Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Da qualche giorno tutti i modelli della gamma T7 possono avere una colorazione personalizzata scelta dal cliente:

 

Oltre al blu New Holland standard e alla versione Blue Power per i top di gamma:

 

si può scegliere le Varianti 743731 e 335964 che vanno a modificare i colori di cofano motore, parafanghi e tetto cabina con dei colori pastello (con un prezzo di listino di 2590€).

 

le varianti 744765 e 335833 hanno le stesse funzioni delle sopracitate ma con i dei colori metallizzati (prezzo di listino 2850€)

 

Mentre se si vuole avere un unico colore per carrozzeria e carro (a richiesta anche i cerchi) si possono scegliere le varianti 743420 e 335829 (prezzo di listino 4990€)

 

ecco un esempio:

[ATTACH=CONFIG]7720[/ATTACH]

Link al commento
Condividi su altri siti

si per quello hai sicuramente ragione..

e io dico che a me i nh stan bene cosi come stanno anche se un bel mattone fiat..

comunque meglio lasciarli blu nh.. :) (secondo me,visto che con quei soldi prendo il sollevatore anteriore :) )

Link al commento
Condividi su altri siti

[ATTACH=CONFIG]7924[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]7926[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]7923[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]7921[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]7925[/ATTACH]

 

Finalmente sono riuscito a fare le foto al nuovo acquisto dell'utente PB72,ovvero il T7210

Come potete vedere dalle foto il trattore ha il cabio full power schift,ponte ammortizzato,cabina ammortizzata,gomme 650 al posteriore con il cerchio 42.Il monozavorra è di 900 kg.

 

Lo abbiamo pesato con il serbatoio gasolio esattamente a metà,e faceva 8100 kg con la seguente ripartizione dei pesi:

-posteriore 3700 ovvero 46%

anteriore 4370 ovvero 54%

 

Nell'ultima foto volevo far notare come il radar sia posizionato un po piu in basso rispetto alla linea del trattore,e sembra essere un po troppo scoperto;piu avanti faremo anche dei video,comunque il trattore l'ho provato su strada e devo dire che è impressionante la reattività del motore,il cambio non sbatte,e l'inversore è delicato.

Modificato da Toso
Link al commento
Condividi su altri siti

 

Finalmente sono riuscito a fare le foto al nuovo acquisto dell'utente PB72,ovvero il T7210.Come potete vedere dalle foto il trattore ha il cabio full power schift,ponte ammortizzato,cabina ammortizzata,gomme 650 al posteriore con il cerchio 42.

 

Lo abbiamo pesato con il serbatoio gasolio esattamente a metà,e faceva 8100 kg con la seguente ripartizione dei pesi:

-posteriore 3700 ovvero 46%

anteriore 4370 ovvero 54%

 

 

"Toso" da quant'è il blocco monolitico all' anteriore ?????????????

 

Azzzzzzzzz "Toso" .................. potevi scrivere tranquillamente un altro post indicandomi il peso della zavorra anzichè modificare il tuo successivamente ..................... adesso mi fai sembrare come " l'idiota" di turno che domanda : " Ma di che colore è il cavallo BIANCO di Napoleone" ?????????????? :perfido::perfido::perfido:

Modificato da Mefisto2
Link al commento
Condividi su altri siti

Anche altri costruttori, Fendt e qualcunaltro (senza contare Valtra), fanno operazioni del genere. E sinceramente qualche pazzo più di qualche volta li spende questi 3-4 mila euro per farsi il trattore personalizzato! :asd:

 

Ci tengo a precisare che Valtra offre questa possibilità da anni, al punto che secondo me non esiste un colore standard per i trattori finlandesi, ma quello che ognuno preferisce.

Link al commento
Condividi su altri siti

Oggi sono stato da Puntoluce a vedere il nuovo arrivato.... T7.200 Power Command Classic (quindi non side winder II), così allestito:

 

  • 600/60 r 28 e 710/60 r 38 Xeo Bib
  • Assale anteriore Super Steer
  • 4 distributori
  • Sollevatore anteriore con 2 distributori ventrali e Joystick
  • Tiranteria idraulica
  • Pompa idraulica maggiorata
  • Martinetti sollevatore maggiorati da 100 mm
  • Cambio Full PS Power Command con super riduttore e marcia eco

 

[ATTACH=CONFIG]8044[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]8045[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]8046[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]8047[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]8048[/ATTACH]

 

All'appello degli accessori mancano la zavorra da 1000 kg, e il monitor intelliwiew che verrà utilizzato con guida Automatica, per quello abbiamo messo la zavorra da 900 kg JD per andare a provare l'ADP, e formare il cantiere di semina definitivo (dell'ADP parlerò appena ho tempo nell'argomento apposito con altre foto e video).

 

Rispetto al mio T6080 anche se il trattore ha solo 20 ore, si sente che il motore SCR è più brillante, non tanto come tiro massimo, quando come reattività alle variazioni di carico, il mio se trova un ostacolo perde più giri e poi riprende, questo invece "lotta" di più e rimane più costante come giri, e anche come velocità a prendere giri mi è sembrato più rabbioso, inoltre è più silenzioso grazie al catalizzatore SCR.

 

Aspettiamo che il buon Puntoluce lo metta sotto a dovere e vedremo la riuscita di questo puffo!

 

Intanto il radar non segna lo slittamento, e il sensore della DT auto è da tarare; come da tradizione NH quando arriva qualcosa che non va non può mancare :asd::asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

Oggi sono stato da Puntoluce a vedere il nuovo arrivato.... T7.200 Power Command Classic (quindi non side winder II), così allestito:

 

  • 600/60 r 28 e 710/60 r 38 Xeo Bib
  • Assale anteriore Super Steer
  • 4 distributori
  • Sollevatore anteriore con 2 distributori ventrali e Joystick
  • Tiranteria idraulica
  • Pompa idraulica maggiorata
  • Martinetti sollevatore maggiorati da 100 mm
  • Cambio Full PS Power Command con super riduttore e marcia eco

 

[ATTACH=CONFIG]8044[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]8045[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]8046[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]8047[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]8048[/ATTACH]

 

All'appello degli accessori mancano la zavorra da 1000 kg, e il monitor intelliwiew che verrà utilizzato con guida Automatica, per quello abbiamo messo la zavorra da 900 kg JD per andare a provare l'ADP, e formare il cantiere di semina definitivo (dell'ADP parlerò appena ho tempo nell'argomento apposito con altre foto e video).

 

Rispetto al mio T6080 anche se il trattore ha solo 20 ore, si sente che il motore SCR è più brillante, non tanto come tiro massimo, quando come reattività alle variazioni di carico, il mio se trova un ostacolo perde più giri e poi riprende, questo invece "lotta" di più e rimane più costante come giri, e anche come velocità a prendere giri mi è sembrato più rabbioso, inoltre è più silenzioso grazie al catalizzatore SCR.

 

Aspettiamo che il buon Puntoluce lo metta sotto a dovere e vedremo la riuscita di questo puffo!

 

Intanto il radar non segna lo slittamento, e il sensore della DT auto è da tarare; come da tradizione NH quando arriva qualcosa che non va non può mancare :asd::asd:

 

...forza, cantiamo tutti insieme a Puntoluce...:festa:

Link al commento
Condividi su altri siti

La questione principale del cambio di Puntoluce è che il suo concessionario JD molto probabilmente chiuderà a breve e quindi si sa che l'assistenza conta molto indipendentemente dal marchio, per il resto risponderà lui.

Link al commento
Condividi su altri siti

complimenti, ottimo acquisto, come mai un johndeerista passa a nh?Questioni di prezzo?

se l'acquisto è ottimo te lo dirò tra 5000 ore

ho preferito nh perchè per i lavori che ci farò mi sembra più indicata di un 6930 e poi costa meno

Che trattori stavi trattando oltre al T7.200? E perchè hai puntato sul blu?

Hai dato indietro il 7810?

jd e deutz.

presunto maggior tiro alla pto, maggior maneggevolezza, miglior bilanciamento, modello nuovo ad urea (presunto risparmio combustibili).

laser 150

 

complimentoni per l'acquisto!

per cosa lo userai?

combinata, rotante, ripassi trasporto

Link al commento
Condividi su altri siti

se l'acquisto è ottimo te lo dirò tra 5000 ore

ho preferito nh perchè per i lavori che ci farò mi sembra più indicata di un 6930 e poi costa meno

 

jd e deutz.

presunto maggior tiro alla pto, maggior maneggevolezza, miglior bilanciamento, modello nuovo ad urea (presunto risparmio combustibili).

laser 150

 

 

combinata, rotante, ripassi trasporto

Dicono tutti(io no) che è una macchina molto sbilanciata...Hai fatto qualche comparativa per arrivare a questa conclusione?Complimenti hai preso un ottima trasmissione,anche se è ancora nuovo ci dai qualche impressione?

Link al commento
Condividi su altri siti

Dicono tutti(io no) che è una macchina molto sbilanciata...Hai fatto qualche comparativa per arrivare a questa conclusione?Complimenti hai preso un ottima trasmissione,anche se è ancora nuovo ci dai qualche impressione?

 

l'unico raffronto diretto per ora è con il 6920 e lo stesso ripuntatore, il t7 lo porta meglio ed il sollevatore è più potente

le prime impressioni sono di una macchina maneggevole, potente e con un buon tiro. la cabina è spaziosa, sollevatore potente, cambio ben spaziato.

per contro un bracciolo decisamente scomodo, un assemblaggio a tratti dozzinale, sensori mal tarati (4wd automatica, sforzo controllato, innesti cambio).

dopo le prime 30 ore si sta confermando come credevo una macchina onesta, potente ma poco curata.

speriamo nell'affidabilità

Link al commento
Condividi su altri siti

Si,ci vuole un po di pazienza a sistemare al meglio tutte le impostazioni della dt dei blocchi e via dicendo...secondo me dovevano farle accessibili dai menù di bordo per non disturbare sempre l assistenza...L inversore è reattivo?

Per il bracciolo ho notato anch io che la leva arancio è un po alta...forse il sidewinder era piu comodo

Modificato da devil man
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...