jeep001 Inviato 18 Ottobre 2012 Condividi Inviato 18 Ottobre 2012 Ma nessuno di voi ha avuto problemi con la trasmissione Autocommand????del tipo che hai cambi di gamma i selettori sono lentissimi e fanno rumore??? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 18 Ottobre 2012 Autore Condividi Inviato 18 Ottobre 2012 Prima volta che sento un problema del genere. Che modello hai?anno?ore?versione di software? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
jeep001 Inviato 18 Ottobre 2012 Condividi Inviato 18 Ottobre 2012 NH t7040 autocommand di marzo 2011..il trattore ora ha circa 2000ore..fatte soprattutto in carreggio..il software me l'hanno sostituito da poco con l'ultima versione..risultato il trattore va peggio di prima..e in new holland dicono che il cambio è così.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 18 Ottobre 2012 Condividi Inviato 18 Ottobre 2012 Anche il mio power command dopo 200 calibrazioni (e non scherzo ) elettrovalvole nuove , filtri e olio nuovi sempre (100 litri almeno ) da botte paurose e mai mi hanno saputo spiegare il motivo .Per fortuna ho un claas che senza cambiare olio , calibrare, cambiare ogni 250 ore filtri ha un cambio Eccezzionale .Un cambio che fa pena .L Autocommand di solito e' superiore Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
federico 89 Inviato 22 Ottobre 2012 Condividi Inviato 22 Ottobre 2012 Oggi è venuto il meccanico NH per risolvere un "piccolo" problemino al sollevatore e nel frattempo abbiamo anche sistemato il richiamo dello sforzo controllato. Adesso funziona bene. Ecco le foto del " piccolo " problema: [ATTACH=CONFIG]8579[/ATTACH] [ATTACH=CONFIG]8580[/ATTACH] Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 23 Ottobre 2012 Condividi Inviato 23 Ottobre 2012 Non ho ben capito comunque sia la sede dei perni sforzo dopo 1000 ore si usura e il richiamo va male . te lo dicevo io compra un claas Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
federico 89 Inviato 23 Ottobre 2012 Condividi Inviato 23 Ottobre 2012 No, forse non ci siamo capiti. Alla catena di montaggio non avevano messo tutte e 8 le viti che tengono la piastra del sollevatore, quindi si sono rotte le tre viti che c'erano mentre lavoravo e il sollevatore è venuto giù..... Comunque tutto risolto nel giro di poche ore da parte del meccanico della concessionaria. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
purin Inviato 23 Ottobre 2012 Condividi Inviato 23 Ottobre 2012 No, forse non ci siamo capiti. Alla catena di montaggio non avevano messo tutte e 8 le viti che tengono la piastra del sollevatore, quindi si sono rotte le tre viti che c'erano mentre lavoravo e il sollevatore è venuto giù..... Comunque tutto risolto nel giro di poche ore da parte del meccanico della concessionaria. è un gran peccato che ci si perda su certi particolari, ok che l'assistenza poi ripara al danno (ci mancherebbe) però sono cose che non dovrebbero succedee, poi qualcuno ci marcia sopra per far pubblicità negativa.. ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 23 Ottobre 2012 Condividi Inviato 23 Ottobre 2012 No, forse non ci siamo capiti. Alla catena di montaggio non avevano messo tutte e 8 le viti che tengono la piastra del sollevatore, quindi si sono rotte le tre viti che c'erano mentre lavoravo e il sollevatore è venuto giù..... Comunque tutto risolto nel giro di poche ore da parte del meccanico della concessionaria. vabbè si sa che un cnh va rivisto i tutti i bulloni, pecca della conce che ancora insiste a non controllarli. a me al primo giorno si svita un tappo e 40 litri di olio a terra. comunque sia come va col coltivatore adesso? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
federico 89 Inviato 23 Ottobre 2012 Condividi Inviato 23 Ottobre 2012 Adesso va bene, richiama quando deve e non dà colpi. Tutto questo senza dover disinserire il ponte anteriore. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alexfav Inviato 31 Ottobre 2012 Condividi Inviato 31 Ottobre 2012 ciao a tutti. siamo in trattativa per un t7.200 o 210, il primo disponibile. abbiamo innanzitutto un dubbio. Full ps col sidewinder o autocommand? noi siamo piu per il ps perche in casa abbiam dei fendt o per non incasinarci con le impostazioni dei vario saremmo piu per il ps, visto che verra usato anke da operai che con il vario non vanno d accordo. il nostro conc pero ci insiste con l ac. la macchina fara principalemnte preparazione del terreno con rotante aquila 5m, germinator e srirpatura, poi trasporti. secondo.... a listino non ci sono le xeobib 710 60 42. perche???? le 650 65 42 non sono alte uguali?? non si possono proprio montare o basta fare il collaudo con l estensione dell allegato? noi lo vogliamo con le 42 perche con le 38 non e il max..... grazie a tutti! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 31 Ottobre 2012 Autore Condividi Inviato 31 Ottobre 2012 vai dritto sull'autocommand e non te ne pentirai, hai un gran cambio e diventa davvero una signora macchina! Se gli operai usano il fendt sapranno usare benissimo anche l'autocommand dopo 2 ore di pratica è semplice da usare. Non si capisce come mai non abbiano omologato le 710 60 r 42, comunque dato che il rotolamento è identico alle 650 65 r 42 potrai tranquillamente far aggiornare l'allegato con il collaudo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alexfav Inviato 31 Ottobre 2012 Condividi Inviato 31 Ottobre 2012 vai dritto sull'autocommand e non te ne pentirai, hai un gran cambio e diventa davvero una signora macchina! Se gli operai usano il fendt sapranno usare benissimo anche l'autocommand dopo 2 ore di pratica è semplice da usare. Non si capisce come mai non abbiano omologato le 710 60 r 42, comunque dato che il rotolamento è identico alle 650 65 r 42 potrai tranquillamente far aggiornare l'allegato con il collaudo. abbiamo trattato una macchina cosi accessoriata.....soll ant bar axle sosp cab e assale, tiranti idr.,e le xeo per 42 e mi hanno chiesto 90 per il ps e 100 per l ac. ci siamo? sono entranbe macchine gia prodotte o al massimo che entreranno in prod sti giorni e sono libere, anke perche devono consegnarmela per gennaio. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 31 Ottobre 2012 Autore Condividi Inviato 31 Ottobre 2012 Si il prezzo va bene, magari altri 2-3 mila e si possono limare da entrambe. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite ale76 Inviato 31 Ottobre 2012 Condividi Inviato 31 Ottobre 2012 Ma nessuno di voi ha avuto problemi con la trasmissione Autocommand????del tipo che hai cambi di gamma i selettori sono lentissimi e fanno rumore??? Anche il t7 autocommand che hanno avuto in prova i Sardo aveva un comportamento analogo pero l'assistenza dopo una rapida occhiata ha detto che era tutto nella norma, è uno dei motivi per i quali hanno virato sui 724 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 2 Novembre 2012 Condividi Inviato 2 Novembre 2012 Per Cnh e' sempre tutto nella norma , che si buttano da un burrone braccio terza categoria tranciato a metà con un attrezzo di 9 Qli senza un sasso in pianura copertura moquette tettuccio staccata del tutto e bagnata perché piove dentro cambio che da sempre botte rumori idraulici sempre presenti dopo 120 litri d olio nuovo e filtri sempre nuovi Ammortizzatori cabina scarichi e sbatte in discesa il vetro sul cofano È un aborto, un passa volontà di lavorare , uno schifo . In Inghilterra dovrebbero farsi i cervelli nuovi non costruire cadaveri il primo che dice macchina sfruttata troppo o mal nata lo assumo a lavorare così si dispera lui con sto schifo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
devil man Inviato 2 Novembre 2012 Condividi Inviato 2 Novembre 2012 Un consiglio da amico...arrivati a questo punto cambialo,quando una macchina ti da il voltastomaco anche se dopo va bene non la digerisci piu e non sarai mai soddisfatto.con le ore che ha ci recuperi ancora un bel po. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
TORRE+ Inviato 2 Novembre 2012 Condividi Inviato 2 Novembre 2012 Scusate è la prima volta che scrivo,come faccio a contattare andrea-a3? Grazie a tutti TORRE+ Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
devil man Inviato 2 Novembre 2012 Condividi Inviato 2 Novembre 2012 cercalo nell elenco degli iscritti e mandagli un messaggio privato...queste richieste però andrebbero fatte qui: Comunicazioni con lo Staff Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alexfav Inviato 2 Novembre 2012 Condividi Inviato 2 Novembre 2012 Si il prezzo va bene, magari altri 2-3 mila e si possono limare da entrambe. e se volessi cercare il prezzo, con il bracciolo classic, ma soll ant, stesse gomme freni aria e sosp, quindi stessi opt., quanto risparmio? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fr@nco Inviato 3 Novembre 2012 Condividi Inviato 3 Novembre 2012 (modificato) per cnh e' sempre tutto nella norma , che si buttano da un burrone braccio terza categoria tranciato a metà con un attrezzo di 9 qli senza un sasso in pianura copertura moquette tettuccio staccata del tutto e bagnata perché piove dentro cambio che da sempre botte rumori idraulici sempre presenti dopo 120 litri d olio nuovo e filtri sempre nuovi ammortizzatori cabina scarichi e sbatte in discesa il vetro sul cofano è un aborto, un passa volontà di lavorare , uno schifo . In inghilterra dovrebbero farsi i cervelli nuovi non costruire cadaveri il primo che dice macchina sfruttata troppo o mal nata lo assumo a lavorare così si dispera lui con sto schifo :AAAAH: mamma mia Modificato 3 Novembre 2012 da fr@nco Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 3 Novembre 2012 Autore Condividi Inviato 3 Novembre 2012 e se volessi cercare il prezzo, con il bracciolo classic, ma soll ant, stesse gomme freni aria e sosp, quindi stessi opt., quanto risparmio? Rispetto all'Autocommand circa 10 mila €. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alexfav Inviato 4 Novembre 2012 Condividi Inviato 4 Novembre 2012 Rispetto all'Autocommand circa 10 mila €. aalora facendo un breve ragionamento, o lo prendo autocommand, oppure mi conviene ps ,ma con il bracciolo clssico, perche con il sidewinder 2 la diff tra ps e ac e minima..... visto che non sara la macchina di punta e considerando che piu di 500 ore non fara, meglio risparmiare qualcosa. dopo l eima chiudiamo, vogliamo solo vedere se calano un po. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 4 Novembre 2012 Autore Condividi Inviato 4 Novembre 2012 Vai sull'AC dammi retta! Anche con 500 ore all'anno conviene l'ac! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alexfav Inviato 4 Novembre 2012 Condividi Inviato 4 Novembre 2012 Vai sull'AC dammi retta! Anche con 500 ore all'anno conviene l'ac! ma consuma il 20 %in media in meno come dice il mio venditore???? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.