green deer Inviato 31 Gennaio 2013 Condividi Inviato 31 Gennaio 2013 fa bene a non venderlo!! qualche volta lo rianimate o no? fine ot Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonytorri Inviato 31 Gennaio 2013 Condividi Inviato 31 Gennaio 2013 Adesso non più lo avevo aceso dopo un 7/8 anni per spostarlo, 3 giri e è andato in moto.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valtra Inviato 31 Gennaio 2013 Condividi Inviato 31 Gennaio 2013 avevo lo zetor 5711 2rm con i molloni sulle ruote anteriori era del 1973 o74 se ricordo bene era unsistema molto semplice ma molto efficace nelle strade di campagna potevi andare al massimo senza scossoni Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
davide89 Inviato 1 Febbraio 2013 Condividi Inviato 1 Febbraio 2013 in una carrozzeria ho visto un hanomag restaurato e aveva le balestre all'anteriore, ma sempre 2 wd Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giovanniv Inviato 1 Febbraio 2013 Condividi Inviato 1 Febbraio 2013 (modificato) allora sul forum, non mi ricordo dove, ma dovrebbe essere su una discussione sui belarus o qualcosa del genere russo, c'era una foto di un trattore russo 4wd con riduttori anteriori tipo kubota con pignone e corona che aveva delle molle elicoidali per lo smorzamento delle asperità. cercherò e se lo trovo lo posto EDIT:eccolo trovato in rete Modificato 1 Febbraio 2013 da giovanniv Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 1 Febbraio 2013 Condividi Inviato 1 Febbraio 2013 Foto By Sten Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
crokeri Inviato 22 Marzo 2013 Condividi Inviato 22 Marzo 2013 Salve a tutti ,mi scuso se e ' magari gia' stato postato il quesito perche' non ho letto tutta la discussione,e' possibile applicare come accessorio un ponte anteriore sospeso su un modello che ne e' sprovvisto, neanche come accessorio originale della casa? Non so',tipo la Carraro che fa' i ponti ant. sospesi,puo' essere che facciano applicazioni post. vendita? Grazie a tutti per eventuali risposte :clapclap:. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 22 Marzo 2013 Condividi Inviato 22 Marzo 2013 Non si può fare perchè altrimenti andrebbe riomologata la macchina, con ulteriori spese aggiuntive. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
crokeri Inviato 22 Marzo 2013 Condividi Inviato 22 Marzo 2013 OK,grazie DJ,come sempre gentilissimo e preciso . Comunque veramente un peccato non poterlo fare,e poi perche' mai sarebbe da riomologare la macchina :cheazz: visto che dimensionalmente resta tale e quale . Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
iL vErOnEsE Inviato 22 Marzo 2013 Condividi Inviato 22 Marzo 2013 provo a risponderti io: dovrebbe essere perchè è diversa da come esce di fabbrica e strutturalmente diversa da come è nata dovresti farlo omologare come esemplare unico sarebbe fattibile se hai una macchina identica ma a cambiare i pezzi originali e omologarla ti sarebbe economicamente sconveniente e faresti prima a trovare un omologo che ce l'ha di serie... ad adattare un assale che non è il suo... ammesso che avessi un'officina in gamba sarebbe improponibile perchè dovresti stravolgere la macchina e oltre che difficile sarebbe ancora più costoso fare un adattamento simile sempre restando il fatto che trovi un ingegnere che te lo omologhi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cat power Inviato 28 Marzo 2013 Condividi Inviato 28 Marzo 2013 Il miglior assale sospeso che ho provato su strada è quello a ruote indipendenti by Carraro su un Case cvx195 (ha un po troppi ingrassatori e un tagliando sulle 5000ore troppo costoso) assieme all ILS John Deere...(vietati per motivi di sicurezza sui trattori che superano i 50km/h causa propensione a "cedimenti" della sospensione in curva alle alte velocità con possibile ribaltamento del trattore) Funzionano bene ma non mi entusiamano i ponti rigidi con sistema a "forbice" tipo TLS.. (quando il trattore parte da fermo alza sempre un pò il muso sembrando quasi impenni).. Mentre ho trovato buono il sistema SDF sviluppato col gruppo PSA... Prima di dare giudizi però lo voglio usare un altro pò.. Ottimo il sistema delle serie Fendt 800 e 500 citato da Veronese, a mio avviso anche migliore per efficacia delle sospensioni usate ora da Fendt.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 28 Marzo 2013 Condividi Inviato 28 Marzo 2013 Concordo con Catpower dopo aver provato Fendt, Jd, NH e il vecchio CVX c'è poco da fare quell'assale è il miglior come comfort di marcia sia su strada che in campo, ma come detto soggetto a usure. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonytorri Inviato 28 Marzo 2013 Condividi Inviato 28 Marzo 2013 Posso confermare per ILS JD diciamo che assieme alla sospensione sul sollevatore (si blocca con lucchetto e lui ammortizza) è una favola. Poi vorrei però dire, che quando si prova un trattore con sospensioni, si dovrebbe dare un occhio pure alle gomme che monta. Perchè un trattore con ruote grandi e morbide, già di suo ammortizza un pò di più, assieme alle sospensioni, si ha un miglioramento non da poco. Vice versa se le ruote sono piccole e dure, si diminuisce un pò i vantaggi della sospensione. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 28 Marzo 2013 Condividi Inviato 28 Marzo 2013 Ottima tesi,Cat power.Anche il fatto di avere quel ponte li,che il Case è superiore a NewHolland,dal mio punto di vista! Il Fendt,se non ricordo male montava ponte carraro!e su quelli grandi(ovvero 800,e 900)?monta il ponte suo originale? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 28 Marzo 2013 Condividi Inviato 28 Marzo 2013 (modificato) ..........comunque l'accoppiata assale sosp. carraro + sollevatore con controllo dello sforzo al 3° punto...(tipico dei costruttori austriaci ) è il binomio che va più d'accordo (per quanto concerne l'uso in campo con le interferenze sullo sforzo controllato .....) Chi concorda ????? .........ma sul serio sdf ha collaborato con psa??:cheazz: Modificato 28 Marzo 2013 da [email protected] Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 28 Marzo 2013 Condividi Inviato 28 Marzo 2013 ..........comunque l'accoppiata assale sosp. carraro + sollevatore con controllo dello sforzo al 3° punto...(tipico dei costruttori austriaci ) è il binomio che va più d'accordo (per quanto concerne l'uso in campo con le interferenze sullo sforzo controllato .....) Chi concorda ????? Ma sinceramente,non cio trovato niente di eccelso sul campo...personalmente!!!Il suo punto forte è su strada!!Provato su MasseyFerguson Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
landini 13500 C Inviato 28 Marzo 2013 Condividi Inviato 28 Marzo 2013 .........ma sul serio sdf ha collaborato con psa??:cheazz: Il same monterà le sospensioni idrauliche citroen...andrà anche su 3 ruote.....ahahahahahah !!!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 28 Marzo 2013 Condividi Inviato 28 Marzo 2013 ........così ha scritto l'utente catpower ......poi non so se ho capito aglio per cipolla Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cat power Inviato 2 Aprile 2013 Condividi Inviato 2 Aprile 2013 Non sò se andrà anche con 3ruote ma se volete pubblico l' articolo letto sul mensile "Trattori" dove spiegano com è venuta a SDF l' ispirazione per l' assale anteriore sospeso... Da una collaborazione tecnica con Psa... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
iL vErOnEsE Inviato 2 Aprile 2013 Condividi Inviato 2 Aprile 2013 eccerto vincenzo... siamo tutti curiosi (credo) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cat power Inviato 3 Aprile 2013 Condividi Inviato 3 Aprile 2013 Copia dell ' articolo della rivista mensile "Trattori" inviato oggi al Dj per poi pubblicarlo sul forum... Leggete con attenzione le ultime righe: è ancora oggi il sistema più funzionale per qualsiasi tipo di veicolo, un gruppo la cui diffusione viene limitata solo dal costo dell' impianto.... A parte questo ieri un amico mi parlava della sospensione anteriore di un Valtra di qualche anno fa... T190 può essere? L' aveva usato per un estate a noleggio ed era rimasto impressionato dal super-funzionamento della sospensione pneumatica anteriore, molto simile a quella usata sui camion. Il meccanico gli aveva detto che Valtra aveva optato per il sistema con i diapress (o elipress) ad aria perchè nel freddo della penisola scandinava non erano soggetti a cambi di funzionamento come invece accade per i ponti con sistemi influenzati dalla viscosità dell' olio... Unico neo:il trattore perdeva un pò di luce libera sotto l' anteriore... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 3 Aprile 2013 Condividi Inviato 3 Aprile 2013 Come promesso, by Catpower. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cat power Inviato 3 Aprile 2013 Condividi Inviato 3 Aprile 2013 Caspita... il Dj e veloce come un fulmine col computer... Scherzi a parte l' unica vera rivoluzione in fatto di sospensioni su trattori è quella fatta da JCB sul Fastrac... Una scelta obbligata quella delle sospensioni integrali su di un trattore che offre una velocità massima doppia rispetto a quella proposta dai concorrenti... Per caso qualche utente ha avuto modo di vedere o provare le versioni Galileo dei SDF Rubin/Champion di diversi anni fa? Avevano la cabina sospesa su quattro punti con un sistema particolare... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 3 Aprile 2013 Condividi Inviato 3 Aprile 2013 .........grazie cat power Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 19 Agosto 2013 Condividi Inviato 19 Agosto 2013 Particolare test su assale sospeso ??????....o cosa????Desis-R-Us - View Video Feed - Obornik 2013 - Landini 7-230 i Alima Bis Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.