mm130 Inviato 4 Novembre 2011 Condividi Inviato 4 Novembre 2011 Non ho detto che non funziona. Ho detto che non l'ho capito o che va peggio di quello del 1356. In particolare ho notato che quando si abbassa il muso del trattore si alza il sollevatore oppure se prendi una grossa zolla sotto la ruota posteriore il sollevatore va dietro alla ruota cioè si alza e questo non dovrebbe succedere. Il sollevatore dovrebbe seguire il terreno. Non è che mi lamento ma sono coscente di che macchina ho. Non è che perchè c'è l'ho io è la migliore. Sò benissimo che se vado di fianco ad un 7810 faccio ridere e comunque vedrai che pù delle solite 6000 ore non le farò. Lo sperò ma non ci arriverò come fino ad ora è sempre successo. Hai mai provato come funziona il soll. di un Massey 8100/8200 per parlare di macchine coetanee col Silver in questione .................. ancor prima se parli di Titan/SuperTitan : Hai mai provato il soll. di un Massey 3000/3600 PS : Confermo il peso del JD : 77/ 7810 PowerQuad pieno di carburante e zavorratura completa all' ant. + assale sospeso circa 83 ql. (pesato personalmente). Nella vita nn ho mai provato nessun messey ( anche se penso che siano delle buone macchine ,nn ne apprezzo il motore perkins), comunque potrei porti la stessa domanda , ma nel merito del discorso nn avrebbe senso , perchè io ho argomentato sulle affermazioni di alfieri , successivamente ho generalizzato sul sollevatore ,anche se sul sollevatore same ne ho sempre sentito parlare bene quasi ovunque Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mefisto2 Inviato 4 Novembre 2011 Condividi Inviato 4 Novembre 2011 Nella vita nn ho mai provato nessun messey ( anche se penso che siano delle buone macchine ,nn ne apprezzo il motore perkins), comunque potrei porti la stessa domanda .................. No non ho mai provato neanch'io il soll. Same, ho sempre sentito parlarne bene, conosco bene il soll. Massey e come funziona ma non mi sono mai sognato di dire che "non v'è confronto con nessuno" e t' assicuro che è sicuramente tra i migliori in assoluto. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mefisto2 Inviato 4 Novembre 2011 Condividi Inviato 4 Novembre 2011 (modificato) Caro amico mm 130 io sono realista se attacco un aratro da 20 ql fuorisolco al mio silver rimango a piedi in fretta con i semiassi, trazione ant. ecc, sui nostri terreni mentre il 7810 no e non è poco ma spendendo circa la metà non pretendo di avere le stesse caratteristiche del JD o di un 640 class o di un G 190 Scusami "Alfieri" ma cosa centra il Claas 640 (sicuramente gran bella macchina) col 7810 o addirittura col G190, infatti si passano dagli 80 ql. abbondanti del JD per arrivare ai 95-96 del G 190 per ritornare ai 72 -73 del Claas, macchina tra l' altro di circa 150 cv. Din, molti meno rispetto alle altre, le quali hanno anche carro del tutto differenti. ................. A questi due dovresti affiancargli il Claas Axion 820. Modificato 4 Novembre 2011 da Mefisto2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mm130 Inviato 4 Novembre 2011 Condividi Inviato 4 Novembre 2011 (modificato) Caro amico mm 130 io sono realista se attacco un aratro da 20 ql fuorisolco al mio silver rimango a piedi in fretta con i semiassi, trazione ant. ecc, sui nostri terreni mentre il 7810 no e non è poco ma spendendo circa la metà non pretendo di avere le stesse caratteristiche del JD o di un 640 class o di un G 190 Questo discorso in linea generale lo condivido , però nn sottovalutare il tuo Silver magari per un sentito dire generalizzato sull'affidabilità Same, perchè il Silver potrebbe stupirti , con questo nn affermo che il Silver sia più affidabile del Jonny , ma farà sicuramente la sua parte stanne certo Modificato 4 Novembre 2011 da mm130 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mm130 Inviato 4 Novembre 2011 Condividi Inviato 4 Novembre 2011 (modificato) No non ho mai provato neanch'io il soll. Same, ho sempre sentito parlarne bene, conosco bene il soll. Massey e come funziona ma non mi sono mai sognato di dire che "non v'è confronto con nessuno" e t' assicuro che è sicuramente tra i migliori in assoluto. Sicuramente ho generalizzato però credo che entrambi i brands abbiano un ottimo sollevatore (io ho un Claas arion 520 che dovrebbe avere le stesse pecularietà del massey) e il sollevatore funziona molto bene Modificato 4 Novembre 2011 da mm130 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 4 Novembre 2011 Condividi Inviato 4 Novembre 2011 I class arion 640 che vendono dalle mie parti li danno per 180 cv non so dalle altre parti d'Italia. Si MM le mie affermazioni sono scaramantiche ma qui in zona se hai un same sei un appestato. Per esempio se vai a comperare un attrezzo da un rivenditore ti dice" Che macchina hai" rispondi Silver 180 al che ti risponde " A be allora ci vuole questo tipo di attrezzo perchè si same non è che sia il massimo" e questa è opinione generale. Viceversa se parli di Fiat allora sono i migliori. E' così Comunque tornando a noi spero bene. Un conoscente intanto a circa 6000 ore col supertitan ha distrutto i semiassi posteriori adesso sembra che SAME risponda anche se la macchina è datata. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Same Rubin 200 Inviato 4 Novembre 2011 Condividi Inviato 4 Novembre 2011 Premesso che non possiedo trattori di mia proprietà (ma mi capita soltanto di usarli spesso, nei vigneti e non qui nella mia zona) e premesso che non porto la bandiera di nessun marchio (lo so, il nome utente e il mio avatar dicano esattamente il contrario:cheazz:, ma non fateci caso) mi sembra veramente sbagliato pregiudicare un marchio soltanto perchè la maggior parte degli agricoltori di una determinata zona possiedono tutt'altri marchi. Se nell'eventualità di acquistare un aratro per un ipotetico Silver 180 il venditore mi dice "beh, allora prendi il più piccolo e leggero che c'è perchè il tuo trattore è un cesso", gli risponderei che allora me li potrebbe dare lui 70 - 80 mila euro per prendere il trattorone iper tecnologico al quale attaccarci l'aratro più lungo e pesante del mondo al solo scopo di fare bella figura e sentirsi dire belle parole in paese. Voglio dire, ognuno compra ciò che gli serve e sembra più adatto alle proprie esigenze,in base alle proprie possibilità, fregandosene di avere sempre l'attrezzo o il trattore più blasonato sotto al capannone. L'importante è che faccia il suo lavoro quotidianamente. Nel tuo caso Alfieri, io sarei soddisfatto per aver portato a casa una macchina del genere praticamente nuova a una cifra relativamente modica, coi tempi che corrono poi non c'è da fare pazzie. Sul fatto che poi, storicamente, la Same non abbia mai brillato per affidabilità e prestazioni nelle gamme di alta potenza credo sia più o meno assodato. Certo, ci sono state serie più o meno riuscite ma in fin dei conti (mio modestissimo parere) la serie Titan è forse una delle più riuscite del marchio. Mettila così: fai bene ad essere consapevole di non aver acquistato il top,visto che così è, ma non credere a chi ti dice che è tutto oro se sul cofano c'è riportato un marchio piuttosto che un altro. Saluti. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Luchino Inviato 5 Novembre 2011 Condividi Inviato 5 Novembre 2011 (modificato) raptor 18 fuoriscolco, io col silver lo tiro bene, un 6930 jd che l'ha attaccato dopo di me ha avuto seri problemi. e potete vedere per quanti cavalli lo danno e il video di come lo porto è qui: Modificato 5 Novembre 2011 da Luchino Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
LamboR7220 Inviato 5 Novembre 2011 Condividi Inviato 5 Novembre 2011 Caro amico mm 130 io sono realista se attacco un aratro da 20 ql fuorisolco al mio silver rimango a piedi in fretta con i semiassi, trazione ant. ecc, sui nostri terreni mentre il 7810 no e non è poco ma spendendo circa la metà non pretendo di avere le stesse caratteristiche del JD o di un 640 class o di un G 190 :cheazz::cheazz::cheazz::cheazz:Scusami Alfieri per la mia intromissioni, ma stai sottovalutando enormemente la macchina che hai acquistato, ed inoltre, ti assicuro che se attacchi un aratro del peso da te indicato non succede assolutamente nulla anzi equipaggi la macchina con attrezzo della sua portata. Un mio amico del Reggiano ha il fratello grigio e di ore ad oggi ne conta 7000 e mai nessun problema di cambio o differenziali. la macchina tira proprio un Moro aratri da 22 quintali o forse più. si apisce che a te le macchine di treviglio non ti piacciono ma non seguire troppo le voci di "corridoio" Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Agroverdeteam Inviato 5 Novembre 2011 Condividi Inviato 5 Novembre 2011 (modificato) ma io sinceramente ne ho sentito di cotte e di crude sui titan sui supertitan e non parliamone dei rubin che sarebbero stati la rovina di same ,bene allora nella nostra zona gira un titan con oltre 13000 ore un'altro con oltre 15000 ore e 15 giorni fa ho parlato con il prorpietario di un rubin 180 con oltre 12000 ore e questi hanno anche un silver 180 con quasi 9000 ore e stracontenti fatto solo la regolare manutenzione .Quello del rubin adesso hanno una pompa da fare ma stiamo parlando di una macchina considerata un flop di same e con oltre 12000 ore.Che siano casi sporadici non so forse si forse no ma guardate che se si ferma un same lo sa l'italia intera se si ferma un fendt un jd un cnh e' per normale tagliandi anche se poi per vie traverse si scopre che e' stato aperto il cambio o il ponte davanti o quello posteriore o il motore stesso.Quindi alfieri un consiglio prendi per il tuo 180 un aratro giusto e poi chi ha sparato cavolate sul tuo mezzo rimarra' con la bocca aperta.Su quella macchina hai un sollevatore e un controllo di sforzo che la concorrenza se lo sogna,riesce a tirare un aratro piu' grosso nonostante sia non proprio pesantona . Modificato 5 Novembre 2011 da Agroverdeteam Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 5 Novembre 2011 Condividi Inviato 5 Novembre 2011 I class arion 640 che vendono dalle mie parti li danno per 180 cv non so dalle altre parti d'Italia. L'arion 640 ha 175cv di potenza massima col powerboost attivo; tale potenza è fruibile al traino nelle 2 gamme più alte ( C e D, a partire da circa 8,5 km/h), nei lavori alla pdf e nel caso in cui l'impianto idraulico richieda particolare potenza. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 5 Novembre 2011 Condividi Inviato 5 Novembre 2011 Si ragazzi voi confondete il tirare con il durare. Qui da noi ripeto non è la macchina adatta per arature. Io l'ho preferita perchè e versatile e la usa ad erpicare con un 3 mt per trasporti e con il dissodatore. Ma se gli attacco dietro un aratro come quello che si vede nel video di luchino resto a piedi come il mio conoscente con il supertitan che è la aperto. Un conto è tirarlo per un giorno e un conto e farlo andare per anni. L'ho provato con il Bordni da 18 ql bivomere vado in 6° marcia ma non ne avanzo neanche un pò e la macchina è stata tarata a 195 cv. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
LamboR7220 Inviato 5 Novembre 2011 Condividi Inviato 5 Novembre 2011 :cheazz::cheazz::cheazz:, faccio fatica a credere ciò, comunque tutto è possibile, questo mio amico che ha il premium 180 lavora circa 400 ha di proprietà più conto terzi, con premium, R7, fino all'anno scorso Supertitan, e adesso Fendt 936 e ti dico che le macchina non le usa con parsimonia. Io a casa ho un rancing 190 e un tian 145. Il racing è una delle prime serie acquistato con circa 5000 ore oggi ne ho quasi novemila e a parte due noie elettroniche, (cip centralina cambo e cip centralina motore null'altro) Sul titan invece nulla però ha 6 mila e rotte ore. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Agroverdeteam Inviato 5 Novembre 2011 Condividi Inviato 5 Novembre 2011 (modificato) Si ragazzi voi confondete il tirare con il durare. Qui da noi ripeto non è la macchina adatta per arature. Io l'ho preferita perchè e versatile e la usa ad erpicare con un 3 mt per trasporti e con il dissodatore. Ma se gli attacco dietro un aratro come quello che si vede nel video di luchino resto a piedi come il mio conoscente con il supertitan che è la aperto. Un conto è tirarlo per un giorno e un conto e farlo andare per anni. L'ho provato con il Bordni da 18 ql bivomere vado in 6° marcia ma non ne avanzo neanche un pò e la macchina è stata tarata a 195 cv. ma che vuol dire puo' aver avuto la macchina sfigata il tuo vicino ci sta .....qui ce' un jd8430 che ha 3800 ore hanno fatto il ponte anteriore macinato tutto .....e parliamo di jd ..poi dipende uno cosa gli si vuol far fare ...se hai un 190 cavalli deve lavorare per un 190 cavalli non certo per un 250/300.Quelli che ho riferitpo io sul post precedente come esempi parlo di contoterzisti mica di privati ed e' gente che i mezzi li spreme poi hanno operai sopra e non li usa sempre lo stesso quindi credo ben collaudati.Erpicare con un 3 mt e 190 cavalli scusa non e' uno spreco? Modificato 5 Novembre 2011 da Agroverdeteam Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
silverone Inviato 6 Novembre 2011 Condividi Inviato 6 Novembre 2011 Come o detto alcuni post precedenti il mio amico con il SuperTitan di ore ne a ben piu di 15000 e come aratro a un ER-MO DI 18q però di rutture come dice Alfiere niente fino ad ora, anzi questa primavera a rifatto il motore perche era ora ma per il resto lo a fatto controllare e era tutto a posto, percio avanti ad arare, e dentro alla grossissima azienda dove lavora principalmente...Fattorie Ferrarini.. è il terzista che ara di più con i gommati, assieme all'Agrotron 235 abbinato a un Annovi fuorisolco non ricordo il peso anche questa macchina è suaO0 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
dieg85 Inviato 6 Novembre 2011 Condividi Inviato 6 Novembre 2011 io ho un titan 190 che pensavo di vendere ma alla fine ne ho venduto un altroo..è un vero peccato che abbiamo usato un po di economia a costruirlo ..se i pezzi invece di averli presi in ucraina o in romania li prendevano in germania e spendevano qualcosa in piu sarebbe stata la macchina top leggera versatile con un gran motore..il 145 di problemi non ne ha ma il 190 ogni tanto salta fuori qualche stupidata..e pure vi dico che quando lo volevo vendere un mese fa nel giro di una settimana erano gia venute 3 persone a vederlo...ha piu mercato un titan 190 che un valtra di adesso o di un g 190 o 210 della new holland... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Checco.Minitaurus Inviato 6 Novembre 2011 Condividi Inviato 6 Novembre 2011 Avessi io un Titan... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 6 Novembre 2011 Condividi Inviato 6 Novembre 2011 Se lo vuoi stamattina parlavo con il mio terzista ha un racin 190 con 5000 ore non ne può più. Lo ha preso due anni addietro da un suo operaio che lo usava per trasporti liquame la macchina da vedere è praticamente nuova. A proposito invece del mio conoscente caro agroverde che lui è un samista e di supertitan allora ne aveva presi due in un colpo solo. Uno ha dato forfait subito l'altro che ha poco più di 5000 ore gli ha gia rifatto motore, differenziale antreriore e adesso semiassi post. Io come ho già detto se arrivo a 6000 ore mi ritengo fortunato. Spero di aver torto e di arrivare oltre ma la vedo improbabile. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alEX 235 Inviato 6 Novembre 2011 Condividi Inviato 6 Novembre 2011 ..ha piu mercato un titan 190 che un valtra di adesso o di un g 190 o 210 della new holland... perchè tu hai un g 190 o 210 da vendere? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Checco.Minitaurus Inviato 6 Novembre 2011 Condividi Inviato 6 Novembre 2011 Se lo vuoi stamattina parlavo con il mio terzista ha un racin 190 con 5000 ore non ne può più. Lo ha preso due anni addietro da un suo operaio che lo usava per trasporti liquame la macchina da vedere è praticamente nuova. A proposito invece del mio conoscente caro agroverde che lui è un samista e di supertitan allora ne aveva presi due in un colpo solo. Uno ha dato forfait subito l'altro che ha poco più di 5000 ore gli ha gia rifatto motore, differenziale antreriore e adesso semiassi post. Io come ho già detto se arrivo a 6000 ore mi ritengo fortunato. Spero di aver torto e di arrivare oltre ma la vedo improbabile. Non ne può più però è nuovo?? Cmq non mi interessa, è fuori portata principalmente per la sua potenza, non saprei che farmene, mi piacerebbe, ma dovrei cambiare tutto il parco attrezzi... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
dieg85 Inviato 6 Novembre 2011 Condividi Inviato 6 Novembre 2011 ce l aveva un concessionario che la preso dentro e mi ha detto che se cera qualcuno che gli dava 15000 euro lo vendeva..la macchina aveva sulle 6000 ore...alla fine la venduto poco tempo fa dopo un anno.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alessandro fior Inviato 6 Novembre 2011 Condividi Inviato 6 Novembre 2011 Secondo me,ed è un concetto che ripeto spesso,il mezzo dura in base a come lo si utilizza...un terzista sicuramente impegnerà il trattore più di quanto possa farlo un privato,ed in più il privato sarà sicuramente più attento al mantenersi il mezzo rispetto a chi è costretto a metterlo in mano a diversi operai. Io spero che il tuo Silver sia un pò migliorato rispetto ai primi Titan usciti dalle catene di montaggio...di solito gli anni portano a miglioramenti quanto ad affidabilità,non mi fascerei troppo la testa fossi in te,tutti i mezzi possono rompersi,anche i più blasonati,quindi prenditi cura del Silver e vedrai che ne sarai soddisfatto. Per quanto riguarda l'aratro so che questi mezzi,nonostante il peso non esagerato,si comportano egregiamente con aratri anche belli grossi,grazie ad un buon bilanciamento ed all'ottimo sollevatore,caratteristiche riconosciute da tutti. Per me in aratura puoi dare la paga a molti... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Agroverdeteam Inviato 6 Novembre 2011 Condividi Inviato 6 Novembre 2011 Se lo vuoi stamattina parlavo con il mio terzista ha un racin 190 con 5000 ore non ne può più. Lo ha preso due anni addietro da un suo operaio che lo usava per trasporti liquame la macchina da vedere è praticamente nuova. A proposito invece del mio conoscente caro agroverde che lui è un samista e di supertitan allora ne aveva presi due in un colpo solo. Uno ha dato forfait subito l'altro che ha poco più di 5000 ore gli ha gia rifatto motore, differenziale antreriore e adesso semiassi post. Io come ho già detto se arrivo a 6000 ore mi ritengo fortunato. Spero di aver torto e di arrivare oltre ma la vedo improbabile. scusa ma allora consentimi una domanda...ma perche' hai preso same con episodi sfavorevoli che sono capitati nei dintorni della tua zona?Se per le caratteristiche della macchina un mezzo similare lo trovavi anche nella concorrenza almeno non avevi il patema d'animo che ogni volta che lo usi si possa rompere o no?:cheazz: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 8 Novembre 2011 Condividi Inviato 8 Novembre 2011 Ma, lo ha già spiegato un amico del forum. La sostanza è il prezzo e la consapevolezza che tanto più di 6000 ore non le farò. Sentire di persone che fanno 10000 o 15000 ore con delle trattrici per me sono miraggi . Io ho anche un 1000 super con circa 9000 ma credetemi che non ne ha per molto. con i same ripeto non sono mai arrivato a più di 6000. Se le valutazioni dell'usato sono quelle che sono i conti son presto fatti. Vai a comperare un silver usato e un JD usato e vedi dove spendi di più e poi ti chiedi il perchè. Ripeto sono realista non è perchè ho il same il mio è meglio degli altri come ragionano tanti colleghi del forum. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ducati TB Inviato 8 Novembre 2011 Condividi Inviato 8 Novembre 2011 (modificato) Ma, lo ha già spiegato un amico del forum. La sostanza è il prezzo e la consapevolezza che tanto più di 6000 ore non le farò. Sentire di persone che fanno 10000 o 15000 ore con delle trattrici per me sono miraggi . Io ho anche un 1000 super con circa 9000 ma credetemi che non ne ha per molto. con i same ripeto non sono mai arrivato a più di 6000. Se le valutazioni dell'usato sono quelle che sono i conti son presto fatti. Vai a comperare un silver usato e un JD usato e vedi dove spendi di più e poi ti chiedi il perchè. Ripeto sono realista non è perchè ho il same il mio è meglio degli altri come ragionano tanti colleghi del forum. La tua è una teoria strana tutta personale e non criticabile , ma che mi vengano a raccontare che ci sono marchi che fanno 10/12/15000 ore sistematicamente sarebbe ora di finirla , qualche esemplare ci arriva ma sono rari , quando arrivano a 8000 in buone condizioni c'è da fargli il monumento , fino ad ora (tralascio i miei per non cadere nel retorico) quelli che ho visto di amici o terzisti (di svariati marchi )a 10000 avevano già fatto un bel repertorio di manutenzione , uno solo no nera mai satto aperto , un 980DT , ma lo usavano con attrezzi degni di una "Piccola" ciao Modificato 8 Novembre 2011 da Ducati TB Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.