Federix Inviato 6 Dicembre 2013 Condividi Inviato 6 Dicembre 2013 ma è una bufala???...t7 310 https://www.facebook.com/NewHolland115957771820946 .........SI Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
B 225 Inviato 6 Dicembre 2013 Condividi Inviato 6 Dicembre 2013 Per ora è una bufala ma sono in programma i T7.280 e T7.310, ovviamente con la solita grande lentezza di cnh! http://www.tractorum.it/forum/trattori-da-campo-aperto-f5/new-holland-t7-alta-gamma-t7-280-autocommand-e-t7-310-autocommand-11486/ Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 6 Dicembre 2013 Condividi Inviato 6 Dicembre 2013 Mi chiedo come faccia New Holland ad avere tutti questi problemi che su Case non ci sono; capisco i diversi stabilimenti di produzione, assemblaggi, finiture e componentistica elettronica più curati, però questi sono gravi problemi prestazionali. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 7 Dicembre 2013 Condividi Inviato 7 Dicembre 2013 Perché usi 12 sul sollevatore anteriore ? Hai problemi di stabilità ? gian io da una vita vengo guardato come polemico , ma i nodi vengono al pettine . I casi isolati raddoppiano giorno dopo giorno . Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fede155 Inviato 7 Dicembre 2013 Condividi Inviato 7 Dicembre 2013 Mi chiedo come faccia New Holland ad avere tutti questi problemi che su Case non ci sono; capisco i diversi stabilimenti di produzione, assemblaggi, finiture e componentistica elettronica più curati, però questi sono gravi problemi prestazionali. Penso che il più grande errore che ha fatto new holland in questa serie è scrivere il falso sui cofani. Se ad esempio sul cofano del t7.210 ci fosse stato scritto t7.165 avrebbe avuto maggior successo e anche minori pretese da parte dei clienti magari mal informati o mal guidati dai concessionari che come ben sappiamo pensano solo a vendere e di certo non li usano. Perchè in fondo è di questo che stiamo parlando, un 165 cv che completamente accessoriato arriva a 85q.li, pneumatici da 42 un cambio che assorbe potenza, pompe da far girare e cosa resta? Resta un mezzo che farebbe brutta figura messo a fianco ad un TM155 o ancora peggio con un M160. Per quel che mi riguarda se dovessi acquistarlo eviterei 12 q.li di zavorre, come ben detto dal conte massimo 8q.li, eviterei le 42, sarà brutto ma le 38 sono sicuramente meglio per un 165 , inoltre per lavori gravosi eviterei l'AC, andrei diretto sul PC. Ovviamente è una mia opinione personale. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 7 Dicembre 2013 Condividi Inviato 7 Dicembre 2013 Il tuo ragionamento è corretto, però guardando i video postati da Dj Rudy del Puma 160CVX di Jacopino non mi pare di vedere le disastrose prestazioni riferite da Maurogo sul conto del suo T7.210. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
450V Inviato 7 Dicembre 2013 Condividi Inviato 7 Dicembre 2013 Qualcuno che inizia a capire che i pneumatici ipercirconferenziale fanno più danno che bene.Equilibrio è la parola d ordine. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fede155 Inviato 7 Dicembre 2013 Condividi Inviato 7 Dicembre 2013 (modificato) Il tuo ragionamento è corretto, però guardando i video postati da Dj Rudy del Puma 160CVX di Jacopino non mi pare di vedere le disastrose prestazioni riferite da Maurogo sul conto del suo T7.210. Che tra Case e Nh ci siano differenze è chiaro ma che un T7.210 in buono stato di salute vada meno di un TSA 135 mi sembra al quanto discutibile. Non metto in dubbio le parole di Maurogo ma sappiamo che in questo forum le parole non bastano, ci vogliono i fatti. Inoltre ancora nessuno ci ha detto se la macchina di Maurogo gode di buona salute e se un Meccanico (con la M maiuscola) ci ha già guardato, quindi aspetterei prima di sparare a zero su questo trattore dato che ci sono (anche in questo forum) numerosi possessori soddisfatti. Qualcuno che inizia a capire che i pneumatici ipercirconferenziale fanno più danno che bene.Equilibrio è la parola d ordine. Purtroppo troppo spesso ormai si guarda all'estetica e non alla funzionalità. Modificato 7 Dicembre 2013 da fede155 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
cassandro Inviato 7 Dicembre 2013 Condividi Inviato 7 Dicembre 2013 Non penso che il ts 135 sia da paragonare al t7 210 comunque il mio con aratro ermo trivomere da 18 q 35cm di profondita e 180 di larghezza con terreno di medio inpasto vado sui 10 km per essere 165 cv non è male e col pieghevole rotante si sente il bost che entra. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 7 Dicembre 2013 Condividi Inviato 7 Dicembre 2013 Anche tu hai gomme alte ? Comunque il peso anteriore mangia molti cv , il problema e' che riducendo peso con le ruote alte che fanno più leva d 'avanti tira poco e se metti attrezzo più piccolo del consumo che ha non ti paghi manco l'acqua . sul duro te la vedi brutta . Nel argomento del t8 dobbiamo vedere la potenza max ma qua quella nominale secondo i tecnici Cnh . Ha 30 cv in più di un Ts 135 ma pesa 20 Qli in più almeno se non più ed e' vario ed ha le ruote alte che io personalmente odio. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
vara Inviato 7 Dicembre 2013 Condividi Inviato 7 Dicembre 2013 (modificato) Penso che il più grande errore che ha fatto new holland in questa serie è scrivere il falso sui cofani. Se ad esempio sul cofano del t7.210 ci fosse stato scritto t7.165 avrebbe avuto maggior successo e anche minori pretese da parte dei clienti magari mal informati o mal guidati dai concessionari che come ben sappiamo pensano solo a vendere e di certo non li usano. Pienamente d'accordo! Conosco poco il mezzo ma quando ebbi modo di provare il 270 con estirpatore.... Rimasi deluso chiedendomi dive fossero i 270 cv.... Poi mi spiegarono l'inghippo ... ;-) Ma una volta ricordo fosse il contrario... Un mio conoscente ha 190tm che in trasporto e a PDF ha 230cv.... Lui dice che anche in aratura basta accedere PDF anche se non ha assorbimento ... Modificato 7 Dicembre 2013 da vara Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Maurogo4 Inviato 8 Dicembre 2013 Condividi Inviato 8 Dicembre 2013 Che tra Case e Nh ci siano differenze è chiaro ma che un T7.210 in buono stato di salute vada meno di un TSA 135 mi sembra al quanto discutibile. Non metto in dubbio le parole di Maurogo ma sappiamo che in questo forum le parole non bastano, ci vogliono i fatti. Inoltre ancora nessuno ci ha detto se la macchina di Maurogo gode di buona salute e se un Meccanico (con la M maiuscola) ci ha già guardato, quindi aspetterei prima di sparare a zero su questo trattore dato che ci sono (anche in questo forum) numerosi possessori soddisfatti. Purtroppo troppo spesso ormai si guarda all'estetica e non alla funzionalità. Sono usciti tutti i tecnici cnh della zona. un tecnico che fa solo centraline in tutta italia e ho parlato personalmente con il direttore cnh italia per far smuovere le cose. basta o dici che debba venire qualcun altro? io ho scritto sul forum per vedere se altri avessero i miei stessi problemi. confermo che il mio tsa 135 andava più forte e anche io non mi spiego ancora il perché. il tecnico cnh mi ha risposto che con il t7.210 i cavalli massimali non sono 182 bensì 165 con un assorbimento di 15/20 cv per il cambio. conclusioni TSA 135 - 135 cv e 52 qli / T7.210 - 150 CV (se va bene) e 75 qli. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 8 Dicembre 2013 Condividi Inviato 8 Dicembre 2013 23 Qli di differenza a vuoto pesati da te ? Cosa intendi fare adesso ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fede155 Inviato 8 Dicembre 2013 Condividi Inviato 8 Dicembre 2013 Sono usciti tutti i tecnici cnh della zona. un tecnico che fa solo centraline in tutta italia e ho parlato personalmente con il direttore cnh italia per far smuovere le cose. basta o dici che debba venire qualcun altro? io ho scritto sul forum per vedere se altri avessero i miei stessi problemi. confermo che il mio tsa 135 andava più forte e anche io non mi spiego ancora il perché. il tecnico cnh mi ha risposto che con il t7.210 i cavalli massimali non sono 182 bensì 165 con un assorbimento di 15/20 cv per il cambio. conclusioni TSA 135 - 135 cv e 52 qli / T7.210 - 150 CV (se va bene) e 75 qli. Ribadisco che l'ultima cosa che voglio è mettere in dubbio le tue parole, si cerca solo di fare chiarezza e trovare una soluzione anche perchè se non si trova vorrebbe dire che NH dovrebbe gettare nel water un intera serie e sarebbe anche perseguibile penalmente in quanto risulterebbe una truffa vendere un 130Cv al posto di un 165 quindi qualcosa che non va deve pur esserci così come già si è discusso per il 6125r. Come da te scritto il forum serve a verificare l'esistenza di un problema e per il momento tutti i possessori di T7.210 AC non hanno manifestato problemi gravi come il tuo. Chi è il tuo concessionario? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mefisto2 Inviato 8 Dicembre 2013 Condividi Inviato 8 Dicembre 2013 Sono usciti tutti i tecnici cnh della zona. un tecnico che fa solo centraline in tutta italia e ho parlato personalmente con il direttore cnh italia per far smuovere le cose. il tecnico cnh mi ha risposto che con il t7.210 i cavalli massimali non sono 182 bensì 165 con un assorbimento di 15/20 cv per il cambio. conclusioni TSA 135 - 135 cv e 52 qli / T7.210 - 150 CV (se va bene) e 75 qli. Mauro allora rispondi al tecnico che va bè .................... per noi i cv. massimi di tale mezzo possono essere pure 110 o chessò una 90ina abbondanti oppure bò diciamo altre 4 cavolate ................... Conclusione se ai 182 cv di potenza max. Iso detraiamo il 5-6 % per ottenere i cv. reali o Din. abbiamo circa esattamente 172 cv. Adesso se quello che loro scrivono nelle schede tecniche (o deplian che dir si voglia) delle loro macchine è corretto bene : i cv. sono questi e c'è poco da discutere ....................... se invece nelle schede tecniche scrivono una "frega di PUTTANATE", altrettanto bene l'importante e che lo si sappia così tutti noi quando leggeremo prossimamente le schede tecniche NH daremo un pò inumeri al lotto, ed allora per conto mio il T 7-210 puo anche erogare 110 cv solamente in pot. max. così possono stare certi che rispetto a qualsiasi altro 110 cv. farà faville. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 8 Dicembre 2013 Condividi Inviato 8 Dicembre 2013 Praticamente sul cofano del omologo rosso sta scritto puma cvx160 gia a leggere 210 si pretende di più Le scritte sui t7 son la prima cosa che devono togliere . Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Maurogo4 Inviato 8 Dicembre 2013 Condividi Inviato 8 Dicembre 2013 Vedremo l'ultima prova con il dinamometro cosa dice... Mauro allora rispondi al tecnico che va bè .................... per noi i cv. massimi di tale mezzo possono essere pure 110 o chessò una 90ina abbondanti oppure bò diciamo altre 4 cavolate ................... Conclusione se ai 182 cv di potenza max. Iso detraiamo il 5-6 % per ottenere i cv. reali o Din. abbiamo circa esattamente 172 cv. Adesso se quello che loro scrivono nelle schede tecniche (o deplian che dir si voglia) delle loro macchine è corretto bene : i cv. sono questi e c'è poco da discutere ....................... se invece nelle schede tecniche scrivono una "frega di PUTTANATE", altrettanto bene l'importante e che lo si sappia così tutti noi quando leggeremo prossimamente le schede tecniche NH daremo un pò inumeri al lotto, ed allora per conto mio il T 7-210 puo anche erogare 110 cv solamente in pot. max. così possono stare certi che rispetto a qualsiasi altro 110 cv. farà faville. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 8 Dicembre 2013 Condividi Inviato 8 Dicembre 2013 (modificato) Mauro per Cnh e' normale che un tsa135 va più forte ? Perché noi non lo abbiamo ancora capito . perché usi 12 Qli sul sollevatore hai esigenze particolari ? Modificato 8 Dicembre 2013 da IlCoNtE Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fede155 Inviato 8 Dicembre 2013 Condividi Inviato 8 Dicembre 2013 Vedremo l'ultima prova con il dinamometro cosa dice... E' possibile sapere chi è il tuo concessionario? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giovanniv Inviato 8 Dicembre 2013 Condividi Inviato 8 Dicembre 2013 secondo me sul forum troppa gente parla credendo di sapere! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 8 Dicembre 2013 Autore Condividi Inviato 8 Dicembre 2013 (modificato) Mi sembra che ci sia molta confusione..... Vediamo di tagliare la testa al toro e riportare le prove fatte al dinamometro dal Nebraska Test su macchine sicuramente funzionanti e in regola (non penso che nessuna casa costruttrice mandi al Nebraska macchine con difetti): TSA135 Gommato 600/65 r 38 e 480/65 r 28, peso 5527 kg http://tractortestlab.unl.edu/c/document_library/get_file?uuid=edf34260-2b6c-4fc5-9357-81fe4958eaad&groupId=4805395&.pdf Potenza nominale alla PTO senza boost: 114,5 cv consumo orario di 27,22 litri/ora Potenza massima alla PTO senza boost: 127,4 cv consumo orario di 27,13 litri/ora Rapporto peso potenza: 43 kg/cv Potenza nominale alla PTO con boost: 141,5 cv consumo orario di 32,29 litri/ora Potenza massima alla PTO con boost: 151,5 cv consumo orario di 31,48 litri/ora Rapporto peso potenza: 36 kg/cv T7.210 AC Gommato 650/65 r 42 e 540/65 r 30, peso senza zavorre 7165 kg http://tractortestlab.unl.edu/c/document_library/get_file?uuid=35bde4ea-6b0e-4eb0-a606-8c5095b54d26&groupId=4805395&.pdf Potenza nominale alla PTO senza boost: 148,6 cv consumo orario di 32,13 litri/ora Potenza massima alla PTO senza boost: 154,6 cv consumo orario di 31,83 litri/ora Rapporto peso potenza: 46 kg/cv Potenza nominale alla PTO con boost: 166,6 cv consumo orario di 36,50 litri/ora Potenza massima alla PTO con boost: 184,3 cv consumo orario di 37,23 litri/ora Rapporto peso potenza: 39 kg/cv -------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Come mai tutto questo scostamento della potenza dichiarata a quella rilevata dal Nebraska? Semplice basta ragionare e mefisto è uno che ragiona nel forum, altri un po' meno....e guardano solo cosa c'è scritto sui depliant. Le potenze dichiarate sul depliant sono ISO e non ECE o meglio ancora DIN, per cui non tengono conto dell'assorbimento di pompa dell'acqua, ventola, alternatore, climatizzatore ecc ovvero tutti i servizi, quindi un T7.210 che al traino ha 182 cv di potenza massima ISO, reali DIN (considerando tutti gli assorbimenti dei servizi 5-6 % di potenza) ne ha circa 170 al volano al traino (discorso ben descritto da mefisto già da giorni). Poi dal volano alla PTO mediamente si perde (in tutti i trattori) dall'8 al 10 % della potenza a seconda della tipologia di trasmissione, numero di rinvii, numero di frizioni che girano quando la PTO è attaccata ecc. Quindi da 170 cv al volano bisogna levare un'altro -8-10% e guarda caso levando il 9 % da 170 cv si ottiene 154 cv ovvero la potenza massima alla PTO senza boost rilevata dal Nebraska Test al dinamometro. Stesso ragionamento si può fare con la potenza massima con boost attivo: Potenza massima dichiarata 212 cv ISO al volano, potenza massima DIN circa 200 cv al volano, a questi 200 cv poi va levato l'8-10 % di perdita di potenza e si ha la potenza reale alla PTO con boost attivo ovvero di circa 180 cv, quella rilevata dal nebraska è stata di 184 cv e quindi tutto torna. Gli stessi identici ragionamenti si possono fare con il TSA 135 che aveva dichiarati al volano 169 cv di potenza massima ISO con boost attivo, facendo tutti i ragionamenti di prima si arriva pari pari i 151 cv rilevati dal Nebraska test report. Ergo i cavalli del T7.210 ci sono tutti e DEVE tirare di più del TSA 135 (anche i kn al traino del test del nebraska sono maggiori), poi chiaramente tra gomme alte, rapporto peso potenza sfavorevole, autocommand che mangia qualche cavallo in più rispetto a un semi ps con 4 marce sotto carico ecc ti sembrerà non così tanto brillante ma da qui a tirare meno di un TSA 135 ce ne passa. Fatti fare la prova al dinamometro, poi riporta i dati sul forum e ne riparliamo. New Holland è scandalosa perchè riporta le potenze massime con boost (ma questo c'entra poco perchè quando uno compra il trattore deve sapere interpretare i dati dato le cifre che spende), ma il discorso potenze ISO massime, e potenze reali alla PTO con uno scarto di circa 20-30 cv è una cosa che è normale su tutte le marche di trattori, basta mettersi a leggere un po' di test del nebraska e tutto si evidenzia, ma spesso si è troppo presi a difendere il marchio preferito o a buttare cacca sulla concorrenza, e non si sa nemmeno la differenza tra ISO e DIN! Il nebraska rileva la potenza di un trattore funzionante, e non come fanno le case costruttrici che mettono la potenza massima di un motore che gira al banco senza servizi! Poi per forza i trattori di oggi si dice che non tirano più come quelli di una volta ma per forza ci danno le potenze fasulle e questo ripeto non vale per CNH ma per tutte le marche. Modificato 8 Dicembre 2013 da DjRudy Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 8 Dicembre 2013 Condividi Inviato 8 Dicembre 2013 127 cv senza boost 154 cv senza boost se ho letto bene test nebraska . ottima osservazione , prova dinamometro occorre . Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giovanniv Inviato 8 Dicembre 2013 Condividi Inviato 8 Dicembre 2013 Mi sembra che ci sia molta confusione..... Vediamo di tagliare la testa al toro e riportare le prove fatte al dinamometro dal Nebraska Test su macchine sicuramente funzionanti e in regola (non penso che nessuna casa costruttrice mandi al Nebraska macchine con difetti): TSA135 Gommato 600/65 r 38 e 480/65 r 28, peso 5527 kg http://tractortestlab.unl.edu/c/document_library/get_file?uuid=edf34260-2b6c-4fc5-9357-81fe4958eaad&groupId=4805395&.pdf Potenza nominale alla PTO senza boost: 114,5 cv consumo orario di 27,22 litri/ora Potenza massima alla PTO con boost: 127,4 cv consumo orario di 27,13 litri/ora Rapporto peso potenza: 43 kg/cv Potenza nominale alla PTO con boost: 141,5 cv consumo orario di 32,29 litri/ora Potenza massima alla PTO con boost: 151,5 cv consumo orario di 31,48 litri/ora Rapporto peso potenza: 36 kg/cv T7.210 AC Gommato 650/65 r 42 e 540/65 r 30, peso senza zavorre 7165 kg http://tractortestlab.unl.edu/c/document_library/get_file?uuid=35bde4ea-6b0e-4eb0-a606-8c5095b54d26&groupId=4805395&.pdf Potenza nominale alla PTO senza boost: 148,6 cv consumo orario di 32,13 litri/ora Potenza massima alla PTO con boost: 154,6 cv consumo orario di 31,83 litri/ora Rapporto peso potenza: 46 kg/cv Potenza nominale alla PTO con boost: 166,6 cv consumo orario di 36,50 litri/ora Potenza massima alla PTO con boost: 184,3 cv consumo orario di 37,23 litri/ora Rapporto peso potenza: 39 kg/cv -------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Come mai tutto questo scostamento della potenza dichiarata a quella rilevata dal Nebraska? Semplice basta ragionare e mefisto è uno che ragiona nel forum, altri un po' meno....e guardano solo cosa c'è scritto sui depliant. Le potenze dichiarate sul depliant sono ISO e non ECE o meglio ancora DIN, per cui non tengono conto dell'assorbimento di pompa dell'acqua, ventola, alternatore, climatizzatore ecc ovvero tutti i servizi, quindi un T7.210 che al traino ha 182 cv di potenza massima ISO, reali DIN (considerando tutti gli assorbimenti dei servizi 5-6 % di potenza) ne ha circa 170 al volano al traino (discorso ben descritto da mefisto già da giorni). Poi dal volano alla PTO mediamente si perde (in tutti i trattori) dall'8 al 10 % della potenza a seconda della tipologia di trasmissione, numero di rinvii, numero di frizioni che girano quando la PTO è attaccata ecc. Quindi da 170 cv al volano bisogna levare un'altro -8-10% e guarda caso levando il 9 % da 170 cv si ottiene 154 cv ovvero la potenza massima alla PTO senza boost rilevata dal Nebraska Test al dinamometro. Stesso ragionamento si può fare con la potenza massima con boost attivo: Potenza massima dichiarata 212 cv ISO al volano, potenza massima DIN circa 200 cv al volano, a questi 200 cv poi va levato l'8-10 % di perdita di potenza e si ha la potenza reale alla PTO con boost attivo ovvero di circa 180 cv, quella rilevata dal nebraska è stata di 184 cv e quindi tutto torna. Gli stessi identici ragionamenti si possono fare con il TSA 135 che aveva dichiarati al volano 169 cv di potenza massima ISO con boost attivo, facendo tutti i ragionamenti di prima si arriva pari pari i 151 cv rilevati dal Nebraska test report. Ergo i cavalli del T7.210 ci sono tutti e DEVE tirare di più del TSA 135 (anche i kn al traino del test del nebraska sono maggiori), poi chiaramente tra gomme alte, rapporto peso potenza sfavorevole, autocommand che mangia qualche cavallo in più rispetto a un semi ps con 4 marce sotto carico ecc ti sembrerà non così tanto brillante ma da qui a tirare meno di un TSA 135 ce ne passa. Fatti fare la prova al dinamometro, poi riporta i dati sul forum e ne riparliamo. New Holland è scandalosa perchè riporta le potenze massime con boost (ma questo c'entra poco perchè quando uno compra il trattore deve sapere interpretare i dati dato le cifre che spende), ma il discorso potenze ISO massime, e potenze reali alla PTO con uno scarto di circa 20-30 cv è una cosa che è normale su tutte le marche di trattori, basta mettersi a leggere un po' di test del nebraska e tutto si evidenzia, ma spesso si è troppo presi a difendere il marchio preferito o a buttare cacca sulla concorrenza, e non si sa nemmeno la differenza tra ISO e DIN! Il nebraska rileva la potenza di un trattore funzionante, e non come fanno le case costruttrici che mettono la potenza massima di un motore che gira al banco senza servizi! Poi per forza i trattori di oggi si dice che non tirano più come quelli di una volta ma per forza ci danno le potenze fasulle e questo ripeto non vale per CNH ma per tutte le marche. un detto solo può riassumere quanto detto: chi SA, FA chi NON SA, INSEGNA. e sul forum ultimamente ci sono molti professori Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 8 Dicembre 2013 Autore Condividi Inviato 8 Dicembre 2013 127 cv senza boost 154 cv senza boost se ho letto bene test nebraska . ottima osservazione , prova dinamometro occorre . I dati sono nel mio post e questi non so a che trattore si riferiscono. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 8 Dicembre 2013 Condividi Inviato 8 Dicembre 2013 I dati sono nel mio post e questi non so a che trattore si riferiscono. Tsa hai scritto pto con boost .127 cv t7.210 hai scritto pto con boost 154 cv forse volevi dire senza boost Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.