Fedino 87 Inviato 2 Marzo 2016 Condividi Inviato 2 Marzo 2016 Ragazzi mi sarebbe capitata l'occasione di acquistare un Mf 3060 dt autotronic con caricatore frontale. Il trattore è un 1989 ha superato le 7000 ore però e tenuto molto bene,è un unico proprietario non è mai stato riverniciato e è ancora bello sano,anche gli interni della cabina sono ben tenuti. A me il trattore piace molto si usa come una bicicletta,ha molto sterzo,un cambio che è un gioiellino,per strada vola,il motore sembra bello cattivo. L'unica cosa che mi spaventa è la molta elettronica presente a partire dal sollevo,hi-lo,innesto dt e blocco differenziale,il cambio di gamma sulle 4 marcie ecc...per adesso funziona tutta ma un domani? La cosa che vi chiedo:a quelle ore potrei incominciare ad avere problemi?C'è qualcosa ha cui devo prestare più attenzione?In collina può andare ho c'è da uccidersi? Vorrei cambiare il Fiat 670 dt che nelle sue 8000 ore non mi ha mai dato problemi e non vorrei rimpiangerlo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MrVito Inviato 2 Marzo 2016 Condividi Inviato 2 Marzo 2016 Io ti consiglio di prenderlo perchè per esempio io ho preso un MF 3080 del 91 e ti posso dire che è spettacolare la tecnologia che ha e poi non parliamo del sollevatore e non parliamo proprio del motore uno spettacolo. L'ho preso a gennaio ha 6900 ore e funziona tutto alla perfezione anche se adesso si trova dal meccanico per una controllata generale e visto che il meccanico è un mio amico (per risparmiare) ha detto che me lo fa a tempo libero e ora non ne ha. Se è cabinato ti accorgerai anche che la cabina è silenziosissima anche con i vetri aperti!!!!!! Io l'ho preso da un concessionario e prima di prenderlo ho preteso di provarlo al lavoro; l'ho provato sia con un bivomere che con un thiller in collina cn terreno leggermente argilloso e ti posso assicurare che non ho mai visto 100 cv che tirano così infatti l'ho preso ad occhi chiusi. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 2 Marzo 2016 Condividi Inviato 2 Marzo 2016 Il 3060 è una macchina semplice anche se può sembrare molto avanzata tecnologicamente, alla fine l'elettronica oltre al sollevatore controlla poco altro. Dai un'occhiata sotto la cabina dalla parte destra, vicino la scaletta c'è la centralina dell'autotronic, verifica che non ci siano spine danneggiate o giunzioni di fili fatti alla bene e meglio. Verifica che il sollevatore non dia lapeggi di errore dai led in cabina. Controlla che il passaggio dalla gamma A a B funzioni senza sforzi, e falla sempre da fermo. Verifica anche la mezza marcia sotto carico che non abbia esitazioni quando premi il pulsante. Sempre sotto la cabina sulla destra, verifica che i fili delle elettrovalvole sia OK e che non ci siano perdite vistose. Il motore Perkins è un carro armato, e tutta la macchina è meccanicamente sovrastrutturata per i cv che ha Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fedino 87 Inviato 2 Marzo 2016 Condividi Inviato 2 Marzo 2016 Grazie. Provo andare a dargli un occhiata ancora una volta e poi deciderò il da farsi.Vi terrò aggiornati. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 2 Marzo 2016 Condividi Inviato 2 Marzo 2016 Se riesci fai qualche foto alle centraline sotto cabina e in generale alla macchina Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 30 Aprile 2016 Condividi Inviato 30 Aprile 2016 https://www.youtube.com/watch?v=ANyRXtcMlQU Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fedino 87 Inviato 16 Ottobre 2016 Condividi Inviato 16 Ottobre 2016 Finalmente squadrone paura al completo!!!! [ATTACH]31103[/ATTACH][ATTACH]31104[/ATTACH] Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Twin Spark Inviato 16 Ottobre 2016 Condividi Inviato 16 Ottobre 2016 Belle macchine. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fedino 87 Inviato 16 Ottobre 2016 Condividi Inviato 16 Ottobre 2016 Il 7614 è da poco più di un anno che c'è l'ho ha circa mille ore e sono veramente contento,mai un fermo macchina. Ora tocca alle new entry! Speriamo bene... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mefisto2 Inviato 16 Ottobre 2016 Condividi Inviato 16 Ottobre 2016 "Fedino" che macchine sono le altre due ????? ...... quando le hai acquistate ????? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fedino 87 Inviato 16 Ottobre 2016 Condividi Inviato 16 Ottobre 2016 Uno è un 5610 e l'altro è un 3650. Mi sono arrivati entrambi qualche giorno fa. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gibo93 Inviato 16 Ottobre 2016 Condividi Inviato 16 Ottobre 2016 Complimenti! Che attrezzi dovranno azionare? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mefisto2 Inviato 16 Ottobre 2016 Condividi Inviato 16 Ottobre 2016 Uno è un 5610 e l'altro è un 3650. Mi sono arrivati entrambi qualche giorno fa. Complimenti per il parco macchine e auguri per i nuovi arrivati Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DSimone Inviato 16 Ottobre 2016 Condividi Inviato 16 Ottobre 2016 Finalmente squadrone paura al completo!!!! [ATTACH]31103[/ATTACH][ATTACH]31104[/ATTACH] Proprio un bel trio !! Che lavori andre no a svolger Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fedino 87 Inviato 16 Ottobre 2016 Condividi Inviato 16 Ottobre 2016 Andranno a fare un po' di tutto,la mia è una azienda cerealicola-foraggiera-boschiva,quindi tutti quei lavori che vanno dallo sfalcio del foraggio allo stoccaggio,e dall'aratura alla semina dei cereali. Hanno sostituito un New Holland t5060 e un Fiat 670 dth. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mattia 3645 Inviato 16 Ottobre 2016 Condividi Inviato 16 Ottobre 2016 Con un trio così hai il trattore giusto per tutti i lavori..hai anche le gommine per uno dei due piccoli? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mefisto2 Inviato 16 Ottobre 2016 Condividi Inviato 16 Ottobre 2016 ............... Hanno sostituito un New Holland t5060 e un Fiat 670 dth. Mhà ......... eppure io per sostituire il t5060 avrei optato per un 5611 .......... non tanto per la questine cv., infatti tra il 5610 e il NH siamo lì ........ ma per il fatto che il 5611 essendo 4 cil. lo vedevo più paragonabile (motoristicamente parlando intendiamoci) al blu che è andato a sostituire. Un po la stessa storia che è accaduta lo scorso anno per il 7614 (140 cv e 160 in boost) ........ bella macchina nulla da eccepire senza dubbio, ma a mio parere per prendere il posto che ha preso (Maxxum 140 da 154 cv e 175 in boost) ovviamente, avendo un bel po di cv in meno con un carro anche più pesante, manca un po di motore rispetto al suo predecessore. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fedino 87 Inviato 16 Ottobre 2016 Condividi Inviato 16 Ottobre 2016 No per ora le gommine non le ho prese,magari ci farò un pensiero in futuro per il 3650. Per il discorso motore,per i lavori che affronteranno i trattori e per le realtà collinari-montuose della mia zona,difficilmente capita di sfruttare il motore per il 100% della potenza. Ti faccio l'esempio dell'aratura sempre e solo a una mano,e chiaramente in discesa,e credimi che per tirare un bivomere in discesa il 7614 ne ha abbastanza di hp. Logicamente un po' di brio in più non fa mai male,anche se devo dire che ora che il sisu del 7600 si è slegato un po' non ha più tutta questa differenza con il nef del maxxum. Per il 5610 la vedo già un po' più complicata,perchè il new holland 5060 con un giretto di vite tirava davvero forte. D'altronde un 5611 incomincia a essere un pelo pesante per fare fienagione.Ricordo che il t 5060,con il telaio del caricatore e il pieno faceva 46,90 quintali.Il 5610 non l'ho ancora pesato però secondo me siamo sopra al peso del t 5060,e non di poco sempre per mio parere personale. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
lucanh Inviato 16 Ottobre 2016 Condividi Inviato 16 Ottobre 2016 Complimenti, gran belle macchina, non avevi valutato anche altri marchi o sei andato dritto su mf? Inviato dal mio GT-I9060I utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fedino 87 Inviato 17 Ottobre 2016 Condividi Inviato 17 Ottobre 2016 Dopo aver conosciuto l'affidabilità dell'assistenza sono andato diritto come un freccia rossa su Mf. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
JD7810 Inviato 18 Ottobre 2016 Condividi Inviato 18 Ottobre 2016 Io ho macchiato i verdi con un rossone! Fresco di un 5608 2RM per concimazioni, diserbi e spostamenti irrigazione. Certe cose sono proprio spartane, ma ha una cabina spettacolare, un buonissimo cambio, un gran bel sollevatore, e non consuma nulla. In strada fa i 48 senza paura Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Alberto64 Inviato 18 Ottobre 2016 Condividi Inviato 18 Ottobre 2016 Io ho macchiato i verdi con un rossone! Fresco di un 5608 2RM per concimazioni, diserbi e spostamenti irrigazione. Certe cose sono proprio spartane, ma ha una cabina spettacolare, un buonissimo cambio, un gran bel sollevatore, e non consuma nulla. In strada fa i 48 senza paura Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Vista la descrizione entusiasta di cabina, cambio, sollevatore, consumi e velocità, cosa avrebbe di spartano? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ilsole24ore Inviato 18 Ottobre 2016 Condividi Inviato 18 Ottobre 2016 (modificato) Fedino ora mi è venuto in mente che nel parlare con ettore casella era venuto fuori che ormai 1 e mezzo fa, uno voleva cambiare il suo case preso al consorzio con problemi fuori garanzia e 2/3mila ore per cambiarlo con un mf... eri tu? Complimenti per i bei mezzi! Comunque avrai modo di vedere la differenza di consumo gasolio che c'è tra il 5060 e il 3cilindri sisu................. detto da uno che ha 5070 e fend 211 Modificato 18 Ottobre 2016 da ilsole24ore Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
JD7810 Inviato 19 Ottobre 2016 Condividi Inviato 19 Ottobre 2016 (modificato) Vista la descrizione entusiasta di cabina, cambio, sollevatore, consumi e velocità, cosa avrebbe di spartano? Vai a guardare la plastica del tetto e sembra rompersi appena la tocchi, posizione di tubi e fili discutibili, così come il gancio per il terzo punto, e lasciamo stare un faro lavoro posizionato dietro lo scarico, è inutile perché di notte hai una ombra nel lato destro (mentre gli altri sono perfetti, illumina a giorno i 15 metri di barra). Non è rifinito bene. Ovviamente sono cavolate. Per il resto un gran bel giocattolino, silenziosissimo in cabina ed altissimo. Macchina studiata perfettamente per la visibilità ed il comfort dell'operatore. Nel suo segmento non ha rivali Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Modificato 19 Ottobre 2016 da JD7810 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
JD7810 Inviato 19 Ottobre 2016 Condividi Inviato 19 Ottobre 2016 Fedino ora mi è venuto in mente che nel parlare con ettore casella era venuto fuori che ormai 1 e mezzo fa, uno voleva cambiare il suo case preso al consorzio con problemi fuori garanzia e 2/3mila ore per cambiarlo con un mf... eri tu? Complimenti per i bei mezzi! Comunque avrai modo di vedere la differenza di consumo gasolio che c'è tra il 5060 e il 3cilindri sisu................. detto da uno che ha 5070 e fend 211 Con la botte del diserbo consuma 5 litri ora. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.