ferrarelli pasquale Inviato 29 Settembre 2023 Condividi Inviato 29 Settembre 2023 51 minuti fa, andrea4500c ha scritto: Allora noi siamo un caso a parte in Piemonte,se anche i sardo continuano a prendere CNH(2 t7300).Nn si discute che le macchine nn siano dei fenomeni e c'è di meglio e si sa .certe volte nn capisco e cmq come mi ha scritto qualcuno 10anni fa due pesi due misure. Li è la concessionaria a fare la differenza . 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Davidoski Inviato 29 Settembre 2023 Condividi Inviato 29 Settembre 2023 Li è la concessionaria a fare la differenza .Infatti, se gli altri marchi non hanno assistenza adeguata, inutile comprarli Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tripleboss Inviato 29 Settembre 2023 Condividi Inviato 29 Settembre 2023 Se a 5000 ore si rompe pesantemente e fuori garanzia non mi riconoscono il danno, cosa me ne faccio del gap di risparmio che c'è tra cnh e Fendt.Ve lo dico niente.Non perchè dovevo spendere di più e comprare Fendt.Ma perchè dovevo spendere uguale e comprare qualcosa che non si rompeva pesantemente a 5000 ore.A certe ore certi danni non sono tollerabili quindi o me lo mettono a posto o si compra altrove.Inviato dal mio SM-G525F utilizzando Tapatalk 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
andrea4500c Inviato 29 Settembre 2023 Condividi Inviato 29 Settembre 2023 (modificato) Io nn discuto la bontà degli altri.a me sul HD a 2000 ore con la quadra per una chiavetta nel cambio nn ho finito la campagna, concessionario serio o no mi ha dato un trattore per finire nn uguale ma va bene così.e giusto lamentarsi ma con questi lo metti in conto,si rompeva m160 e compagnia bella e nn è cambiato niente sicuro.ma da a dire mxxxa che fino a ieri andavano (bene) e adesso tutti addosso a CNH nn mi sembra giusto.sparare a zero su fiat vedo che piace sempre a tutti.ripeto due pesi due misure. Modificato 29 Settembre 2023 da andrea4500c 7 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ferrarelli pasquale Inviato 29 Settembre 2023 Condividi Inviato 29 Settembre 2023 2 ore fa, Davidoski ha scritto: Infatti, se gli altri marchi non hanno assistenza adeguata, inutile comprarli Non è che gli altri marchi non anno assistenza adeguata in piemonte tanto è vero che i SARDO anno in casa anche i FENDT e altri marchi e se continuano a comprare CNH secndo me come dice ANDREA non sono come li state dipingendo ma l'assistenza fa la differenza e così dovrebbe essere in tutta italia ma purtroppo di assistenza seria in CNH si conterranno sulle dita di una mano in tutta italia. Mi dispiace per quello che vi è successo al vostro con il cambio speriamo che non sia gravissimo naturalmente visto landazzo l'assistenza se ne lava le mani ,fate bene se cambiate marchio è il minimo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valtra Inviato 29 Settembre 2023 Condividi Inviato 29 Settembre 2023 2 ore fa, andrea4500c ha scritto: ipeto due pesi due misure. Si condivido , non scuso cnh ci mancherebbe e capisco il bruciore di c ,..o, ma quando ti guardi intorno e senti Fendt 828 qui vicino è al secondo motore (e poi dj riporta lo stesso problema nella sua zona) , due 313 cambiato entrambi la cloche ma uno ha altri problemi e non riesce a usarlo dopo un anno non sanno cosa ha ,jd 130 e 105 e entrambi rotto il cambio a 3000 ore,e stiamo parlando del Power quad che dicono essere indistruttibile (sorvolo sul turbo e testate scoppiate che oramai sono la normalità ),claas due su tre sono fermi per problemi all elettronica ,e meno male che sdr sono spariti dalla circolazione a parte qualche deutz con la solita trasmissione zf a cui saltano i gommini ...... Boh di cosa vuoi parlare .....il problema è ben più grande di quello che sembra certo incolpare cnh è sempre di moda .... Anche io ho avuto problemi con cnh ,e non posso dire niente sul trattamento hanno riconosciuto il problema anche se fuori garanzia ,come nel caso delle rotture cambio dei jd da ma citate in un caso hanno riconosciuto nell' altro ha scucito,sul f ndt 828 non so ma prima o poi lo chiedo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Calle 89 Inviato 30 Settembre 2023 Condividi Inviato 30 Settembre 2023 Se a 5000 ore si rompe pesantemente e fuori garanzia non mi riconoscono il danno, cosa me ne faccio del gap di risparmio che c'è tra cnh e Fendt.Ve lo dico niente.Non perchè dovevo spendere di più e comprare Fendt.Ma perchè dovevo spendere uguale e comprare qualcosa che non si rompeva pesantemente a 5000 ore.A certe ore certi danni non sono tollerabili quindi o me lo mettono a posto o si compra altrove.Inviato dal mio SM-G525F utilizzando Tapatalk5k ore al giorno d’oggi sono mezza vita della del mezzo….Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tripleboss Inviato 30 Settembre 2023 Condividi Inviato 30 Settembre 2023 5k ore al giorno d’oggi sono mezza vita della del mezzo….Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkSe è cosi cambiamo mestiere subito.Visto quel che costanoVisto che a 5k ore sono al giro di boa e quindi ci può stare un cambio o un motore rotto.Visto che avrò un 20k di riparazione.Apro il cheringhito sulla spiaggia.Inviato dal mio SM-G525F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
409 vario Inviato 30 Settembre 2023 Condividi Inviato 30 Settembre 2023 Praticamente per la durata di un leasing.......... Altro che obsolescenza tecnologica , si sciolgono una volta pagata l'ultima rata😭 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Calle 89 Inviato 30 Settembre 2023 Condividi Inviato 30 Settembre 2023 Se è cosi cambiamo mestiere subito.Visto quel che costanoVisto che a 5k ore sono al giro di boa e quindi ci può stare un cambio o un motore rotto.Visto che avrò un 20k di riparazione.Apro il cheringhito sulla spiaggia.Inviato dal mio SM-G525F utilizzando TapatalkIo cmq ti do ragione ma però c’è poco da fare,i mezzi di oggi a 5k ore sono veramente a metà vita e volenti o nolenti la cosa va accettata,chiaramente ci sono eccezioni ma sono poche poche.Un amico ha preso un 724 con 8k ore,convinto di aver fatto un affare perché il grosso che si era rotto ormai era stato sistemato dal primo proprietario,adesso ha 12k ore ma ogni mese deve fare qualcosa,è così c’è poco da fare,dimentichiamo i mezzi che facevano il giro del conta ore solo con olio e gasolio Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ROBERTO69 Inviato 30 Settembre 2023 Condividi Inviato 30 Settembre 2023 Io cmq ti do ragione ma però c’è poco da fare,i mezzi di oggi a 5k ore sono veramente a metà vita e volenti o nolenti la cosa va accettata,chiaramente ci sono eccezioni ma sono poche poche.Un amico ha preso un 724 con 8k ore,convinto di aver fatto un affare perché il grosso che si era rotto ormai era stato sistemato dal primo proprietario,adesso ha 12k ore ma ogni mese deve fare qualcosa,è così c’è poco da fare,dimentichiamo i mezzi che facevano il giro del conta ore solo con olio e gasolio Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkQuindi quando si andranno a cambiare questi mezzi con 8-9-10000 ore tra cambio delicato, elettronica altri aggeggi dobbiamo prevedere valore dell'usato pari a 0. Rottamazione obbligata per la gioia dei costruttori.Inviato dal mio moto g23 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
409 vario Inviato 30 Settembre 2023 Condividi Inviato 30 Settembre 2023 Da dare in permuta sicuramente prossimi a zero , se li vuoi comprare a meno di 30000 ,sano non troverai niente Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
andrea4500c Inviato 30 Settembre 2023 Condividi Inviato 30 Settembre 2023 Perché gia adesso?sotto i 30000 cosa trovi? compri il trattore per fare legna la domenica Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Marbury Inviato 30 Settembre 2023 Condividi Inviato 30 Settembre 2023 Il mio terzietà ha tutti case cvx perché li conoscono bene e li riparano in casa, ha tecnico specializzato su quelle macchine in caso di bisogno. Trattori con 15-20-25k ore... 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
409 vario Inviato 30 Settembre 2023 Condividi Inviato 30 Settembre 2023 Bastava che avessero messo il NEF sotto ai CVT, CVX e T7500 made in Austria, minima spesa massima resa e clienti contenti 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Alessandro T5 Inviato 30 Settembre 2023 Condividi Inviato 30 Settembre 2023 Troppo facile così Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
409 vario Inviato 30 Settembre 2023 Condividi Inviato 30 Settembre 2023 Come anche con i vari modelli di cingolati esempio perfetto un 160/55 col NEF Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Simone 83 Inviato 30 Settembre 2023 Condividi Inviato 30 Settembre 2023 (modificato) 1 ora fa, 409 vario ha scritto: Bastava che avessero messo il NEF sotto ai CVT, CVX e T7500 made in Austria, minima spesa massima resa e clienti contenti Perché il sisu cosa aveva che non andava? Non mi pare abbia grandi pecche particolari in termini di prestazioni e affidabilità. Il CVX 150 di mio cugino, a confronto del mio ex TM190, non aveva nulla da invidiare Modificato 30 Settembre 2023 da Simone 83 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 30 Settembre 2023 Condividi Inviato 30 Settembre 2023 (modificato) 20 minuti fa, Simone 83 ha scritto: Perché il sisu cosa aveva che non andava? Non mi pare abbia grandi pecche particolari in termini di prestazioni e affidabilità Ragazzi calmiamoci adesso non è che va a finire che sisu è paragonabile a fpt ..la storia è storia ...poi ok questo 7.5 litri pare buono come numeri ma è appena uscito quindi calmi ...il nef avrà qualche noia ma sono più i pregi ...lo montano il 70 % delle macchine agricole e ricordo a tutti che c'è lo zampino di cummins e cat ...quindi forse forse ...torniamo a parlare di t7 che da che mondo e mondo a parte qualche noia fiat i motori li sa fare ...se non impazziscono ora. P.s questo nuovo sisu c'è qualche mese sul mercato ....il nef ha già fatto storia non deve dimostrare nulla ...inoltre uno ha canna da 1.1 l'altro 1.25 ...parliamo di altri riferimenti volumetrici come rendimento e altre cosucce ...se volete insistere nel paragone andiamo a parlare di densità di densità di coppia e potenza ? Con quali resistenze poi ? Come disse qualcuno era valtra quando montavano i volvo Fine ot🤔🤷♂️ Modificato 30 Settembre 2023 da [email protected] Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Simone 83 Inviato 30 Settembre 2023 Condividi Inviato 30 Settembre 2023 Il discorso era riferito al fatto che per fare un'ottima macchina, sarebbe bastato montare il nef al cvx, ma non mi pare sia quello il punto debole della macchina 4 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
409 vario Inviato 30 Settembre 2023 Condividi Inviato 30 Settembre 2023 Era solo per farlo diventare più di casa per i fiatari , sisu è buono Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
409 vario Inviato 30 Settembre 2023 Condividi Inviato 30 Settembre 2023 Non riesco a comprendere come si possa sottodimensionare un cambio CVT nato dopo gli altri , con gli errori di ZF su eccom dei JD 6020 e agrotron TTV se sei un progettista serio eviti di limare mm sui componenti , non sono il 1/2 q.li di metallo sul cambio che fanno diventare un polmone il mezzo specie su certe cavallerie 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
409 vario Inviato 30 Settembre 2023 Condividi Inviato 30 Settembre 2023 Stesso discorso assale anteriore e il resto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 30 Settembre 2023 Condividi Inviato 30 Settembre 2023 Non riesco a comprendere come si possa sottodimensionare un cambio CVT nato dopo gli altri , con gli errori di ZF su eccom dei JD 6020 e agrotron TTV se sei un progettista serio eviti di limare mm sui componenti , non sono il 1/2 q.li di metallo sul cambio che fanno diventare un polmone il mezzo specie su certe cavallerieNon è il peso di metallo inteso in kg, ma in euro, ogni casa dove può lesinare lo fa Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
409 vario Inviato 30 Settembre 2023 Condividi Inviato 30 Settembre 2023 Ma il lesinare ti porta a perdere percentuale di mercato , JD ha imparato con l' autopowr dalla serie 30 in poi regge il mio terzista aveva il 7530e permutato con 12000 e passa ore mai toccato il cambio , Bassan anni orsono sul sito quando aveva un serie 20 autopowr scriveva in grassetto " cambio sostituito con quello della serie 30 " sennò sarebbero ancora la a marcire Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.