JD7810 Inviato 18 Maggio 2020 Condividi Inviato 18 Maggio 2020 Libro manutenzione no eh?Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
sandryx Inviato 26 Maggio 2020 Condividi Inviato 26 Maggio 2020 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fab5001 Inviato 27 Novembre 2020 Condividi Inviato 27 Novembre 2020 (modificato) https://fb.watch/20U26Y1S4X/ Modificato 27 Novembre 2020 da Fab5001 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
vara Inviato 27 Novembre 2020 Condividi Inviato 27 Novembre 2020 Rimorchio trazionato Senza sarebbe stata dura 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 19 Dicembre 2020 Autore Condividi Inviato 19 Dicembre 2020 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tripleboss Inviato 20 Dicembre 2020 Condividi Inviato 20 Dicembre 2020 Il 27/11/2020 at 17:18, vara ha scritto: Rimorchio trazionato Senza sarebbe stata dura Senza non sarebbe stata dura, non c'era speranza. Inviato dal mio SM-G390F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 24 Dicembre 2020 Autore Condividi Inviato 24 Dicembre 2020 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 27 Dicembre 2020 Autore Condividi Inviato 27 Dicembre 2020 Soluzione molto interessante per migliorare le scarse prestazioni di sospensione dei NH T6/T7 dotati di terraglide monopistone. https://www.facebook.com/groups/452789994834913/permalink/3531568133623735/ Costo del pistone circa 700 € + iva. 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
m135 Inviato 1 Marzo 2021 Condividi Inviato 1 Marzo 2021 Restando in tema terraglide...sul t7.210 rottura cuscinetto e supporto a sole 4000 ore. E meno male che c’è l’ingrassatore.Mi è venuta voglia di guardare sul sito nh dei ricambi e ho scoperto che i codici dei ricambi sono gli stessi dal t6030 al t7.270...Certo che usare tre cuscinetti diversi , uno per t6, uno per t7.170-210 e uno più grande/robusto dal t7.220 in su non avrebbe inciso più di tanto sul prezzo d’acquisto finale. E in più si sarebbe aumentata l’affidabilità dei mezzi.E invece siccome tutte e tre le serie montano il nef 6 cilindri e quindi stessa lunghezza di motore hanno ben pensato alle loro economie di scala! 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mikyxt Inviato 1 Marzo 2021 Condividi Inviato 1 Marzo 2021 Il 01/03/2021 at 13:39, m135 ha scritto: Restando in tema terraglide...sul t7.210 rottura cuscinetto e supporto a sole 4000 ore. E meno male che c’è l’ingrassatore. Mi è venuta voglia di guardare sul sito nh dei ricambi e ho scoperto che i codici dei ricambi sono gli stessi dal t6030 al t7.270... Certo che usare tre cuscinetti diversi , uno per t6, uno per t7.170-210 e uno più grande/robusto dal t7.220 in su non avrebbe inciso più di tanto sul prezzo d’acquisto finale. E in più si sarebbe aumentata l’affidabilità dei mezzi. E invece siccome tutte e tre le serie montano il nef 6 cilindri e quindi stessa lunghezza di motore hanno ben pensato alle loro economie di scala! Espandi se il male fosse un cuscinetto diverso poso darti ragione, per cambiare il cuscinetto li ti servono due stampi e diverse lavorazioni meccaniche tra le varie versioni, parlo di 2 stampi perchè di solito quei supporti sono ricavati di stampaggio e poi vanno lavorati a macchina per le sedi dei cuscinetti, nel caso ei primi due da te menzionati, cuscinetto attuale e più piccolo, forse bastava cambiare la lavorazione meccanica, per la versione più grossa, forse avrebbero dovuto fare uno stampo dedicato con relativa lavorazione meccanica, salvo che non ci siano problemi di ingombro con altri componenti, le aziende valutano dai numeri di vendita forse per loro non conveniva farlo e hanno preferito standardizzare la cosa in basso. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
devil man Inviato 1 Marzo 2021 Condividi Inviato 1 Marzo 2021 Il 01/03/2021 at 13:39, m135 ha scritto: Restando in tema terraglide...sul t7.210 rottura cuscinetto e supporto a sole 4000 ore. E meno male che c’è l’ingrassatore. Mi è venuta voglia di guardare sul sito nh dei ricambi e ho scoperto che i codici dei ricambi sono gli stessi dal t6030 al t7.270... Certo che usare tre cuscinetti diversi , uno per t6, uno per t7.170-210 e uno più grande/robusto dal t7.220 in su non avrebbe inciso più di tanto sul prezzo d’acquisto finale. E in più si sarebbe aumentata l’affidabilità dei mezzi. E invece siccome tutte e tre le serie montano il nef 6 cilindri e quindi stessa lunghezza di motore hanno ben pensato alle loro economie di Espandi Che problema ti dava? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Davidoski Inviato 1 Marzo 2021 Condividi Inviato 1 Marzo 2021 Il 01/03/2021 at 13:47, mikyxt ha scritto: se il male fosse un cuscinetto diverso poso darti ragione, per cambiare il cuscinetto li ti servono due stampi e diverse lavorazioni meccaniche tra le varie versioni, parlo di 2 stampi perchè di solito quei supporti sono ricavati di stampaggio e poi vanno lavorati a macchina per le sedi dei cuscinetti, nel caso ei primi due da te menzionati, cuscinetto attuale e più piccolo, forse bastava cambiare la lavorazione meccanica, per la versione più grossa, forse avrebbero dovuto fare uno stampo dedicato con relativa lavorazione meccanica, salvo che non ci siano problemi di ingombro con altri componenti, le aziende valutano dai numeri di vendita forse per loro non conveniva farlo e hanno preferito standardizzare la cosa in basso.Lo hanno fatto anche con altri pezzi purtroppo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Davidoski Inviato 1 Marzo 2021 Condividi Inviato 1 Marzo 2021 Il 01/03/2021 at 13:47, mikyxt ha scritto: se il male fosse un cuscinetto diverso poso darti ragione, per cambiare il cuscinetto li ti servono due stampi e diverse lavorazioni meccaniche tra le varie versioni, parlo di 2 stampi perchè di solito quei supporti sono ricavati di stampaggio e poi vanno lavorati a macchina per le sedi dei cuscinetti, nel caso ei primi due da te menzionati, cuscinetto attuale e più piccolo, forse bastava cambiare la lavorazione meccanica, per la versione più grossa, forse avrebbero dovuto fare uno stampo dedicato con relativa lavorazione meccanica, salvo che non ci siano problemi di ingombro con altri componenti, le aziende valutano dai numeri di vendita forse per loro non conveniva farlo e hanno preferito standardizzare la cosa in basso.Ok, economie di scala, capisco tutto, ma le macchine devono stare insieme, a meno che non si utilizzino male. Punto.Non ci sono scuse 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
m135 Inviato 1 Marzo 2021 Condividi Inviato 1 Marzo 2021 Il 01/03/2021 at 14:43, devil man ha scritto: Che problema ti dava?Si sentiva un cigolio...cuscinetto sgabbiato che poi ha rovinato anche il supporto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mikyxt Inviato 2 Marzo 2021 Condividi Inviato 2 Marzo 2021 Il 01/03/2021 at 19:21, Davidoski ha scritto: Ok, economie di scala, capisco tutto, ma le macchine devono stare insieme, a meno che non si utilizzino male. Punto. Non ci sono scuse Espandi non giustifico nessuno, ma è quello che succede, a volte considerano il rischio più economico della sostituzione, anche perchè spesso poi tale guasto si ha dopo la garanzia. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fede78 Inviato 13 Marzo 2021 Condividi Inviato 13 Marzo 2021 Il 01/03/2021 at 13:39, m135 ha scritto: Restando in tema terraglide...sul t7.210 rottura cuscinetto e supporto a sole 4000 ore. E meno male che c’è l’ingrassatore. Mi è venuta voglia di guardare sul sito nh dei ricambi e ho scoperto che i codici dei ricambi sono gli stessi dal t6030 al t7.270... Certo che usare tre cuscinetti diversi , uno per t6, uno per t7.170-210 e uno più grande/robusto dal t7.220 in su non avrebbe inciso più di tanto sul prezzo d’acquisto finale. E in più si sarebbe aumentata l’affidabilità dei mezzi. E invece siccome tutte e tre le serie montano il nef 6 cilindri e quindi stessa lunghezza di motore hanno ben pensato alle loro economie di scala! Espandi E' capitato anche a me su T7070 a 6500 ore... poi abbiamo sistemato noi in azienda ma forse non avevamo messo bene qualcosa (forse la ghiera) perchè dopo 300 ore è partito ancora e mi ha rovinato supporto, albero e crociera.. oltre a perdere mezza giornata per togliere l'albero in campo... Ora l'ho fatto sistemare in officina. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca Inviato 13 Marzo 2021 Condividi Inviato 13 Marzo 2021 Alle stesse tue ore fede anche sul 7040 Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fab5001 Inviato 19 Marzo 2021 Condividi Inviato 19 Marzo 2021 Primi 5 dei 18 destinati alla Metcalfe Farms. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
thedavidesame Inviato 19 Marzo 2021 Condividi Inviato 19 Marzo 2021 Il 19/03/2021 at 11:31, Fab5001 ha scritto: Primi 5 dei 18 destinati alla Metcalfe Farms. Espandi Dove si trova quest'azienda?!?? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Deynor Inviato 19 Marzo 2021 Condividi Inviato 19 Marzo 2021 Il 19/03/2021 at 19:42, thedavidesame ha scritto: Dove si trova quest'azienda?!??UK850 Ha di proprietà Un migliaio di vacche E attività di contoterzi (tra le altre)http://www.metcalfefarms.com Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 1 Maggio 2021 Autore Condividi Inviato 1 Maggio 2021 Piccoli aggiornamenti ai T7 SWB e LWB, nuovo posizionamento del tergicristallo anteriore: https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=4319238068108532&id=194261340606246&sfnsn=scwspwa Questa cabina rimarrà fino al 2023, dopo verrà introdotta quella del T7HD PLM Intelligence. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 1 Maggio 2021 Condividi Inviato 1 Maggio 2021 Il 01/05/2021 at 05:46, DjRudy ha scritto: Piccoli aggiornamenti ai T7 SWB e LWB, nuovo posizionamento del tergicristallo anteriore:https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=4319238068108532&id=194261340606246&sfnsn=scwspwa Questa cabina rimarrà fino al 2023, dopo verrà introdotta quella del T7HD PLM Intelligence.Fantastico, questa si che è vera innovazione 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 7 Settembre 2021 Autore Condividi Inviato 7 Settembre 2021 I nuovi T7 LWB arriveranno tra un paio di anni, ma abbiamo già qualche anticipazione: Gommatura 2.05 mt Nuovo modello di punta con 260 cv nominali al traino e quasi 300 cv con boost attivo in trasporto e PTO Sollevatore posteriore nuovo Assale anteriore rimane il solito con monopistone Cabina ovviamente Horizon con i nuovi comandi con il nuovo HD. 3 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Jief68 Inviato 13 Settembre 2021 Condividi Inviato 13 Settembre 2021 Il 07/09/2021 at 04:19, DjRudy ha scritto: I nuovi T7 LWB arriveranno tra un paio di anni, ma abbiamo già qualche anticipazione: Gommatura 2.05 mt Nuovo modello di punta con 260 cv nominali al traino e quasi 300 cv con boost attivo in trasporto e PTO Sollevatore posteriore nuovo Assale anteriore rimane il solito con monopistone Cabina ovviamente Horizon con i nuovi comandi con il nuovo HD. Espandi con altro cambio? doppia frizione o powershift ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 13 Settembre 2021 Condividi Inviato 13 Settembre 2021 Per ora rimangono le solite trasmissioni: Powercommand e Autocommand. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.