Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Beh insomma il tipo mi sembra assolutamente in grado di gestire l'aratro. Lo butterà pure forte ma a e non sembra nulla di stravagante tu metti sotto un cuscino per non far soffrire l'aratro????

 

Comunque ha un bel passo nella terretta

Link al commento
Condividi su altri siti

Il rumore sembra normale .

le zavorre pure

 

in quella terra fine con tutto quel peso prima la pesta e poi la gira .

Poi mi parlano di agricoltura conservativa con i blu che ci vuole lo zavorraro dietro .

 

approposito , ma il vario si calibra o mai ?

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao ragazzi, vorrei sapere pregi e difetti dai possessori di T7070 autocommand oppure T7270 autoccommand, ossia se il vario assorbe molto specie in aratura rispetto al range command e difetti se ci sono, grazie per la disponibilità.

Modificato da asky
Link al commento
Condividi su altri siti

Se vai a 7-8 km/h la resa dell'autocommand è pari se non superiore a quella del Powercommand, dato che come giustamente detto da Devil il Range command non è presente su tale gamma.

 

Problemi di affidabilità non ce ne sono, ad esempio albe 86 ha uno dei primissimi T7060 Autocommand ha oltre 4000 ore, ha avuto si qualche noia elettrica (non al cambio) ma per il resto è molto contento della macchina sia come tiro che come qualità dello sforzo controllato in aratura su terreno molto umido (ara con un pentavomere Lemken entrosolco).

Link al commento
Condividi su altri siti

Se vai a 7-8 km/h la resa dell'autocommand è pari se non superiore a quella del Powercommand, dato che come giustamente detto da Devil il Range command non è presente su tale gamma.

 

Problemi di affidabilità non ce ne sono, ad esempio albe 86 ha uno dei primissimi T7060 Autocommand ha oltre 4000 ore, ha avuto si qualche noia elettrica (non al cambio) ma per il resto è molto contento della macchina sia come tiro che come qualità dello sforzo controllato in aratura su terreno molto umido (ara con un pentavomere Lemken entrosolco).

 

praticamente mio cugino ha visto in offerta un t7270 non blue ex prove con 250 ore a 100 mila +iva e mi ha chiesto di informarmi come va come macchina solo che non ha il sollevatoreanteriore, che dite meglio che se lo fa mettere così può utilizzare il monoblocco da 15 q.li ed eventualmente per i ripassi lo scarica. Che peso fa intorno ai 100 q.li?

Modificato da asky
Link al commento
Condividi su altri siti

praticamente mio cugino ha visto in offerta un t7270 non blue ex prove con 250 ore a 100 mila +iva e mi ha chiesto di informarmi come va come macchina solo che non ha il sollevatoreanteriore, che dite meglio che se lo fa mettere così può utilizzare il monoblocco da 15 q.li ed eventualmente per i ripassi lo scarica. Che peso fa intorno ai 100 q.li?

sul prezzo puo limarci ancora qualcosa e il soolevatore anteriore per questa categoria di macchine è d'obbligo magari lo si usa solo per òla zavorra... ma vuoi mettere la comodità e la velocità di attacco e stacco

Link al commento
Condividi su altri siti

Inviato (modificato)

Si fai mettere sollevatore anteriore e 15 q.li di zavorra. Consumo orario dipende sempre quanto lo tiri, se lo spremi al 100 % arriva a 43-44 litri/ora di consumo istantaneo come tutti gli over 250.

Modificato da DjRudy
Link al commento
Condividi su altri siti

Si fai mettere sollevatore anteriore e 15 q.li di zavorra. Consumo orario dipende sempre quanto lo tiri, se lo spremi al 100 % arriva a 43-44 litri/ora di consumo istantaneo come tutti gli over 250.

 

un chiarimento, praticamente se il vario consuma più o meno del power command e per chi lo usa con 45 litri ora riesce a fare 1,5 ettari, quindi se con 25 litri si riesce a fare un ettaro. Logico dipenderà dai terreni se duri ma zona foggia sono medi.

in trasporto in salita il vario cammina oppure i cv li assorbe tutta la pompa e bisogna spingelo a piedi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Si fai mettere sollevatore anteriore e 15 q.li di zavorra. Consumo orario dipende sempre quanto lo tiri, se lo spremi al 100 % arriva a 43-44 litri/ora di consumo istantaneo come tutti gli over 250.

Peccato che lui non è un over 250....Trovo inutili pure i 15 q.li sul sollevo vista la zona dove andrà ad operare,9 bastano e avanzano.

 

un chiarimento, praticamente se il vario consuma più o meno del power command e per chi lo usa con 45 litri ora riesce a fare 1,5 ettari, quindi se con 25 litri si riesce a fare un ettaro. Logico dipenderà dai terreni se duri ma zona foggia sono medi.

in trasporto in salita il vario cammina oppure i cv li assorbe tutta la pompa e bisogna spingelo a piedi.

Un ettaro se lo devi 'arare'devi mettere in conto 40 lt a prescindere dal trattore...l unica cosa che puoi risparmiare aumentando i cv è il tempo...

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi trovo d'accordo con Djrudy riguardo la zavorra e ne spiego i motivi 1) l'assale attivo e' un assale che ti alza ilMuso , qualsiasi attrezzo che porti con un t6000 con un t7 passo lungo hai difficoltà perché si alza 2) gli attacchi del soll post son molto alti circa 63 cm e fanno un immensa leva 3) al richiamo alza sempre il muso ritrovandoti al lavoro col solo posteriore Qualcuno ha dato problemi alCambio , al gruppo inversore o alle tenute del cambio . Chi lHa pagato il cambio ha speso circa 20 Mila .Altri hanno avuto rogne alElettronica che fa leBizze .Riconoscendo che la macchina perfetta non esiste io lo consiglio se si accettano un paio di imperfezioni e non si usa su terreni duri o salite .

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...