mattianh Inviato 13 Febbraio 2012 Condividi Inviato 13 Febbraio 2012 dipende anche molto dal tuo badget.....fiat tutto fare sui 60-70cv vai dal 605 4cil al 72-85 3cil. turbo vai poi dagli 8000 ai 15000€ circa..... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ale83 Inviato 13 Febbraio 2012 Condividi Inviato 13 Febbraio 2012 il 72-85 però è un 4 cilindri aspirato 3600 cm3..Forse intendevi il 62-85 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mattianh Inviato 13 Febbraio 2012 Condividi Inviato 13 Febbraio 2012 sisi intendevo il 62.........ho sbagliato a digitare in quanto come hai detto tu il 72 montava il 4 cilindri 3613cc aspirato Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
605 c Inviato 13 Febbraio 2012 Condividi Inviato 13 Febbraio 2012 carissimo Angelo 60 se devi arare e trinciare perla prima ti consiglio il 605 super montagna per la seconda il 72-85 perkè ha la cloche e la frizione toalmente indipendente poi dipende sempre da quanto vuoi spendere cmq un 605 è un asegno circolare (: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
605 c Inviato 17 Febbraio 2012 Condividi Inviato 17 Febbraio 2012 ecco il mio 605c.lo uso per sistemazione terreni e aratura è montagna ha 4500ore. eccolo: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
450V Inviato 17 Febbraio 2012 Condividi Inviato 17 Febbraio 2012 Bel mezzo 605 cO0 Solo che così ben messi non ne vedo più in giro! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mattianh Inviato 17 Febbraio 2012 Condividi Inviato 17 Febbraio 2012 eh si io lo ho visto.........ed è veramente molto bello!ma lui ci tiene ai suoi fiat...li usa veramente molto bene.....piu o meno è al livello del mio 455c che ha 4000 ore...... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Matteo1986 Inviato 18 Febbraio 2012 Condividi Inviato 18 Febbraio 2012 Noi avevamo un 605 che abbiamo venduto alla fattoria accanto a 12000 ore di lavoro se non ricordo male ed ancora lo usano senza che questo perda un colpo...mai un guasto serio, solo manutenzione ordinaria dovuta all' usura! Sicuramente macchine che durano così tanto ora ne fanno poche ma sinceramente io mi trovo molto meglio col 72/85 che l' ha sostituito...tira molto di più e con la closch si guida che è un piacere... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Dieg sa Inviato 20 Febbraio 2012 Condividi Inviato 20 Febbraio 2012 Ma il 72 85, e' tutta un'altra cosa!!!! Nn lo puoi paragonare con il 605 che ha 40!!!!! Il 72 85 ha moltissime piu prestazioni ed e' costruito in maniera completamente diversa!!!! No??? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
605 c Inviato 21 Febbraio 2012 Condividi Inviato 21 Febbraio 2012 Ma il 72 85, e' tutta un'altra cosa!!!! Nn lo puoi paragonare con il 605 che ha 40!!!!! Il 72 85 ha moltissime piu prestazioni ed e' costruito in maniera completamente diversa!!!! No??? sono daccordo però il 605 è ormai leggendario cmq il 72-85 grandissima macchina ottimi entrambi la scelta per me sarebbe difficile cmq per ore mi tengo il 605 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
605 c Inviato 21 Febbraio 2012 Condividi Inviato 21 Febbraio 2012 Bel mezzo 605 cO0 Solo che così ben messi non ne vedo più in giro! grazie mille si è ben messo ma ci sono alcune cosette da rivedere tipo sedile mascherina e perdite minime come or filtro nafta ma tutte banalità del resto frizione nuova e motore 80 cv il precedente proprietario era un maniaco cmq è una bomba Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mattianh Inviato 21 Febbraio 2012 Condividi Inviato 21 Febbraio 2012 sono daccordo però il 605 è ormai leggendario cmq il 72-85 grandissima macchina ottimi entrambi la scelta per me sarebbe difficile cmq per ore mi tengo il 605 tra il 455 il 411 e il 605 mi pare siano piu che sufficienti i cingolati per quello che dobbiamo fare.....:asd:o no? il 72 sarebbe bellissimo pero..... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
605 c Inviato 22 Febbraio 2012 Condividi Inviato 22 Febbraio 2012 tra il 455 il 411 e il 605 mi pare siano piu che sufficienti i cingolati per quello che dobbiamo fare.....:asd:o no? il 72 sarebbe bellissimo pero..... però se mi conosci sai bene che più che il 72 ho in cantiere altri due cingolati un pò oiù vecchi ma sempre ottimi 805 c e FIAT 70C Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
nh72-85 Inviato 18 Marzo 2012 Condividi Inviato 18 Marzo 2012 ecco il 455 di un amico ( lo stesso che è nella foto del mese di adesso con seminatrice ) , che drago...7600 ore e non sentirle.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
barbarian Inviato 18 Marzo 2012 Condividi Inviato 18 Marzo 2012 Bella macchina soprattutto con il cruscotto funzionante a differenza del mio....ma il mio però tiene due bulbi luminosi quando giro la chiave, questo mi pare che li ha ciechi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
nh72-85 Inviato 18 Marzo 2012 Condividi Inviato 18 Marzo 2012 Ne ha passate di tutti i colori...per non parlare del 505 con 12 mila ore , che trinciava una volta su una pendenza molto ripida con un trincia peso e gli fumava il filtro dell'olio....con l'arco dell'apripista come zavorra!! e il motore è ancora il suo.. Sinceramente mi ripiacerebbe prendere un 505c...il mio vecchio 505 era veramente un ottima macchina! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Albe605C Inviato 18 Marzo 2012 Condividi Inviato 18 Marzo 2012 (modificato) ecco il 455 di un amico ( lo stesso che è nella foto del mese di adesso con seminatrice ) , che drago...7600 ore e non sentirle.... Quello del video dovrebbe essere un 455 CM prima serie, con cassetta in metallo e fari modello 355 455 555, ma corro leggero, 45CV. il mio è un 455 CM/1, cassetta in plastica, fari più piccoli e affusolati, 48CV. Ho dimenticato qualcosa? Quello a contrario del mio è messo molto bene di carrozzeria. Dato che avete l'arco almeno tenetelo alzato! Modificato 18 Marzo 2012 da Albe605C Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
barbarian Inviato 18 Marzo 2012 Condividi Inviato 18 Marzo 2012 Anche il nostro 455 ne ha viste di tutte visto gli autisti che ha avuto...però prima faceva tutto arava con il monovomere, arava con il cinque vomeri per il vigneto, fresava, trattamenti, con il secchio durante la vendemmia, all'inizio anche qualche trasporto fatto da campagna a casa durante la vendemmia..na bestia. Danni subiti un'infinità, fanaleria andata, ammaccature in ogni dove, una volta dopo una giornata di trattamenti intensi prese fuoco insomma ha visto l'inferno e adesso si "gode" la pensione anche se durante la vendemmia lavora ancora quando non facciamo con la vendemmiatrice Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Albe605C Inviato 18 Marzo 2012 Condividi Inviato 18 Marzo 2012 Bella macchina soprattutto con il cruscotto funzionante a differenza del mio....ma il mio però tiene due bulbi luminosi quando giro la chiave, questo mi pare che li ha ciechi E' normale che le spie siano spente! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
barbarian Inviato 18 Marzo 2012 Condividi Inviato 18 Marzo 2012 O mi sono spiegato male o ho visto male io....volevo dire che mi sembra che non avesse i bulbi delle spie, mo lo rivedo così mi tolgo il dubbio Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Tiziano Inviato 18 Marzo 2012 Condividi Inviato 18 Marzo 2012 I primi Nastro Oro hanno le spie rosse (olio e generatore) in alto destra e sinistra, in centro quella delel spia fari ( che serve anche da illuminazione interna), le tre spie sotto, sono cieche, finte, senza nemmeno il trasparente. In un secondo tempo furono aggiunte quelle per il secondo rimorchio e alta luce. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
charlie2000 Inviato 21 Marzo 2012 Condividi Inviato 21 Marzo 2012 nel mio 640 la spia alta luce invece che metterla mel tappo cieco nel quandro strumenti hanno preferito forare il portastrumenti e metterla li (sigh) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Dieg sa Inviato 21 Marzo 2012 Condividi Inviato 21 Marzo 2012 nel mio 640 la spia alta luce invece che metterla mel tappo cieco nel quandro strumenti hanno preferito forare il portastrumenti e metterla li (sigh) Alla faccia dell'inventiva!! Io ne 505c, in quelle cieche, ci misi gli abbaglianti, il termoavviatore e la spia della presa a 2poli montata da me. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
charlie2000 Inviato 22 Marzo 2012 Condividi Inviato 22 Marzo 2012 Che dire l'acquistammo così...uhmmm la spia delle candelette uhmmm non male come idea Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Dieg sa Inviato 22 Marzo 2012 Condividi Inviato 22 Marzo 2012 L'ho messa anche sul 665c! Visto che ci sono un po' di spie inutilizzate, con un po' di inventiva, perche nn utilizzarle???? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.