Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Allora sei apposto !

 

Nel tm155 era abbastanza diverso del t6000

pero abbastanza duraturo

 

Riuscii a romper per colpa del bloccaggio automatico i bulloni del albero dt ma l assale non ebbe danni mai .

In quello di terza albero salvo il resto 4000 euro di danno .

Link al commento
Condividi su altri siti

Visti insieme i riduttori hai ragione tu.

 

Ti garantisco che sul tm il centrale era piu grosso

 

Il difetto e'

perni piccolo che tengo il centrale e se usi bloccaggio si tranciano . Da li il danno assurdo.

Abbiamo maggiorato i perni e non usato piu bloccaggio.

Sui riduttori di terza ce sempre smeriglio sui tappi.

 

Sul t7040 nessuno dei due problemi.

Assale con freni , mai trovato nulla .

Sforzo eseguito anche troppo .

Link al commento
Condividi su altri siti

Nel claas sulla paglia ci metto il busti e 200 Qli dietro e ancora infossato non son rimasto .

In discesa vado a 55 per strada e manco si muove .

 

Diciamo che son mezzi diversi per esigenze diverse .

Diciamo invece che sono realtà lavorative diverse perchè dove sto io 200 q.li sul rimorchio sono e resteranno un sogno per macchine di questa cavalleria qualunque colore esse siano

Link al commento
Condividi su altri siti

Da noi non ce problema perché nel pendio mica sali carico ma scendi carico .

Noi al 45% latetale trebbiavamo con le mieti trainate quando in sicilia nessuno le aveva . Col 640 dt portavamo 100 Qli in discesa con una ccorda da dietro tenuta da un altro mezzo .

 

Non a caso da noi non esistono trebbie fisse oggi o laterali .

Ma la stabilita di un mezzo o l altro e' evidente .

 

Il t7 e' la collina son litigati parecchio .

Link al commento
Condividi su altri siti

All epoca provai un PUma 195 e mi impressionò molto per la stabilità sopratutto la laterale senza nemmeno usare i blocchi.Aveva un rip da 16 q.li ma andava tranquillo e ti dirò che anche il 6000 non è per niente male,va sempre a ruote dritte anche quando ari a mo di cingolato,peccato che l aratro diventa bivomere....

Link al commento
Condividi su altri siti

Se ti ha impressionato il puma se sali sul claas dai fuoco al cingolato .

Più alti da terra sono meno son stabili .

 

Newholland se sapesse fare i mezzi bassi con 10 Mila euro in piu , farebbe il doppio del fatturato .

Sanno bene cosa si rompe ma insistono

 

Oggi t7 son sempre la stessa pasta che non cuoce mai

Link al commento
Condividi su altri siti

su claas ho lavorato qualche ora in ripasso,modello arion 630c e l unica cosa degna di nota è l inversore per il resto non lo cambierei col mio 6000 nonostante i 30 e passa cv in piu...A breve gli arriverà il gemello del mio aratro e vedremo di fare una prova a tre anche con iron 130s...

Link al commento
Condividi su altri siti

su claas ho lavorato qualche ora in ripasso,modello arion 630c e l unica cosa degna di nota è l inversore per il resto non lo cambierei col mio 6000 nonostante i 30 e passa cv in piu...A breve gli arriverà il gemello del mio aratro e vedremo di fare una prova a tre anche con iron 130s...

 

Eh grazie hai lavorato con la serie economica, spoglia proprio di tutti quelli che sono i punti forti della macchina!!

Link al commento
Condividi su altri siti

@ federico 89 L aratro è un nardi 20tq tre vomeri sc 9.

@jd 6920s:sarà pure spoglia di tutto però non credo che sia diversa nei bilanciamenti e nella trazione da una full optionals...

Modificato da devil man
Link al commento
Condividi su altri siti

Bhè stando ai dati riportati è il t6 ad avere un carro più basso rispetto al claas ......equindi se qualcuno lo correla direttamente alla stabilità del mezzo .......bhè .............poi occhio che non sempre baricentro= centro di massa !

 

Beh diciamo che non sempre la luce libera da terra è indice di stabilità, un trattore basso può essere instabile, per assurdo basterebbe mettere la zavorra sopra la cabina e il ribaltamento è assicurato :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Un trattore alto da terra come il mio Puffo ara entro solco con la stessa inclinazione quando sta al 30% di pendenza

 

Se fosse basso starebbe molto piu in piano

infatti cosi non tira na mazza con le gomme esterne

e l intena anteriore si ferma facilmente

 

Stesso problema del Same e di molti altri

 

Fatti malissimo

Link al commento
Condividi su altri siti

Salve ragazzi, premettendo che non voglio scatenare alcun vespaio, .....ma se come mi è stato detto in questo forum il rivale nh dell'arion 500/600 è il t6 ........bhè allora stando alle brochure qualcuno deve andare a rivedersi i dati relativi alla luce libera da terra :cheazz:.........

 

La luce da terra conta fino a un certo punto, poi dipende dalla tipologia di assale anteriore sospeso, geometria sollevatore e tante altre variabili, e ti assicuro che un arion in collina è molto più stabile di un T6 o T7.

Link al commento
Condividi su altri siti

Come per chi ara con mono vomere inutile che compra un cclaas perché sotto strofina ovunque !

E non se ne fa nulla .

 

Se il t7 avesse , l ils john deere

la coppa motore del axion 900

la barca anteriore del 7r

la cabina sospesa del fendt

il cambio del 8r

Sollevatore Jd

 

 

Allora si che fosse un signor trattore e non una disperazione

Link al commento
Condividi su altri siti

Ecco così ci siamo! cerchiamo di essere precisi ..........conosco bene le problematiche relative a sollevatore e assale (andate a vedere cosa ho scritto a proposito di irion) e fortunatamente il buon dj rudy mi ha preceduto (in quanto stavo per precisare le medesime cose.....infatti in precedenza ho differenziato tra baricentro e c.d.m ....confermandomi poi da silvestro.......)!

Pertanto a conte : da tiffoso dei puffi comprendo le tue critiche però sii più preciso altrimenti uno sbadato come me pottrebbe erroneamente valuttare la stabilità solo basandosi sulla luce libera da terra ! ....a dimenticavo poi che quell'assale sospeso carraro quanto a dinamica reale non l'ho batte nessuno! se no qualche fendt 800...........ma siamo ot ed in altra fascia ......a voi la parola

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...