Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Salve a tutti. credo che le presentazioni possano essere fatte direttamente anche in questa sezione.

Ho letto alcune discussioni di questo forum ed ho notato che gli utenti che scrivono sono molto competenti in macchine agricole. Complimenti.

Dovrei sostitutire un 160/90 ed ho trovato un NH T7030 usato in ottime condizioni. Non discuto sulle prestazioni della macchina, ma venendo da un trattore (il 160/90) che hai dei consumi veramente bassi (e chi lo conosce mi darà ragione), vorrei alcune indicazioni sui consumi del T7030, o meglio se, come serie ha avuto un buon riscontro sul mercato. Parlo così perchè in genere, quando una serie di trattori non ha una buona riuscita (relativamente alle prestazioni) rapporto peso-potenza ad esempio, lo si nota subito. Essendo rimasto fuori dai trattori di alta potenza per molti anni non ho seguito quali hanno avuto un buon riscontro sul mercato e se il T7030 è tra questi.

Ringrazio chiunque mi darà delle informazioni.

 

Cerca di darci piu informazioni sul trattore,megli sarebbe qualche foto.

Comunque prova a scrivere in questa discussione,http://www.tractorum.it/forum/trattori-da-campo-aperto-f5/new-holland-t7000-76/index104.html dove si parla del tuo trattore.

Per qualsiasi informazione,contattaci

 

Gli ultimi messassi li ho spostati in questa discussione http://www.tractorum.it/forum/trattori-da-campo-aperto-f5/new-holland-t7000-76/index104.html

Modificato da Toso
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...

da circa una settimana è arrivato in azienda un T7.260 power command per ora ci ho fatto solo 40 ore,fra qualche giorno (giusto per poter fare qualche confronto un po piu serio) scriverò impressioni e confronto con il t7060 gia presente in azienda dal 2011

Link al commento
Condividi su altri siti

fallo fallo questo confronto e dicci se i cambi danno stesse botte in cambiata.

dimmi anche se con i silent anteriori cabina sospesa piu larghi sta piu ferma .

 

saluti e buone prove.

ah queste 2 cose te le posso gia dire basta girarci un oretta per sentire la cabina molto meno sballottante e il cambio che da molte meno botte....

Link al commento
Condividi su altri siti

anche tra 6ta e 7ma e tra 12ma e 13ma?

 

 

 

durante questi cambi di rapporti una lieve botta ci sarà sempre, sono i 2 punti della trasmissione fps dove avviene contemporaneamente l'apertura e la chiusura di 6 frizioni.

Link al commento
Condividi su altri siti

durante questi cambi di rapporti una lieve botta ci sarà sempre, sono i 2 punti della trasmissione fps dove avviene contemporaneamente l'apertura e la chiusura di 6 frizioni.

 

Lieve botta ? Ma che stai dicendo che se sbagli a scalare 19 18 si spaccano i vetri . Su 100 mezzi forse su 5 c'è una lieve botta . Il range command ne prende due e ne mette due e per forza di cose migliore . Questo powershift va bruciato , e chi ha fatto software che su 5 va e su 95 non va , dovrebbe capire il motivo .

 

a) viscosità olio

b ) filtri

c) pompe iper rumorose

d) cambio del tm175 di 20 anni fa

 

merce vecchia riproposta per nuova , grossi sforzi di progettazione e quando li vendete raccontate miracoli alla gente che esce un mare di soldi . Assurdo

Link al commento
Condividi su altri siti

un 210 credo costi 90 mila euro circa , con sollevatore anteriore e 10 quintali, ponte e cabina sospesa, frenatura pneumatica e freno motore, 540 28 e 650 r38.

 

dicci il 175 nuovo cosa costava, quante ore ha , cosa ha.

comunque il 210 è tutto un altro mezzo .

Link al commento
Condividi su altri siti

Vedi di chiudere a 40 ivati e va bene, ma nel 210 ci devono essere soll anteriore e gommatura o 650 r 42 oppure 710/60 r 38.

 

Ah in questi giorni sta girando a Modena il primissimo prototipo di T7 LWB con la nuova trasmissione a doppia frizione 24 marce e 3 gamme che entro 3-4 anni andrà a sostituire il Power Command in tutta la gamma T7 da 130 a 300 cv. I primi riscontri sono ottimi, lo vedremo in campo a primavera, spero di provarlo presto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Vedi di chiudere a 40 ivati e va bene, ma nel 210 ci devono essere soll anteriore e gommatura o 650 r 42 oppure 710/60 r 38.

 

Ah in questi giorni sta girando a Modena il primissimo prototipo di T7 LWB con la nuova trasmissione a doppia frizione 24 marce e 3 gamme che entro 3-4 anni andrà a sostituire il Power Command in tutta la gamma T7 da 130 a 300 cv. I primi riscontri sono ottimi, lo vedremo in campo a primavera, spero di provarlo presto.

 

dice che non possono scendere sotto a quella cifra,perche devono ritirare il mio che a sole 250,che 10 mesi fa e' stato pagato 74000mila euro ivato.

Link al commento
Condividi su altri siti

dice che non possono scendere sotto a quella cifra,perche devono ritirare il mio che a sole 250,che 10 mesi fa e' stato pagato 74000mila euro ivato.

Stessa offerta che fecero a mè €+ €-, mi tengo il mio cesso per almeno 5 anni almeno lo ammortizzo, ok non è il massimo, ma 2 son passati gli altri tre passeranno. Poi mai piu NH, non ho piu fiducia in loro, un cliente storico che paga andava trattato meglio.

Forse te l'ho già detto ma per 250 ore in dieci mesi...

Link al commento
Condividi su altri siti

io non sono contento del t6.adesso devo decidere se spendere tutti quei soldi per un7

 

Dato che è' sempre un Newholland , in cosa e' in particolare così negativo da spendere tutti questi soldi ?

Puo pesare un po' di più e avere più cv ma la pasta e' quella .

Link al commento
Condividi su altri siti

Dato che è' sempre un Newholland , in cosa e' in particolare così negativo da spendere tutti questi soldi ?

Puo pesare un po' di più e avere più cv ma la pasta e' quella .

ha il cambio autocommand e quello e' una bella differenza,poi come dici e' piu' peso e ha piu' cavalli cosi riesco a tirare un po' di piu' penso che sia solo questo...

Link al commento
Condividi su altri siti

gli manca il tiro e alla pto non vedo i 175cv.e il cambio e' un po scomodo per i cambi di gamma

 

Ma tieniti i soldi chi te lo fa fare...lo zavorri bene per il peso..gli dai una pompatina per i cavalli e per il cambio l electrocommand non sara il massimo d comodita ma lavoro ne fai fino a stancarti ..poi quando te lo avrai ripagato allora lo cambi...aggiungere tutti quei soldi io la vado una pazzia, hai solo 250 ore e ancora in rodaggio la macchina.. manco t ha dato il suo massimo ancora

Modificato da fr@nco
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...