PB 72 Inviato 24 Aprile 2012 Condividi Inviato 24 Aprile 2012 Metà marzo circa Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 24 Aprile 2012 Autore Condividi Inviato 24 Aprile 2012 Allora minimo ti arriva a ottobre. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Agroverdeteam Inviato 24 Aprile 2012 Condividi Inviato 24 Aprile 2012 be direi che 4 mesi di attesa siamo nella norma no?Concordo con dj che almeno il concessionario doveva fornirti un usato con simile potenza se non avevi rientro dell'usato. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
450V Inviato 24 Aprile 2012 Condividi Inviato 24 Aprile 2012 :knuppel2:OT:non è che Fendt si stia comportando meglio,hai voglia di dire che loro sono precisi e puntuali,il mio ferro doveva stare quì il 15 marzo e puntuale come un orologio tedesco.....non si sa ancora niente:cheazz: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MCT Inviato 24 Aprile 2012 Condividi Inviato 24 Aprile 2012 Bisogna vedere di quale anno Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
cassandro Inviato 24 Aprile 2012 Condividi Inviato 24 Aprile 2012 io l'o ordinato il 5 dicembre con consegna 10 marzo scritta sul contratto da me voluta senno non firmavo ma non è servito a niente poi co 2 mesi di ritardo e considerando che a mettere in campo una macchina cosi non è che scende dal camion e si va nel campo minimo ripassa una settimana. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
T7.185 Inviato 24 Aprile 2012 Condividi Inviato 24 Aprile 2012 io l'o ordinato il 5 dicembre con consegna 10 marzo scritta sul contratto da me voluta senno non firmavo ma non è servito a niente poi co 2 mesi di ritardo e considerando che a mettere in campo una macchina cosi non è che scende dal camion e si va nel campo minimo ripassa una settimana. Hai bisogno di soli 2 giorni poi vedrai di avere sotto la bicicletta, poi se usi internet così come stai facendo vedrai che problemi proprio non ne avrai, potenziometro a palla, aggressività del cambio al massimo accelleratore ben al guinzaglio perché lo devi tenere a bada e via come il vento, a proposito di vento stai attento al beccheggio a me sta venendo il Mal di mare, grande T7 sciogliti ancora un po'. P.S. A chi spara cazzate sulla rottura dei differenziali bisogna documentarsi prima di sparare a zero, questo e' un forum per documentarci un po tutti non per rincretinirci un po tutti quindi siate precisi e se il problema si e' verificato sulle macchine ultime consegnate bisogna che tutti stiamo in guardia perche' tutte le macchine in consegna sono della produzione di marzo e se si verifica un problema così grave nessuna ci ripaga il coraggio per aver affrontato una spesa così con una situazione economica congiunturale tale da essere qualificata in una parola umiliante per tutte le categorie di lavoratori, titolari subordinati e altri, a ordine inoltrato il 3 novembre macchina consegnata il 12 aprile questi sono i tempi SALUTI Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Agroverdeteam Inviato 25 Aprile 2012 Condividi Inviato 25 Aprile 2012 io l'o ordinato il 5 dicembre con consegna 10 marzo scritta sul contratto da me voluta senno non firmavo ma non è servito a niente poi co 2 mesi di ritardo e considerando che a mettere in campo una macchina cosi non è che scende dal camion e si va nel campo minimo ripassa una settimana. vedi tu hai voluto quella data quello del concessionario voleva vendere se fai 2 + 2 penso che ti dai la risposta da solo.....sarebbe il caso di incominciare a impugnare qualche contratto con la data stampigliata sopra e far valere i nostri diritti. Sono un po' tutti comunque che hanno ritardo non solo cnh ...... E comunque vorre aggiungere che e' usanza in generale quando si deve sostituire o acquistare qualche cosa di nuovo avere la tendenza ad arrivare sempre all'ultimo minuto.:perfido: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 25 Aprile 2012 Condividi Inviato 25 Aprile 2012 a proposito di vento stai attento al beccheggio a me sta venendo il Mal di mare, grande T7 sciogliti ancora un po'. Questa situazione si verifica in campo,oppure in strada?Il ponte anteriore se lo blocchi,diventa come un ponte fisso,oppure un po di oscillazione la fà?! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 25 Aprile 2012 Condividi Inviato 25 Aprile 2012 Questa situazione si verifica in campo,oppure in strada?Il ponte anteriore se lo blocchi,diventa come un ponte fisso,oppure un po di oscillazione la fà?! Scusami toso, ma allora a cosa servirebbe bloccarlo?? :cheazz: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 26 Aprile 2012 Condividi Inviato 26 Aprile 2012 Lo chiedevo,perche nella discussione sui Johndeere si era detto che nella serie 30,anche se lo imposti come fisso,un po di oscillazione la fa uguale,quindi ero curioso di sapere come andava questo del T7 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 26 Aprile 2012 Condividi Inviato 26 Aprile 2012 Se lo blocchi annulli l'effetto sospensione, ma l'oscillazione centrale la mantiene come qualsasi assale fisso. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ZioGian Inviato 26 Aprile 2012 Condividi Inviato 26 Aprile 2012 Stamattina ho portato a casa il mio t7.200 AC, il primo lavoro (farò foto) è spandere liquame. Brevi impressioni: con il cambio in modalità Auto non va una cippa ( è morto) e beve poco carico motore non oltre il 55-65% cambio in modalità manuale pare di aver cambiato macchina (qualcuno dirà che non so quel dico) 100% di carico motore e boost inserito... due macchine opposte!!!! In auto con la botte piena massimo 33km/h , a vuoto 39. In modalità manuale 40km/h raggiunti comodamante anche a pieno a carico. La macchina a tutt'altra grinta e consumi. Riverificherò il tutto sopprattutto sui consumi perchè in modalità manuale son da paura!!!:AAAAH: Il t7 pesa 73.50 vuoto, la botte a pieno carico 125q in sostanza si riempie per l'80%. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 26 Aprile 2012 Autore Condividi Inviato 26 Aprile 2012 (modificato) Strano che in Auto non arrivi alle massime performance, qualcosa non torna... Il potenziometro del calo giri motore a quanto era? l'aggressività del cambio? Peso senza zavorre? Modificato 26 Aprile 2012 da DjRudy Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ZioGian Inviato 26 Aprile 2012 Condividi Inviato 26 Aprile 2012 Strano che in Auto non arrivi alle massime performance, qualcosa non torna... Il potenziometro del calo giri motore a quanto era? l'aggressività del cambio? E' la prima domanda che mi sono posto... comunque riprenderò domattina il manuale e rifarò prove... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bahcwm Inviato 26 Aprile 2012 Condividi Inviato 26 Aprile 2012 Botte da 125qli e non fa i 40 km/h? Ma con una tre assi? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
cassandro Inviato 26 Aprile 2012 Condividi Inviato 26 Aprile 2012 Ma scusate ma quando uno compra una macchina del genere non è normale che venga l'ispettore tecnico a metterla in campo?A me mi ha contattato dicendo che appena mi arriva viene in azienda una mezza giornata a spiegarmi la macchina!!!!!!!!!!Sempre se arriva. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 27 Aprile 2012 Autore Condividi Inviato 27 Aprile 2012 L'ispettore può anche venire, ma basta perdere 3-4 ore a leggersi per bene il libretto di uso e manutenzione e uno sa sfruttare il trattore al massimo senza l'aiuto di nessuno. Ziogian ieri appena arrivato il trattore doveva buttare via il liquame ha attaccato la botte e via, vedrai che una volta che avrà studiato per bene tutto, saprà sfruttare il motore al 100 % anche con cambio in modalità automatica. Ecco un T7.250 PowerCommand con le gomme basse....(650/65 r38...) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tl90 Inviato 27 Aprile 2012 Condividi Inviato 27 Aprile 2012 (modificato) L'ispettore può anche venire, ma basta perdere 3-4 ore a leggersi per bene il libretto di uso e manutenzione e uno sa sfruttare il trattore al massimo senza l'aiuto di nessuno. Ziogian ieri appena arrivato il trattore doveva buttare via il liquame ha attaccato la botte e via, Ti dirò di più ZIO GIAN è andato a prenderselo in concessonari cosi a preso subito dimesctichezza con il cambioO0 Modificato 27 Aprile 2012 da DjRudy Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ZioGian Inviato 27 Aprile 2012 Condividi Inviato 27 Aprile 2012 Ti dirò di più ZIO GIAN è andato a prenderselo in concessonari cosi a preso subito dimesctichezza con il cambioO0 Ieri sera letto manuale, ora viaggia anche in automatico questione di regolazione cambio e giri motore. a 18 km si inserisce il boost in accelerata con 100% di carico motore e boost inserito il computer di bordo da 35l/h. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 29 Aprile 2012 Autore Condividi Inviato 29 Aprile 2012 Dato che ZioGian latita a caricare le foto sul forum ci penso io :asd: T7.200 AC 580/70 r 42 e 480/70 r 30 Sollevatore ant e PTO Frenatura idraulica e pneumatica Assale sospeso Cabina sospesa Praticamente full optional! P.S. come vedete con le gomme da 1,95 m di diametro la macchina sta bene, immaginatela con gomme da 1,85, sembrerebbe nana....rimane accettabile solo se lo si prende con le Xeo Bib 710/60 r 38 che pur essendo 1,85 m, compensano con la larghezza. Per cui se siete intenzionati a prendere un T7 e non volete le gomme larghe 710, andate dritti o sulle 650/65 r 42, oppure sulle 580/70 r 42, spenderete di più, ma avete il vantaggio che il trattore ha maggiore trazione, e maggiore luce da terra, chiaramente parlo di pianura e semicollina, chi deve lavorare in collina estrema è obbligato a stare sulle 1,85, oppure prendere 1,95 ma allargare il trattore ancora di più. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
450V Inviato 29 Aprile 2012 Condividi Inviato 29 Aprile 2012 Sono sicuro che la macchina andrà benissimo,forse uno dei migliori della sua categoria................. ma non venite a dirmi che è bello.........marò.....fa paura! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giovanniv Inviato 29 Aprile 2012 Condividi Inviato 29 Aprile 2012 Sono sicuro che la macchina andrà benissimo,forse uno dei migliori della sua categoria................. ma non venite a dirmi che è bello.........marò.....fa paura! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
450V Inviato 29 Aprile 2012 Condividi Inviato 29 Aprile 2012 La cosa fa ancora più impressione! Ma siete d'accordo con questa giuria o avete il coraggio di contestarla......è brutto veramente forte....minghia:AAAAH: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Rizzi-JD Inviato 29 Aprile 2012 Condividi Inviato 29 Aprile 2012 La cosa fa ancora più impressione! Ma siete d'accordo con questa giuria o avete il coraggio di contestarla......è brutto veramente forte....minghia:AAAAH: Anche a me non piace niente.....proprio brutto.....poi ovviamente questione di gusti... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.