Vai al contenuto

Consiglio trattore 110-130 cv 4 cilindri


lorenzozall

Messaggi raccomandati

Non ho capito bene....:cheazz::cheazz::cheazz:

 

Ti piace il Claas per TUTTE le principali caratteristiche della macchina, ma sei indeciso col JD solo perchè quest'ultimo è più conosciuto\diffuso??????????

 

Mah..... queste cose non le capisco.....:buck2:

Evidentemente in zona non ci sono claas e l amico giuseppe non si fida.

Link al commento
Condividi su altri siti

le concessionarie si trovano entrambe vicine le officine ci sono e vengono adoperate solo per le assistenze delle propie macchine ,non sono officine aperti a tutti quindi l'accesso non e molto facile ,per la fiducia :con il concessionario abbiamo un bel rapporto e anche un concessionario same e un ex renault,me ne parla bene ,pero sapete come sono i commercianti, devono vendere,quindi ho pensato se qualcuno in questo forum conoscesse entrambi le macchine visto che qui in zona non ci sono molti claas.

 

grazie per il benvenuto,dovro' sostituire il cingolato,possiamo dire che dovra fare tutto il pesante ,per i lavori leggeri gli affianco il same explore 80, il cingolato landini trekker 85 restera a disposizione per i vigneti

Modificato da DjRudy
eliminato doppio post
Link al commento
Condividi su altri siti

Se non ci sono molti Claas in giro nelle tue zone potresti cercare dal conce uno sconto più considerevole,proprio per "lanciare"la macchina,se la macchina ti piace e il concessionario è affidabile non satrei a farmi troppe beghe mentali perchè il cervo è più conosciuto,di contro però hai la ,rivendibilità della macchina se ci fai poce ore e ti dura 20 anni puoi prendere quello che vuoi,perchè fra 20 anni non di danno più niente qualsiasi marchio che avresti,se invece lo usi molto e tra 5 ani lo dovresti cambiare,il fattore "moda"influisce e non poco....da simpatizzante MF un occhio al 5400 lo darei.....

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 7 mesi dopo...

salve a tutti io vorrei chiedervi quale tra questi 3 trattori jd 6430,fendt 415,valtra n142 direct,secondo voi è il migliore o per meglio dire va più bene per svolgere i seguenti lavori fienagione cioè imballatura e falciatura,grubber sinkro 3000s,trincia mais portata 3 file,botte bossini b200 ora questi lavori li facciamo con 2 trattori un mf 6460 e un same bufalo 130 con guida retroversa volevamo cambiarli entrambi e prenderne solo 1

Link al commento
Condividi su altri siti

Come sempre l'acquisto di un trattore si basa su vari fattori:

 

1) il trattore in se per se (gusto personale)

 

2) valutazione dell'usato

 

3) rapporto e/o vicinanza del concessionario

 

4) assistenza post vendita

 

Nel caso specifico si tratta di 3 trattori 4 cilindri pesanti full optional, tutte e 3 le macchine sono ottime, con prezzi, pesi, dimensioni, cilindrate, e allestimenti simili.

 

Hai fatto un giro dai concessionari? Che prezzi ti hanno fatto? Con che gommatura vorresti questo nuovo trattore?

Modificato da DjRudy
Link al commento
Condividi su altri siti

Il valtra sicuramente ha la trasmissione più interessante, in quanto ha 8 gamme, quindi ha elevato rendimento a tutte le velocità.

 

L'unica vera pecca è che non si sà ancora la sua affidabilità e la sua concezione di cambio a variazione continua della velocità come si comporterà.

Sicuramente Fendt visto che è stata la prima è ancora su un piano diverso rispetto alla concorrenza sia nella gestione del cambio sia come ergonomia della cabina e controllo dei comandi io ti direi di andar a visionare di persona le seguenti macchine e ti accorgerai che sia quelli che vendono JD che Valtra ti indicheranno più volentieri su macchine con cambio tradizionale.... rispetto al vario io ti dico siamo nel 2011 è anacronistico investire su una macchina non moderna e non al top come tecnologia.

Tutte e tre le macchine da te menzionate sono ottime dipende tutto da te io opterei per chi l'ha inventato.... sono di parte ma almeno sò quello che dico.:fiufiu:

Link al commento
Condividi su altri siti

Fendt è stata la prima, ma è anche vero che da 17 anni non ha mai evoluto la meccanica, con il limite 'ge ha elevatao rendimento a velocità stradali e basso soprattutto sotto i 10 kmh, la concorrenza è arrivata dopo ma non è stata a guardare.

 

Nella scelta bisogna tenere conto che 6430 e 415 sono entrambi, a breve verranno sostituiti da nuovi modelli.

Link al commento
Condividi su altri siti

Fendt è stata la prima, ma è anche vero che da 17 anni non ha mai evoluto la meccanica, con il limite 'ge ha elevatao rendimento a velocità stradali e basso soprattutto sotto i 10 kmh, la concorrenza è arrivata dopo ma non è stata a guardare.

 

Nella scelta bisogna tenere conto che 6430 e 415 sono entrambi, a breve verranno sostituiti da nuovi modelli.

 

Non è del tutto vero semmai ha avoluto la meccanica cambiando il sistema idraulico e il suo raffreddamento e migliorando l'elettronica a bordo che ancora attualmente è la numero 1 gli altri competitor non sono ancora arrivati alla gestione di bordo e con il Tms.... è un'altra musica.

Bè sul modello nuovo si andrà a parlare tra almeno un anno o due però vai a prendere una macchina supercollaudata con zero problemi di elettronica (se non le solite poche macchine sfigate).

Modificato da Toxi 82
Link al commento
Condividi su altri siti

Da grande estimatore dei Valtra ti consiglierei anch'io l' N 142, però non posso dire nulla in merito alle prestazioni e all'affidabilità del trattore in versione con cambio a variazione continua. Sulla carta non ha nulla da invidiare agli altri competitor.

 

Se devi fare molti trasporti con la botte credo che il Vario di Fendt con il TMS sia ottimo sia come comodità d'uso che come affidabilità.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 6 mesi dopo...

Scusate, siccome sono sicuro che qualcuno di voi sa dirmelo, vorrei avere qualche consiglio di prezzo.

 

Io ho già l'idea di trattore, siccome sono sempre stato patito di john deere e da come dimostra il mio avatar, comunque non sono ancora riuscito a farmi un idea delle quotazioni di questi due che ho in mente. Si tratta del 6410 e del 6420S; come età pensavo gli ultimi anni di produzione di entrambi, cioè 2000, 2001 per il 6410 e 2004, 2005, 2006 per il 6420S; per quanto riguarda le ore io sarei propenso a rimanere in un range compreso tra le 1500 e le 3500/4000 ore.

 

Se potete aiutarmi ve ne sarei molto grato.

 

Grazie.

 

Matteo

Link al commento
Condividi su altri siti

Anche io ho provato il TTV 430 (cio fatto solo due passate)pero la cosa che boccio subito a priori è il ponte (sospeso)anteriore,in campo prova cerano le scoline profonde circa 30 cm (piu o meno),io l'ho presa quasi con le ruote anteriori pare e l'impatto è stato abbastanza brusco!

La trasmissione quando parti ti fermi è un po lenta,pero bo....è da provare decisamente meglio per giudicare,di sicuro con il fendt 415 provato sul piazzale del consorzio,ce differenza alla grande

 

Mi piace la cabina,bei comandi bel monitor,spaziosaO0

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 mesi dopo...

Riprendo questa discussione perchè la scelta qui diventa sempre più impegnativa:cheazz:

Allora in azienda dobbiamo cambiare il NH TD90D con pala con una macchina più grossa (sui 120cv) sempre con pala che sarà la macchina di punta,andrà a svolgere per 60% lavori con la pala poi fienagione tanti trasporti e lavorazioni terreno.

Partamo dal principio:

-la concessionaria Deutz propone un k430 profiline full opt delle prove (1800ore) a cui basta aggiungere la pala(propongono una DALLA RIVA,costruttore della zona),macchina bellissima comoda unica pecca secondo me le "sole" 3marce sotto carico (rispetto al td è gia un lusso:asd:);Prezzo:63mila meno i 15-16mila che dovrebbero dare del TD da ritirare.

-John deere propone 6430standard con pala (originale john o sigma 4) con 3dist assale sospeso sedile pneu protezione serbatoio ad un prezzo di 66mila però darebbero 22mila del TD(devono ancora vederlo);

-martedì vado a sentire per un massey 5470 ed infine mercoledì sento anche per un valtra.

Secondo voi quale può essere delle 4 la migliore?

Link al commento
Condividi su altri siti

io tra quelli ti dico 6430!

bella macchina......

direa nche che la valutazione del td è dove ti trattano meglio!

altrimenti un t6020 oppure un t6030 (se li trovi ancora.....essendo fine seri eti dovrebbero fare un buon prezzo)

Link al commento
Condividi su altri siti

NH è gia scartato perchè il concess di zona non è una persona seria peggio ancora l'assistenza..

Certo john buona macchina però a esser sincero mi piace molto anche il pacchetto profiline che monta il deutz in questione,comodissimo!

Link al commento
Condividi su altri siti

se usi tanto la pala sul deutz ricorda che in retro le mezze marce non vanno e inoltre 1800 ore sono troppe per essere solo una macchina da prove...tra i trattori mensionate vedo bene il massey sicuramente come cambio è superiore agli altri due e avendo possibilità di gestire tutto dall inversore(tra l altro regolabile in aggressività) avresti sempre la destra libera per il caricatore...

Link al commento
Condividi su altri siti

se usi tanto la pala sul deutz ricorda che in retro le mezze marce non vanno e inoltre 1800 ore sono troppe per essere solo una macchina da prove...tra i trattori mensionate vedo bene il massey sicuramente come cambio è superiore agli altri due e avendo possibilità di gestire tutto dall inversore(tra l altro regolabile in aggressività) avresti sempre la destra libera per il caricatore...

io invece direi deutz, dal momento che solo il pacchetto profiline costa piu di 10.000 euro e offre powershift automatico regolazione elettronica delle sospensioni regolazione elettronica dei distributori (elettronici pure loro) climatizzatore elettronico ecc ecc ecc....... il john standart è una macchina meccanica di vecchia concezione secondo me ora come ora il gioco nn vale la candela.....

Modificato da Federix
Link al commento
Condividi su altri siti

:cheazz:Se proprio ti piace il Deutz(che piace anche a me),con quei soldi lo prendi nuovo di zecca.

Se poi pensi che un 211 possa essere sufficiente per il lavoro che devi fare,allora direi di non disdegnare una visita in concessionaria,forse con non molto di più lo potresti portare a casa e,quello che perdi in stazza,lo guadagni in velocità.

Io al tuo posto valuterei molto bene i pro e contro di questa scelta.:)

Link al commento
Condividi su altri siti

:cheazz:Se proprio ti piace il Deutz(che piace anche a me),con quei soldi lo prendi nuovo di zecca.

Se poi pensi che un 211 possa essere sufficiente per il lavoro che devi fare,allora direi di non disdegnare una visita in concessionaria,forse con non molto di più lo potresti portare a casa e,quello che perdi in stazza,lo guadagni in velocità.

Io al tuo posto valuterei molto bene i pro e contro di questa scelta.:)

un k430 profiline nuovo, con 63000 euro nnn te lo fanno nemmeno vedere:fiufiu:

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...