Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

a dirti la verità non so neanche io perchè è scomparso. Non si sono più visti e nessuno si è lamentato. Del resto anch'io ho il ripuntatore là sotto il portico che non uso più se non nelle pere. Personalmente non ho mai riscontrato tutto stò beneficio

Link al commento
Condividi su altri siti

E come mai è sparita?

Secondo m'è sarebbe l'unica vera lavorazione a doppio strato.

E non passare con un ripuntatore ogni 10 metri......

 

Mio papa mi ha sempre detto che sono scomparse perché alla fine il mezzo si faceva tirare più che nell'uso tradizionale.

Però lui non l'ha mai provato dunque qualcuno conferma?

 

Salve, anche Lemchen aveva un sistema del genere, ma i benefici erano minori dei problemi, rotture sui corpi ove era montato, generalmente l'ultimo, difficoltà di sgancio dell'aratro, pensate un puntone che esce 15/20 cm dal corpo e non per ultimo notevole assorbimento di potenza, misurabile direttamente, se vogliamo fare tante cose in una va a finire che le facciamo poco bene tutte.

Link al commento
Condividi su altri siti

Si ok ci può stare anche perché se sono scomparsi un motivo ci sarà.....

Però per la questione assorbimento di potenza, se io aro a 45 cm senza nulla, mentre se aro a 35 + punta, quale è il più faticoso?

Mio papa dice il secondo, però non avendo mai provato non ho idea.

Perché è vero che ci sono problemi, ma pensiamo al vantaggio che si avrebbe dove in zone come le mie si deve lavorare in profondità.

Andare a interrare il letame stocchi e liquami in 35 cm invece di 45...........

Link al commento
Condividi su altri siti

Si ok ci può stare anche perché se sono scomparsi un motivo ci sarà.....

Però per la questione assorbimento di potenza, se io aro a 45 cm senza nulla, mentre se aro a 35 + punta, quale è il più faticoso?

Mio papa dice il secondo, però non avendo mai provato non ho idea.

Perché è vero che ci sono problemi, ma pensiamo al vantaggio che si avrebbe dove in zone come le mie si deve lavorare in profondità.

Andare a interrare il letame stocchi e liquami in 35 cm invece di 45...........

 

Trovo difficile interrare 15/20 cm di stocchi e letame su uno scavo di 35 cm

dove li butto?

Su 40/45 inizio a ragionare, per il fattore potenza assorbita, il discorso si complica.

Link al commento
Condividi su altri siti

un pò puntatino l'aratro é Stemanto.

 

Si! il terzopunto non è il suo ed è decisamente corto, l'ho usato solo per il trasporto (il suo è un pò rovinato, ho ordinato l'idraulico ma deve arrivare).

Sul fatto che tenga l'aratro... speriamo bene :asd: a occhio non pare certo fragilino ma dopo l'ultima esperienza sono terrorizzato :nutkick:

 

 

:asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

Bella macchina, se è vero che l'hai pagata 2000 €, niente da dire.

Si tondi tondi, non mi ha tolto più nulla (come giusto che sia, credo che il valore commerciale sia ben più alto). E' stato il motivo per cui l'ho acquistato anche se un pò rosicato come dimensione.....

Link al commento
Condividi su altri siti

Sarà a vederlo 11 al massimo 12 ql. Per caso l'hai pesato? Gli aratri andavano venduti un tanto al kg una volta

 

Lo farò quantoprima, non ne ho ancora avuto il tempo, comunque credo che sia sui 11 q.li.....

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa.
×
×
  • Crea Nuovo...