luca santolamazza Inviato 6 Febbraio 2014 Condividi Inviato 6 Febbraio 2014 ma prima erano centrali come i cingolati ? le saldature che si vedono in foto non erano finite, era solo la prova !? non reggerebbero quando lavora Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
caseih77 Inviato 6 Febbraio 2014 Condividi Inviato 6 Febbraio 2014 (modificato) Un'altra delle mie modifiche: rullo packer per il piccolo MASCHIO ,anke qui completamente autocostruito nella mi officina !!!!Sono partito da un tubo da 25 cm e vi ho saldato su le lame ke il fabbro mi aveva preparato con il laser.Poi mi sono costruito tutto il telaio e visto che c'ero ho pensato di metterci su anke il pistone idraulico per la regolazione della profondita!Mi direte voi: ma non facevi prima a prenderlo dalla casa madre!!!!!Ho preso l'erpice nuovo ma purtroppo la MASCHIO non fa il packer per questa serie e quindi il concessionario mi ha risposto:ahhh te lo costruisci tu a casa, tanto so che non ti fai problemi!!!E cosi ho fatto.Come al solito accetto tutti i commenti anche i negativi ;un consiglio può sembre servire in futuro!!![ATTACH=CONFIG]17916[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]17917[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]17918[/ATTACH] Si luca erano centrali e si regolavano con un bullone!!!Ma quali saldature intendi tu?? Ho già auto modo di provarlo con tutte le attrezzature e non si sono mossi minimamente anche perchè se noti bene Luca ho fatto un cordone di saldatura in 2 passate con elettrodo da 3,2!!!!!! Modificato 6 Febbraio 2014 da MET80100 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca santolamazza Inviato 6 Febbraio 2014 Condividi Inviato 6 Febbraio 2014 a si sono saldati ma sulla 1 foto si vede che non li ai saldati davanti in punta e da li ho dedotto che era la prova Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
caseih77 Inviato 6 Febbraio 2014 Condividi Inviato 6 Febbraio 2014 :clapclap:Hai ragione tu la foto inganna!!!!Bravo Luca giusta deduzione !!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
daniele74 Inviato 7 Febbraio 2014 Condividi Inviato 7 Febbraio 2014 Un'altra delle mie modifiche: rullo packer per il piccolo MASCHIO ,anke qui completamente autocostruito nella mi officina !!!!Sono partito da un tubo da 25 cm e vi ho saldato su le lame ke il fabbro mi aveva preparato con il laser.Poi mi sono costruito tutto il telaio e visto che c'ero ho pensato di metterci su anke il pistone idraulico per la regolazione della profondita!Mi direte voi: ma non facevi prima a prenderlo dalla casa madre!!!!!Ho preso l'erpice nuovo ma purtroppo la MASCHIO non fa il packer per questa serie e quindi il concessionario mi ha risposto:ahhh te lo costruisci tu a casa, tanto so che non ti fai problemi!!!E cosi ho fatto.Come al solito accetto tutti i commenti anche i negativi ;un consiglio può sembre servire in futuro!!![ATTACH=CONFIG]17916[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]17917[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]17918[/ATTACH] Si luca erano centrali e si regolavano con un bullone!!!Ma quali saldature intendi tu?? Ho già auto modo di provarlo con tutte le attrezzature e non si sono mossi minimamente anche perchè se noti bene Luca ho fatto un cordone di saldatura in 2 passate con elettrodo da 3,2!!!!!! sul pistone che regola la profondita di lavoro non sarebbe il caso di montarci una valvola di blocco? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
sten Inviato 7 Febbraio 2014 Condividi Inviato 7 Febbraio 2014 Un'altra delle mie modifiche: rullo packer per il piccolo MASCHIO ,anke qui completamente autocostruito nella mi officina !!!!Sono partito da un tubo da 25 cm e vi ho saldato su le lame ke il fabbro mi aveva preparato con il laser.Poi mi sono costruito tutto il telaio e visto che c'ero ho pensato di metterci su anke il pistone idraulico per la regolazione della profondita!Mi direte voi: ma non facevi prima a prenderlo dalla casa madre!!!!!Ho preso l'erpice nuovo ma purtroppo la MASCHIO non fa il packer per questa serie e quindi il concessionario mi ha risposto:ahhh te lo costruisci tu a casa, tanto so che non ti fai problemi!!!E cosi ho fatto.Come al solito accetto tutti i commenti anche i negativi ;un consiglio può sembre servire in futuro!!![ATTACH=CONFIG]17916[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]17917[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]17918[/ATTACH] Si luca erano centrali e si regolavano con un bullone!!!Ma quali saldature intendi tu?? Ho già auto modo di provarlo con tutte le attrezzature e non si sono mossi minimamente anche perchè se noti bene Luca ho fatto un cordone di saldatura in 2 passate con elettrodo da 3,2!!!!!! ..si intravede il pick up di una big baler claas 2200 e' tua? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca santolamazza Inviato 7 Febbraio 2014 Condividi Inviato 7 Febbraio 2014 ma...a me pare una trebbia !? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
caseih77 Inviato 8 Febbraio 2014 Condividi Inviato 8 Febbraio 2014 Hai ragione Daniele infatti la valvola lo montata proprio ieri che lo presa dal ricambista perchè quando ho fatto la modifica avevo solo il cilindro cosi come lo vedi in foto!!!Per quanto riguarda la claas 2200 confermo è mia;è un mostro !! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agriandrea Inviato 8 Febbraio 2014 Condividi Inviato 8 Febbraio 2014 Ma i raschiaterra non devono mica essere a contatto stretto con il rullo, ci rimane sempre circa 1mm Si lo so, ma se si mette un materiale così duro avrai sempre una distanza così ridotta sul rullo e potresti spostare l'usura sul rullo. E' solo una mia curiosità... Io ho il packer in ferro sul Maschio e non riesco a tenerlo pulito, il rullo non è perfettamente tondo e non si riesce a regolare i raschiaterra così vicini da permettere la pulizia completa. Il rullo in gomma resta più pulito rispetto a quello in ferro? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
purin Inviato 8 Febbraio 2014 Condividi Inviato 8 Febbraio 2014 Si lo so, ma se si mette un materiale così duro avrai sempre una distanza così ridotta sul rullo e potresti spostare l'usura sul rullo. E' solo una mia curiosità... Io ho il packer in ferro sul Maschio e non riesco a tenerlo pulito, il rullo non è perfettamente tondo e non si riesce a regolare i raschiaterra così vicini da permettere la pulizia completa. Il rullo in gomma resta più pulito rispetto a quello in ferro? C'è da dire che crc avendo riprofilato il rullo al tornio ha anche eliminato gli eventuali errori di rotondità che ci dovessero essere stati.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MET80100 Inviato 9 Febbraio 2014 Condividi Inviato 9 Febbraio 2014 Dislocazione marmitta da centro cofano a lato cabina sul Laser100: il collettore è predisposto di una seconda uscita: creata la piastra con imbocco e curva: spezzone di tubo per raggiungere la cabina e curva rivolta verso l'alto: posizionato il silenziatore abbiamo creato una staffa di sostegno ancorata ai perni centrali del trattore e saldata alla marmitta: risultato finale: con ulteriore fissaggio della marmitta con piastrina e silent-block (non ancora presente in questa foto) dal terminale al supporto del faro da lavoro . Alla fine ho deciso per terminale con curva e non più tubo dritto con parapioggia; il tubo e le curve utilizzati sono in acciaio inox. Finalmente non avrò più quella marmitta al centro degli occhi:ave:!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Sayid Inviato 9 Febbraio 2014 Condividi Inviato 9 Febbraio 2014 (modificato) Mi interessa questa cosa..... Alessandro Ma io mi sa che ho piu difficolta....lambo grand prix ls 80 Alessandro Modificato 10 Febbraio 2014 da Toso Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Elsi Inviato 9 Febbraio 2014 Condividi Inviato 9 Febbraio 2014 interessante, anche a me da fastidio la marmitta a centro occhi del lambo 956/100 Hai dovuto modificare anche la cofanutara per far fuoriscire il nuovo collettore? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Malakian Inviato 10 Febbraio 2014 Condividi Inviato 10 Febbraio 2014 Ottimo lavoro!!!Però a quel punto potevi anda re di open pipe!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Sayid Inviato 10 Febbraio 2014 Condividi Inviato 10 Febbraio 2014 (modificato) Una cosa nn mi e' chiara....nei collettori del mio 774/80 e' subito attaccato il gruppo silenziatore quindi sostituendo il tutto come hai fatto tu si rischia di compromettere le prestazioni. Nel senso che andrebbe mantenuto il silenziatore e modificato il tubo terminale di scarico. Sbaglio? Ma tu il silenziatore dove ce lo avevi Alessandro Modificato 10 Febbraio 2014 da MET80100 unione messaggi consecutivi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MET80100 Inviato 10 Febbraio 2014 Condividi Inviato 10 Febbraio 2014 interessante, anche a me da fastidio la marmitta a centro occhi del lambo 956/100 Hai dovuto modificare anche la cofanutara per far fuoriscire il nuovo collettore? La cofanatura era già predisposta (dall'interno con apposito incavo) per essere effettuarvi il taglio e garantire l'uscita della marmitta: ecco un particolare del silent block che ho messo sopra per non farla vibrare: Ottimo lavoro!!!Però a quel punto potevi andare di open pipe!!! predisposto anche per quello:asd: e tubo già pronto. cmq l'ho già fatto in passato open pipe Ma tu il silenziatore dove ce lo avevi Alessandro eccolo, proprio al centro Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio88 Inviato 10 Febbraio 2014 Condividi Inviato 10 Febbraio 2014 veramente un bel lavoro...complimenti! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Sayid Inviato 10 Febbraio 2014 Condividi Inviato 10 Febbraio 2014 (modificato) Infatti e diverso io ce l ho sotto il cofano motore ed esce solo il tubo di scarico dritto Alessandro Datemi una mano... Alessandro Modificato 10 Febbraio 2014 da MET80100 unione messaggi consecutivi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ale83 Inviato 10 Febbraio 2014 Condividi Inviato 10 Febbraio 2014 (modificato) Se non sbaglio per il tuo modello devi sostituire il silenziatore,con quello che ha lo scarico in basso e poi fa il tubo sul montante..un amico l' aveva messo su un premium 1060, usato il kit originale ma speso decisamente tanto. Dovresti guardare sul catalogo ricambi se c'era la variante con scarico sul montante,io credo di si, e nel caso compri solo il silenziatore e il tubo lo copi.. Oppure da uno che fa marmitte modifichi l' uscita sul tuo Modificato 10 Febbraio 2014 da ale83 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Sayid Inviato 10 Febbraio 2014 Condividi Inviato 10 Febbraio 2014 Mi hanno detto che il modello a cingoli ce l ha rivolto verso il basso ma dove lo trovo... Alessandro Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Arkans Inviato 15 Febbraio 2014 Condividi Inviato 15 Febbraio 2014 Piccola modifica ai tiranti delle catene sul nostro T3030. Poiché anche altri hanno riscontrato il problema delle catene che, da tese, si allentano durante le varie lavorazioni, vi posto la soluzione che abbiamo adottato sul nostro mezzo. Un blocchetto di ferro scavato al suo interno, inserito in un occhione della catena e fissato con una vita passante. Dal blocchetto una guida ad U allungata dello spessore di 8 mm che, abbassata, blocca il tenditore della catena impedendo si sviti una volta tirato. Un pomello con una vite inserita in un foro filettato nell'alto del blocchetto evita che la guida si alzi accidentalmente liberando il tenditore Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
80explorer Inviato 19 Febbraio 2014 Condividi Inviato 19 Febbraio 2014 io non sono bravo come tutti voi, ma nel mio piccolo ieri mattina ho improvvisato un ruota di profondità sul dupao. premetto che con tutta la pioggia che ha fatto in questi giorni per provarlo ci vorrà un mese almeno. secondo voi potrebbe funzionare? il mio dubbio è che trovandosi troppo avanzata non faccia a dovere il suo lavoro. che ne pensate? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giovanniv Inviato 19 Febbraio 2014 Condividi Inviato 19 Febbraio 2014 Se regge è perfetta. Anzi secondo me il posto è giusto perché è in equilibrio in quel punto tractorum.it Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
80explorer Inviato 19 Febbraio 2014 Condividi Inviato 19 Febbraio 2014 (modificato) i perni che tengono la struttura all'aratro sono da 20 mm 10.9. la struttura avvitata è da 16 mm, direi saldata abbastanza bene, lo scatolato della ruota è un 100x60x6mm, forato da 30 mm con l'asse della ruota passante. la cosa che mi puzza un pò è la boccola in teflon della ruota. in genere queste ruote si vedono dietro l'aratro, così da mantenerlo con il sollevatore all'anteriore e con la ruota al posteriore. diciamo alle due estremità. mentre dove l'ho messa io per comodità sembra che faccia da perno di un pendolo. non vedo l'ora di provarlo Modificato 19 Febbraio 2014 da 80explorer Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fatmike Inviato 19 Febbraio 2014 Condividi Inviato 19 Febbraio 2014 A vederlo cosi direi senz'altro che regge. Che saldatrice usi? La ruota dove l'hai presa? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.