iron200 Inviato 27 Giugno 2012 Condividi Inviato 27 Giugno 2012 vabbè nella discussione dell iron si parla di spostamento longitudinale del carico.....comunque sono d' accordo sulla questione del centro di massa,la stabilità dipende soprattutto dalla distribuzione dei pesi .....se non ho capito male si cerca di costruire i trattori con elevata luce libera da terra ma allo stesso tempo con un baricentro basso e cosi a occhio mi sembra di vedere questi nuovi nh abbastanza alti e con molta luce libera come dice ilconte cosi arando entro solco scarica molto peso sulle ruote che vanno dentro mentre invece le esterne in particolare l anteriore gira gira ma non tira (atzo stesso difetto di un certo tw30 tuo compaesano ) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 27 Giugno 2012 Condividi Inviato 27 Giugno 2012 SI ho parlato dell'irion per evidenziare l'importanza dell'efficacia di un buon sollevatore sulla stabilità del mezzo (ma dirla tutta in same hanno voluto provare a trasferire in pratica dei concetti puramente teorici che appunto su carta funzionano .....in pratica danno miglioramenti ma non fanno miracoli .......in quanto è tutto un insieme .....ecc ecc ....prova a pensare se non fosse del tipo ehr secondo te quel cir si manterrebbe su una retta??) pER QUANTO CONCERNE il tw 30 appena arrivato il proprietario (all'epoca in società con mio padre) ne aveva testato la stabilità in collina ......ed a detta dei testimoni roba da paura!!!........fatti raccontare di quando è sceso dal colle per tagliare le linne fiamme incendio........ Comunque si è ora che (speriamo nei successori di t6 e t7) la nh si svincoli dalle vecchie geometrie sollevatori di origine ford belli robusti ma geometricamente caricano tutto il posteriore . Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
iron200 Inviato 27 Giugno 2012 Condividi Inviato 27 Giugno 2012 no aspetta io non stavo parlando della stabilità in collina ma del fatto che entro solco col monovomere, si corica sulla destra e la ruota anteriore sx saluta gli spettatori mentre gira senza tirare.....mi stavo ricollegando al discorso del conte.....il t7 ha quindi sollevatore di derivazione ford ???? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 27 Giugno 2012 Condividi Inviato 27 Giugno 2012 (modificato) Si penso che tutti i grossi nh hanno i sollevatori di derivazione ford. Per il tw30 (in paese ve ne sono stati a dire il vero due l'altro era per verità un tw35) ed per il fatto che avessero quel pacco di acciaio davanti non è che si sollevavano a dire il vero pero pattinano e qualche problema mecc. l'ho sentito .......però che manovrabilità per quella stazza ..quando è venuto ad effetuare lo scasso per il vigneto con monovomere revessibile da 18 q.li.......peccato che all'epoca non avevo la digitale!.......ai capito chi possedeva il tw 35 .......faceva biettole:asd:.....ed ora possiede il tw 25. A conte: per la coppia del 900 non l'ho trovato (magari potresti postarla tu) , ma effettuando dei confronti col 850 a parità di norme cv ecc bhè non mi sembra ci sia tanta differenza di coppia ......anche perchè poi gli fpt non sono mica scarsi sotto questo aspetto ....ma nche sotto altri ......personalmente io li ritengo tra i migliori! Concludendo , io sarò tiffoso nh ....ma dovete ammettere che il conte (che non me ne voglia per tale affermazione), ci va un pò contro facilmente .......d'accordo che lui ne possiede qualcuno ......io invece vorrei tanto:asd:.......a voi la parola. Modificato 27 Giugno 2012 da [email protected] Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 27 Giugno 2012 Condividi Inviato 27 Giugno 2012 Qui nessuno critica E' una realtà basta vederli Ho un arato 4 vomeri Sul claas 200 cv ultimo vomere alza parecchio sul Puffo rimane orizzontale E' chiaro che ha il terzo punto alto che impenna piu l anteriore che ha i perni sforzo molto alti che appendono un sacco al collo . Risultato sul duro non fa presa anteriori girano piano assale anteriore allunga la corsa perché si son dimenticati di frenare il pistone con una rondella strozzatrice Chiunque abbia un minimo di conoscenza capisce che se al mulo gli alzi la testa e gli attacchi l arato al collo non lo tirerà mai se la testa sta giù , le anteriori girano veloci come l 8r o 7r, gli attacchi del soll post son bassissimi tipo challenger la capacita aumenta del triplo . Per assurdo lo stesso arato lo porta meglio a spasso un 4 cilindri 125 cv che un t7000. Cnh sa bene dei problemi del t7 ma non posson cambiarlo con la bocca occorrono milioni di euro . Gia troviamo differenza del altezza da 8320 con 710 e 38 e 8335r con 710 r42 Le gomme alte fanno pena non tira di piu sta piu alto dal suolo diventa meno stabile Per me son inutili , per mezzi cosi leggeri da 100 150 Qli Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 27 Giugno 2012 Condividi Inviato 27 Giugno 2012 (modificato) A conte : non te la prendere guarda che io intendo sempre critiche dal punto di vista costruttivo, riconosco inoltre che hai ben più ore di me sul trattore ed inoltre possiedi i modelli di cui si parla se ho ben capito , per cui gia quì saremo 10a 0 .... Comunque allora non riesco a capire perche si vendono così bene stì t7 , addirittura quì in sardegna tra t7 e t8 son rimasto sbalordito! sarà solo il prezzo più basso rispetto alla concorrenza.....????? sai qui siamo piuttosto poveri! Concordo le tue impressioni e ipotesi sulle geometrie sollevamento , anzi vorrei sapere come vedi le mie in merito ...(le puoi leggere nell'argomento "geometrie del sollevatore come influenzano.....") Modificato 27 Giugno 2012 da [email protected] Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 27 Giugno 2012 Condividi Inviato 27 Giugno 2012 Le vedrò . 7040 full full 95 piu iva 7830 110 piu iva Risparmi e sei convinto che vai perché avevi un modello piu piccolo pari marca poi pero ti trovi un 125 cv altra marca che fa i miracoli e il progetto decade . Un t8 lo comprerei solo per il prezzo E perché con 160 Qli difficile slitti Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
devil man Inviato 27 Giugno 2012 Condividi Inviato 27 Giugno 2012 Le vedrò . 7040 full full 95 piu iva 7830 110 piu iva Risparmi e sei convinto che vai perché avevi un modello piu piccolo pari marca poi pero ti trovi un 125 cv altra marca che fa i miracoli e il progetto decade . Un t8 lo comprerei solo per il prezzo E perché con 160 Qli difficile slitti Evviva la coerenza!!!Prima dici che risparmiando compri un catorcio poi che compreresti il t8 solo per il prezzo...Sei convinto che i blu siano assemblati male con pezzi cinesi,scottato dal tm bruciato dal t7000 e prendi anche un tk e non disdegnerestii un t8!!!Mah... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 28 Giugno 2012 Condividi Inviato 28 Giugno 2012 Evviva la coerenza!!!Prima dici che risparmiando compri un catorcio poi che compreresti il t8 solo per il prezzo...Sei convinto che i blu siano assemblati male con pezzi cinesi,scottato dal tm bruciato dal t7000 e prendi anche un tk e non disdegnerestii un t8!!!Mah... 1)come spendo i miei soldi non son affari tuoi 2)tutta sta confidenza di dirmi scottato,bruciato etc etc , non son problemi tuoi 3) devil prima di farmi imbestialire come un diavolo , occhio a come parli, qui non hai difronte un ragazzino di 10 anni che spende soldi per far contento il concessionario o uno sprovveduto che non sa valutare i mezzi, quindi dato che ribatti senza avere risposte tecniche su "mie valutazioni opinabili con dati validi" sei invitato a non fare polemica. e non son di parte a) sui claas ho scritto che odio la nuova leva, idem per cabina con sportelli interni b) sui jd ho scritto che scaldano troppo e non mi stanno bene neppure c) sul dana del axion 900 ho sempre detto che è una porcata d) sugli 8r ho scritto pure che è uno schifo che va a 105 gradi ed ho detto pure come si potrebbe migliorare il mio t7 con 10 mila euro in piu. con ciò ho chiuso non mi interessa dar fastidio a chi si fa in 4 per portare avanti questo forum. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
federico 89 Inviato 28 Giugno 2012 Condividi Inviato 28 Giugno 2012 ed ho detto pure come si potrebbe migliorare il mio t7 con 10 mila euro in piu. quali migliorie apporteresti? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
devil man Inviato 28 Giugno 2012 Condividi Inviato 28 Giugno 2012 1)come spendo i miei soldi non son affari tuoi 2)tutta sta confidenza di dirmi scottato,bruciato etc etc , non son problemi tuoi 3) devil prima di farmi imbestialire come un diavolo , occhio a come parli, qui non hai difronte un ragazzino di 10 anni che spende soldi per far contento il concessionario o uno sprovveduto che non sa valutare i mezzi, quindi dato che ribatti senza avere risposte tecniche su "mie valutazioni opinabili con dati validi" sei invitato a non fare polemica Hai riempito un forum di lamentele su tutte le noie che hai avuto e pretendi che non se ne parli?te le dovevi tenere per te allora!!Ma che dati vuoi che ti porti fammi capire?Le quote altimetriche dei terreni che lavoro?Se non hai 10 anni evita di scrivere post come questi e pensa che da qualche parte ci sono persone che fanno il tuo stesso lavoro in condizioni peggiori con macchine diverse comprate coi LORO soldi(i psr ce li fanno sognare qui) e lo fanno pure piuttosto bene...Quindi datti una calmata e procedi lentamente! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 29 Giugno 2012 Condividi Inviato 29 Giugno 2012 Maleducato sei L invidia fa male Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 29 Giugno 2012 Condividi Inviato 29 Giugno 2012 Dai ragazzi calmiamoci! infondo da tiffoso dei puffi ho detto anche io che comunque le osservazioni del conte sono del tutto esatte, inoltre le sue critiche bisogna riconoscere che siano sempre costruttive e non sono mai una semplice chiaccherata, in quanto fornisce sempre un'analisi il più possibile tecnica ecco perchè spero sempre che qualcuno di cnh ci legga con la speranza che ci tenga in considerazione . Comunque anche io dico che fino al t5 ci siamo t6 t7 t8 sono ford dipendenti (forse la fiat ancora non ha assorbito per intero certe conoscenze apportate da case ) mi chiedo (in quanto non l'ho conosco così bene ) o meglio chiedo a voi ma era meglio il sollevatore del 180/90 o quello del tW30? O meglio ancora ma il sollevatore del 180/90 come si comportava?? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 29 Giugno 2012 Autore Condividi Inviato 29 Giugno 2012 Dai non scherziamo... chiunque abbia provato entrambi i trattori sa che dal TW al /90 la differenza di sollevatore è dal giorno alla notte a favore del Ford. Detto questo i T6 e T7 sono macchine che hanno 20 anni, per carità vanno bene ma sempre 20 anni hanno (come progetto), è ora di rinnovarli seriamente e non cambiare serie e decals e basta. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
devil man Inviato 29 Giugno 2012 Condividi Inviato 29 Giugno 2012 Maleducato sei L invidia fa male Maleducato SICURAMENTE ma invidioso di certe situazioni,te lo puoi sognare....Io non porto riverenza a nessuno conte! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 29 Giugno 2012 Autore Condividi Inviato 29 Giugno 2012 Ragazzi basta polemiche! Usate gli MP se volete continuare! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 29 Giugno 2012 Condividi Inviato 29 Giugno 2012 A dj : scusa l'OT ma quindi per vedere qualche significativo cambiamento occorre aspettare per lo meno altri 6 anni ! voglio dire in cantiere non c'è ancora nulla che si sappia !??? Oppure almeno si sa che a qualcosa stanno lavorando ........speriamoooooooo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 29 Giugno 2012 Autore Condividi Inviato 29 Giugno 2012 Per ora solo sulla carta (e nessun prototipo funzionante) c'è il T7 grosso da 250 a 280 cv (tipo 7R o Fendt 800) ma che non vedrà la luce prima del 2014-2015, mentre sui T6 e T7 piccoli nessuna evoluzione all'orizzonte....come da tradizione CNH... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
federico 89 Inviato 29 Giugno 2012 Condividi Inviato 29 Giugno 2012 Mi sa che è la stessa storia dei cingolati..... peccato. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 29 Giugno 2012 Condividi Inviato 29 Giugno 2012 (modificato) Grazie mille . Cercherò di non annoiarti come nella discussione T5:asd:. Spero che per questi grossi t7 riprendano qualche concetto dai tvt . tipo un buon assale a bracci indipendenti, ed ovviamente un sollevatore che segni una svolta.....altrimenti come si fa a competere con fendt800 e jd 8r??? Modificato 29 Giugno 2012 da [email protected] Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Silvestro Inviato 29 Giugno 2012 Condividi Inviato 29 Giugno 2012 Si però non arriviamo sempre alla solita conclusione che l'unico trattore che va è il JOHN DEERE perchè ha il biturbo. Nelle ultime discussioni si finisce sempre li, il same è un cesso e si ribalta, il Nh fa trattori di 20anni fa, il fendt manco a parlarne..... se nessuno replica è per evitare faide ma la qualità del forum diventa veramente scadente. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 29 Giugno 2012 Autore Condividi Inviato 29 Giugno 2012 La svolta sul sollevatore è stata fatta dai tempi del TSA, infatti il controllo elettronico dello sforzo ora è paragonabile persino a SDF, solo che funziona benissimo in terreni bagnati o in tempera, meno bene sui terreni molto secchi. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 29 Giugno 2012 Condividi Inviato 29 Giugno 2012 Mi riferivo alla geometria del sollevatore non allo sforzo controllato, cosa che se ho ben capito su t6 t7 è ancora "family ford" inoltre tutti noi concordiamo che a parità di sforzo controllato se migliora la geometria migliora anche il comportamento di quest'ultimo . ....della serie sono due cose differenti ma lavorano assieme ....... E comunque per il blasone che compete a nh e per le vendite che fa , è d'obbligo che intervenga su tale apparato . L'abbiamo detto più volte ........vi sono case che addirittura (vedi jd) riprogettano interi modelli dal nulla ......in alcuni casi cambiano filosofie costruttive ....vedi ultimi telai jd .....non proprio figli dei predecessori! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 29 Giugno 2012 Condividi Inviato 29 Giugno 2012 Attenzione Non mettiamo nella mischia il t8 Con 20 Qli sul soll anteriore 800 kg per gomma dietro e 160 Qli di peso Non credo Vadi tanto meno ddel nostro 8r Ho un video sul web del 936 con coltivatore 4 file 21 bracci 5.5 metri siderman e balla ccome una trottola . sul Jd abbiamo il 4 file 6.60 metri e sembra che ha dietro iil ranghinatore . Il t7 col 4 file da 4.6 metri non va da nessuna parte impenna pprima di subito , sforza in modo assurdo L ho messo al mio giocattolo claas , non impenna e in piano lavora senza problemi . O son deficente , o il fendt ha troppa escursione d avanti con 25 Qli o il Jd e' un super mezzo e il piccolo claas ancor di piu ! Tutto ciò grazie a Cnh che mi fa l assale attivo che alza l anteriore di un metro e al ssollevatore posteriore con i perni altissimi ! Asini al 101 % Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
devil man Inviato 29 Giugno 2012 Condividi Inviato 29 Giugno 2012 Si però non arriviamo sempre alla solita conclusione che l'unico trattore che va è il JOHN DEERE perchè ha il biturbo. Nelle ultime discussioni si finisce sempre li, il same è un cesso e si ribalta, il Nh fa trattori di 20anni fa, il fendt manco a parlarne..... se nessuno replica è per evitare faide ma la qualità del forum diventa veramente scadente. "MI PIACE" per dirla alla facebook maniera!!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.