Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

In generale vedo macchine di una determinata stazza che 20 o 30 anni fa magari reggevano metà o il 70% in meno della potenza che reggono oggi.
Poi gli spazi son quelli.
Se dimensioni come dimensionavano 20 30 fa devi allargare gli ingombri, aumentare i pesi e i passi e allora quella macchina non la puoi fare...
Ma è il cliente che sceglie e DEVE sapere cosa comprare.
Di là c'è un nuovo Fendt da 200cv su una stazza che forse ne reggeva 100 (il farmer 312 era più grosso) e tutti li a sbavare.
Non sò io non ci vedo molto.

Inviato dal mio SM-G525F utilizzando Tapatalk

  • Like 3
Link al commento
Condividi su altri siti

Secondo me il problema più grosso è che si è pensato che con l' evoluzione nei  trattamenti dei metalli si potesse risolvere tutto , cambi e differenziali concepiti su macchine di una certa cavalleria poi spinte allo stremo es. 8830 Ford (195) stesso cambio con unica differenza da denti dritti a elicoidali si è passati al G240 e poi 8970A( 270) e challenger , poi case MX 170 si è arrivati a MC mtx 200 , 85/90 si è arrivati a T5060( 106 CV ) e così via.......

 

 

 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Il 30/9/2023 at 23:15, 409 vario ha scritto:

Fendt ha dato problemi su varie serie ma è sempre intervenuta come anche agco con la meteora del 7 cilindri sisu

e si.....ma sti motori sisu 7 cilindri....... quanto durerà poi la garanzia?..... perche so per certo che già qualcuno è al secondo motore..... e gli usati?........ i challenger serie E , nel mercato usato, valgono quasi meno del _C e alla pari del D....

forse dovrebbero poi mettere un motore che regga cavoli

Link al commento
Condividi su altri siti



In generale vedo macchine di una determinata stazza che 20 o 30 anni fa magari reggevano metà o il 70% in meno della potenza che reggono oggi.
Poi gli spazi son quelli.
Se dimensioni come dimensionavano 20 30 fa devi allargare gli ingombri, aumentare i pesi e i passi e allora quella macchina non la puoi fare...
Ma è il cliente che sceglie e DEVE sapere cosa comprare.
Di là c'è un nuovo Fendt da 200cv su una stazza che forse ne reggeva 100 (il farmer 312 era più grosso) e tutti li a sbavare.





Non sono d'accordo... i trattori diventano sempre più pesanti e grandi...
E secondo le schede tecniche il 600 4 cilindri ha dimensioni e peso del 700 6 cilindri ..
Il farmer 312 pesava 25 qli meno

Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Ragazzi tagliamo corto sul fatto che si rompano tutti ok ma deve anche essere la normalità......invece sui CNH ormai non è più tollerabile è innegabile che debbano riprogettare tante cose nella gamma t6 e t7 e correggere l'atteggiamento sull'assistenza e lo dico io accanito sostenitore CNH ma da tifoso ammetto che mi piacerebbe vedere New Holland con la qualità Fendt quindi devono darsi una bella svegliata ....già ora si vocifera l'arrivo di sollevatori nuovi nei grossi con serbatoi oli separati....e trasmissioni Dynamic ...bracci multipli ecc....ma dico io ci debba sempre passare un secolo ....inoltre uniforma un po' la gamma quanto a innovazioni e qualità costruttiva ....io ad oggi apprezzo solo T5 Dynamic e t7hd....nella speranza che arrivino gli aggiornamenti citati per quest' ultimo e non dorma sugli allori per aver rinnovato una cabina con decenza .....almeno quello ...inoltre rinnoviamo sti nef e cursor secondo la moda delle canne maggiorate .....cat cummins volvo e mtu le hanno da 5 anni .....sempre le solite cose ....p.s le tante critiche ci stanno tutte visto che parliamo del secondo costruttore mondiale .....che poi mica li regalano eh ....inoltre presse trebbie e trince sembrano avere altra qualità costruttiva .....ergo ....😔

Modificato da [email protected]
  • Like 3
Link al commento
Condividi su altri siti

CNH si sforza così tanto di copiare Fendt che copia persino il loro errore, ma con 10 anni di ritardo. t7hd con un motore piccolo e sottodimensionato come un 828... la cosa peggiore è che hanno tutti i componenti per realizzare il miglior trattore sul mercato...

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

2 ore fa, Jief68 ha scritto:

CNH si sforza così tanto di copiare Fendt che copia persino il loro errore, ma con 10 anni di ritardo. t7hd con un motore piccolo e sottodimensionato come un 828... la cosa peggiore è che hanno tutti i componenti per realizzare il miglior trattore sul mercato...

Si ma non da ieri da 20 anni e ci hanno speculato come se non ci fosse un domani.....................questa è la cosa più grave 

Cambi 

Motori 

tecnologia 

Hanno avuto il meglio del meglio in una unica acquisizione, avevano una strada spianata e si sono fermati al bar a fare i gradassoni a fumare il sigaro,gli unici che sono rimasti al loro standard sono quelli che sono rimasti del loro colore originale.

  • Like 3
Link al commento
Condividi su altri siti

CNH si sforza così tanto di copiare Fendt che copia persino il loro errore, ma con 10 anni di ritardo. t7hd con un motore piccolo e sottodimensionato come un 828... la cosa peggiore è che hanno tutti i componenti per realizzare il miglior trattore sul mercato...
Eppure il nef 6.7 con vgt è tra i migliori del segmento come prestazioni e consumi.
L'unica cosa che non cambierei sarebbe proprio quella
  • Like 3
Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, Gallo88 ha scritto:

Eppure il nef 6.7 con vgt è tra i migliori del segmento come prestazioni e consumi.
L'unica cosa che non cambierei sarebbe proprio quella

Ma sui motori penso che nessuno abbia qualcosa da dire, penso più al resto dei componenti ella catena cinematica dove mi sembra che in tanti abbiano problemi di affidabilità dovuti a componenti che difettano. 

Metalli scarsi cuscinetti che si sfaldano anche di primaria ditta costruttrice e via così, poi se sei fortunato e te ne accorgi bene ma se sei sfigato che non fa rumori strani o comportamenti intuibili per un cuscinetto ti si disfa la trasmissione magari, o per una molla di una frizione.

Non so ma ho come l'impressione che la cinesizzazione abbia ucciso la qualità pagata sempre più cara purtroppo e non parlo solo dei blu......

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

47 minuti fa, Johndin ha scritto:

 

Non so ma ho come l'impressione che la cinesizzazione abbia ucciso la qualità pagata sempre più cara purtroppo e non parlo solo dei blu......

Ho una serie di chiavi da officina che mio padre aveva comprato negli anni 70 su postal market o vestro quindi per quei tempi considerate da hobbista e le sto ancora usando, oggi compri una beta o un altra marca professionale e devi fare attenzione che si rompono

 

  • Like 3
Link al commento
Condividi su altri siti

2 ore fa, Gallo88 ha scritto:

Eppure il nef 6.7 con vgt è tra i migliori del segmento come prestazioni e consumi.
L'unica cosa che non cambierei sarebbe proprio quella

ne riparleremo quando i t7hd 340 avranno 10.000 ore di lavoro intenso...

Link al commento
Condividi su altri siti

Visto che se ne parla per la cronaca il mio hd  fatto in dimsport direttamente ne fa più di 340....5400 ore si è rotto di tutto tranne il motore...e fidati nn ci vado a spasso🤣comprendo per chi usa Fendt il significato di "andare"è un po' contorto,chi usa Johnny ancora ancora🤣🤣🤣

Modificato da andrea4500c
  • Like 4
  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ragazzi pensavo se non ricordo male che nel t7hd il motore è comunque rinforzato in più particolari tipo sedi valvole ecc ...mi solleticava l'idea del come mai non abbiano mai proposto una versione HD del 4 cilindri 4.5 con le stesse cure e fare un T5 HD con le stesse cure di assale struttura e cabina del Fratello grande magari un bel 160 con 700 NM ma in Dynamic command 

Modificato da [email protected]
Link al commento
Condividi su altri siti

22 minuti fa, Simone 83 ha scritto:

Credo anche io che del NEF 6.7 si possa dire ben poco di male. Magari ad avercelo anche su qualche macchina della concorrenza... Stessa cosa non si può dire delle coppie coniche anteriori dei T7 LWB

dobbiamo sperare che molti dei problemi siano stati risolti con il nuovo T7 PLM con asse anteriore e posteriore rinforzati...

Link al commento
Condividi su altri siti

caro jief68 spero che questo 68 sia il tuo anno di nascita cosi' parliamo fra coetanei dopo le assicurazioni che ti sono arrivate per il nef e le assicurazioni che arriveranno se non si caricano a dismisura i ponti di tutti anteriormente spero lo compri un new holland

  • Confused 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Dopo una lunga attesa è stato aperto il cambio:

- Sincronizzatore rotto

- Cuscinetto albero primario sgabbiato e ha danneggiato l'ingranaggio di un albero (quindi vanno cambiati entrambi gli alberi perchè di certo non si può mettere un albero con ingranaggio nuovo che lavora su l'altro albero con ingranaggio anche se buono ma con 5000 ore), non oso immaginare quanto costeranno questi due alberi (comunque una volta finito il lavoro non ho problemi a mettere qui la fattura finale, tanto quando uno paga è sempre dalla parte del giusto).

Ora va aperto davanti (collegamento con il motore) per controllare come sta il gruppo idrostatico.

In poche parole tra alberi, cuscinetti nuovi, e sincro nuovo, verrà rifatto completamente tutto il cambio, ad esclusione del gruppo idrostatico (sempre di non trovare sorprese anche li).

Ennesimo T7 SWB che si rompe quel cuscinetto (stesso identico problema sul T7.225 AC di crc a 2500 ore, e altri che conosco) che evidentemente è sottodimensionato, considerando che il T7 SWB Autocommand è in commercio dal 2011, e che il nostro è del 2017 se ne fregano altamente di fare modifiche/miglioramenti.

Purtroppo abbiamo altre spese in previsione da fare, altrimenti una volta sistemato questo trattore non tornava nemmeno a casa dal concessionario.

 

 

 

 

 

  • Like 8
  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...