Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

premetto che è un fiattaro storico.. viene da un tm190 che in 7 anni e 3500 ore gli ha dato una marea di problemi (trattore che ha ancora in casa )

ha preso il 270 e lo usa principalmente con aratro ermo pentavomere, maag cultirapid 5 metri e rotante maschio aquila 6 metri...

ha 280 ore ed è soddisfatto...

Link al commento
Condividi su altri siti

Salve gentilmente potete darmi un consiglio per portare aria compressa in cabina...non ci ho ancora guardato seriamente e chiedo prima a voi...che qualcuno l'ha gia fatto sicuramente...grazie

 

normalmente o da una delle bombole di accumulo, togli uno dei tappi e metti un nipples con innesto portacanna per il tubo dell'aria, o puoi tagliari uno dei tubi dell'aria, mettere un deviatore a T rapido e entri con il tubo dell'aria in cabina. è più semplice farlo che dirlo comunque

Link al commento
Condividi su altri siti

C'è sempre una percentuale rispetto al venduto che nasce male ma forse dopo funziona .

Questo accade in tutte le marche e sicuramente sul nostro terreno duro quella macchina non si abbina .

 

Per entrare il tubo in cabina devi smontare plastica del filtro clima interno e sotto cabina c'è un ingresso con un gommino finto .

 

Ricorda che il filtro wabco si cambia

 

a) se compressore sputa olio il filtro non ha più quel potere di trattenere l'acqua

b) meglio prevenire che curare

 

saluti

Link al commento
Condividi su altri siti

Buondì e buona domenica a tutti.

In questi giorni ho fatto fare il preventivo del T7.210 AC. La macchina è pronta consegna, a parte qualche cosuccia che ci sarebbe da aggiungere. La macchina si può ritenere quasi full optional con: sollevatore anteriore, zavorra anteriore 12 q, 5 distributori posteriori e 1 anteriore con devio, assale e cabina sospesa, gomme Xeobib 710 posteriori e 600 anteriori (però farei montare le 650 che sarebbero meglio in solco, o non ho particolari problemi?). Di listino dovrebbe essere più di 140.000€ +IVA e loro me lo lascerebbero per 102.000€ +IVA, a mio parere è un po' troppo alto. Voi che ne pensate?

Un'altra cosa: il peso a vuoto mi han detto che è 63 q, confermate? E in ordine di marcia (compresi tutti i serbatoi di olio e gasolio/urea)? Grazie mille.

Link al commento
Condividi su altri siti

Al momento stiamo solo facendo dei preventivi solo dei preventivi, JD non lo prendiamo in considerazione. Ho chiesto del T7, altrimenti avrei domandato in stanza JD 6R.

 

A me, sinceramente, più di 100 sembrano un po' troppi...

Quindi tirerà di più il mio TL a 100 un po' pompato che questo?

Link al commento
Condividi su altri siti

se ha soll e pto il peso reale é 75 a vuoto.

 

se vai con il bivomere le 710 non hai problemi, lascia perdere le 650.

 

su pronta consegna fatti fare il 35 % di sconto.

 

cambieresti il 140? quanto ti darebbero?

Link al commento
Condividi su altri siti

se ha soll e pto il peso reale é 75 a vuoto.

 

se vai con il bivomere le 710 non hai problemi, lascia perdere le 650.

 

su pronta consegna fatti fare il 35 % di sconto.

 

cambieresti il 140? quanto ti darebbero?

Ho sia bivomere che trivomere, vorrei metterlo sotto al tre. Però ho un pezzo di terra che ci vuole per forza il bivomere. Col tre dici che pesta tanto la terra già arata?

Del 140-90 mi darebbero 10.000€ con 11000 ore...quindi mi sa di tenerlo.

 

se devi toccare un motore ...tocca quello del t7 ..che gli aggrada molto più rispetto al tl ...poi se hai il tl con nef ......bhà ...ma se guardi un t7 direi che cerchi anche il peso oltre ai cv ....

Non devo mica cambiare il TL, al limite il 140-90...

 

Non ci siamo capiti

 

per 180 cv massimi che ha , al traino ne ha 125 significa che non vale quei soldi .

 

Secondo me è una follia , poi ognuno compra ciò che gli pare

 

Ah adesso ho capito.

Link al commento
Condividi su altri siti

Senza usato digli 95 e che se li facciano bastare. tieni le xeo e fatti mettere pto.

 

 

Infatti pensavo anch'io a 95. Della PTO anteriore non so che farmene, non devo usare falciatrici...

Dici che la zavorra da 12 q sia eccessiva?

Link al commento
Condividi su altri siti

bhè ma se devi cambiare il 140....allora non rischierei di tornare indietro .....io andrei dritto su un 210 ...poi se non hai bisogno di peso perchè non considerare il t6 175???...stesso motore ....magari risparmi pure !

 

 

Siamo partiti subito sull'Autocommand e dato che sul T6 6 cilindri non è presente, siamo andati direttamente sul T7.

Il T6.165 ce l'ha mio cugino...bella macchina, ma a mio parere la comodità di un vario è il top.

Link al commento
Condividi su altri siti

Quindi tirerà di più il mio TL a 100 un po' pompato che questo?

 

A meno che qualcuno non voglia mettere in discussione i dati rilevati dal NTTL, a circa 7 km/h (ad esempio in aratura) il T7.210 ha ben 140 CV alle ruote, sfido qualsiasi TL a competere al traino, sia in termini di potenza, che di peso, dato che un TL originale alla stessa velocità ha circa 72 CV reali misurati alla ruota..

Link al commento
Condividi su altri siti

A meno che qualcuno non voglia mettere in discussione i dati rilevati dal NTTL, a circa 7 km/h (ad esempio in aratura) il T7.210 ha ben 140 CV alle ruote, sfido qualsiasi TL a competere al traino, sia in termini di potenza, che di peso, dato che un TL originale alla stessa velocità ha circa 72 CV reali misurati alla ruota..

 

 

Ma ha 140 cv alla ruota parlando dell'AC?

La mia frase del TL era fortemente ironica..

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...