Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Vediamo di fare un preventivo del T7.225 AC

 

Prezzo base: 137.269 + iva

 

Pacchetto DYNAMIC COMFORT: 7.263 € + iva

 

Comprende:

 

assale sospeso, cabina sospesa, SEDILE DYNAMIC COMFORT IN PELLE E STOFFA, CON SOSPENSIONE

PNEUMATICA A BASSA FREQUENZA AVANZATA, REGOLAZIONE LOMBARE PNEUMATICA, RISCALDAMENTO A DUE STADI, POGGIATESTA PIVOTTANTE DUALMOTION, VOLANTE IN PELLE E TAPPETINO NEW HOLLAND e Sollevatore con pistoni da 100 mm.

 

Sollevatore ant e PTO: 7.853 € + iva

 

Frenatura pneumatica: 3.590 € + iva

 

710/60 r 42 Xeo Bib: 2.773 € + iva

 

600/60 r 30 Xeo Bib: 1.673 € + iva

 

TOTALE: 160.421 € + iva

 

Il 210 costa 5000 € + iva in meno e il 190 costa 10000 € + iva in meno, e hanno lo stesso carro, ovvero anche nel 190 (che è il vecchio 200 con 10 cv in meno) può montare le gomme da 195 cm, solo il T7.175 non le può montare.

 

Il prezzo è elevato, ma si ha un trattore con 180 cv nominali al traino, 200 max al traino e 225 max alla PTO, su un peso in ordine di marcia con questo allestimento di circa 75 q.li.

Link al commento
Condividi su altri siti

Aggiungi

radar

alternatore 200 ampere

freno motore

pto con le eco

Soll post con cilindri 100

parafanghi

bar aXle

 

 

115 più iva sconto 30 % e' una ladrata!!!!!!!

 

2 anni fa t7.270 pagato da me 100 più iva iper full e' non ha mai funzionato dal primo giorno !

 

 

solite pompe idrauliche rumorose

solito distributori elettrici 3200 più iva ognuno che salta

xeo alte buone per non farlo andare

rendimento 80 %

assale sospeso che non sa cosa significa ammortizzare

 

 

a quel prezzo si prende un new 155r Direct drive o autopowrr iper mega super extra full e 10 mila euro in tasca .

 

Che palo !!!!!!!!

Fuori prezzo fuori mercato fuori tecnologia fuori confort fuori prestazioni

 

 

Ma se un t7.210 non riesce ad andar dietro al 140r ma che senso ha alzar prezzi ?

Link al commento
Condividi su altri siti

Già t ho detto all'uscita del Sima che questo modello t7.225 AC per cavalli e gommatura era la macchina della nuova linea.......il prezzo si scontra con il F 720,JD 6r175 e MF 7722.......onorevoli avversari........ma può dire la sua.....

Non avevo letto il commento delle vendite, ma nn lo trovo esatto li i due marchi sono premium e con logiche diverse..........non hanno poi i piccoli.....

Io direi che l'aumento dei prezzi CNH può essere logico se si pensa a una rete vendita più marcata con relativo servizio assistenza, a differenza dei marchi premium che per forza di cose nn possono avere la stessa rete ed anche perché teoricamente ne avrebbero meno bisogno........

 

Quoto Jhondin la falsariga del fiat è rimasta in molte zone come l'assistenza ottima per via di più meccanici che si confrontano........mettiamoci pure che li attuali ftp/cummins sanno il fatto loro in semplicità meccanica, vediamo l'elettronica con le nuove mappe e altro cosa farà........

Link al commento
Condividi su altri siti

Vediamo di fare un preventivo del T7.225 AC

 

Prezzo base: 137.269 + iva

 

Pacchetto DYNAMIC COMFORT: 7.263 € + iva

 

Comprende:

 

assale sospeso, cabina sospesa, SEDILE DYNAMIC COMFORT IN PELLE E STOFFA, CON SOSPENSIONE

PNEUMATICA A BASSA FREQUENZA AVANZATA, REGOLAZIONE LOMBARE PNEUMATICA, RISCALDAMENTO A DUE STADI, POGGIATESTA PIVOTTANTE DUALMOTION, VOLANTE IN PELLE E TAPPETINO NEW HOLLAND e Sollevatore con pistoni da 100 mm.

 

Sollevatore ant e PTO: 7.853 € + iva

 

Frenatura pneumatica: 3.590 € + iva

 

710/60 r 42 Xeo Bib: 2.773 € + iva

 

600/60 r 30 Xeo Bib: 1.673 € + iva

 

TOTALE: 160.421 € + iva

 

Il 210 costa 5000 € + iva in meno e il 190 costa 10000 € + iva in meno, e hanno lo stesso carro, ovvero anche nel 190 (che è il vecchio 200 con 10 cv in meno) può montare le gomme da 195 cm, solo il T7.175 non le può montare.

 

Il prezzo è elevato, ma si ha un trattore con 180 cv nominali al traino, 200 max al traino e 225 max alla PTO, su un peso in ordine di marcia con questo allestimento di circa 75 q.li.

 

 

Madonna santa davvero troppo caro.... Preferisco un Landini Serie 7-215

Link al commento
Condividi su altri siti

A parte questo, come si fa a dare per certo che new holland non farà quelle modifiche tanto sperate? Non che io sia un ottimista in questo:fiufiu: ma non so dove vengano tratte certe conclusioni. Non voglio accusare nessuno per carità, probabilmente verrò linciato per tutto ciò ma pazienza...

Modificato da Francesco Caroli
Correzioni
Link al commento
Condividi su altri siti

questo non batte in testa e nemmeno questo...
... ok sono T7000 ma la sostanza del motore è quella. Le mappe originali lasciano un po' desiderare concordo... ma aggiustati così come si deve mi sa che devono sudare i verdi con vgt o non(anche mappati)

 

Beh per quello non sarebbe male se le mappe buone fossero quelle originali :asd:, comunque gran bel sound niente da direO0

Link al commento
Condividi su altri siti

Cmq io nn capisco........a Ftp tutto si può dire meno che nn vadano.......io sono tra quelli che giudica l intero mezzo mai nascosto........ma i t7 a lavoro ce ne sono......l unico difetto del motore saputo inizialmente era su qualche turbina.......ma niente che nn capiti a tutti..........ripeto se paragonato i mezzi e lo si fa tra due categorie sopra per cavalli e peso.....il pii piccolo ne uscirà sempre perdente......poi che spesso i cnh costando qualcosa meno e essendo molto radicati in alcune zone con più maghi vengano tirati e sfruttati più del dovuto è capitato........spesso sul forum si tende ad esagerare.....un conto è criticare una scelta commerciale e di progettazione un conto è dire che nn vanno niente......è esagerato......

Link al commento
Condividi su altri siti

Cmq io nn capisco........a Ftp tutto si può dire meno che nn vadano.......io sono tra quelli che giudica l intero mezzo mai nascosto........ma i t7 a lavoro ce ne sono......l unico difetto del motore saputo inizialmente era su qualche turbina.......ma niente che nn capiti a tutti..........ripeto se paragonato i mezzi e lo si fa tra due categorie sopra per cavalli e peso.....il pii piccolo ne uscirà sempre perdente......poi che spesso i cnh costando qualcosa meno e essendo molto radicati in alcune zone con più maghi vengano tirati e sfruttati più del dovuto è capitato........spesso sul forum si tende ad esagerare.....un conto è criticare una scelta commerciale e di progettazione un conto è dire che nn vanno niente......è esagerato......

 

BRAVO HAI DETTO BENE :clapclap::clapclap:

Link al commento
Condividi su altri siti

T7.175 e T7.190 quanti cavalli nominali e massimi hanno?

 

POTENZE (ECE R120)

 

T7.175 nominale kW/CV (103/140) - massima (114/155) - massima con EPM (129/175)

T7.190 nominale kW/CV (110/150) - massima (121/165) - massima con EPM (140/190)

T7.210 nominale kW/CV (121/165) - massima (132/180) - massima con EPM (154/210)

T7.225 nominale kW/CV (132/180) - massima (147/200) - massima con EPM (165/225)

Link al commento
Condividi su altri siti

Riguardo al discorso sulle mappe originali effettivamente avendo sia T7070 e T7.270 ho notato che quando faccio partire la big baler con T7.270 sembra che ci mette più tempo a salire di giri, ora probabilmente T7070 avrà una potenza ipotizzabile di 300 cv e quindi è normale che mi sembra che tiri di più. Però anche da originale con la big baler (macchina in pressione e partenza al minimo o poco più) T7070 mi sembrava più veloce a salire. C'è da dire che su t7 ho 40 ore e la macchina possa essere legata... ma se non c'è gasolio da basso è normale questa mia impressione... indagherò... Nell'utilizzo stradale invece va bene e più di un T7070 originale.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ed hai il 250 cv su quel peso . Prova il 200 e poi mi dirai .

 

a battiti come siamo messi ?

 

Ancora insistono con mappe dei morti e turbo fisso e potenza ai bassi con urea e' calata .

Ma non fu la stessa Università di Pisa a testare i due trattori e a dimostrare le prestazioni superiori dei nuovi motori con sistema ad urea?

Link al commento
Condividi su altri siti

Non so se sono battiti quel rumore che fa quando affondi l'acceleratore anche da fermo e subito si sente un attimo un rumore che non so nemmeno come definirlo... dici che sia la mappa che è troppo anticipata o la pressione del rail troppo alta? Una volta ho sentito un JD8520 che aveva il collettore di scarico che sfiatava e faceva un rumore simile a questo che qui si ha per un attimo poi più niente.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...