fratino Inviato 10 Febbraio 2012 Condividi Inviato 10 Febbraio 2012 Si, però costa sempra la metà si uno al acciao alla fine dei conti anche se viene un 30% in più, no? si per me vale sempre la pena tipo per l'uso che ne volevo fare io (coprire il fieno) il problema che non lo facevano montare qui da me se avevi poca terra Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pastore Inviato 10 Febbraio 2012 Condividi Inviato 10 Febbraio 2012 si però pastore permettimi di fare questo appunto al ragionamento che hai fatto: ma perche a uno fa un tunnel di piu di 1000m quadri e risparmia almeno un 50-60% rispetto a una struttura fissa non si degna con nevicate di un metro e magari piu di passare una giornata a girargli intorno con un trattore con una pala per scansargli un pò di neve e scaricarlo. ...... forse perchè fino a un'ora fa i proprietari erano bloccati nelle campagne cercando si salvare il bestiame....come ho detto non ho molti dettagli Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fratino Inviato 10 Febbraio 2012 Condividi Inviato 10 Febbraio 2012 forse perchè fino a un'ora fa i proprietari erano bloccati nelle campagne cercando si salvare il bestiame....come ho detto non ho molti dettagli bè io non mi riferivo proprio al caso specifico di questo tunnel non so nemmeno io i dettagli volevo solo dire che dalle mie parti i tunnel si vedono da 20 anni perchè gli allevatori li facevano peri polli o i conigli poi uno un anno uno l'anno dopo sono tutti crollati sotto le nevicate ma i padroni non erano per le campagne a salvare il bestiame erano a casa ad aspettare che cadessero. io non sono un eroe ma sono uno che se prima ho risparmiato facendo un tunnel la sera che nevica anche di notte mi metto a spalare per salvarlo tutto qui Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 11 Febbraio 2012 Condividi Inviato 11 Febbraio 2012 (modificato) Le misurazioni del vento e della neve si possono trovare nelle stazioni metereologiche di rilevamento che sono in comune...ti dicono esattamente lo storico negli anni passati...il picco massimo del vento, le precipitazioni nevose ecc..ecc... Per il discorso scelta del tunnel o no, per lo meno per me, non è solo riferita al costo inferiore della struttura, ma è riferita sopratutto al fatto che una struttura simile la monti sensa alcuna domanda o richiesta , oppure la massimo se devi fare la richiesta, non ti implica il fatto che crea cubatura e che quindi devi avere il terreno a sufficenza per poterla cotruire.....visto che io con le precedenti strutture murate ho impegnato tutto , per me è importante Modificato 11 Febbraio 2012 da SAN64 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 11 Febbraio 2012 Condividi Inviato 11 Febbraio 2012 Secondo me,ce da considerare anche una cosa,il fieno appena fatto,per un po di tempo continua a fermentare,quindi se lo rimetti subito,in questa struttura tutta chiusa,non lo so come va a finire?! Non a casa i capannoni in muratura sono tutti aperrti,dalle parti. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pastore Inviato 11 Febbraio 2012 Condividi Inviato 11 Febbraio 2012 @toso di solito le imboccature sono aperte @san64 è facile reperire i dati storici, il difficile è prevedere eventi eccezionali, ed è li che si rimane fregati ....poi in teoria la neve dovrebbe scivolare ai lati, ma non è così a meno di riscaldarli da sotto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Simone 83 Inviato 11 Febbraio 2012 Condividi Inviato 11 Febbraio 2012 Le misurazioni del vento e della neve si possono trovare nelle stazioni metereologiche di rilevamento che sono in comune...ti dicono esattamente lo storico negli anni passati...il picco massimo del vento, le precipitazioni nevose ecc..ecc... Lo so San, il problema è che qui in zona come penso dappertutto, nel giro di 100 mt quadri trovi sia il posto dove il vento ci prende poco, sia dove si incanala e quando tira fa paura. Quindi ci vorrebbe un rilevatore nel punto esatto dove vuoi fare la struttura! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fratino Inviato 11 Febbraio 2012 Condividi Inviato 11 Febbraio 2012 Secondo me,ce da considerare anche una cosa,il fieno appena fatto,per un po di tempo continua a fermentare,quindi se lo rimetti subito,in questa struttura tutta chiusa,non lo so come va a finire?! Non a casa i capannoni in muratura sono tutti aperrti,dalle parti. be le testate dei tunnel per i foraggi sono completamente aperte e questo dovrebbe favorire una certa circolazione dell'aria tra il fieno e il telo però in effetti se il tunnel è molto lungo forse queso effetto non è più sufficiente a far fermentare correttamente il fieno non ci avevo pensato. sarebbe bello sentire chi ha un esperienza diretta Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 11 Febbraio 2012 Condividi Inviato 11 Febbraio 2012 Io ho sentito alcune persone che lo usano per il fieno,e dicono bene,pero sinceramente non mi fido. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mattianh Inviato 1 Marzo 2012 Condividi Inviato 1 Marzo 2012 . non so se sono allo stesso livello, ma prova a vedere se fanno al caso tuo... http://www.lucchiniidromeccanica.it/ serre => tunnel => deposito rotoballe... ciao a tutti,ero interessato ai prodotti di questa azienda.....piu precisamente volevo informazioni sull'atlantic magazzino.......qualcuno di voi lo conosce? se si indicativamentre quanto potrebbe costare al mq? GRAZIE ANTICIPATAMENTE Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
toninoberti85 Inviato 4 Marzo 2012 Condividi Inviato 4 Marzo 2012 sinceramente ora,dopo avere visto una di queste strutture fiaccate dalla neve, non saprei se fidarmi..... vabbè che quest'anno le nevicate sono state eccezionali, ma cacciare via dei diecimila euro alla volta non so quanto ne valga la pena... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pastore Inviato 5 Marzo 2012 Condividi Inviato 5 Marzo 2012 sinceramente ora,dopo avere visto una di queste strutture fiaccate dalla neve, non saprei se fidarmi..... vabbè che quest'anno le nevicate sono state eccezionali, ma cacciare via dei diecimila euro alla volta non so quanto ne valga la pena... ...."chi più spende meno spende" secondo me a partire da 50€ mq si fanno strutture che resistono a qualsiasi carico di neve o vento e con durata di molto superiori ai tunnel in oggetto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
toninoberti85 Inviato 5 Marzo 2012 Condividi Inviato 5 Marzo 2012 ...."chi più spende meno spende" secondo me a partire da 50€ mq si fanno strutture che resistono a qualsiasi carico di neve o vento e con durata di molto superiori ai tunnel in oggetto concordo pienamente!!!!! iol mio amico alla quale si è fiaccata ha praticamente cacciato nel c...o 9000€+ iva della struttura, + il suo tempo a montarla(per fortuna l'ha montata da solo),+ i costi del progetto in comune..... un danno mica piccolo..... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
TNV65 Inviato 5 Marzo 2012 Condividi Inviato 5 Marzo 2012 ciao a tutti,ero interessato ai prodotti di questa azienda.....piu precisamente volevo informazioni sull'atlantic magazzino.......qualcuno di voi lo conosce? se si indicativamentre quanto potrebbe costare al mq? GRAZIE ANTICIPATAMENTE se non ricordo male sei a circa 50 €/mq montaggio compreso, poi dipende molto dal tipo di materiale di copertura (pareti e tetto) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 5 Marzo 2012 Condividi Inviato 5 Marzo 2012 Ma io credo che si deve prendere in considerazione di montrare una struttura a tunnel solo per il semplice fatto che non essendo fissata a terra di possa dare la possibilità di usufruire della legge che ti consente di montarla sensa DIA e che non ti crea cubatura per poterla realizzare...contrariamente di sicuro è meglio un capannone con fondamenta e struttara diversa Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
toninoberti85 Inviato 5 Marzo 2012 Condividi Inviato 5 Marzo 2012 Ma io credo che si deve prendere in considerazione di montrare una struttura a tunnel solo per il semplice fatto che non essendo fissata a terra di possa dare la possibilità di usufruire della legge che ti consente di montarla sensa DIA dal mio amico l'hanno voluta, dipende la mattina come si alzano i geometri del comune Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mattianh Inviato 5 Marzo 2012 Condividi Inviato 5 Marzo 2012 grazie a tutti per le risposte........comunque io pensavo di fargli una gettata sotto...... mentre un capannone a prefabbricato quanto viene circa al mq? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianca998 Inviato 8 Aprile 2012 Condividi Inviato 8 Aprile 2012 Questo è il mio finito... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
artiglio75 Inviato 8 Aprile 2012 Condividi Inviato 8 Aprile 2012 Questo è il mio finito... E' un bel magazzino gianca ha i plinti o le ancore?Di quanti mq è? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianca998 Inviato 8 Aprile 2012 Condividi Inviato 8 Aprile 2012 Per via dell' antisismica ho dovuto fare una fondazione ad anello chiuso 60cm di larghezza per 40 cm di profondità, annegando i tirafondi di ancoraggio. Le dimensioni sono largo 11 metri, lungo 14 metri e alto 5 metri. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agrario Inviato 8 Aprile 2012 Condividi Inviato 8 Aprile 2012 Per via dell' antisismica ho dovuto fare una fondazione ad anello chiuso 60cm di larghezza per 40 cm di profondità, annegando i tirafondi di ancoraggio. Le dimensioni sono largo 11 metri, lungo 14 metri e alto 5 metri. se aumento la larghezza aumenta il costo oppure proporzionalmente è sempre lo stesso? Che ditta te lo ha fornito? Qual'è il costo finito al mq. tutto compreso? grazie. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianca998 Inviato 8 Aprile 2012 Condividi Inviato 8 Aprile 2012 se aumento la larghezza aumenta il costo oppure proporzionalmente è sempre lo stesso? Che ditta te lo ha fornito? Qual'è il costo finito al mq. tutto compreso? grazie. Aumentando la larghezza non ti saprei dire.La ditta che l' ha costruito è la metalcover di Motteggiana Mantova Metalcover: Coperture modulari - Serbatoi per carburanti e olii esausti - Generatori di aria calda . Il costo totale è stato di 19000 euro+iva + 2000 euro delle fondamenta sempre +iva. Per le fondamenta li dipende dal tuo comune e dall' antisismica in vigore e dal geometra che seguirà le tue pratiche, se il tuo comune non vuole l' antisismica questo tipo di tunnel verrebbe ancorato al suolo con dei plinton di cemento armato del costo di 900 euro+iva, un bel risparmio rispetto alle fondamenta che ho dovuto fare. Il costo totale comprende calcolo strutturale, copertura in lamiera zincata e verniciata con panno antigoccia, 2 testate con portoni scorrevoli. Il costo del geometra te lo dirò in futuro in quanto dobbiamo ancora iscriverlo al catasto. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
PB 72 Inviato 8 Aprile 2012 Condividi Inviato 8 Aprile 2012 Complimenti per la struttura, che tipo di pavimento hai? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianca998 Inviato 17 Aprile 2012 Condividi Inviato 17 Aprile 2012 Complimenti per la struttura, che tipo di pavimento hai? Ho fatto un fondo di pietrisco e per finire circa 5 cm di stabilizzato, non avevo piu tempo per farci una bella pavimentazione in calcestruzzo, vedrò poi in futuro se una mattina mi sveglio con la voglia di fare..... Comunque il progetto e l' antisismica non mi danno vincoli sulla pavimentazione. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mattianh Inviato 5 Maggio 2012 Condividi Inviato 5 Maggio 2012 ciao a tutti,mi sapreste indicare qualche ditta che costruisce capannoni con prefabbricati? se si....mi sapreste dire quanto vengono al mq? grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.