Vai al contenuto

Mietitrebbie Autolivellanti: produzioni, confronti, affidabilità


IlCoNtE

Messaggi raccomandati

Lo so, in discesa questo livellamento è semplicemente imbattibile, si può scendere in discese oltre il 40% senza toccare barra a terra, fermarsi e fare retro in sicurezza, e parlo per esperienza. Anche se in salita si ferma qualche metro prima di una 3550 ad esempio, la sicurezza che da in discesa non la cambierei con nient'altro

se tu mi dici che si ferma qualche metro prima della 3550 potrei pensare che anche la tua non e' poi male a salire, la 3550 io l' ho sempre conosciuta come una delle mietitrebbie piu' idonee x la collina forte!! forse alla tua manca un po' di forza in piu' al motore, che se non sbagio non dispone di molti cavalli x una macchina da collina, un po' di grinta in piu' aiuta nelle salite ripide!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Confermo che la 3550/3560 sia una delle macchine che si arrampica meglio, mentre soffre un pò nelle discese (noi abbiamo applicato delle zavorre alle ruote post.) mentre la Medion fà l'esatto contrario specialmente col cassone pieno .

Per il resto io non le poso paragonare (premetto che noi abbiamo una 3560 e una 330H) la 3560 ha 4 scuotipaglia e doppia vent. la 330h 5 scuotipaglia e molti cavalli a disposizione, unica pecca non averla presa 4wd comunque la nostra è già omologata chissa che non ci prenda voglia di montarla.

Per i materiali c'è un abisso di cuscinetti e cinghie ne vanno via sulla 3560 meno male che costano poco.....

Link al commento
Condividi su altri siti

se tu mi dici che si ferma qualche metro prima della 3550 potrei pensare che anche la tua non e' poi male a salire, la 3550 io l' ho sempre conosciuta come una delle mietitrebbie piu' idonee x la collina forte!! forse alla tua manca un po' di forza in piu' al motore, che se non sbagio non dispone di molti cavalli x una macchina da collina, un po' di grinta in piu' aiuta nelle salite ripide!!

 

Io il paragone diretto non ce l'ho, nel senso che non c'è mai stato un confronto diretto sullo stesso campo, però ho visto ad esempio che in salite del 30% sale discretamente, oppure ho trebbiato un campo dove gli anni prima con la 3550 saliva a stento, e con la mia sono salito allo stesso modo, però sicuramete il terreno teneva di più quando ho trebbiato io, era più umido. Comunque il problema dei cavlli non c'è, originale ne ha 150, però lo scorso anno gli ho dato un pò di gasolio, adesso ne avrà sui 175 circa.

Link al commento
Condividi su altri siti

Io il paragone diretto non ce l'ho, nel senso che non c'è mai stato un confronto diretto sullo stesso campo, però ho visto ad esempio che in salite del 30% sale discretamente, oppure ho trebbiato un campo dove gli anni prima con la 3550 saliva a stento, e con la mia sono salito allo stesso modo, però sicuramete il terreno teneva di più quando ho trebbiato io, era più umido. Comunque il problema dei cavlli non c'è, originale ne ha 150, però lo scorso anno gli ho dato un pò di gasolio, adesso ne avrà sui 175 circa.

sicuramente hai fatto bene a dare piu' potenza, i cavalli meglio che avanzano, soprattuttto a motori come la tua che correggimi se sbaglio raffreddano a aria, quindi se lavorano parecchio sotto sforzo avranno sicuramente problemi di raffreddamento e conseguente scarsa durata del motore, come infatti mi diceva un terzista di macerata di aver tali problemi!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

sicuramente hai fatto bene a dare piu' potenza, i cavalli meglio che avanzano, soprattuttto a motori come la tua che correggimi se sbaglio raffreddano a aria, quindi se lavorano parecchio sotto sforzo avranno sicuramente problemi di raffreddamento e conseguente scarsa durata del motore, come infatti mi diceva un terzista di macerata di aver tali problemi!!!

Ma su che trebbia ce l'aveva montato il Deutz raffreddato ad aria? Non so che tipo di problemi aveva sulla sua trebbia, ma io sulla mia problemi di surriscaldamento non ne ho mai avuti. Premetto che prima di ogni campagna smonto i vari radiatori e li lavo con l'idropulitrice e sostituisco la cinghia del ventilatore, però io normalmente la soffio un giorno si e uno no, qualche volta se mi serve il compressore altrove, è capitato che l'ho soffiata dopo due giorni, allora dopo andava un pò su di temperatura, ma nulla di esagerato, ma credo che sia normale in quelle condizioni. Credo che quel terzista di Macerata avesse qualche altro problema a monte

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma su che trebbia ce l'aveva montato il Deutz raffreddato ad aria? Non so che tipo di problemi aveva sulla sua trebbia, ma io sulla mia problemi di surriscaldamento non ne ho mai avuti. Premetto che prima di ogni campagna smonto i vari radiatori e li lavo con l'idropulitrice e sostituisco la cinghia del ventilatore, però io normalmente la soffio un giorno si e uno no, qualche volta se mi serve il compressore altrove, è capitato che l'ho soffiata dopo due giorni, allora dopo andava un pò su di temperatura, ma nulla di esagerato, ma credo che sia normale in quelle condizioni. Credo che quel terzista di Macerata avesse qualche altro problema a monte

ma credo che sia una 4 scuotipaglia del2000 autolivellante, queste notizie mi vengono riferite da un mio conoscente che si serve da questo terzista, e di problemi ne ha avuti tanti altri, la stagione passata l' ho vista con i miei occhi ferma su un campo vicino al cartodromo di corridonia, a inizio stagione, e' arrivata una laverda a finire il campo e la deutz e' rimasta li fino a parecchi giorni dopo che noi avevamo finito a trebbiare!!

Link al commento
Condividi su altri siti

ma credo che sia una 4 scuotipaglia del2000 autolivellante, queste notizie mi vengono riferite da un mio conoscente che si serve da questo terzista, e di problemi ne ha avuti tanti altri, la stagione passata l' ho vista con i miei occhi ferma su un campo vicino al cartodromo di corridonia, a inizio stagione, e' arrivata una laverda a finire il campo e la deutz e' rimasta li fino a parecchi giorni dopo che noi avevamo finito a trebbiare!!

 

Boh, non so che dirti, amenochè non sia la 4065 che è machina più grande della mia la quale aveva più che altro problemi di livellamento e trasmissione, visto che che era un semi-prototipo con motori idraulici sulle ruote, ma credo che le abbiano ritirate quelle che erano in circolazione. Altro non ne ho idea di cosa possa essergli accaduto di così grave. Non so qualche rottura grave al motore, sono cose che possono succedere. Il mio meccanico mi ha detto che un suo cliente quest'anno ha sbiellato il NEF nella sua NH alla seconda stagione di vita, quindi non mi meraviglierei più di tanto, purtroppo sono cose che non dovrebbero capitare ma che invece capitano. Sennò tendenzialmente la 4035H e la 5520H, ovvero le due macchine che conosco per esperienza diretta, sono macchine ottime sotto tutti i punti di vista.

Link al commento
Condividi su altri siti

Boh, non so che dirti, amenochè non sia la 4065 che è machina più grande della mia la quale aveva più che altro problemi di livellamento e trasmissione, visto che che era un semi-prototipo con motori idraulici sulle ruote, ma credo che le abbiano ritirate quelle che erano in circolazione. Altro non ne ho idea di cosa possa essergli accaduto di così grave. Non so qualche rottura grave al motore, sono cose che possono succedere. Il mio meccanico mi ha detto che un suo cliente quest'anno ha sbiellato il NEF nella sua NH alla seconda stagione di vita, quindi non mi meraviglierei più di tanto, purtroppo sono cose che non dovrebbero capitare ma che invece capitano. Sennò tendenzialmente la 4035H e la 5520H, ovvero le due macchine che conosco per esperienza diretta, sono macchine ottime sotto tutti i punti di vista.

che qualche rottura grave possa capitare a qualsiasi macchina su questo non ci sono dubbi, che rottura abbia avuto non te lo so' dire, mi e' rimasta impressa solo x il fatto che e' stata molto tempo anche a trebbiatura terminata ferma li!!

Link al commento
Condividi su altri siti

che qualche rottura grave possa capitare a qualsiasi macchina su questo non ci sono dubbi, che rottura abbia avuto non te lo so' dire, mi e' rimasta impressa solo x il fatto che e' stata molto tempo anche a trebbiatura terminata ferma li!!

Io più che ci ho visto ferma giù per un campo era una 112 al che è rimasta li fino a ottobre-novembre

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 settimane dopo...

queste si che sono autolivellanti, ma credo che con quella carreggiata non potra' mai circolare da noi, a occhio credo che sia molto di piu' di 4 metri!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

l'ha ritirata annoscorso simoncini, il terzista l'ha data indietro e ha preso la tucano

ciao luca90, non e' mia la trebbia, io sono un aiutante, comunque si, questa macchina e' stata comprata da simoncini e deve sostituire una 198vx!! che io sappia non ha acquistato la tucano, ma una 570 lexion, ma non ne sono sicuro al 100%!! dovrebbero consegnarla a giorniO0!!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao luca90, non e' mia la trebbia, io sono un aiutante, comunque si, questa macchina e' stata comprata da simoncini e deve sostituire una 198vx!! che io sappia non ha acquistato la tucano, ma una 570 lexion, ma non ne sono sicuro al 100%!! dovrebbero consegnarla a giorniO0!!!!!

 

 

 

ciao, comunque sono sicuro che l'ha sostituita con la tucano. Quello che ha preso la 570 montana ha dato indietro la 430 montana che se guardi sul sito è in vendita tra l'usato. Comunque il tuo terzista ha comprato una macchina stupenda, io ci sono salito proprio su quella, erano venuti a trebbiare vicino a casa mia. Tre settimane fa sono andato da Simoncini e la 530 era in officina che la stavano preparando!!!Guiderai una gran macchina quest'anno! buona trebbiatura!!

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao, comunque sono sicuro che l'ha sostituita con la tucano. Quello che ha preso la 570 montana ha dato indietro la 430 montana che se guardi sul sito è in vendita tra l'usato. Comunque il tuo terzista ha comprato una macchina stupenda, io ci sono salito proprio su quella, erano venuti a trebbiare vicino a casa mia. Tre settimane fa sono andato da Simoncini e la 530 era in officina che la stavano preparando!!!Guiderai una gran macchina quest'anno! buona trebbiatura!!

ciao luca, x noi la lexion e' una macchina completamente nuova:cheazz:, abbiamo sempre trebbiato con macchine autolivellanti come 78, 98, 198, il titolare ha anche una medion, ora vedremo come va' questa, dicono che va' alla grande, speriamo bene!!

ci sono salito quasi 2 settimane fa' al porte aperte, l' abbiamo messa in moto e ci hanno spiegato anche alcune caratteristiche di questa macchina, x il resto bisogna metterla in campo, non vedo l' ora!!! l' unica cosa che non mi spiego del perche' ha dato via una macchina autolivellante 4wd x prendere una tucano immagino da pianura, l' anno scorso la montana non era in vendita!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Salve ragazzi, oggi mi è stata fatta una proposta molto interessante: Secondo voi vale la pena spendere 10000 E su un'autolivellante con 2700 h per applicare il 4wd? Il vantaggio sarebbe innegabile, non mi dispiacerebbe, mi hanno detto che è un prezzo particolare che c'è solo se glli do' conferma entro qualche giorno.

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao luca, x noi la lexion e' una macchina completamente nuova:cheazz:, abbiamo sempre trebbiato con macchine autolivellanti come 78, 98, 198, il titolare ha anche una medion, ora vedremo come va' questa, dicono che va' alla grande, speriamo bene!!

ci sono salito quasi 2 settimane fa' al porte aperte, l' abbiamo messa in moto e ci hanno spiegato anche alcune caratteristiche di questa macchina, x il resto bisogna metterla in campo, non vedo l' ora!!! l' unica cosa che non mi spiego del perche' ha dato via una macchina autolivellante 4wd x prendere una tucano immagino da pianura, l' anno scorso la montana non era in vendita!!!

 

 

 

ha dato via la lexion che è semilivellante per fare la tucano autolivellante; era il primo anno in che era in vendita!! il motivo non lo so bene! forse perchè con la semilivellante in certi posti era pericoloso andare.

Link al commento
Condividi su altri siti

Salve ragazzi, oggi mi è stata fatta una proposta molto interessante: Secondo voi vale la pena spendere 10000 E su un'autolivellante con 2700 h per applicare il 4wd? Il vantaggio sarebbe innegabile, non mi dispiacerebbe, mi hanno detto che è un prezzo particolare che c'è solo se glli do' conferma entro qualche giorno.

 

Dipende se in alcune zone non riuscivi a trebbiare... allora si il prezzo è vantaggioso sennò non sò che utilità abbia.

Link al commento
Condividi su altri siti

Dipende se in alcune zone non riuscivi a trebbiare... allora si il prezzo è vantaggioso sennò non sò che utilità abbia.

Io sono del parere che dove non si riesce a trebbiare di traverso, allora forse è meglio piantarci le CAPRE. Comunque è innegabile che da me l'utilità ci sarebbe, anche se una volta conosciuti i campi ed il loro verso, allora non è più così indispensabile il 4wd

Link al commento
Condividi su altri siti

ha dato via la lexion che è semilivellante per fare la tucano autolivellante; era il primo anno in che era in vendita!! il motivo non lo so bene! forse perchè con la semilivellante in certi posti era pericoloso andare.

l' ispettore di zona claas conoscendo bene l' azienda ci ha garantito che con questa macchina si trebbiano tranquillamente il 70-80% dei campi, x il resto ci pensa la 330h 4track!!! comunque comunico che l' hanno consegnata ieri sera!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...