cv hanno riservato un rapporto più corto (probabilmente per riuscire a fargli tirare i 120q.li massimi teorici)

Bisogna cambiare anche il rapporto per i ponte anteriore nel caso? Perchè ho notato che cambia anche quel rapporto tra la versione 75cv e quella che hanno "turbato"

 

Ovviamente tutto questo per girare su strade private :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma lasciate perdere già è un casino su quelli con raporti Tedeschi.

Ok si può alzare i giri massimo ma poi cosa fai lavori cosi per quanto.

Apri la macchina e gli rifai la copia conica?

Ma dai....

 

Io l'unico meccanico che volava avevo trovato un landini.

Ma comunque sono cose un pò empiriche.

Link al commento
Condividi su altri siti

Posto qui un`altra piccola modifica effettuata in cantiere.

Rullo a spuntoni dietro all`erpice a dischi.

 

Allego un video, anche se un po rimoroso causa uno spuntone che sfiorava il raschietto.

 

 

 

[ATTACH=CONFIG]11514[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]11515[/ATTACH]

 

 

[video=youtube_share;A_gjqeDyrW0]

Link al commento
Condividi su altri siti

Si Fabio il parcher lo dato giu perche` avevo grossi problemi per il traspoto visto il suo peso,e poi volevo che il rullo mi sgrosasse solamente un po il terreno visto che questo erpice a dischi lo uso solamente come prima lavorazione dopo aratura e ripuntatura, i passaggi saranno i seguenti fino alla semina del mais altri e due,erpici a disco portato con rullo gabbia cercando di lavorare ad una velocita` elevata ed in fine un vibrocultore sempre con il gabbia.

Link al commento
Condividi su altri siti

aggiunta di 4 prese idrauliche posteriori tramite due deviatori dal sollevatore e distributore anteriore.

 

20130310136295144166358.jpg 20130310136295161325574.jpg

 

prima foto ante, seconda post modifica.

un bel groviglio di tubi....

Modificato da puntoluce
Link al commento
Condividi su altri siti

Piano piano i lavori continuano....ma fra il brutto tempo, la bimba da portare e ritirare dal nido ed i turni in ceramica.....si lavorano un paio d'ore ogni tanto....!:leggi:Oggi montato i pezzi, tagliato gli angolari di giuntura, puntato il tutto....poi......è arrivata ora di mettere tutto in ordine ed andare dalla mia bimba.:niubbo:

La prossima volta ci sono da tagliare due pezzetti di lamiera per chiudere gli spazi degli angoli....e tempo (atmosferico) permettendo, una bellamano di antiruggine....prima di una bella risistemata anche all'intera benna.....:fiufiu:.....:AAAAH:.....:muro:

[ATTACH=CONFIG]11817[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]11818[/ATTACH]

Link al commento
Condividi su altri siti

[ATTACH=CONFIG]12047[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]12048[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]12049[/ATTACH]

 

 

Per stare al passo con CRC,vi mostro l`operato di questi giorni.

 

Le forche sono oscillanti verso l`alto per una ventina di cm e possiedono il bullone di rottura da 16 mm,per evitare il piegamento de gli esagoni da 45mm.

Realizzata per la Terna Fiat-Allis FB7

Link al commento
Condividi su altri siti

Ecco i fari da lavoro a led montati sul mio case jxu. Potenza 27w cadauno.

[ATTACH=CONFIG]12043[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]12044[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]12045[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]12046[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]12042[/ATTACH]

 

Prezzo!!?

 

2013_04_01_10_31_04.jpg

 

 

2013_04_01_10_30_52.jpg

 

Io in questi giorni mi preparo ad entrare nei campi in condizioni non proprio ottimali.

 

2013_04_01_10_31_04.jpg

 

 

2013_04_01_10_30_52.jpg

 

Non era meglio lasciarci un po più spazio fra gomma e gomma?

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...