Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

T 7 210 autocommand in comodato d'uso gratuito fino a che non arriva il mio t 7 210 full opsional che è dal 5 dicembre che ho fatto il contratto consegna 10 marso!!!

al mio titolare il t7 220 autocommand e' arrivato da qualche giorno ed e' stato ordinato a fine ottobre!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Stai parlando di una macchina che con il pieno di carburante, stiamo sui 70 quintqli,e io con un Pasquali Eos da 14 quintali alzo una fresa da 5,35 quintali,

 

Quindi !!!!!!!!

 

A PROPOSITO, LUNEDì DOVREBBERO CONSEGNARMELO

 

innanzitutto prendi una camomilla, le mie sono constatazioni ed ipotesi facilmente smentibili nel momento in cui ci proverai ad alzare un peso del genere, sempre se dovessi riuscirci!

Non sò se con il pasquali la fresa la alzi con il caricatore frontale o semplicemente con il sollevatore posteriore, in tal caso la differenza è notevole.

non è sempre detto che una macchina che pesa 5 volte di più alzi 5 volte più peso, si tratta di bilanciamento.

e poi, se permetti, io un caricatore simile al tuo c'é l'ho già e ho già constatato che i pesi che riporta sul libretto non sono quelli reali ma quelli ipotetici di forza del sollevatore, inoltre sul libro di uso e manutenzione c'é scritto chiaramente che il peso da sollevare deve essere bilanciato con una zavorra di simile entità da montare al posteriore.

spero che tu non prenda queste mie osservazioni come critiche nei confronti tuoi o del bel trattore che hai acquistato.

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

ok maxxum..pero il tuo è un 4cilindri ed è piu leggero del t7 di acrimas..

quindi forse tutti quei ql non li alza..pero sefcondo me ci da vicino

 

infatti io ho detto che: "il mio caricatore, simile al tuo, non alza quello che c'é scritto sul libretto, (nel mio caso LRZ 120 dovrebbe alzare 22 q.li, non di certo i 28 del tuo)"

 

Maxxum, intanto il tuo caricatore al massimo è un TL 760 (denominazione NH) e non un 770 come il mio, ma poi se invece di 28 quintali ne alzo 25, cosa cambia, rimane sempre una grande macchina

 

infatti è quello che ti ho detto io nell'ultimo messaggio, la mia era solo precisazione che non toglie nulla al valore del caricatore nè tantomeno a quello della macchina che io ho sempre apprezzato innanzitutto esteticamente, peccato che sul 6000 non si poteva avere il bracciolo che hai sul tuo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Per gianluca 74 comemmai il tuo titolare ha preso il piu piccolo del passo lungo della serie t 7 ? semplice curiosita mia perche tanto peso con pochi cavalli.

andra' a fare lavori del tipo la fienagione, trasporto foraggio con carellone,e poi x i lavori piu' pesanti ci pensera' il suo fratellone piu' grande che a giorni arrivera' anche lui, un t8 330!!O0

Link al commento
Condividi su altri siti

Per qualche giorno lo tengo alla livella perche sono diversi ettari da livellare poi gli attacco il trivomere per lavorare il terreno livellato lunica cosa è che mi mancano le zavorre ant comunque a giorni dovrebbe arrivare il mio che ha il sollevatore ant con monozavorra da 10q

 

Scusa per il video non sono attrezzato semmai vedo se trovo il tempo per fargli qualche foto!!!

Modificato da puntoluce
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

tutto quello che ti ho scritto in mp, comunque ora rifaccio un riepilogo:

 

- side winder II

- cambio rangecommand ECO

- assale anteriore sospeso

- cabina e sedile ammortizzati

- bar axal

- terzo punto e braccio destro del sollevatore idraulici

- 4° distributore

- longheroni motore

- comandi esterni sui parafanghi

- zavorra anteriore 10 quintali

- doppio lampeggiante

- bloccaggio del differenziale

- frenatura pneumatica e gancio di terza categoria

- gomme 650-65 R38; 540-65 R28

Modificato da federico 89
Link al commento
Condividi su altri siti

Oggi ho portato a casa il mio t 7 210 dopo tanta attesa ho consegnato quello in prestito ho passato tutto il pomeriggio per portare la carreggiata a 2.55 e a montare la tiranteria idraulica sono rimasto stupito del faststeer è inpressionante non lavevo mai provato ottimo anche il clima aut.

Link al commento
Condividi su altri siti

Oggi ho portato a casa il mio t 7 210 dopo tanta attesa ho consegnato quello in prestito ho passato tutto il pomeriggio per portare la carreggiata a 2.55 e a montare la tiranteria idraulica sono rimasto stupito del faststeer è inpressionante non lavevo mai provato ottimo anche il clima aut.

 

Bene complimenti!! Aspettiamo qualche foto. O0

Link al commento
Condividi su altri siti

FastSteer uno degli accessori più utili del pianeta e su cui la NH non ha mai puntato....fossi stato io il marketing l'avrei messo di serie su tutti i puffi da 100 cv in su!

 

Cassandro quando hai tempo metti qualche foto!

Link al commento
Condividi su altri siti

SIGNORI DOPO TANTE PERIPEZIE E A MALINCUORE HO DOVUTO FAR RIENTRARE IL MIO T 7.185 (110 ORE DI LAVORO) AI BOX DELLA CONCESSIONARIA PER CAMBIO DEL JOYSTICK DI COMANDO PER PROBLEMI DI AVANZAMENTO CON LA PTO INSERITA E VARI PROBLEMI ELETTRONICI IN ALTALENANZA, DEBBO DIRE CHE LA FACCENDA NON SI STA GESTENDO CON TANTA CELERITA' PERCHE' FIN DA SUBITO HO AVUTO PROBLEMI, QUALCUNO HA AVUTO PROBLEMI SIMILI? MI SENTO ABBANDONATO PERCHE' CI TENEVO TANTO A QUESTO ACQUISTO, E NON IMMAGINAVO NEMMENO MINIMAMANTE ANDASSE A FINIRE COSI' PERCHE 111000 EURO TOTALI, CON TUTTI IL DOVUTO RISPETTO SONO PUR SEMPRE 111.000 EURO:cheazz::cheazz:

Link al commento
Condividi su altri siti

Il supersteer hai l assale che sterza piu degli assali normali .

 

Il

Fast ster. Girando poco lo sterzo giri tutte le gomme

Non facendo palestra a rotolare giri.

 

Per l amico sopra dispiace ma non ho ben capito cosa e successo .

Link al commento
Condividi su altri siti

FastSteer uno degli accessori più utili del pianeta e su cui la NH non ha mai puntato....fossi stato io il marketing l'avrei messo di serie su tutti i puffi da 100 cv in su!

 

Cassandro quando hai tempo metti qualche foto!

 

Sono assolutamente d'accordo, quando lo introdusse la NH sembrava la pataccata più grossa del mondo, solo una complicazione in più e gli esemplari venduti o proposti che l'avevano in dotazione erano pochi.

Adesso che l'ha fatta la Fendt col 724 sembra la novità spaziale dell'anno, certamente quello del fendt sarà programmabile e automatizzabile a piacere mentre quello della NH si inseriva schiacciando una specie di volante più piccolo ma erano sempre e cmq anni fa....

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...