nico FIT Inviato 30 Novembre 2011 Condividi Inviato 30 Novembre 2011 Adesso che gli hai fatto il motore vai avanti per un altro pò. Si romperà qualcos'altro. A frizione e freni come sei messo? questa è una gufata record Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 30 Novembre 2011 Condividi Inviato 30 Novembre 2011 No ragazzi e perchè l'ho avuto prima di Lumy quel tipo di macchina. Avevo fatto un patto a chi si stufava prrima . Bè ha vinto lei mi sono stufato prima io. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
lumy Inviato 30 Novembre 2011 Condividi Inviato 30 Novembre 2011 Alfieri sei un vero amico.Adesso si che adro' a lavorare con fiducia. Sostituiti freni e frizione e placca di pressione Tutto nuovo ,spero di vincere io. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 1 Dicembre 2011 Condividi Inviato 1 Dicembre 2011 Alfieri stai avantiO0 SUPER GUFATA Allora Lumy o ti si sfascia completamente o ti andra da dio!:clapclap: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
lumy Inviato 1 Dicembre 2011 Condividi Inviato 1 Dicembre 2011 Accalioni di quale macchina mi chiedevi info. del Lambo o dell'Hercules?? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
lumy Inviato 1 Dicembre 2011 Condividi Inviato 1 Dicembre 2011 Toso,almeno tu incoraggiami,questi amici :perfido:. Questo e' il Lambo il primo giorno di aratura. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
acallioni Inviato 1 Dicembre 2011 Condividi Inviato 1 Dicembre 2011 Accalioni di quale macchina mi chiedevi info. del Lambo o dell'Hercules?? Hercules, grazie:) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
lumy Inviato 1 Dicembre 2011 Condividi Inviato 1 Dicembre 2011 L'Hercules viene utilizzato per il tiro del'erpice a dischi. Avra piu' o meno 8000 ore di cui 2000 da me, le altre non so. Sai la verniciatura l'ho fatta simile a quella del Laser,perche' mi piaceva di piu',abbandonado pero' l'arancione,sostituito dal rosso. Di foto ne ho solo queste,che sono state utilizzate anche nel sito Tractordate,quello che si vede li e' proprio il mio.Altre foto non ne ho e nemmeno video interessanti visto che la macchina adesso e' ferma per manutenzione straordinaria. Comunque una macchina veramente robusta,e con un bel tiro. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 2 Dicembre 2011 Condividi Inviato 2 Dicembre 2011 Cavolo che terra:) sembra sabbia! Io ti incoraggio Lumy,perche avendo la mia stessa eta,hai voglia di lottare! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 2 Dicembre 2011 Condividi Inviato 2 Dicembre 2011 Lumy, può fare di più il lambo come tiro è una bestai. Quando va.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
lumy Inviato 2 Dicembre 2011 Condividi Inviato 2 Dicembre 2011 Lo so ma siamo in rodaccio.Meglio evitare ,se no vince lui. :AAAAH: Con il ripper come andava?? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
acallioni Inviato 3 Dicembre 2011 Condividi Inviato 3 Dicembre 2011 L'Hercules viene utilizzato per il tiro del'erpice a dischi. Avra piu' o meno 8000 ore di cui 2000 da me, le altre non so. Sai la verniciatura l'ho fatta simile a quella del Laser,perche' mi piaceva di piu',abbandonado pero' l'arancione,sostituito dal rosso. Di foto ne ho solo queste,che sono state utilizzate anche nel sito Tractordate,quello che si vede li e' proprio il mio.Altre foto non ne ho e nemmeno video interessanti visto che la macchina adesso e' ferma per manutenzione straordinaria. Comunque una macchina veramente robusta,e con un bel tiro. Molto esaustivo, grazie. Same Hercules 160 in aratura [/url] Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
cj7 Inviato 10 Dicembre 2011 Condividi Inviato 10 Dicembre 2011 (modificato) visto che la discussione era anche sugli hurlimann ,questo è il mio 6170,macchina del 1986... humm...il link non funziona. se mi dite come si fa a mettere un video da yotube provo a rimetterlo. Modificato 10 Dicembre 2011 da cj7 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite ale76 Inviato 10 Dicembre 2011 Condividi Inviato 10 Dicembre 2011 Adesso che gli hai fatto il motore vai avanti per un altro pò. Si romperà qualcos'altro. A frizione e freni come sei messo? dopo una gufata del genere Alfieri n1:asd: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
acallioni Inviato 11 Dicembre 2011 Condividi Inviato 11 Dicembre 2011 (modificato) visto che la discussione era anche sugli hurlimann ,questo è il mio 6170,macchina del 1986... humm...il link non funziona. se mi dite come si fa a mettere un video da yotube provo a rimetterlo. Ti allego il link che spiega come caricare le foto: http://www.tractorum.it/forum/comunicazioni-con-lo-staff-f34/guida-per-caricare-le-immagini-con-xtremeshack-com-223/ Se vuoi parlarci della macchina, per cosa la utilizzi, ore, ecc... Modificato 11 Dicembre 2011 da acallioni Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
cj7 Inviato 11 Dicembre 2011 Condividi Inviato 11 Dicembre 2011 riprovo,vediamo se funziona l'urlimann lo uso principalmente per aratura con un quadrivomere vooghel&noot. è una macchina del 1986 che io ho comperato già usata nel 1998 ed ha sulle 3000 ore ne sono molto soddisfatto ma riconosco in ogni caso i suoi grossi difetti che la rendono scomoda da usare(oppure sono io che invecchio e divento un pò troppo comodino:fiufiu:) tipo un cambio senza inversore che mi costringe in aratura a fine campo ad inserire il riduttore oltrechè la retromarcia perchè senno la retro con le lunghe è impraticabile. allo stesso modo l'inserimento del blocco differenziale con il vecchio sistema della leva a pavimento da azionare con il tallone del piede destro lo rende macchinoso se uno lo vuole usare ad ogni tornata tipo: abbasso l'aratro,accelero con l'acceleratore a mano e poi abbasso con lo stesso piede( e con difficoltà perchè è duro e l'aggancio è macchinoso) il blocco diff. il tutto ovviamente mentre armeggio con il sollevatore. il motore è eccezzionale,ha un tiro da paura ed anche ai bassi se lo chiamo difficilmente mi dice di no... il sollevatore idem...risponde bene e lo sforzo controllato è sensibilissimo(e non è un aiuto da poco visto i difetti elencati prima) ieri l'ho usato per rippare con il ripper nuovo di pacca...complici le gomme ormai finite penso di aver usato il doppio del gasolio necessario a causa dello slittamento esagerato che aveva(su tutte quattro le ruote,il blocco è anche anteriore) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alessandro fior Inviato 11 Dicembre 2011 Condividi Inviato 11 Dicembre 2011 Il tuo bestione però non è l'omologo dell'Hercules e del 1556,bensì l'omologo dei loro successori Galaxy e 1706...diciamo che benché ne derivi,è un pò più moderno dei mezzi di cui si parlava... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
cj7 Inviato 11 Dicembre 2011 Condividi Inviato 11 Dicembre 2011 e va be,la discussione ,come da titolo era anche sul 6160,fratello minore del 6170 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
acallioni Inviato 11 Dicembre 2011 Condividi Inviato 11 Dicembre 2011 (modificato) e va be,la discussione ,come da titolo era anche sul 6160,fratello minore del 6170 Complimenti per la macchina. Secondo me potresti continuare a parlarne in questa discussione: http://www.tractorum.it/forum/storia-macchine-agricole-f28/trattori-hurlimann-fino-agli-anni-90-a-2455/ Modificato 11 Dicembre 2011 da acallioni Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
lumy Inviato 11 Dicembre 2011 Condividi Inviato 11 Dicembre 2011 cj7 metteresti gentilmente delle foto del tuo ripuntatore nell'apposita discussione?? Grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
cj7 Inviato 12 Dicembre 2011 Condividi Inviato 12 Dicembre 2011 lumy le foto del ripuntatore posso metterle ma dove è l'apposita discussione? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
crc Inviato 13 Dicembre 2011 Condividi Inviato 13 Dicembre 2011 Eccola qua: http://www.tractorum.it/forum/attrezzature-da-campo-aperto-f19/ripper-309/ Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
acallioni Inviato 25 Gennaio 2012 Condividi Inviato 25 Gennaio 2012 [/url] [/url] Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
acallioni Inviato 7 Maggio 2012 Condividi Inviato 7 Maggio 2012 (modificato) Modificato 7 Maggio 2012 da acallioni Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 7 Maggio 2012 Condividi Inviato 7 Maggio 2012 ottimo il Tolusso dietro all'hercules Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.