Samyrustico Inviato 25 Dicembre 2014 Condividi Inviato 25 Dicembre 2014 oggi o fatto veder a mio suocero il trattore sul depliant e il terreno che devo lavorare e mi ha consigliato di prendere il 55 cv non il 28... poi a detto che non sembra male come mezzo sopratutto se è senza elettronica, lui ha avuto i fiat anni 80 e ha detto che quelli erano mezzi robusti senza elettronica... certo per chi lavora ettari di terreni è diventata utile.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 26 Dicembre 2014 Condividi Inviato 26 Dicembre 2014 Samyrustico. Premetto che ognuno a casa sua fa quello che vuole ed e' sempre giusto quello che fa. Ma mi chiedo: ma chi te lo fa fare di impelagarti con macchine di questo genere che se putacaso non vanno a chi la vendi. Stai cercando un 30 cv . Ma con 4000/5000 euro trovi delle signore macchine usate piu' commerciali che tutti sanno aggiustare e se ti stufi le rivendi subito. Un delfino oppure una 350 oppure un carraro . Macchine che vanno sempre e le aggiusticon un fil fi ferro. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ALAN.F Inviato 26 Dicembre 2014 Condividi Inviato 26 Dicembre 2014 Samyrustico. Premetto che ognuno a casa sua fa quello che vuole ed e' sempre giusto quello che fa. Ma mi chiedo: ma chi te lo fa fare di impelagarti con macchine di questo genere che se putacaso non vanno a chi la vendi. Stai cercando un 30 cv . Ma con 4000/5000 euro trovi delle signore macchine usate piu' commerciali che tutti sanno aggiustare e se ti stufi le rivendi subito. Un delfino oppure una 350 oppure un carraro . Macchine che vanno sempre e le aggiusticon un fil fi ferro. Con 5500 mi son portato a casa un Centurion75dt export con 4150 ore del 1982, in tre anni gli ho cambiato solo la marmitta... ed il cinese secondo me ....me lo mangio a colazione. Poi ho detto Same, con qualcosa in piu' si trovano le 540/640 fiat che sono il top del top meccanico che uno possa pretendere. Come dice Alfieri, poi uno con i propri soldi , fa quello che vuole, ma se si fanno meno di 100/150 ore annue non so quanto convenga Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Samyrustico Inviato 26 Dicembre 2014 Condividi Inviato 26 Dicembre 2014 Il fatto che io vado ad acquistare il trattore con i soldi dell'insediamento giovani del vecchio PSR, ed il mezzo dev'essere nuovo mi ha detto l'agronomo. Sinceramente ho visto 2 trattori del 2012 con circa 400 ore, un deuz agrokid 230 da 55 cv ha € 11.500,00 e un newholland t3040 del 2008 a € 12.500,00 come sono..... Sembrano buoni.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
TN85DA Inviato 26 Dicembre 2014 Condividi Inviato 26 Dicembre 2014 Ma scusate....che io sappia il primo insediamento é un contributo a fondo perduto x i giovani che si insediano in agricoltura e non sono vincolati all'acquisto di attrezzature o altro...ma genericamente devono essere spesi nell'ambito aziendale....quindi sempre che io sappia possono essere utilizzati anche x acquistare un trattore usato Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Motore Inviato 26 Dicembre 2014 Condividi Inviato 26 Dicembre 2014 Ciao Samy le due macchine usate che hai visto sono buone per il lavoro che devono fare il New Holland é leggermente più pesante del Deuz ma tutto sommato simili. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Samyrustico Inviato 26 Dicembre 2014 Condividi Inviato 26 Dicembre 2014 Io non so, mi han detto così solo mezzi nuovi.. Comunque per fare un mezzo usato non farei un mezzo con 4000/5000 ore su, ma uno più recente al massimo 700/900 ore... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
thedavidesame Inviato 26 Dicembre 2014 Condividi Inviato 26 Dicembre 2014 (modificato) Ma scusate....che io sappia il primo insediamento é un contributo a fondo perduto x i giovani che si insediano in agricoltura e non sono vincolati all'acquisto di attrezzature o altro...ma genericamente devono essere spesi nell'ambito aziendale....quindi sempre che io sappia possono essere utilizzati anche x acquistare un trattore usato Sì può acquistare un usato basta che la macchina non sia stata già acquistata dal precedente proprietario con incentivi E se fosse per me incentivo di psr europeo quindi obbligherei solo ab acquistare prodotti di produzione CE Modificato 26 Dicembre 2014 da thedavidesame Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Samyrustico Inviato 26 Dicembre 2014 Condividi Inviato 26 Dicembre 2014 I due usati sono da concessionari uno Arezzo e l'altro Teramo, comunque appena arrivano i primi euro vedo al momento.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cvt Inviato 26 Dicembre 2014 Condividi Inviato 26 Dicembre 2014 Io non so, mi han detto così solo mezzi nuovi.. Comunque per fare un mezzo usato non farei un mezzo con 4000/5000 ore su, ma uno più recente al massimo 700/900 ore... anche a me han detto che si possono acquistare solo mezzi nuovi lascia perdere il trattorotto cinese che se per disgrazia si ompre non sai neanche dove e come trovare i ricambi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Samyrustico Inviato 26 Dicembre 2014 Condividi Inviato 26 Dicembre 2014 La geo di Asti li importa dal 2008 e hanno tutti i ricambi, hanno anche i ricambi in catalogo.... Vediamo... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ursusc328 Inviato 26 Dicembre 2014 Condividi Inviato 26 Dicembre 2014 ma chi la detto che non si trovano i ricambi? chi importa queste macchine importa anche i pezzi, lasciate perdere questi luoghi comuni che non si trovano i pezzi perche molti pezzi delle marche più conoscute vengono da cina, korea, turchia ecc ecc quindi samy non farti problemi per questo, come o gia scritto altre volte il foton è una macchina da provare e non da sottovalutare, macchine senza problemi non ne esistono. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Luca88SD Inviato 26 Dicembre 2014 Condividi Inviato 26 Dicembre 2014 ma chi la detto che non si trovano i ricambi? chi importa queste macchine importa anche i pezzi, lasciate perdere questi luoghi comuni che non si trovano i pezzi perche molti pezzi delle marche più conoscute vengono da cina, korea, turchia ecc ecc quindi samy non farti problemi per questo, come o gia scritto altre volte il foton è una macchina da provare e non da sottovalutare, macchine senza problemi non ne esistono. Anche io la penso così, poi il trattore nuovo è sempre nuovo, non è mai con un usato, ed essendo comunque un mezzo meccanico, con pezzi anche Italiani non ne vedo il problema. Secondo me si rivelerà una buona macchina, i ricambi si trovano. La cosa normale e che ci sia diffidenza, come ogni cosa che non si conosce. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
TN85DA Inviato 26 Dicembre 2014 Condividi Inviato 26 Dicembre 2014 Quando l'ho fatto io il primo insediamento quei soldi non avevano alcun vincolo e potevo spenderki come meglio credevo...comunque anche secondo me lascia perdere il cinese e punta su un usato recente! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Samyrustico Inviato 26 Dicembre 2014 Condividi Inviato 26 Dicembre 2014 Apprezzo i consigli di voi più esperti e con maggiore esperienza.... Ancora ho un po di tempo per valutare.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 26 Dicembre 2014 Condividi Inviato 26 Dicembre 2014 Samy leggendo quello che scrivi si capisce che hai le idee un po' confuse. Sul settore agricolo. Stai attento pertantoai consigli. Tieni presente ildetto che chi piu' spende meno spende e spende una volta sola. Ti si messo in testa il cinese.portalo a casa poi ti renderai conto di quantosoprascritto. Sento dire di ponti carraro di camhi zf di motori perkins. Chiama una di queste ditte e chiedi ricambi per quel ponte o quel cambio o quel motore. Sono fatti su licenza ma hanno dei particolari differenti Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toxi 82 Inviato 26 Dicembre 2014 Condividi Inviato 26 Dicembre 2014 Se vuoi straniero prendi Kubota non Kioti o roba simile almeno ti porti a casa una macchina robusta e che funziona!!!!! Con 5 anni di Garanzia!!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 27 Dicembre 2014 Condividi Inviato 27 Dicembre 2014 Come cinesi i maindra sono gia' altre macchine ma da noi penso non li importino ancora Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
sten Inviato 27 Dicembre 2014 Condividi Inviato 27 Dicembre 2014 Come cinesi i maindra sono gia' altre macchine ma da noi penso non li importino ancora ...mahindra?...ma non sono indiani?...punjab style,non confondiamo la lana con la seta perdio!!!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ursusc328 Inviato 27 Dicembre 2014 Condividi Inviato 27 Dicembre 2014 foton europard,dongfeng,jinma,yto, questi sono cinesi, mahindra è indiano e al pari livello dei japponesi kubota ,yanmar,iseki, mitsubischi,shibaura.cmq il cinese dongfeng a avuto molto successo in america, come il foton ne ha avuto molto in russia Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Samyrustico Inviato 27 Dicembre 2014 Condividi Inviato 27 Dicembre 2014 sono un pochino confuso sul come orientare la spesa del mezzo. la minipala che ho comprato nel 2001 lo comprata nuova perchè valeva la pena comprarla nuova ed ora dopo 14 anni ha solo 1300 ore e non ha mai avuto problemi e ancora ha davanti 30 anni di vita per il poco utilizzo... cosi sarà per il trattore per il mio utilizzo al massimo 150 ore anno.... comprando nuovo dura parecchio penso... poi ci sono usati europei sui 10000 euro tra le 500 max 2000 ore in ottimo stato.... è da valutare... ho visto un goldoni 454 del 2001 con 1950 ore a € 8.500,00 + iva e sembra buono... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
costel Inviato 27 Dicembre 2014 Condividi Inviato 27 Dicembre 2014 http://olx.ro/oferta/tractor-foton-82-cp-ID2sXYb.html#01634d4281 80 cp dt con cabina a solo 17 mila euro? motivo deve essere, io aspetterei qualche anno prima di buttare mie soldi. 80 cp costa almeno 30 mila per avere buono macchina:) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 27 Dicembre 2014 Condividi Inviato 27 Dicembre 2014 Pardon ho sbagliato. Sono in america ma di dong feng nada de nada molti kubota invece Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
thedavidesame Inviato 28 Dicembre 2014 Condividi Inviato 28 Dicembre 2014 Pardon ho sbagliato. Sono in america ma di dong feng nada de nada molti kubota invece in america kubota è diventato il secondo marchio non oso pensare quando arriverà il 6 cilindri!!! "perdonate OT" Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 29 Dicembre 2014 Condividi Inviato 29 Dicembre 2014 Tutta roba piccola qui i grossi sono rossi e verdi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.