alfieri Inviato 11 Novembre 2010 Condividi Inviato 11 Novembre 2010 concordo con isidoro, un terzista di zona, non lava più il suo Titan perchè altrimenti non va più, la same gli ha sostituito il motore dopo circa 1000 ore, gli ha rifatto il ponte anteriore, adesso ha circa 5000 ore e non penso che arrivi tanto più in là a meno che non continui con le riparazioni. Poi ma che discorso è quello di dire che un 200 cv bisogna usarlo come un 160 per non avere problemi. Allora tutti i trattori avrebbero molti meno problemi se si adoperassero con attrezzi sottodimensionati e magari con due marce in meno. Bò sarà per quello allora che con same quando sono intorno alle 6000 ore non c'è ne più. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
persico Inviato 11 Novembre 2010 Condividi Inviato 11 Novembre 2010 Comunque io starei lontano da quelli con più di 4-5000 ore (come del resto secondo me con tutti i trattori dotati di PS in queste classi di potenza) , perchè hai poche migliaia d'ore d'autonomia di tranquillità.... Se ti dovesse interessare, qui vicino c'è un Premium 1800 con 1400 h che ha solo trainato una botte d'acqua per bagnare i piazzali, ora quei lavori non se ne fanno praticamente più, e così è in vendita. Chiedono 33.000 euros... Ma è bello davvero. Sinceramente stavo pensando di permutarlo col mio Racing Che dotazioni ha questo Premium 1800 (intendo misure di gomme, sollevamento anteriore con zavorra portata, frenatura pneumatica ecc) ed è in mano ad azienda privata o rivenditore, inoltre se è lecito dove si trova? Grazie. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Simone 83 Inviato 12 Novembre 2010 Condividi Inviato 12 Novembre 2010 Il problema piu' grosso in quelle macchine e' l' eletronica quindi grosso o piccolo danno problemi e con chi parli (nel mio caso) nel raggio di 100 km tutti dicono la stessa cosa . concordo con isidoro, un terzista di zona, non lava più il suo Titan perchè altrimenti non va più, la same gli ha sostituito il motore dopo circa 1000 ore, gli ha rifatto il ponte anteriore, adesso ha circa 5000 ore e non penso che arrivi tanto più in là a meno che non continui con le riparazioni. Poi ma che discorso è quello di dire che un 200 cv bisogna usarlo come un 160 per non avere problemi. Allora tutti i trattori avrebbero molti meno problemi se si adoperassero con attrezzi sottodimensionati e magari con due marce in meno. Bò sarà per quello allora che con same quando sono intorno alle 6000 ore non c'è ne più. Io fortunatamente problemi d'elettronica ancora non ne ho mai avuti. E anche io non lo lavo, per scelta, come non lavo mietitrebbia e nemmeno il Silver 90 tutto meccanico, tranne che se strettamente necessario. E' anche vero che quando hanno iniziato ad usare tutta questa elettronica, mi sembra che gli altri ne avessero ben poca, ed ancora i cablaggi non erano certamente come oggi, quindi è normale che non siano il non plus ultra dell'affidabilità. Poi certo, è facile perfezionare le innovazioni che fanno gli altri come spesso ha fatto la concorrenza, oggi poi tutti vantano rapporti di PESO\POTENZA straordinari quando Same nel 91 già aveva inventato questa tipologia di trattore. Quindi ripeto, è facile migliorare le "invenzioni" altrui... Che dotazioni ha questo Premium 1800 (intendo misure di gomme, sollevamento anteriore con zavorra portata, frenatura pneumatica ecc) ed è in mano ad azienda privata o rivenditore, inoltre se è lecito dove si trova? Grazie. Ti rispondo per MP Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
silverone Inviato 12 Novembre 2010 Condividi Inviato 12 Novembre 2010 Qua da me di Titan e SuperTitan ce ne sono ancora parecchi, e con parecchie ore, in modo particolare il mio terzista che mi aiuta ad arare a un SuperTitan che gli a appena fatto il motore ma alla bellezza di 15000 ore ed è dei ultimissimi esemplari poi rimpiazzato dalla gamma Silver....dimenticavo montato anche 4 pneumatici nuovi, perche dice che la meccanica non è ancora alla frutta.....anche se quanto puo durare non lo sa!! tantè che è sempre sotto lavoroO0 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 13 Novembre 2010 Condividi Inviato 13 Novembre 2010 Allora vi prendo sulla parola Lunedi vengono a vedere il mio lambo e se riesco a venderlo ho già adocchiato un Titan 190 con 5400 ore e lo prendo e dopo vi saprò dire; anche se qualcuno mi ha detto che vado dalla padella alla brace. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Simone 83 Inviato 13 Novembre 2010 Condividi Inviato 13 Novembre 2010 concordo con isidoro, un terzista di zona, non lava più il suo Titan perchè altrimenti non va più, la same gli ha sostituito il motore dopo circa 1000 ore, gli ha rifatto il ponte anteriore, adesso ha circa 5000 ore e non penso che arrivi tanto più in là a meno che non continui con le riparazioni. Poi ma che discorso è quello di dire che un 200 cv bisogna usarlo come un 160 per non avere problemi.. Il Titan è una macchina concettualmente leggera per i cavalli che ha, quindi una macchina ideale per ripassi e lavori in pto, ma è chiaro che se sfrutti tutti i cv e li aumenti pure in lavorazioni pesanti, è chiaro che la cinematica soffre troppo, ecco il succo del mio discorso. Per fare lavori pesanti potresti prendere un trattore più pesante e robusto, ma non avresti più i vantagi sopraelencati con un consumo di gasolio probabilmente superiore. Sono due tipologie diverse per cui non mi pare tanto fuoriluogo la mia considerazione. . Bò sarà per quello allora che con same quando sono intorno alle 6000 ore non c'è ne più. Dici Same? Ma perchè tu saresti tanto kamikaze da prendere ad esempio un G o un Mf 8160 con 6000 H (giusto per fare esempi)? Avresti secondo te un trattore più affidabile? Secondo me su queste classi di potenza, dopo 5000 H è meglio stare alla larga da tutte le macchine di tutte le marche, specialmente se con cambio PS Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mefisto2 Inviato 14 Novembre 2010 Condividi Inviato 14 Novembre 2010 (modificato) Dici Same? Ma perchè tu saresti tanto kamikaze da prendere ad esempio un G o un Mf 8160 con 6000 H (giusto per fare esempi)? Avresti secondo te un trattore più affidabile? Secondo me su queste classi di potenza, dopo 5000 H è meglio stare alla larga da tutte le macchine di tutte le marche, specialmente se con cambio PS Mà, guarda "Simone", probabilmente e sottolineo probabilmente per quanto riguarda macchine dotate di cambio Full P. a circa 6000 ore bisogna iniziare a mettere in preventivo una sorta di revisione al cambio, tipo frizioni e quant' altro................... Ma ti assicuro invece che per quanto riguarda macchine dotate di cambio Semi P. e mi riferisco ai vari Massey 8150-60, JD 77- 7810 PQ, Case MX 170 ecc. ecc., anche se impegnate in maniera particolarmente dura, previo normale manutenzione e sottolineo normale, quindi senza essere particolarmente ossessivi, arrivano e superano tranquillamente le 10000 ore, e ti assicuro nuovamente che di queste da mè sopra citate, sono senz' altro più le macchine che superano tale soglia lavorativa senza particolari rogne, di quelle invece che si "schiappano" per così dire a 5 o 6000 ore ........................ quindi se l' eventuale macchina fosse in condizioni buone,e dovesse avere 5 o 6 0 7000 ore non vedo perchè mi dovrei sentire un "Kamicaze" nell' acquistarla. Bada bene che non stò parlando a "tromba" o per sentito dire che dir si voglia. PS. : Ho mensionato i vari Massey serie 8100 "alta" (8140-50-60), JD serie 7000- 7010 PQ, Case MX 170, perchè sono macchine più o meno con caratteristiche di pot., pesi, anni di produzione e sopratutto con tipologia di cambio (Semi P. per l' appunto), molto simili tra loro, naturalmente con differenze di qualche cv. o di qualche ql. in + o in - per questa o per quella macchina ..................... e che sopratutto ho avuto personalmente la possibilità di constatare quanto sopra espresso. Modificato 14 Novembre 2010 da Mefisto2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 14 Novembre 2010 Condividi Inviato 14 Novembre 2010 Infatti a me farebbe comodo il titan proprio perchè è una macchina leggera rispetto alle altre e siccome qua da noi il kilo fa la differenza, per quanto riguarda il compattamento del terreno opterei per quel tipo di macchina. Altrimenti avrei preso un bel 8730 che va sui 100 ql con qualche zavorra è tira da paura. Gustibus non discutandum est Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 10 Gennaio 2011 Condividi Inviato 10 Gennaio 2011 Durante le vacanze di Capodanno ho colto questo Supertitan in allestimento antineve. La colorazione è più chiara del classico rosso Same, si tratta di qualche serie particolare? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Luchino Inviato 10 Gennaio 2011 Condividi Inviato 10 Gennaio 2011 non so, mi pare infatti troppo chiaro per essere same originale.. forse sbiadito dal sole e sale ?? o forse riverniciato per colori anas ? non so dico di mio, qui dalle mie parti l'anas aveva diversi same con un arancione anas.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 10 Gennaio 2011 Condividi Inviato 10 Gennaio 2011 L'arancione dei veicoli per la manutenzione stradale di soluto è più chiaro e non sembrava nemmeno "consumato" dalle intemperie o dal sale. L'unica spiegazione che mi sono dato è che sia stato riverniciato proprio per quest'ultimo motivo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
450V Inviato 10 Gennaio 2011 Condividi Inviato 10 Gennaio 2011 Dalle foto non si evince molto.Tuttavia ricordo che a metà degli anni novanta Same si presentò all'Eima in veste arancione tipo DA,puledro ecc....Rammento che i giudizi sulle nuove tonalità non furono molto positive,per cui in seguito si ritornò al rosso acceso. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Giordy Inviato 11 Gennaio 2011 Condividi Inviato 11 Gennaio 2011 Penso che sia semplicemente riverniciato arancio "stradale"...anche se dopo aver visto un Galaxy colorazione verde scuro non saprei più che dire (è vero che è il carro prova dell'ISMA di treviglio...però mai visto un verde così! ecco qualche foto anche si va un pò OT) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Same Rubin 200 Inviato 11 Gennaio 2011 Condividi Inviato 11 Gennaio 2011 Dalle foto non si evince molto.Tuttavia ricordo che a metà degli anni novanta Same si presentò all'Eima in veste arancione tipo DA,puledro ecc....Rammento che i giudizi sulle nuove tonalità non furono molto positive,per cui in seguito si ritornò al rosso acceso. 450V, hai per caso qualche foto di queste macchine in colorazione "inedita"? Non ne avevo mai sentito parlare. Quanto al SuperTitan della foto non mi sembra sbiadito o consumato dal sale, sembra proprio verniciato di proposito in quella tonalità. Sarà mica una delle famose versioni nominate proprio da 450V? (anche se quella tonalità non è di sicuro corrispondente al bell'arancio vivo dei DA). Dove lo hai beccato questo esemplare Gian? Saluti. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 11 Gennaio 2011 Condividi Inviato 11 Gennaio 2011 L'ho fotografato a Piancavallo, sopra ad Aviano, provincia di Pordenone. Ne ho parlato anche qui: http://www.tractorum.it/forum/attrezzature-agricole-f18/trattori-con-sgombraneve-838/index29.html#post131007 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Filippo B Inviato 11 Gennaio 2011 Condividi Inviato 11 Gennaio 2011 (modificato) I paperotti dietro (le prolunghe parafanghi in plastica, dove alloggiano i fari) sono verniciati stesso colore carrozzeria. Idem per il tetto. Le ipotesi sono due: vernice richiesta dal cliente al Costruttore visto l'impiego comunale (al Piancavallo per un titan non c'è molto da fare esclusa la neve....) (in Same l'arancio lo avevano probabimente avanzato dopo gli accordi con la allis....) o, molto piu verosimilmente, è stato ridipinto su ordine del proprietario (potrebbe per esempio essere stato acquistato usato e ricondizionato prima di essere messo in servizio, questo esemplare potrebbe avere anche 15 anni). Non mi stupisce piu di tanto la tinta, anche se la targa mi sembra quella agricola non sono cosi infrequenti i trattori impiegati in ambito comunale con tinta "arancio comunal". Oppure, potrebbe essere anche come dice 450V, anche se personalmente non so nulla di questa tinta. Un dettaglio che puo' far pensare cio' è la presenza degli adesivi di contorno alla targhetta "supertitan", chi rivernicia di solito non è cosi meticoloso poi da ordinare (ammesso siano disponibili, il che è poco probabile) come ricambio delle bandine nere adesive che di sicuro servono a ben poco all'utilizzatore finale. Modificato 11 Gennaio 2011 da Filippo B Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Luchino Inviato 11 Gennaio 2011 Condividi Inviato 11 Gennaio 2011 secondo me la macchina non è affatto vecchissima, cioè, ha i fanali posteriori ovali (ne ha 2 in più rispetto a quelli di serie), ha il tetto rosso, i fanali anteriori sulla cintura ovali.. i fanali così li montavano 5 o 6 anni fa o sbaglio ? c'è stato un periodo che i same scappavano con la cabina rossa.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Filippo B Inviato 11 Gennaio 2011 Condividi Inviato 11 Gennaio 2011 (modificato) Luchino, quei fanali è evidente che sono stati installati dal proprietario, se fosse recente si chiamerebbe Silver e non Supertitan...... P.S, i fanali posteriori sui parafanghi non sono mai stati disponibili neppure in opzional da Same in nessuna serie original Treviglio (escluso i Rubin-Iron) Modificato 11 Gennaio 2011 da Filippo B Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Devid Toso Inviato 27 Marzo 2011 Condividi Inviato 27 Marzo 2011 Si, ha molte migliorie. Il mio meccanico lo reputa un'ottima macchina, e non è un'officina SAME Alzare lo alzerà pure, ma dubito che abbia le stesse prestazioni. Qui vicini uno aveva un Champion 150 venduto poi per i problemi che tutti sanno, poi sostituito con un JD da 170 cv, ma a sua detta ciò che il Lambo tirava, il JD non lo porta nemmeno a spasso. Parole sue Di dove sei simo??mi sà che quello di cui parli è mio zio,aveva un champion 150 venduto dalla disperazione x i troppi problemi,ha preso un 6920 ma ha detto che a tiro,in aratura ecc.. nn c'è paragone,il lambo gli toglieva gli adesivi.....!!! Ora ha zavorrato i cerchi,portato a 190cv di centralina e adesso è una bomba...solo che dopo un pò di ore di utilizzo,si scalda la doppia trazione e nn molla un pò!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
acallioni Inviato 9 Aprile 2011 Condividi Inviato 9 Aprile 2011 (modificato) Modificato 9 Aprile 2011 da acallioni Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 10 Aprile 2011 Condividi Inviato 10 Aprile 2011 Acallioni che gomme ha dietro il super titan? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 10 Aprile 2011 Condividi Inviato 10 Aprile 2011 Dovrebbe essere gommato 540/65 r 34 e 650/65 r 42. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 10 Aprile 2011 Condividi Inviato 10 Aprile 2011 Ciao DJ allora in solco si riesce ad andare con le 650 più lo vedo e più mi piace il Titan o silver!!!!!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite ale76 Inviato 10 Aprile 2011 Condividi Inviato 10 Aprile 2011 sbaglio o mi pare notevolmente impacciato? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 10 Aprile 2011 Condividi Inviato 10 Aprile 2011 A parte che stà facendo le testate e quindi il driver lo tiene a regime medio poi la terra è di un impasto che non è dei più facili. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.