Sword Inviato 18 Settembre 2010 Condividi Inviato 18 Settembre 2010 (modificato) Sto valutando un hurlimann 6160 !cosa ne pensate di questi trattori? Modificato 19 Settembre 2010 da Sword Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alessandro fior Inviato 18 Settembre 2010 Condividi Inviato 18 Settembre 2010 Sembrano uguali ma sono diversi tra loro...se non sbaglio l'Hercules ha motore Same e gli altri montano motore Hurlimann,correggetemi se sbaglio. Qui da me vedo spesso un bell'esemplare di Hercules con la rotoimballatrice e a volte con erpice a dischi. E' uno degli ultimi esemplari,ha i cerchi bianchi,poi già aveva l'aria condizionata! A me personalmente piacciono molto,ma ho sentito molte lamentele riguardo la loro trasmissione,evidentemente sottodimensionata...però tutti ne lodano la grande trattività,comunque tipica dei Same! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
crc Inviato 18 Settembre 2010 Condividi Inviato 18 Settembre 2010 Si esatto, l'hercules montava motore same, altra differenza il lamborghini(e penso anche hurlimann) montava sollevatore erpoz e quindi inferiore come sforzo controllato rispetto al same. Per la trasmissione aveva un cambio con 3 gamme e 4 marce per gamma più retromarcia(quindi 3). Avendo avuto il 1556 ti posso dire che ha un gran motore, ma riduttori posteriori e semiassi anteriori di carta. Sapevo che il same dotato di superriduttore lo si poteva mettere in tutte le gamme(a differenza del lamborghini che lo si può mettere solo nella gamma delle lente), ed usandolo in lavori pesanti si distruggeva il cambio. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Sword Inviato 19 Settembre 2010 Autore Condividi Inviato 19 Settembre 2010 Il verde ha sollevatore same(almeno quello visto da me) il bianco ha la raggera delle ruote posteriori diversa! Sono interessato all hercules con cerchi bianchi!ha il carro nero?c è qualche foto? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alessandro fior Inviato 19 Settembre 2010 Condividi Inviato 19 Settembre 2010 Purtroppo non ho foto di quell'hercules,comunque se non ricordo male dovrebbe avere il carro nero...come gli ultimi modelli di quella serie! Se ci riuscirò in futuro proverò a fargli qualche foto! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfre Inviato 19 Settembre 2010 Condividi Inviato 19 Settembre 2010 L'hercules con i cerchi bianchi originali same non mi risulta sia stato mai costruito.L'hercules e'forse il piu'scarso dei tre,ha il cambio che va in briciole e anche grossi problemi di pdf,ha il cambio ha 3 rapporti su 4 gamme e quindi non hai mai la velocita'giusta,o troppo corta o troppo lunga.gli altri due col motore Hurlimann hanno l'albero motore un po'debole anche se hanno un rombo entusiasmante.riguardo alla trattivita' e'buona ma non entriamo nella leggenda,mi piacerebbe montare un motore Fiat 180-90 su un hercules e poi vediamo se non slitta!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alessandro fior Inviato 19 Settembre 2010 Condividi Inviato 19 Settembre 2010 Non so dirti di certo se il Same che vedo io sia stato restaurato o sia uscito di seria con quelle colorazioni,ma ti assicuro che è proprio come l'ho descritto! Comunque la trattività di quei modelli è ben nota,come nota è la loro fragilità,però vi prego non ricominciamo anche qui col raffronto Fiat-Same,sta diventando noioso e non serve a cambiare le convinzioni di ognuno...parliamo dei 3 mezzi in questione! Ah,dimenticavo che un Hercules l'ho visto qualche anno fa al lavoro con aratro trivomere,e devo dire che mi ha ben impressionato,faceva un bel lavoro pattinando poco...mi sembrava a suo agio anche se aveva una zavorratura minima! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfre Inviato 19 Settembre 2010 Condividi Inviato 19 Settembre 2010 L'hercules lo conosco abbastanza bene in quanto il mio vicino di casa ne possiede 2 di tutte 2 le serie,glieli ho restaurati io personalmente e uno lo ha voluto verniciato come i rubin quindi carro nero cabina nera tetto e cerchi grigi cofanature rosse,uno invece totalmente originale.il lambo ce l'ha uno del mio paese e l'ho usato qualche volta.anche il mio vicino usa un trivomere.riguardo alla trattivita' e a tutto il resto e'un dato di fatto! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
nuvola Inviato 20 Settembre 2010 Condividi Inviato 20 Settembre 2010 Alfre, per cortesia metti delle foto? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Luchino Inviato 20 Settembre 2010 Condividi Inviato 20 Settembre 2010 ecco una raccolta di foto.. YouTube - Same Hercules 160 Export: il Gigante di Treviglio Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
nuvola Inviato 20 Settembre 2010 Condividi Inviato 20 Settembre 2010 Veramente parlavo di quelli restaurati da Alfre........... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Sword Inviato 20 Settembre 2010 Autore Condividi Inviato 20 Settembre 2010 Secondo me non è improbabile che li abbiano fatti cerchi bianchi e carro nero!sicuramente pochi esemplari! Qui da me ci sono un tiger six e un mercury exp con quei colori(originali)e io possiedo i depliant di mercury,condor e minitaurus Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite ale76 Inviato 20 Settembre 2010 Condividi Inviato 20 Settembre 2010 nella mia zona c'erano diversi ercules e un paui di hurlimann, di hercules con cerchi bianchi sinceramente non ne ho mai visti, a me hanno sempre detto che le due macchine avevano lo stesso motore Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfre Inviato 31 Ottobre 2010 Condividi Inviato 31 Ottobre 2010 Per Le foto e'un problema perche'non ho tempo di farle.una c'e'nell'altro forum se non ricordo male nell'argomento hercules.comunque per la seconda volta in 2 anni un hercules del mio vicino si e'perso una ruota posteriore!il semiasse e'fermato con 3 viti che fanno ridere e con l'erpice rotante da 5 metri si tranciano e si stacca il semiasse dalla campana!!!!!:AAAAH: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Same Rubin 200 Inviato 9 Gennaio 2011 Condividi Inviato 9 Gennaio 2011 Alcuni nuovi video che ritraggono un esemplare molto ben tenuto di Hercules 160 in aratura con quadrivomere Emmegiemme. Questo modello dovrebbe collocarsi fra il 1979 e il 1981 visto che presenta la scritta "hercules" ancora in corsivo (così come la scritta export), quindi non è sicuramente una delle ultime versioni prodotte. In ogni caso, bel esemplare. Saluti. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
acallioni Inviato 30 Novembre 2011 Condividi Inviato 30 Novembre 2011 Per Le foto e'un problema perche'non ho tempo di farle.una c'e'nell'altro forum se non ricordo male nell'argomento hercules.comunque per la seconda volta in 2 anni un hercules del mio vicino si e'perso una ruota posteriore!il semiasse e'fermato con 3 viti che fanno ridere e con l'erpice rotante da 5 metri si tranciano e si stacca il semiasse dalla campana!!!!!:AAAAH: Percaso è questo? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
lumy Inviato 30 Novembre 2011 Condividi Inviato 30 Novembre 2011 Questo e' il mio di Hercules 160 ma e' stato riverniciato completamente da me. I colori originali erano arancione e blu. Sterzo fantastico visto che e' a doppio cilindro. L'unico svantaggio di questa macchina e' dato dalla pompa a 6 pistoni del sollevatore che se la devi cambiare costa intorno ai 2000 euro,anche se si puo' riparare ma non so dirti con quanto.Hurlimann non lo conosco come trattore ma come motore estremamente generoso,io possiedo anche un Lamborghini 1356 con pompa di sollevamento normale un 16 c3 credo che con un paio di 100 euro si sostituisce,come motore (Hurliman)una bomba anche se a sentire i compagni di tractorum un po deboluccio. Questo e' del Lamborghini 1356 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 30 Novembre 2011 Condividi Inviato 30 Novembre 2011 Azzz!!!..ma non ti sei accorto che ti è caduto un pistone a terra!!???...:-)))) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
lumy Inviato 30 Novembre 2011 Condividi Inviato 30 Novembre 2011 Caro San cosa intendi??? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 30 Novembre 2011 Condividi Inviato 30 Novembre 2011 Sherzo dai!!!.....a forza di sgassare !.....bel rumore comunuque Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
lumy Inviato 30 Novembre 2011 Condividi Inviato 30 Novembre 2011 Caro San 64,mi hai fatto spaventare. Adesso gli abbiamo messo la sua marmitta originale visto che era troppo assordante. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
acallioni Inviato 30 Novembre 2011 Condividi Inviato 30 Novembre 2011 (modificato) Questo e' il mio di Hercules 160 ma e' stato riverniciato completamente da me. I colori originali erano arancione e blu. Sterzo fantastico visto che e' a doppio cilindro. L'unico svantaggio di questa macchina e' dato dalla pompa a 6 pistoni del sollevatore che se la devi cambiare costa intorno ai 2000 euro,anche se si puo' riparare ma non so dirti con quanto.Hurlimann non lo conosco come trattore ma come motore estremamente generoso,io possiedo anche un Lamborghini 1356 con pompa di sollevamento normale un 16 c3 credo che con un paio di 100 euro si sostituisce,come motore (Hurliman)una bomba anche se a sentire i compagni di tractorum un po deboluccio. Questo e' del Lamborghini 1356 Complimenti. Per cosa utlizzi la macchina? Quante ore ha? Come mai non l'hai riverniciato nei colori originali? Ultima domanda hai altre foto? Modificato 30 Novembre 2011 da acallioni Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
lumy Inviato 30 Novembre 2011 Condividi Inviato 30 Novembre 2011 Caro San 64 mi hai fatto spaventare. Adesso gli abbiamo cambiato lo scarico,se no ci arrestavano. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 30 Novembre 2011 Condividi Inviato 30 Novembre 2011 Adesso che gli hai fatto il motore vai avanti per un altro pò. Si romperà qualcos'altro. A frizione e freni come sei messo? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fatmike Inviato 30 Novembre 2011 Condividi Inviato 30 Novembre 2011 Certo che il nostro amico Alfieri, quando c'e da far coraggio alle persone, non è secondo a nessuno :2funny: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.