Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Complimenti acrimas..bello!!!

Facci sapere il peso con il caricatore montato.

 

Tosa mi mandi tu un bonifico per le 5 € della pesata :2funny::2funny:

Scherzi a parte non manchero, visto che sono curioso anchio.

 

Ciao acrimas visto che ho chiuso anche io un 7.185 solo che a me e un power rang command che gomme gli hai messo???

 

Anteriori 540, Posteriori 650, ma me ne pento di non aver montato le 600 anteriori e le 710 posteriori, reputando le 710 troppo larghe per l'aratura in solco.

 

Una domana, ma il tuo è Power Command o Rang Command????

Che allestimento???????

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao acromasia misa ke metterò anke io queste le 710 sono troppo larghe per arare in solco comunque e un rang command con assale sospeso cabina ammortizzata sedile sospensione a bassa frequenza climatizzato re automatico longheroni lato motore parafanghi avanti tira teoria idraulica 10 zavorre..

Link al commento
Condividi su altri siti

...come mai ha i pistoni del sollevatore posteriore cosi fini??

 

scusate l'autoquotata:asd:

 

ma sono curioso di sapere come mai un trattorone come questo ha dei pistoni cosi fini al sollevatore??che abbia il ponte per lavori leggeri??

Link al commento
Condividi su altri siti

complimenti ...bellissima macchina...come mai ha i pistoni del sollevatore posteriore cosi fini??

Non si dice fini,bensì Eleganti(trattasi pur sempre di un enneacca)

Forse è perchè sono i supplementari,servono ad aiutare quelli interni:cheazz:

Link al commento
Condividi su altri siti

i pistoni supplementari rispetto alla serie tm dalla quale derivano i t7 passo corto, non sono più a semplice effetto, ma sono a doppio effetto, perchè hanno cambiato tutta la meccanica del sollevatore, perchè, mentre prima erano dei tuffanti che aiutavano il cilindro principale, ora il cilindro centrale nel cambio non c'è più e il sollevatore funziona solo con i due pistoni esterni. essendo doppio effetto, gli steli son di dimensioni molto minori rispetto a prima che erano tuffanti, ma la cilindrata in alzata è aumentata, quindi è solo un fatto ottico ma in realtà sviluppano più forza

da non confondere con il sollevatore fendt che ha la possibilità di alzare il trattore, questi della nh hanno solo 10 bar in discesa e servono solo per controbattere gli attriti in discesa a sollevatore scarico.

Link al commento
Condividi su altri siti

Un mio amico ha ordinato due mesi fa un t 7 250 autocommand ful optional e gli è gia arrivato una settimana fa vabbene che ha dato indietro un 818 fendt forse dovevano accontentarlo subito comunque mi ha detto che è una bella macchina e non ha niente da invidiare a fendt.

Link al commento
Condividi su altri siti

Inviato (modificato)

cassandro ma qualche foto del T7 che hai prova?

 

@450V direi di evitare inutili polemiche...sappiamo che non gradisci i puffi, almeno evitiamo interventi inutili che non apportano nulla alla discussione, soprattutto visto quanto scritto da Giovanni V che ha ben descritto il perchè della dimensione degli steli.

Modificato da DjRudy
Link al commento
Condividi su altri siti

dj rudy hai ragione ma il fatto è che sono un pò acerbo con il compiuter comunque chiderò aiuto e vedo cosa posso fare.

Non ce problema,basta che le scatti,le metti sul pc,e me le mandi al mio indirizzo e-mail,e te le carico io:)

Link al commento
Condividi su altri siti

cassandro ma qualche foto del T7 che hai prova?

 

@450V direi di evitare inutili polemiche...sappiamo che non gradisci i puffi, almeno evitiamo interventi inutili che non apportano nulla alla discussione, soprattutto visto quanto scritto da Giovanni V che ha ben descritto il perchè della dimensione degli steli.

Non mi sembra di aver polemizzato più di tanto,in fondo avevo solo ipotizzato il perchè di quegli steli.Giovanni v ha si dato la spiegazione,tuttavia non la giustificazione!Se la forza in alzata è addirittura aumentata e quella in discesa è miserrima,perchè non aumentare l'alesaggio di quegli steli anche se sono doppio effetto?Un pistone più spesso permette di saldare boccole e forcine di maggior spessore e questo nel tempo conta,per non parlare di sforzi abnormi in alzata che potrebbero,a fine corsa,far flettere lo stelo.Ma sono solo considerazioni di uno che non gradisce i blu e allora non teniamone conto.

P.S. anche l'occhio vuole la sua parte!

Link al commento
Condividi su altri siti

Non mi sembra di aver polemizzato più di tanto,in fondo avevo solo ipotizzato il perchè di quegli steli.Giovanni v ha si dato la spiegazione,tuttavia non la giustificazione!Se la forza in alzata è addirittura aumentata e quella in discesa è miserrima,perchè non aumentare l'alesaggio di quegli steli anche se sono doppio effetto?Un pistone più spesso permette di saldare boccole e forcine di maggior spessore e questo nel tempo conta,per non parlare di sforzi abnormi in alzata che potrebbero,a fine corsa,far flettere lo stelo.Ma sono solo considerazioni di uno che non gradisce i blu e allora non teniamone conto.

P.S. anche l'occhio vuole la sua parte!

 

450V non ho dato una giustificazione perchè non c'è da giustificare nulla. è un semplice cilindro a doppio effetto e visto che lo stelo lavora in compressione non è che serva diametri enormi. cosa diversa era quando erano tuffanti che li lo stelo fa da pistone e quindi l'alesaggio della camicia e dello stelo si uguagliano.

 

per non polemizzare no ho mai chiesto o fatto dell'ironia sui vecchi pistoni che avevano i fendt 820 sul loro sollevatore che pur avendo uno stelo piccolissimo, lavoravano a trazione invece che in compressione come in tutto il resto delle macchine, e se reggono sui fendt stai tranquillo che reggono ovunque!

Link al commento
Condividi su altri siti

Per quanto riguarda la guida satellitare, guarda sul joistick dove ci sono replicati i comandi dell'inversore e del sollevatore, c'è il pulsante che raffigura lo sterzo per la guida SATELLITARE

 

quel tasto c'é su tutti i trattori con il bracciolo.... anche sul mio..... che predisposizioni per la guida satellitare non ne ha mai avute, oltre a quel tasto ce ne sono altri inutili finchè non spendi qualche migliaia di euro per comprare tutto il sistema da attaccarci vicino, uno ad esempio è quello con su disegnata una ventola, che serve ad invertire le palette del ventilatore del motore in modo che funga da pulitore del radiatore, se non compri la ventola adatta non serve avere il tasto ma è molto più semplice metterlo ora che andarcelo ad applicare dopo.

 

Per quanto riguarda la portata del caricatore, credo che il T7 non abbia proprio problemi, con un assale di quarta categoria, e male che va per stare un po in sicurezza monto la zavorra monoblocco al posteriore

 

dovresti trovarla da almeno 20 quintali se vuoi alzare quei pesi...

Link al commento
Condividi su altri siti

dovresti trovarla da almeno 20 quintali se vuoi alzare quei pesi...

 

Stai parlando di una macchina che con il pieno di carburante, stiamo sui 70 quintqli,e io con un Pasquali Eos da 14 quintali alzo una fresa da 5,35 quintali,

 

Quindi !!!!!!!!

 

A PROPOSITO, LUNEDì DOVREBBERO CONSEGNARMELO

Link al commento
Condividi su altri siti

i pistoni supplementari rispetto alla serie tm dalla quale derivano i t7 passo corto, non sono più a semplice effetto, ma sono a doppio effetto, perchè hanno cambiato tutta la meccanica del sollevatore, perchè, mentre prima erano dei tuffanti che aiutavano il cilindro principale, ora il cilindro centrale nel cambio non c'è più e il sollevatore funziona solo con i due pistoni esterni. essendo doppio effetto, gli steli son di dimensioni molto minori rispetto a prima che erano tuffanti, ma la cilindrata in alzata è aumentata, quindi è solo un fatto ottico ma in realtà sviluppano più forza

da non confondere con il sollevatore fendt che ha la possibilità di alzare il trattore, questi della nh hanno solo 10 bar in discesa e servono solo per controbattere gli attriti in discesa a sollevatore scarico.

 

:ave::ave::ave:

Link al commento
Condividi su altri siti

Bravo cassandro per le foto...come ti trovi con i comandi in cabina,mi senbra che quello del sollevatore rimane un po distante dal braccio.

Mi sbaglio?!

Vedendolo con l'aratro attaccato,immagino lo avrai provato in aratura,impressioni?!

Link al commento
Condividi su altri siti

PER toso impressioni buone bella macchina comandi al top il sollevatore una volta impostato dopo si fa tutto con la leva multifunzione,li in mezzo il mio con sollev ant ha il gioestik a quello gli manca un bel pò di accessiori comunque è pur sempre un autocommand ora bisogna vedere col tempo come si comporta motore non gli manca perora ha 100 ore è presto per dare un giudizio!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...