Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Se si tratta di stesse rotture già note e diffuse, è ovviamente un difetto di fabbrica che ci si aspetterebbe venisse risolto.

Ma in generale ho paura non esista più grande qualità. E non parlo solo in campo agricolo, da qualche decennio a questa parte TUTTI nel mondo lavorativo in Italia lavorano solo per "buttare su" alla bene e meglio, stando ben attenti a non andare oltre il "compitino" e sempre con margine di scarico responsabilità nei confronti di qualcuno. 

I concessionari seri non esistono, quelli che citavate prima che ti vengono in contro anche dopo la scadenza della garanzia se capitano rotture a causa di evidenti errori di progettazione o difetti della macchina. Non esistono. Io non ne ho mai visti. Esistono semmai i concessionari che vengono in contro alle aziende con un forte potere "politico", grandi, che acquistano tanti mezzi e specialmente tanti ricambi. La piccola azienda che acquista un trattore ogni 10 anni, ingoia il rospo e paga quel che c'è da pagare se vuole tornare in campo. E non è una critica nei confronti dei concessionari che possono essere anche persone correttissime, ma è solo la cruda realtà. 

Trattori che vengono venduti adesso a prezzi folli che, sotto alla carrozzeria accattivante e lucente, altro non sono che mezzi che 10 anni fa costavano 1/3 di quello che costano adesso, pompati e ricarrozzati. 

Non so onestamente quale sarà il punto di arrivo di questo strano meccanico che si è instaurato.

E questo non vuole essere il classico pianto dell'agricoltore in pena, è semplicemente un analisi oggettiva delle nuove difficoltà che si affrontano al giorno d'oggi, e che un imprenditore è in grado di superare. 

  • Like 2
  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

guardate che io non ce' l'ho ne con dj ( assolutamente ) ne con altri e ripeto io ( non ce lho con dj che saluto) rispondevo solo ad alcune tifoserie che di fatture ce ne sono da far vedere e le hanno tutti e di tutti i colori tutto qui non credevo di alzare un polverone del genere ,e sono daccordo che parlarne aiuta a crescere quindi condivido quasi tutto ma se mi sono permesso di rispondere ad alcuni e non ha dj  non sono matto buonagiornata

  • Like 5
Link al commento
Condividi su altri siti

2 ore fa, [email protected] ha scritto:

La cosa che più fa scalpore è che CNH rischia di giocarsi tutto per un cuscinetto o un ingranaggio o una vite mal dimensionati .... rendiamoci conto ...fanno ridere i polli 

a cnh a mio avviso interessa il giusto, perderà mercato in Italia, ma alla fine della fiera ciò che conta è quanto succede a livello globale, i numeri li fanno con altri mezzi e su altri mercati, la percentuale di rotture se rimane dentro a certi parametri non succede nulla, alla fine il risparmio in termini di ore di progettazione e test costano ben di più che pochi casi a livello mondiale, pertanto, giusto o non giusto hanno ragione loro, sono politiche aziendali.

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

49 minuti fa, andrea4500c ha scritto:

da noi gli altri marchi come concessionari sono  INESISTENTI.

Quando si acquistano attrezzature complesse, in qualunque campo, la valutazione comprende una molteplicità di fattori di cui prestazioni e affidabilità sono solo 2 degli aspetti.

Fermo restando che i guasti e le usure ci sono su tutte le attrezzature se l'assistenza di un determinato marchio non c'e' oppure è carente ci si orienterà su altro anche se l'attrezzatura dovesse essere la migliore possibile. Cio' non toglie che l'attrezzatura ha problemi quelli restano anche se vengono risolti prontamente.

Personalmente ho da poco acquistato una attrezzatura che nulla ha a che vedere con i trattori e sono ben conscio che non è la migliore ne come prestazioni ne come affidabilità ma il concessionario che la segue mi garantisce da anni assistenza puntuale anche fuori orario, disponibilità immediata di ricambi e prezzi sulle riparazioni non esosi quindi ho per l'ennesima volta comprato da lui ma sono ben coscio che il prodotto in se non è il top.

 

 

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

assolutamente d'accordo con tutto, non si tratta di screditare, poi come abbiamo sempre detto, tutti, chi più chi meno hanno rotture che sono causate da diversi eventi o cause, non esiste il prodotto infallibile, mettiamo pure che non sempre le rotture sono causate da progettazione sbagliata ma anche da problemi legati alla catena di fornitura, i pezzi non sono controllati al 100% ma a campione ogni tot... e questo non aiuta di sicuro.   

E capita che dipenda anche dall’operatore che usa la macchina scorrettamente
  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

15 ore fa, andrea4500c ha scritto:

Sono il colpevole 🤣allora noi che continuiamo a comprarli come ci cosiderate?da noi gli altri marchi come concessionari sono  INESISTENTI.

Ma figurati se non hai altra opportunità e ti trovi bene è il miglior acquisto che puoi fare.

Rispondo a te tanto per rispondere a qualsiasi persona la mia risposta era in generale per chiarire la questione non diretta a uno in particolare.

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Racconto esperienza che mi è capitata una paio di mesi fa. Vado a ritirare la motosega nuova e davanti a me c'è in fila cliente con T5 fermo da 15 giorni. Dopo 2 ore aveva rotto l'impianto di raffreddamento e dopo 50 l'impianto aria condizionata. Trattore in riparazione e non arriva il radiatore AC nuovo. Ovviamente nero visto che le ore che la macchina sta ferma non te le ripaga nessuno. E considerate che da me (prov Arezzo) l'assistenza CNH è valida.
Comunque, nota a margine, io non posso credere che sia il problema di un singolo costruttore, ma che il decadimento della qualità sia qualcosa di più generalizzato. Ad un certo punto è arrivato chi doveva fare economia ad affossare l'industria metalmeccanica (parole di un mio professore)

  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Lista dei pezzi che verranno sostituiti:

- Sincronizzatore delle due gamme (rotto perchè sicuramente con il problema al cuscinetto faceva fatica a fare il cambio gamma e quindi si è rotto, perchè di solito nel due gamme questo sincro non ha problemi, mentre nei 4 gamme si).

- Cuscinetto dell'albero dell'riduttore epicicloidale

- Un ingranaggio che è stato sciupato dalla rottura del cuscinetto.

- Valvola di controllo del gruppo idrostatico (non è rotta, ma quando ci va dello sporco funziona male e il cambio strappa nelle inversioni e nelle fermate perchè la valvola controlla male il flusso di olio all'idrostato)

- Parastrappi (non è finito ma si vede che ha lavorato ed è da cambiare).

Lunedì verranno ordinati i pezzi, vediamo quando arrivano e quando verrà rimontato il trattore che è in officina dal 4 settembre.

 

  • Like 3
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...
Il 4/10/2023 at 14:14, andrea4500c ha scritto:

Visto che se ne parla per la cronaca il mio hd  fatto in dimsport direttamente ne fa più di 340....5400 ore si è rotto di tutto tranne il motore...e fidati nn ci vado a spasso🤣comprendo per chi usa Fendt il significato di "andare"è un po' contorto,chi usa Johnny ancora ancora🤣🤣🤣

Quanti cv alla pto? 330? 340?

Hai un 315 della prima serie? O meglio quello con monitor intelliview IV? Con la mappa ti va in sovraccarico o overload il cambio? Secondo me è una sicurezza che hanno implementato solo dal modello PLM ma dicono che è così in tutti i CVT..

Su T8 in situazioni estreme mi va in overload ma avevo provato un Optum 300 prima serie, del 2016... e in nessun modo andava in sovraccarico o overload... dopo due ore di drenatore a 3 ancore però mi dava STOP STOP STOP per la temperatura dell'olio del cambio..

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Yes ,Prima serie si.355hp(voluto io cosi nn mi lamento sapevo a cosa andavo in contro),spinge come un turbostar ma due ore a casa.cambio in overload e distrutto più volte....il disastro è stato appena preso con la quadra, e fatto la mappa....ora abbiamo imparato a dosarlo.con craker 400 rotto tre volte, dobbiamo sostituirlo e ci hanno proposto di aspettare 340 ma esperienza fatta, facciamo salto andiamo anche noi sul t8smart o magnum chi c'è lo da prima.

Modificato da andrea4500c
Link al commento
Condividi su altri siti

Taroccamenti centralina a parte dico io in fase di field-test non si sono resi conto che dopo alcune ore l'olio trasmissione scaldava troppo ?....come si fa a mandare in commercio una macchina di questa portata che va in protezione per temperatura cambio dopo tre ore ....una macchina del genere deve lavorare l'intera giornata senza battere ciglio voglio dire ....e che diamine....adegua l'impianto di raffreddamento fai quello che vuoi ma queste barzellette anche no

Link al commento
Condividi su altri siti

5 ore fa, andrea4500c ha scritto:

Yes ,Prima serie si.355hp(voluto io cosi nn mi lamento sapevo a cosa andavo in contro),spinge come un turbostar ma due ore a casa.cambio in overload e distrutto più volte....il disastro è stato appena preso con la quadra, e fatto la mappa....ora abbiamo imparato a dosarlo.con craker 400 rotto tre volte, dobbiamo sostituirlo e ci hanno proposto di aspettare 340 ma esperienza fatta, facciamo salto andiamo anche noi sul t8smart o magnum chi c'è lo da prima.

Ma 355 alla pto ... tanta roba 😍

Ma da originale andava in overload e in ogni caso come lo segnala?

Hai fatto open pipe? Sarebbe il mio sogno sentire come canta il nef con 355 cv di pto e con uno scarico simile a T7070...

Io sono arrivato a 320 cv di PTO con T7070 e anche una mezzo test a 345 cv di pto  e 2.6 bar di turbo (mezzo test perchè poi era andato in protezione ed era da rivedere la mappa).... Poi mi ha fatto fuori la frizione della PTO 🙈

Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, Fede78 ha scritto:

Ma 355 alla pto ... tanta roba 😍

Ma da originale andava in overload e in ogni caso come lo segnala?

Hai fatto open pipe? Sarebbe il mio sogno sentire come canta il nef con 355 cv di pto e con uno scarico simile a T7070...

Io sono arrivato a 320 cv di PTO con T7070 e anche una mezzo test a 345 cv di pto  e 2.6 bar di turbo (mezzo test perchè poi era andato in protezione ed era da rivedere la mappa).... Poi mi ha fatto fuori la frizione della PTO 🙈

Anche noi avevamo un 7070 che tira il craker 4m allegramente 🤣😁open pipe solo lui.ora siamo andati su Landini per questione di tempi di consegna.cmq no da originale nn andava  in protezione ,eh mi spiace piccolo segreto ,nn segnala più niente..... si rompe🤣🤣🤣.😅cmq è arrivato ,fine

Modificato da andrea4500c
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, [email protected] ha scritto:

Ragazzi siamo o.t torniamo a parlare di t7 ...casomai se qualcuno ha già assaggiato il nuovo 340plm e se le migliorie alla CVT sono reali o solo pubblicità 

Ho provato per un giorno T7.340 e una mezz’ora forse Optum 340. Due belle macchine ma in entrambe mancavano le zavorre sulle ruote posteriori.. cosa che secondo me è necessaria su questa macchina… e infatti vuoi per la mancanza appunto delle zavorre e abbinati a due attrezzi forse sovradimensionati per la macchina in entrambi i casi c’era troppo slittamento per i miei gusti. Il motore sembra esserci anche se pensavo qualcosa in più… ma io sono un caso perso… è dal tier 4A in avanti che non riesco a trovare soddisfazioni in motori che non cantano… o non cambiano voce quando vanno sotto sforzo.

L’idrostato nuovo non può che non fare bene. 
Ottima invece la sospensione idraulica della cabina abbinata al ponte anteriore già molto valido dal primo modello di T7 HD

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

11 ore fa, [email protected] ha scritto:

Ci vorrebbe cursor 9 e Dynamic command abbinato a sollevatore nuovo con serbatoio separato concordi ? ....anche se preferirei che il cursor 9 fosse rivisitato con cura e tecnologia del 16 e allungata la corsa ....allora si che sentiresti la sinfonia quando cala 

Certamente un refresh del Cursor9  sarebbe cosa molto gradita (...e sembrerebbe previsto), ma per sentire le "sinfonie" bisogna andare indietro al Tier 3, a prescindere dal colore e dalla cubatura.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...