GI ant Inviato 9 Agosto 2016 Condividi Inviato 9 Agosto 2016 il trifoglio è bene lavorarlo nelle ore fresche della giornata... massimo alle 11 stop. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
liuk Inviato 10 Agosto 2016 Condividi Inviato 10 Agosto 2016 Semmai il contrario.. senno non lo sgrani Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Deynor Inviato 10 Agosto 2016 Condividi Inviato 10 Agosto 2016 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Geowolf Inviato 5 Settembre 2016 Condividi Inviato 5 Settembre 2016 Quali macchine vanno meglio per trebbiare trifoglio e erba medica? Convenzionali, assiali o ibride? c'è qualche ditta che fornisce sistemi autolivellanti "aftermarket" per mietitrebbia ? la class dominator 78h sl come va come macchina? Ciao e grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 5 Settembre 2016 Condividi Inviato 5 Settembre 2016 Per trifoglio e medica vanno bene anche le scuotipaglia, con i giusti accorgimenti e vaglio fisso da 3. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Raffa_mito_ev Inviato 6 Settembre 2016 Condividi Inviato 6 Settembre 2016 Quelle dotate di seconda ventilazione, su prodotti come trifoglio e erba medica, sono ancora più produttive... O sbaglio!?! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Simone 83 Inviato 6 Settembre 2016 Condividi Inviato 6 Settembre 2016 Più produttive no sicuro, lo fanno solo più pulito se vuoi... ma io ho imparato che anche se consegni un prodotto vagliato, il premio non te lo danno sicuro... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Deynor Inviato 7 Settembre 2016 Condividi Inviato 7 Settembre 2016 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Raffa_mito_ev Inviato 7 Settembre 2016 Condividi Inviato 7 Settembre 2016 Più produttive no sicuro, lo fanno solo più pulito se vuoi... ma io ho imparato che anche se consegni un prodotto vagliato, il premio non te lo danno sicuro... Si, per più produttive intendevo più pulito, mi sono espresso male! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 10 Settembre 2016 Condividi Inviato 10 Settembre 2016 Non si puo paragonare come manegevolezza e sicurezza in pendenze estreme alla medion 330 pero la tucano ha dalla sua un confort stile lexion yypbc Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mori93 Inviato 23 Settembre 2016 Condividi Inviato 23 Settembre 2016 Particolare la TX Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giordyjoy93 Inviato 23 Settembre 2016 Condividi Inviato 23 Settembre 2016 Particolare la TX Perchè questa modifica come dire..."particolare"? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 24 Settembre 2016 Condividi Inviato 24 Settembre 2016 Non me ne intendo di collina, ma sembra che così abbiano aumentato la manovrabilità e peggiorato la stabilità trasversale. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Simone 83 Inviato 6 Ottobre 2016 Condividi Inviato 6 Ottobre 2016 [video=youtube;7z2-_WsAzrA] Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
catroccia Inviato 7 Ottobre 2016 Condividi Inviato 7 Ottobre 2016 una domanda da ateo, differenza fra mieti trebbia e trebbiatrice?, è vero che hanno inventato una mieti trebbia per riso velocissima con un altro sistema di raccolta che è equipaggiata con un sistema a pettine come si chiama? credo sia montato su cingolo gommati , ha un nome inglese, ne sapete niente Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 7 Ottobre 2016 Condividi Inviato 7 Ottobre 2016 se leggi attentamente la parola parla da sola.....mieti trebbia....è una trebbia che miete e di conseguenza è semovente e oltre che a trebbiare lo falcia pure...la trebbia che è nata prima invece è una macchina che lavora il prodotto gia mietuto e viene alimentata a mano in modo statico Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
catroccia Inviato 7 Ottobre 2016 Condividi Inviato 7 Ottobre 2016 (modificato) grazie del chiarimento, su geo o linea verde o programma tv simile hanno fatto vedere la macchina che sostituirà o ha sostituito la mieti trebbia per raccolta riso, era simile come struttura ma davanti aveva un rullo simile a una spazzola che girava molto veloce è raccoglieva piu in fretta il raccolto e copriva la superfice del campo piu velocemente il modello presentato aveva i cingoli in gomma ne sapete niente(La puntata era su rai 3 del 6 ottobre 2016 di geo e geo) Modificato 7 Ottobre 2016 da catroccia Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
miro filippucci Inviato 7 Ottobre 2016 Condividi Inviato 7 Ottobre 2016 sarà stata equipaggiata con barra che raccoglie il prodotto per pettinamento evitando di far inghiottire all' apparato trebbiante gli steli del prodotto. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 7 Ottobre 2016 Condividi Inviato 7 Ottobre 2016 Ho visto il video e si tratta di una semplice barra Stripper....questo tipo di barra strappa il prodotto facendolo entrare senza la paglia e quindi una mietitrebbia qualsiasi riesce a produrre ilo doppio che con una barra da taglio normale....ma rimane il problema della paglia che rimane a terra interamente Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
catroccia Inviato 8 Ottobre 2016 Condividi Inviato 8 Ottobre 2016 (modificato) in buona sostanza la mieti trebbia si equipaggio con un altro utensile da taglio? , non hanno costruito altro tipo di macchina, http://www.diprove.unimi.it/agronomy/corso_dr_pecetti/slides19.pdf Raccolta meccanica con “Stripper”: testata mietitrebbia che consente diraccogliere la sola granella, senza tagliare la paglia e con minori dannial seme (svestitura, fessurazioni e rotture). Umidità granella 20-26% file:///C:/Users/hp/Downloads/04037.pdf [ATTACH=CONFIG]31042[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]31043[/ATTACH] http://www.shelbourne.com/3/products/1/harvesting/31_stripper-header/35_design-history Modificato 9 Ottobre 2016 da catroccia Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 8 Ottobre 2016 Condividi Inviato 8 Ottobre 2016 non credo proprio....la mietitrebbia resta ancora una macchina per raccogliere un pò tutto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 12 Dicembre 2016 Condividi Inviato 12 Dicembre 2016 (modificato) Una news a mio parere importante che è presente nelle nuove TC5.90 Hill Side è che hanno messo il pre-crivello come nelle CX5000 e la superficie crivellante è passata da 3.96 mq a 4.38 mq. Ovviamente le CX 5000 Elevation hanno sempre 4.38 mq di superficie crivellante ma hanno 3 salti invece che 2 come le TC5. Modificato 12 Dicembre 2016 da DjRudy Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
simtractor4v Inviato 4 Gennaio 2017 Condividi Inviato 4 Gennaio 2017 Cosa ne pensate? É una ditta francese che costruisce livellamenti, sulle jd il sistema integrale ricorda quello a zampa che montavano sulle ex livellanti t560 trasformate in italia Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 4 Gennaio 2017 Condividi Inviato 4 Gennaio 2017 molto simile al Nicosia.....ma ha lasciato il tempo che trova...sparite dalla ciorcolazione e chi la possiede non sa che farci perche forse nemmeno in regola con le omologazioni Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Simone 83 Inviato 4 Gennaio 2017 Condividi Inviato 4 Gennaio 2017 Una news a mio parere importante che è presente nelle nuove TC5.90 Hill Side è che hanno messo il pre-crivello come nelle CX5000 e la superficie crivellante è passata da 3.96 mq a 4.38 mq. Ovviamente le CX 5000 Elevation hanno sempre 4.38 mq di superficie crivellante ma hanno 3 salti invece che 2 come le TC5. Ma se non ricordo male è dal 2014 che sulla TC hanno montato il pre-Crivello accorciando il piano preparatore... modifica applicabile ai modelli più vecchi... Cosa ne pensate? É una ditta francese che costruisce livellamenti, sulle jd il sistema integrale ricorda quello a zampa che montavano sulle ex livellanti t560 trasformate in italia A sensazione mi viene da dire che sia una macchina maneggevole e con una buona DT visto come sale Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.