Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Cervisti non esageriamo...

Noi abbiamo un verde,il nostro vicino 2, di cui un 6830 ma in aratura questo va molto meno del nostro M135 originale, per via della solita storia del bloccaggio anteriore.

Il t7 andrebbe paragonato col 170r

Link al commento
Condividi su altri siti

ma sei sicuro che ha 212 cv....non ti meravigliare di quei numeri 180di lavoro 40 di profondita' a 9 10km.con il 6930jd che ha meno cavalli dei famosi 7 210...si va a 11km con la stessa terra e profondita' e non si e' mai rotto niete....

 

Ma so solo che a casa ne ho 7 di trattori di varie potenze e penso di riconoscere se una macchina tira o no .Comunque qualche collega col jd accanto casa delle volte ci diamo anche una mano e non mi sembrano cosi brillanti come dici anzi propio l 'altro giorno un 6320 con 4000 ore ha forato le camice 5800 euro di danno :AAAAH:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

A me non piace molto come attrezzo; a mio avviso è concepito come un arieggiatore per lavorazione profonda e dischiera per lavorazione superficiale. Una cosa non mi torna:

arieggiatore se va troppo veloce crea zolle (nato appositamente per evitare un eccessiva zollosita);

per i dischi serve una velocità abbastanza sostenuta altrimenti non lavorano benissimo....

 

Come la mettiamo? Per me il trattore è troppo piccolo e va troppo piano, non facendo lavorare al meglio la dischiera posteriore.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao amici,per il mio t7185 sto valutando un aratro trivomere pneumatico fuori ed entrosolco,solo che per avere il versoio 9c visto che il 7c e piccolo,devo prendere un aratro che pesa 18 quintali,da dire che i miei terreni he vado ad arare con questa macchina sono piani e qualche falso piano come mi consigliate che va bene oppure e pesantuccio?il concessionario mi a detto che dietro questa macchina lui a venduto tutti 4 vomeri..

Link al commento
Condividi su altri siti

Il 185 dovrebbe essere 150 cv nominali...è PS o AC? Comunque in ogni caso 18 q di trivomere da noi con un medio impasto per andar tranquilli ci servono 200 cv, aperto tutto, giù a 45 cm. Forse se lo tieni un po' chiuso ci riusciresti...

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi è stato detto che sul T7 danno un solo anno di garanzia e partirebbe contestualmente al finanziamento CNH, se presente, e non dalla consegna effettiva al cliente. Ma è possibile, oppure mi hanno detto cavolate??????

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi è stato detto che sul T7 danno un solo anno di garanzia e partirebbe contestualmente al finanziamento CNH, se presente, e non dalla consegna effettiva al cliente. Ma è possibile, oppure mi hanno detto cavolate??????

In Italia per legge, al privato spettano due anni di garanzia, all'azienda 1. E parte dal momento della consegna.

 

Che poi tutti offrano almeno due anni di garanzia è un'altra questione...

Link al commento
Condividi su altri siti

col 7070 l'a.c era appena uscito ....probabilmente son problemi di gioventù !.....su un mezzo come il t7 concordo con dj vai di a.c e mettici il freno motore come optional .....così non te ne penti sicuro!

Se proponessero altro in termini di cambi p.s allora potevi pensarci ma secondo me ci guadagni in soddisfazione ...basta SALIRCI come ho fatto io ...e ti rendi conto ....però ricordati prendi il freno motore!

p.s ragionamento diverso per macchine di classe inferiore (opinione personale).

Link al commento
Condividi su altri siti

No nn l'ho provato, il prezzo mi sembra buono. Dj mi basterebbe il powercommand, l'autocommand nn mi fido c'è un 7070 qui vicino e ha avuto parecchie rogne, rotto il cambio ed il ponte

 

Quante ore aveva T7070? Sai cosa si è rotto nel cambio? Io ho T7070 e fra due settimane dovrebbe arrivare T7.270. Da quello che si sente qui in giro T7000,T7 AC e quindi anche Puma CVX sono una serie indovinata e con pochi problemi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi hanno detto che immatricolare il T7 270 con il nullaosta per le gomme 900 renderebbe il trattore per sempre macchina eccezionale. Possibile che non si possa inserire una annotazione che con gomme 710 oppure 650 rientrando in sagoma non è più considerabile eccezionale.

A qualcuno è già capitato?

Link al commento
Condividi su altri siti

Si, devi immatricolato come macchina eccezionale perché superi i 2,55 di larghezza che ci saranno sicuramente scritti sul libretto. O riesci a farcele stare dentro ma la vedo dura, o ti tocca reimmatricolarlo. Poi ti basta fare i permessi classici e sei apposto, hai "solo" lo sbattimento e la spesa della reimmatricolazione.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...