450V Inviato 13 Aprile 2012 Condividi Inviato 13 Aprile 2012 un k430 profiline nuovo, con 63000 euro nnn te lo fanno nemmeno vedere:fiufiu: Bene:)....e chi lo vuole:perfido: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mattianh Inviato 13 Aprile 2012 Condividi Inviato 13 Aprile 2012 450v,in che senso quello che perdi con la stazza lo guadagni in velocita? il 211 è poco piu di un'utlity quindi come macchina di punta e per di piu con la forca non mi sembra proprio adatto.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
450V Inviato 13 Aprile 2012 Condividi Inviato 13 Aprile 2012 450v,in che senso quello che perdi con la stazza lo guadagni in velocita? il 211 è poco piu di un'utlity quindi come macchina di punta e per di piu con la forca non mi sembra proprio adatto.... Io credo invece che con la forca non vi sia macchina più adatta,basta vedere un pò di video su you tube per rendersi conto della velocità e stabilità da paura,grazie alla sospensione anteriore stabilizzante.Fra le due macchine ballano 3 qli di differenza e 10 cm di passo,non mi sembra che il fendt sia poi così smilzo. Comunque visti i prezzi stratosferici che pratica la mia amata Same,meglio puntare al top della produzione trattoristica,ci si può solo guadagnare. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 13 Aprile 2012 Condividi Inviato 13 Aprile 2012 (modificato) Riprendo questa discussione perchè la scelta qui diventa sempre più impegnativa:cheazz: Allora in azienda dobbiamo cambiare il NH TD90D con pala con una macchina più grossa (sui 120cv) sempre con pala che sarà la macchina di punta,andrà a svolgere per 60% lavori con la pala poi fienagione tanti trasporti e lavorazioni terreno. Partamo dal principio: -la concessionaria Deutz propone un k430 profiline full opt delle prove (1800ore) a cui basta aggiungere la pala(propongono una DALLA RIVA,costruttore della zona),macchina bellissima comoda unica pecca secondo me le "sole" 3marce sotto carico (rispetto al td è gia un lusso:asd:);Prezzo:63mila meno i 15-16mila che dovrebbero dare del TD da ritirare. -John deere propone 6430standard con pala (originale john o sigma 4) con 3dist assale sospeso sedile pneu protezione serbatoio ad un prezzo di 66mila però darebbero 22mila del TD(devono ancora vederlo); -martedì vado a sentire per un massey 5470 ed infine mercoledì sento anche per un valtra. Secondo voi quale può essere delle 4 la migliore? Direi senza dubbio MF 5470 con ponte anteriore sospeso!!! ecc ecc ecc....... il john standart è una macchina meccanica di vecchia concezione secondo me ora come ora il gioco nn vale la candela..... AH beh su questo ho proprio seri dubbi!!! Ammesso anche che sia vecchio come meccanica (ed è tutto da dimostrare) mi vuoi dire cos'ha di superiore un powershift, seppur automatico, ma che ha 3 marce sotto carico che funzionano per di più solo in avanti??? Modificato 13 Aprile 2012 da Federix Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
devil man Inviato 13 Aprile 2012 Condividi Inviato 13 Aprile 2012 (modificato) io invece direi deutz, dal momento che solo il pacchetto profiline costa piu di 10.000 euro e offre powershift automatico regolazione elettronica delle sospensioni regolazione elettronica dei distributori (elettronici pure loro) climatizzatore elettronico ecc ecc ecc....... il john standart è una macchina meccanica di vecchia concezione secondo me ora come ora il gioco nn vale la candela..... Il john sarà pure vecchio ma sicuramente ha un motore common rail e un cambio con 4 marce sottocarico che "altre macchine definite nuove"non hanno ancora...Il pacchetto profi line high line etc influisce per circa 5000 euro sul prezzo finale e ti da la possibilità di gestire in auto i 3 rapporti sotto carico ma non le gamme...per queste cose (e altre ancora a dir la verità)devi guardare altrove:asd: Modificato 13 Aprile 2012 da devil man Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Silver continuo Inviato 14 Aprile 2012 Condividi Inviato 14 Aprile 2012 il K430 è common rail! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mefisto2 Inviato 14 Aprile 2012 Condividi Inviato 14 Aprile 2012 Riprendo questa discussione perchè la scelta qui diventa sempre più impegnativa:cheazz: Allora in azienda dobbiamo cambiare il NH TD90D con pala con una macchina più grossa (sui 120cv) sempre con pala che sarà la macchina di punta,andrà a svolgere per 60% lavori con la pala poi fienagione tanti trasporti e lavorazioni terreno. Partamo dal principio: -la concessionaria Deutz propone un k430 profiline full opt delle prove (1800ore) a cui basta aggiungere la pala(propongono una DALLA RIVA,costruttore della zona),macchina bellissima comoda unica pecca secondo me le "sole" 3marce sotto carico (rispetto al td è gia un lusso:asd:);Prezzo:63mila meno i 15-16mila che dovrebbero dare del TD da ritirare. -John deere propone 6430standard con pala (originale john o sigma 4) con 3dist assale sospeso sedile pneu protezione serbatoio ad un prezzo di 66mila però darebbero 22mila del TD(devono ancora vederlo); -martedì vado a sentire per un massey 5470 ed infine mercoledì sento anche per un valtra. Secondo voi quale può essere delle 4 la migliore? Dunque "fendista" secondo me il paragone tra le 3 macchine da te prese in esame stona un pò per quanto riguarda il Massey 5470 e mi spiego meglio : JD 6430 standard pot. max. (iso) 121 cv. PowerBoost non disponibile. Deutz K 430 pot. max. (iso) 130 cv. PowerBoost non disponibile. MF 5470 pot. max. (iso) 135 cv. con PowerBoost attivo (oltre 8 km. orari e con PTO) 145 cv. Ora la macchina Massey più allineata agli altri due è senza dubbio il 5460 il quale eroga una pot. max (iso) di 125 cv. i quali salgono a 135 col PowerBoost in funzione ................ dunque perfettamente allineato tra i 121 cv. del JD ed i 130 del Deutz. Cambiando argomento, io ti sconsiglio vivamente di prendere una macchina usata (circa 2000 ore) e pagarla quanto una nuova ................... infatti un mezzo di prova può essere considerato tale se le ore di lavoro si aggirano intorno alle 500 poco + o poco meno, comunque abbondantemente sotto le 1000, se parliamo di 1800 ore bè il mezzo è un usato, ne + e ne meno, quindi potrei anche pensare di prenderlo ma a prezzo decisamente vantaggioso, cosa che quì non vedo, in quanto considerando le diverse quotazioni della permuta, il Deutz USATO viene a finire più del JD nuovo di zecca e per ciò non ci piove, decisamente JD. Se poi a te piace molto di piu il Deutz, vedi di trattalo nuovo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fendista Inviato 14 Aprile 2012 Condividi Inviato 14 Aprile 2012 John si bella macchina però il venditore ha parlato gia il giorno stesso di venire a valutarmi l'usato ma fino ad ura (passati 8giorni) non si è ancora visto nessuno!in più 2terzisti qui che hanno il 6430 lamentano il loro elevato consumo,mentre un deutz k120qui vicino ne parlano gia molto meglio. Del Massey e del valtra non posso dire niente in quanto in zona mai visti ne il 5460/70 ne la serie N di valtra. Il deutz l'ha visionato mio cugino per ora.martedì ho un appuntamento ed andiamo insieme perchè effettivamente se è vero che ha 2000ore il prezzo o lo abbassa e di molto altrimenti resta li dov'è!So per certo che questo K430 era della SDF di Treviglio e lo usavano per le dimostrazioni!Martedì teoricamente lo portiamo a casa in "prova" perchè avendo problemi di altezza nei padock dove abbiamo le vacche voglio visionare se la macchina effettivamente passa da tutte le parti o se è troppo alta. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agrofarm420 Inviato 14 Aprile 2012 Condividi Inviato 14 Aprile 2012 Direi senza dubbio MF 5470 con ponte anteriore sospeso!!! AH beh su questo ho proprio seri dubbi!!! Ammesso anche che sia vecchio come meccanica (ed è tutto da dimostrare) mi vuoi dire cos'ha di superiore un powershift, seppur automatico, ma che ha 3 marce sotto carico che funzionano per di più solo in avanti??? nn credo che tutta l'elettronica di un trattore sia concentrata nel cambio, una marcia in piu è si comoda, ma john hai pur sempre 24 marce contro le 36 dei deutz...... 3 distributori idraulici meccanici contro i 4 elettronici dell deutz,climatizzatore elettronico contro AC, bracciolo moltifunzione contro normale cruscotto...... devo continuare? poi si sa che il motore dei john standart va la metà del premium e beve il doppio, nn devo certo stare qui a scriverlo io, anche se pur avendo deutz i john (premium) nn mi dispiacciono affatto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fendista Inviato 14 Aprile 2012 Condividi Inviato 14 Aprile 2012 nn credo che tutta l'elettronica di un trattore sia concentrata nel cambio, una marcia in piu è si comoda, ma john hai pur sempre 24 marce contro le 36 dei deutz...... 3 distributori idraulici meccanici contro i 4 elettronici dell deutz,climatizzatore elettronico contro AC, bracciolo moltifunzione contro normale cruscotto...... devo continuare? poi si sa che il motore dei john standart va la metà del premium e beve il doppio, nn devo certo stare qui a scriverlo io, anche se pur avendo deutz i john (premium) nn mi dispiacciono affatto Concordo,quello in questione ne ha 24 come il john (non sono sicuro s eha super riduttore o no),la cosa che mi blocca un po è il fatto che in retromarcia non vanno le marce stto carico! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Rizzi-JD Inviato 14 Aprile 2012 Condividi Inviato 14 Aprile 2012 nn credo che tutta l'elettronica di un trattore sia concentrata nel cambio, una marcia in piu è si comoda, ma john hai pur sempre 24 marce contro le 36 dei deutz...... 3 distributori idraulici meccanici contro i 4 elettronici dell deutz,climatizzatore elettronico contro AC, bracciolo moltifunzione contro normale cruscotto...... devo continuare? poi si sa che il motore dei john standart va la metà del premium e beve il doppio, nn devo certo stare qui a scriverlo io, anche se pur avendo deutz i john (premium) nn mi dispiacciono affatto Mmmmmmmm....disappunto totale per quello che scrivi.....:fiufiu:Che il motore tira la metà è consuma il doppio:cheazz: mmm non penso proprio....e poi se possiedi i deutz è tutto detto:perfido:Screditi un altra marca ed esalti la tua...confronti un deutz full optional con un jd standard...le differenze sono molte...... :boh: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agrofarm420 Inviato 14 Aprile 2012 Condividi Inviato 14 Aprile 2012 Mmmmmmmm....disappunto totale per quello che scrivi.....:fiufiu:Che il motore tira la metà è consuma il doppio:cheazz: mmm non penso proprio....e poi se possiedi i deutz è tutto detto:perfido:Screditi un altra marca ed esalti la tua...confronti un deutz full optional con un jd standard...le differenze sono molte...... :boh: mi pare di aver detto piu di una volta che a me i john premium piacciono molto, e sulla differenza tra premium e standart te la posso garantire visto che a 5 km da casa mia cè un 6430premium e un 6430 standart...... sono stati i padroni che escono al sabato con me a dirmi questo nn me lo sono certo inventato........... nn mi verrebbe niente nello screditare john deere o altri marchi che ritengo decisamente di alto livello rispetto ad altri:ave: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Rizzi-JD Inviato 14 Aprile 2012 Condividi Inviato 14 Aprile 2012 mi pare di aver detto piu di una volta che a me i john premium piacciono molto, e sulla differenza tra premium e standart te la posso garantire visto che a 5 km da casa mia cè un 6430premium e un 6430 standart...... sono stati i padroni che escono al sabato con me a dirmi questo nn me lo sono certo inventato........... nn mi verrebbe niente nello screditare john deere o altri marchi che ritengo decisamente di alto livello rispetto ad altri:ave: Ok detto così suona già meglio perchè nel primo messaggio sembrava proprio che li screditassiO0 mi sembra strano,molto strano che un trattore meno potente consumi di più di un altro con potenza maggiore....e comunque il mio 6630 beve meno del mio 6420.....fai un pò tè Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agrofarm420 Inviato 14 Aprile 2012 Condividi Inviato 14 Aprile 2012 Ok detto così suona già meglio perchè nel primo messaggio sembrava proprio che li screditassiO0 mi sembra strano,molto strano che un trattore meno potente consumi di più di un altro con potenza maggiore....e comunque il mio 6630 beve meno del mio 6420.....fai un pò tè il problema vero è che il 6430 standart nn va.... nn va e nn va ha il motore fiacco, e x tener testa al premium ci han dato un po su,,,,, con il risultato che beve di piu e va comunque meno....... dicono che come motore nn ha la schiena del premium..... poi ritornando al tuo discorso tu stai facendo un paragone tra un serie 30 e un serie 20, quindi ci puo essere differena Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Rizzi-JD Inviato 14 Aprile 2012 Condividi Inviato 14 Aprile 2012 Bè se non và è chiaro che bisogna metterci mano....:fluflu: il mio paragone era solo per farti capire che i quattro cilindri spinti consumano di più di un 6cilindri "rilassato" poi è solo un mio parere.....direi di chiudere l'ot Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
matteo silver 110 Inviato 14 Aprile 2012 Condividi Inviato 14 Aprile 2012 Ciao Lorenzo, sono esperto di motori e trattori. Ti consiglio il Fendt 300 vario. Ha una potenza pari a 124 cavalli, è una macchina adatta ad ogni tipo di lavoro. Il motore è stato costruito utilizzando le più moderne tecnologie. Se ti interessano maggiori informazioni inviami messaggi e ti saprò rispondere in modo adeguato. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Beppe66 Inviato 14 Aprile 2012 Condividi Inviato 14 Aprile 2012 tutte queste fantasie su consumi e il tirare proprio non le capisco sono parole gettate al vento se un trattore ha 120 cv e pesa 60 q. in ordine di marcia consuma e tira per quello che è, io di trattori che tirano tanto e consumano poco non ne ho ancora visti quando lo creeranno cambierò subito il trattore. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
devil man Inviato 14 Aprile 2012 Condividi Inviato 14 Aprile 2012 il 6430 standard è identico al 6420 premium quindi non diciamo troppe castronerie sul suo motore... @silver continuo:lo sappiamo che anche il deutz è common rail però se è innovativo il suo motore non vedo perchè non debba esserlo anche quello del jd...Per il cambio non c è storia!peggio del semipowershift dell sdf non ce n è!Marce in retro che non vanno cambio lente veloci sulla stessa leva che dopo un po prende tutti i gioghi possibili per avere un semplice automatismo sulle mezze marce ci vogliono per forza 5000 euro di profi line e mi fermo qui... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 14 Aprile 2012 Condividi Inviato 14 Aprile 2012 (modificato) nn credo che tutta l'elettronica di un trattore sia concentrata nel cambio, una marcia in piu è si comoda, ma john hai pur sempre 24 marce contro le 36 dei deutz...... 3 distributori idraulici meccanici contro i 4 elettronici dell deutz,climatizzatore elettronico contro AC, bracciolo moltifunzione contro normale cruscotto...... devo continuare? poi si sa che il motore dei john standart va la metà del premium e beve il doppio, nn devo certo stare qui a scriverlo io, anche se pur avendo deutz i john (premium) nn mi dispiacciono affatto Prima di tutto sei tu ad aver parlato di meccanica e nella tua risposta non vedo nessun accenno a quest'ultima : "3 distributori idraulici meccanici contro i 4 elettronici dell deutz,climatizzatore elettronico contro AC, bracciolo moltifunzione contro normale cruscotto...... devo continuare?" E poi saranno anche 36 marce, ma solo in avanti essendo un 36+12!! Detto questo, il è K430 un'ottima macchina ma a livello di cambio direi che paga un bel pò rispetto ai competitor diretti. Fendista come già detto, fossi in te io andrei su un MF 5460 Dyna4!! Modificato 14 Aprile 2012 da Federix Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
buck Inviato 14 Aprile 2012 Condividi Inviato 14 Aprile 2012 E comprarsi un bel 6 cilindri ? magari con uno di quelli a fine serie risparmieresti pure dei soldi e forse anche del carburante , un 120 - 130 cv a 4 cilindri secondo me ha solo senso in risaia con le ruote in ferro per via del peso minore per il resto con ruote in gomma i 7-8 ql. di peso in piu' e i 40 cm di lunghezza in piu' ce li possiamo portare dietro dappertutto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
devil man Inviato 14 Aprile 2012 Condividi Inviato 14 Aprile 2012 Ha premesso che l uso sarà per lo piu con la pala quindi il 4 cil è superiore Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fendista Inviato 14 Aprile 2012 Condividi Inviato 14 Aprile 2012 Settimana prossima andrò a sentire MF e a trattare seriamente il deutz,vedremo che dicono! Fatto sta che serve assolutamente il 4cilindri perchè oltre a pala la macchina serve per fienagione e si necessita di una macchina maneggevole. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
buck Inviato 14 Aprile 2012 Condividi Inviato 14 Aprile 2012 Settimana prossima andrò a sentire MF e a trattare seriamente il deutz,vedremo che dicono! Fatto sta che serve assolutamente il 4cilindri perchè oltre a pala la macchina serve per fienagione e si necessita di una macchina maneggevole. Be se è cosi' l' unico consiglio che posso darti è quello di dare anche solo per curiosita' uno sguardo al claas arion serie 400 , sicuramente risparmieresti soldi e come maneggevolezza l'ho provato non ha niente da invidiare agli altri Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fendista Inviato 14 Aprile 2012 Condividi Inviato 14 Aprile 2012 Be se è cosi' l' unico consiglio che posso darti è quello di dare anche solo per curiosita' uno sguardo al claas arion serie 400 , sicuramente risparmieresti soldi e come maneggevolezza l'ho provato non ha niente da invidiare agli altri volevo ma troppo distante il concessionario.....i più vicini sono john e deutz al momento. Ci sarebbe anche Fendt ma per noi son soldi sprecati! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Rizzi-JD Inviato 14 Aprile 2012 Condividi Inviato 14 Aprile 2012 volevo ma troppo distante il concessionario.....i più vicini sono john e deutz al momento. Ci sarebbe anche Fendt ma per noi son soldi sprecati! Soldi sprecati?? Ma non sei un fendista:2funny::2funny::2funny::2funny::2funny::2funny:scherzo lo so che sono molto cari.....ti consiglio il jd... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.