Landinipower Inviato 15 Marzo 2014 Condividi Inviato 15 Marzo 2014 bene TOSO giusto per capire, ma te in che comune sei? io in provincia di ravenna. Voglio confrontarmi con sti cavoli di permessi perchè ti dico da noi servono! se da te no, voglio capire bene cosa fa il tuo comune così da rompere le scatole al mio. Fammi sapere grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pinolo Inviato 15 Marzo 2014 Condividi Inviato 15 Marzo 2014 da noi purtroppo non basta nemmeno la scia,ci vuole addirittura il progetto vero e proprio,l unica cosa che non devi fare rispetto ad altre strutture è fare l antisismico! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 16 Marzo 2014 Condividi Inviato 16 Marzo 2014 I permessi non ci vogliono,ma come abbiamo già detto dipende da comune a comune anche all'interno della provincia. io non ho definito bene ancora quale scegliere perché sono innamorato di quello a gamba dritta e non tipo serra/tunnel quindi ancora non posso essere preciso sui presi, PRECISO non ci vogliono perche fino ad una certa altezza lo puoi fare oltre no!! Cosi la risolvono..comunque se ho aggiornamenti scrivo.Comnunque mi piacerebbe parlare di come sono fatti queste strutture,quali sono le meglio,cosa mettete sotto e poi per la burocrazia lasciamola fuori!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Landinipower Inviato 18 Marzo 2014 Condividi Inviato 18 Marzo 2014 Caro Toso, la burocrazia lasciamola fuori.......a me mio padre mi ha sempre detto che bisogna guardare bene tutti i costi prima di comprare, e non so da te, ma la burocrazia costa e valutare se serve o no, cambia le cose. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Landinipower Inviato 18 Marzo 2014 Condividi Inviato 18 Marzo 2014 per quanto riguarda quelli che sono meglio, io ho già scelto e scritto come mi sono orientato, di certo non mi sono fermato solo al prezzo, ho guardato la qualità, perché non è una roba che faccio tutti i giorni e mi deve durare. io ci devo mettere i trattori e gli attrezzi e le balle, insomma un po' di tutto. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
serie90 Inviato 10 Aprile 2014 Condividi Inviato 10 Aprile 2014 mettendoli un pò tutti a confronto la scelta è andata sulla TECNO ENGINEERING per qualità dei materiali e per la messa in opera ,credo che il metodo che hanno nella messa a terra sia uno dei migliori parlo del tunnel a traliccio a gambe dritte Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 10 Aprile 2014 Condividi Inviato 10 Aprile 2014 Che prezzo hanno fatto e che misura? io sto valutando anche la possibile scelta di quelli che mettono dei blocchi di cemento lunghi alcuni metri e da questi partono non la struttura. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
serie90 Inviato 10 Aprile 2014 Condividi Inviato 10 Aprile 2014 la struttura misura 12 x 24 h 5.5 e siamo a 70 euro mq. + iva ........un pò caro Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Landinipower Inviato 11 Aprile 2014 Condividi Inviato 11 Aprile 2014 ohi, io invece sono per il fissaggio a terra su piastre in cemento, i pali piantati quanto durano? e poi se piove come questo anno, quanto tengono a sfilamento? non mi fido. il cemento è cemento ed li oggi e domani. Poi per la qualità, guardate la zincatura.......per i prezzi invece dipende quanto si è disposti a spendere in qualità, io sono per non farmi buttare del fumo in faccia e guardo anche se l'azienda ha delle certificazioni o no. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 12 Aprile 2014 Condividi Inviato 12 Aprile 2014 Io mi sono fatto fare preventivo di una ditta marchigiana http://www.cmchiusureindustriali.it/category/coperture-industriali/coperture-acciaio/ loro praticamente poggiano in terra dei blocchi ci cemento come una colonna,poi le collegano una all'altra e quindi parte la struttura. il problema che costano abbastanza...e secondo me perche hanno questi blocchi di cemento,considerate che il loro 12x32 costo 30.000€ piu iva contro un'altra ditta 12x 30 22.000€ con il classico picchetto sotto terra. Comunque io ho ragionato che sugli stessi metri,di superficie lineare tra gamba dritta o tunnell ce differenza di ben 76 rotoli da 160 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Landinipower Inviato 13 Aprile 2014 Condividi Inviato 13 Aprile 2014 Toso hai provato a chiedere a www.argelli.it? io ho comprato da loro. Lo monterò verso fine anno. chiedi così confronti anche con loro. Argelli usa le piastre in cemento, li ho scelti per quello e per il prodotto che mi è parso subito di qualità. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
TheGreenFarmer-90 Inviato 17 Luglio 2014 Condividi Inviato 17 Luglio 2014 Buongiorno, avrei bisogno di informazioni riguardanti il costo di costruzione dei silos orizzontali da silomais. Quanto potrebbero indicativamente ammontare a mq o mc il costo della platea e dei prefabbricati?...considerando come dimensione della trincea circa 10-15 m di larghezza, 50 di lunghezza e 3 m di altezza. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Landinipower Inviato 7 Agosto 2014 Condividi Inviato 7 Agosto 2014 [ATTACH=CONFIG]21523[/ATTACH] ciao hanno iniziato a montarmi la struttura, davvero molto bella. Va su che è una meraviglia. Tra pochi giorni e spero finiscano prima delle ferie, ci metto subito sotto il trattore e il rimorchio e delle balle che ora sono coperte con telo sbrandellato :-) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
NARDIVOMERE Inviato 2 Dicembre 2014 Condividi Inviato 2 Dicembre 2014 Buongiorno a tutti! Anche io ho da poco comprato una rimessa per i trattori... dopo aver sentito tanti, ho scelto Argelli di Fusignano. Mi è sembrato il migliore in qualità, usano le mattonelle in cemento e non piantano niente a terra che è meglio... l'anno scorso ho tirato fuori un palo da una serra ed era marcio che si sbriciolava!!! In più sono molti professionali ed informati a spiegarti le cose... Il costo in effetti è più alto rispetto alla media, ma di sicuro il prodotto è robusto e zincato a caldo... il telo bello grosso e resistente... Io poi sono rimasto sulla chiusura... scorrevole... io con una mano la apro e la chiudo, non si punta, senza mettere su delle prolunghe e bastoni vari... veramente perfetta!!! [ATTACH=CONFIG]23472[/ATTACH] Questo è quello che ho montato... piccolino, ma avevo poco spazio, e poi ci devo mettere solo sotto i trattori... Anche se l'ho già riempito!!! Se avete dubbi, io una chiamata alla Argelli la farei... io mi sono trovato bene... Saluti a tutti... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
vangy67 Inviato 2 Dicembre 2014 Condividi Inviato 2 Dicembre 2014 Anche indicativamente su che cifre siamo per una struttura del genere? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Landinipower Inviato 2 Dicembre 2014 Condividi Inviato 2 Dicembre 2014 ciao nardivomere, anche tu hai comprato argelli!!!! io ne faccio un vanto con i miei amici. Li ho invitati a vedere dal vero il capannone, perchè uno di loro aveva comprato da un'altro costruttore e appena visto mi fa, fammi provare la porta che con la mia divento matto. Dovevi vedere la faccia che ha fatto ah ah ah ah, l'ha aperta con un dito ed è rimasto li sopra a provare e provare nella speranza che si bloccasse e invece niente ah ah ah ah scorre che è una meraviglia. Si, ho speso un pochino di più forse ma non c'è paragone, e ne sono felice e poi come dici tu, gli operai sono stati davvero bravi e soprattutto hanno sempre lavorato con casco e in sicurezza. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Landinipower Inviato 2 Dicembre 2014 Condividi Inviato 2 Dicembre 2014 ciao vangy67, io ho speso poco più di 80 € a mq, però il prezzo è relativo alla lunghezza del capannone. Ripeto per me sono stati spesi bene, perchè la qualità c'è davvero e anche le persone con cui ho avuto a che fare erano preparatissime e soprattutto che non guasta gentili, tanto che dopo un mese mi hanno richiamato per sapere se tutto era a posto e se ero contento. Spero di esserti stato di aiuto. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 2 Dicembre 2014 Condividi Inviato 2 Dicembre 2014 :aaaah:.....:aaaah:....:aaaah: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
vangy67 Inviato 2 Dicembre 2014 Condividi Inviato 2 Dicembre 2014 Sì grazie, ci farò un pensierino questa primavera, soprattutto se uscirà un psr e riesco a metterlo dentro Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Landinipower Inviato 2 Dicembre 2014 Condividi Inviato 2 Dicembre 2014 ciao san64 davvero sai dovevi vedere la scena di questo amico, che si era incaponito con il mio portone sperando che si bloccasse!! e invece no. Tu lo sai come siamo noi contadini, facciamo a gara a chi compra le cose più belle per pavoneggiarci. C'è una bella competizione. Un mio vicino ha comprato un rimorchio nuovo e lo ha lasciato li in bella vista nel cortile per farlo vedere che aveva comprato e speso dei soldoni!!! ah ah ah Io mi sono fatto un capannone argelli e adesso me ne vanto con chi ha comprato dagli altri e non ha le cose che ho io ah ah ah ah. Basta guardare il loro sito, adesso hanno pure loro un forum, se non fossero sicuri di quello che vendono, col cavolo che avrebbero messo un forum dove noi potremmo per esempio lamentarci se non sono stai bravi!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
NARDIVOMERE Inviato 4 Dicembre 2014 Condividi Inviato 4 Dicembre 2014 ciao nardivomere, anche tu hai comprato argelli!!!! io ne faccio un vanto con i miei amici. Li ho invitati a vedere dal vero il capannone, perchè uno di loro aveva comprato da un'altro costruttore e appena visto mi fa, fammi provare la porta che con la mia divento matto. Dovevi vedere la faccia che ha fatto ah ah ah ah, l'ha aperta con un dito ed è rimasto li sopra a provare e provare nella speranza che si bloccasse e invece niente ah ah ah ah scorre che è una meraviglia. Si, ho speso un pochino di più forse ma non c'è paragone, e ne sono felice e poi come dici tu, gli operai sono stati davvero bravi e soprattutto hanno sempre lavorato con casco e in sicurezza. Ciao Landinipower, ebbene sì, anche io ho comprato da Argelli... mi sono sembrati veramente i più competenti di tutti! E a me piace capire cosa compro e me lo devi spiegare bene! Come costo io ho speso qualcosa in più a metro quadro, ma mi hanno detto da subito che ho pagato di più perchè le chiusure hanno inciso di più; io ho fatto un 12 x 9 e quindi chiudere davanti e dietro mi è costato alla fine in proporzione di più che a te... oh, però che chiusure!!! Anche le tue vanno con un filo di gas??? Il mio vicino è ancora lì che rosica... e io invece godo!!! Lui ha comprato non so da chi, e alla fine ha speso meno che me, ma non ha la porta come la mia... gli ha già messo una prolunga che si punta dopo neanche un metro... io invece vado liscio come sull'olio... apro e chiudo... apro e chiudo... e godo di brutto!!! Comunque, nella scelta, ho visto anche montare la loro squadra da uno che conosco... e sono professionali... e dato che nel mio terreno rispondo io se si fa male qualcuno, non voglio vedere gente che vola da una parte all'altra senza un casco di sicurezza o una cinghia... da me si dice: u m pisg poc!!! a me piace poco!!! Quindi ragazzi, io un giro da Argelli lo consiglio... sentire non costa nulla!!! vangy67, io per il mio che è un 12 x 9, ho pagato poco più di 10.000 euro... ma avevo poco spazio... l'ho già riempito, se potevo lo facevo almeno il doppio... Ciao a tutti!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Landinipower Inviato 4 Dicembre 2014 Condividi Inviato 4 Dicembre 2014 Ciao Nardivomere, ah ah ah si la storia dei portoni!! dai che ci divertiamo a prendere in giro i nostri amici!!! oh ma è arrivato anche a te il questionario? Ieri nella mia mail con grande sorpresa mi sono trovato una loro e-mail con allegato un questionario, hai presente come quelli che mandano le concessionarie di auto? Fata roba!! ma questi oltre a telefonare ci mandano pure i questionari per sapere come siamo rimasti contenti? Troppo forti. Adesso glielo compilo e poi glielo rimando. :-) Finisce che mi mandano il panettone con lo spumante come ha fatto il mio imbianchino!! ah ah ah ah Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
vangy67 Inviato 4 Dicembre 2014 Condividi Inviato 4 Dicembre 2014 vangy67, io per il mio che è un 12 x 9, ho pagato poco più di 10.000 euro... ma avevo poco spazio... l'ho già riempito, se potevo lo facevo almeno il doppio... Ciao a tutti!!! Ma hai dovuto fare un battuto di cemento prima di montarlo? O è appoggiato in terra? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Landinipower Inviato 5 Dicembre 2014 Condividi Inviato 5 Dicembre 2014 Ma hai dovuto fare un battuto di cemento prima di montarlo? O è appoggiato in terra? Ciao Vangy67, è sufficiente livellare il terreno con la ruspa. Meglio se te la fai fare con una livellatrice.Io ho chiamato un contoterzista che in pochissimo tempo mi ha fatto un biliardo! Avevo pensato di fare con la mia ruspetta,che sarebbe andato bene lo stesso, ma ci avrei messo sicuramente più tempo,e stavo raccogliendo frutta e di tempo ne avevo davvero poco poco. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
NARDIVOMERE Inviato 6 Dicembre 2014 Condividi Inviato 6 Dicembre 2014 Ma hai dovuto fare un battuto di cemento prima di montarlo? O è appoggiato in terra? Come ha detto Landinipower basta livellare il terreno... io ho un amico che lavora per la provincia e me lo ha livellato con la sua ruspa nuova, Komatsu... poi giù di stabilizzante e il gioco è fatto... in mezza giornata hanno posato le due file di plinti... Tra l'altro questo mio amico, quando ha visto il mio fienile DR, ha chiesto anche lui ad Argelli e adesso deve telefonare al Geometra per vedere per i permessi... Anzi, adesso vado a mangiare con lui... carnazza alla brace!!! Saluti a tutti! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.