Titiro Inviato 14 Febbraio 2018 Condividi Inviato 14 Febbraio 2018 ...come è altrettanto evidente che non hai alcuna esperienza pratica..ma Te devi spiegarci se da quest'azienda vuoi trarre reddito oppure se vuoi il top e basta a prescindere dal rapporto costo/beneficio Voglio aumentare il profitto dell’azienda dotandomi delle attrezzature migliori che riesco ad acquistare. Proprio perché non ho molta esperienza tutta questa tecnologia mi può facilitare la vita e far avere quella precisione che agricoltori con esperienza riescono ad ottenere con macchine base. Non ho intenzione per ora di lasciare il mio lavoro e fare l’agricoltore a tempo pieno. Quindi non devo acquistare per forza un parco macchine. Se riesco nei prossimi anni ad acquistarle grazie ai PSR, ben venga. Altrimenti continuo come sto facendo ora (già solo aver preso il grubber questa estate mi farà abbandonare l’aratro con un risparmio non indifferente). A conti fatti mi conviene spendere 8.000 euro e grazie ai finanziamenti trovarmi invece sotto il capannone una macchina da 16.000 euro. Spendere anche solo 4-5.000 euro per uno spandiconcime base che riesco a trovare in zona per me non ha senso. Meglio a questo punto continuare a far lavorare il contoterzista (uno bravo si intende), piuttosto che lavorare io con attrezzi tecnologicamente uguali ai suoi ma senza avere la sua esperienza. Mi devo essere spiegato male, il mio dubbio (anche perché tra concessionari e amici agricoltori ho avuto pareri contrastanti) era se con un trattore da 50quintali/120cv riuscissi ad usare oltre 20q di attrezzatura (per esempio seminatrice da 12-13q a vuoto più 10q di seme) soprattutto in collina, o se dovessi andare su un trattore più grande. Oppure invece che salire come categoria di trattore, scegliere una attrezzatura più piccola (massimo 15 quintali di peso complessivo), ma in questo caso dover rinunciare ad alcune funzionalità elettroniche perché molti costruttori non le implementano su macchine di questa grandezza. Però questa seconda soluzione non mi piace molto. Non avevo dubbi sull’acquistare macchine il più tecnologiche possibili, anzi era l’unica mia certezza. Prendi un 4 cil. 120cv ed attrezzalo con isobus e guida automatica, prendi botte, spandiconcime e seminatrice congestione automatica delle sezioni, qualche attrezzo per ripasso e lasci al terzista solo aratura e trebbiatura. Spenderai circa 200000€ che con il psr sono120000€, mettilo a 5 anni e con gli interessi vai a 130000€, sono 26000€ all'anno, circa 190€ ettero all' anno, per assudo li paghereresti solo con la pac! Senza considerare che fra 5 anni le tue attrezzature al top e tenute bene valgono ancora i 120000€ che le hai pagate! È esattamente il ragionamento che ho fatto e che mi ha convinto ad imbarcarmi in questa impresa. che trattore prenderesti? Sono ormai convinto per il trattore leggero, ma devo finire ancora il giro dei concessionari per prendere la decisione definitiva sul modello. Grazie ancora a tutti per i vostri pareri. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca santolamazza Inviato 14 Febbraio 2018 Condividi Inviato 14 Febbraio 2018 io non sono daccordo a far usare i tuoi attrezzi al terzist, non perche potrebbe romperli, ma perche si usurano si fanno vecchi e poi ti chiederebbe i stessi soldi se va con i suoi attrezzi e poi un domani che vuoi usarli te sono dei ferri vecchi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 15 Febbraio 2018 Condividi Inviato 15 Febbraio 2018 Voglio ................ mia certezza. È esattamente il ragionamento che ho fatto e che mi ha convinto ad imbarcarmi in questa impresa. Sono ormai convinto per il trattore leggero, ma devo finire ancora il giro dei concessionari per prendere la decisione definitiva sul modello. Grazie ancora a tutti per i vostri pareri. Insomma...andare sotto i 50 q.li su un 120 cv non credo sia conveniente e penso che neanche se ne trovino di trattori leggerini. Se devi trainare certe macchine ( tanto alla seminatrice su sodo ci arriverai ) e certe atrezzature ci vogliono quintali e trazione per cui non puoi prendere un trattore piccolo ma con molti cavalli.Ma scusa se hai già un altro lavoro a titolo principale come fai ad essere sicuro di avere psr? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ingpirata21 Inviato 15 Febbraio 2018 Condividi Inviato 15 Febbraio 2018 Mi complimento per l'impresa perchè mandare avanti 135ha come secondo lavoro non è facile. Io con solo 10 Ha in pianura ho dovuto desistere perchè non ce la faccio proprio, nonostante sia piuttosto attrezzato e al terzista faccio fare solo la trebbiatura. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ogurek Inviato 15 Febbraio 2018 Condividi Inviato 15 Febbraio 2018 Ma scusa se hai già un altro lavoro a titolo principale come fai ad essere sicuro di avere psr? me lo sono domandato anche io, come fai ad accedere ai PSR se non sei IAP o CD? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 15 Febbraio 2018 Condividi Inviato 15 Febbraio 2018 Mi complimento per l'impresa perchè mandare avanti 135ha come secondo lavoro non è facile. Io con solo 10 Ha in pianura ho dovuto desistere perchè non ce la faccio proprio, nonostante sia piuttosto attrezzato e al terzista faccio fare solo la trebbiatura. Dipende dall’attività principale quante ore ti impegna, e quanto ti rende stressato (e non dico stanco perché non sarebbe corretto) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
andrea4500c Inviato 15 Febbraio 2018 Condividi Inviato 15 Febbraio 2018 135ha isobus,120 cv leggero pesante etc.mi sono perso.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valeriol25 Inviato 15 Febbraio 2018 Condividi Inviato 15 Febbraio 2018 (modificato) Con 90 ettari a seminativo faccio già 1500 ore con 2 trattori. 90 cv da 30 q.li, e 140 cv da 70 q.li, più le ore di trebbiatura. Erba medica, grano e 15 ha di orticole da seme. È impossibile avere un altro lavoro. Uso solo il gps per trattamenti e concimi e faccio un ottimo lavoro. Secondo me compri tutte cose inutili, visto i guadagni che puoi fare Modificato 15 Febbraio 2018 da valeriol25 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pinox Inviato 15 Febbraio 2018 Condividi Inviato 15 Febbraio 2018 Con 90 ettari a seminativo faccio già 1500 ore con 2 trattori. 90 cv da 30 q.li, e 140 cv da 70 q.li, più le ore di trebbiatura. È impossibile avere un altro lavoro. Uso solo il gps per trattamenti e concimi e faccio un ottimo lavoro. Secondo me compri tutte cose inutili, visto i guadagni che puoi fare dipende anche da quali e quante colture fai in un anno, qui al sud non è che possiamo divertirci tanto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
JohnDeere7530p Inviato 15 Febbraio 2018 Condividi Inviato 15 Febbraio 2018 Quindi compreresti solo ed esclusivamente grazie a psr o altri fondi... già mi chiedo come si possa far passare un coltivatore o un qualsiasi attrezzo se non si ha nemmeno un trattore in carico in azienda (lo si tira a mano?), è come se io non avendo la trebbia facessi domanda per l'acquisto di una barra da grano. E poi secondo me bisognerebbe fare distinzione in questi bandi tra chi vive di agricoltura e chi lo fa solo come secondo lavoro poi magari la penso male io. Chi vuole fare l'agricoltore e gli piace davvero si attrezza e lo fa anche senza attrezzatura al top, se poi tutto questo si può fare giustamente sarebbe da stupidi non fare domande e ricevere aiuti Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Titiro Inviato 15 Febbraio 2018 Condividi Inviato 15 Febbraio 2018 Non era mia intenzione alzare tutto questo polverone. State giudicando la situazione conoscendo solo minimamente la storia che c’è dietro…e non devo certo raccontare in questa sede la storia della mia vita. Se volete discutere del trattore va bene, altrimenti continuate da soli a parlare del resto. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonytorri Inviato 16 Febbraio 2018 Condividi Inviato 16 Febbraio 2018 Non era mia intenzione alzare tutto questo polverone. State giudicando la situazione conoscendo solo minimamente la storia che c’è dietro…e non devo certo raccontare in questa sede la storia della mia vita. Se volete discutere del trattore va bene, altrimenti continuate da soli a parlare del resto. Concordo con t'è. Comunque a parte i tuoi fatti che non mi interessano. Voglio solo dire attenzione alla tecnologia. Cioè puntare su un maggior reddito investendo sulla tecnologia è un rischio. Specie con gli ettari che parli. In più servirebbe una buona conoscenza di questo settore. PEr non trovarsi poi limiti e costi non previsti. Molto spesso i limiti si sanno solo dopo l'acquisto. Esempio stupido. Io ho preso guida parallela. Per lo spandi non ho preso il sensore velocità perchè volevo prendere il segnale dalla guida. Pensavo di non avere il costo della ruota fonica. Peccato che il cavo per il segnale melo hanno fatto pagare come il sensore velocità Dunque come ha detto San attenzione perchè si entra in un mondo dove un codice sblocco un cavo o altro può far belle cifre.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mbx Inviato 16 Febbraio 2018 Condividi Inviato 16 Febbraio 2018 @Titiro visto che ti sei interessato al T5, fatti anche fare preventivo del case luxxum, dovrebbe costare un po' di piu' ma hai anche un miglior cambio e un miglior assemblaggio Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mf 399 Inviato 13 Maggio 2020 Condividi Inviato 13 Maggio 2020 (modificato) Che mezzi mi consigliate di prendere in considerazione per sostituire un mf 2625 di circa 110 cv da 52 qli con circa 35 anni di vita che va ancora benissimo, ma volevo provare a sostituirlo tentando di fare la combo 4.0 e bando inail. I lavori principali che andrà a fare sono irrigazione, pochissimi trasporti e preparazione terreni. Attualmente il lavoro che richiede piu cv è il grubber/chisel (sono in minima) da 2,5m che lo tiro a circa 5 km/h ad una profondità di 22/25 cm. Quanti cv servono nei nuovi trattori, considerando i vari asorbimenti di potenza, per raggiungere almeno gli 8 km/h per aumentare il rimescolamento. Come concessionari in zona ho fendt e cnh ed a una quarantina di chilometri jd, mf, landini, claas. Metterei su caricatore, sollevatore ant, 3 o 4 prese post, assale e cabina sosp, sono indeciso su misura degli pneumatici Modificato 13 Maggio 2020 da mf 399 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 13 Maggio 2020 Condividi Inviato 13 Maggio 2020 budget di spesa max? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mf 399 Inviato 13 Maggio 2020 Condividi Inviato 13 Maggio 2020 indicativamente intorno ai 100, meno sarebbe anche meglio così riuscirei ad inserire un atrezzo nel bando inail Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Calle 89 Inviato 13 Maggio 2020 Condividi Inviato 13 Maggio 2020 Che mezzi mi consigliate di prendere in considerazione per sostituire un mf 2625 di circa 110 cv da 52 qli con circa 35 anni di vita che va ancora benissimo, ma volevo provare a sostituirlo tentando di fare la combo 4.0 e bando inail. I lavori principali che andrà a fare sono irrigazione, pochissimi trasporti e preparazione terreni. Attualmente il lavoro che richiede piu cv è il grubber/chisel (sono in minima) da 2,5m che lo tiro a circa 5 km/h ad una profondità di 22/25 cm. Quanti cv servono nei nuovi trattori, considerando i vari asorbimenti di potenza, per raggiungere almeno gli 8 km/h per aumentare il rimescolamento. Come concessionari in zona ho fendt e cnh ed a una quarantina di chilometri jd, mf, landini, claas. Metterei su caricatore, sollevatore ant, 3 o 4 prese post, assale e cabina sosp, sono indeciso su misura degli pneumaticiGuarda io ho il luxxum 120 e vengo anche io da un 110cv 6cilindri, fa le stesse cose ma le fa meglio e più velocemente, mi aveva spaventato un po’ la cilindrata bassa ma mi sono ricreduto subito, se invece vuoi più cilindrata c’è la serie 6m di jd che è ottima, dj è un possessore quindi ti saprà dire meglio di me i pregi di quella macchina che non è seconda a nessuno nella sua fasciaInviato dal mio iPad Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 13 Maggio 2020 Condividi Inviato 13 Maggio 2020 26 minuti fa, mf 399 ha scritto: indicativamente intorno ai 100, meno sarebbe anche meglio così riuscirei ad inserire un atrezzo nel bando inail 6130M T6.145 DC entrambì ben accessorìatì seì suii 90-95 + ìva macchine adatte a fare ìl lavoro del MF. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mf 399 Inviato 13 Maggio 2020 Condividi Inviato 13 Maggio 2020 come gommatura è meglio stare sulle 600 o sulle 650? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 14 Maggio 2020 Condividi Inviato 14 Maggio 2020 Ti consiglio le 650, magari Michelin Xeobib o Trellorg TM 1060, visto che fai minima lavorazione e ripassi. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 15 Maggio 2020 Condividi Inviato 15 Maggio 2020 Il 13/5/2020 Alle 21:57, mf 399 ha scritto: come gommatura è meglio stare sulle 600 o sulle 650? T6 puoi avere 650/65 r 38, mentre 130M puoì avere al max 600/65 r 38. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mf 399 Inviato 30 Luglio 2020 Condividi Inviato 30 Luglio 2020 Sono andato a fare i primi preventi per sostituire il mf 2625 e come primi prezzi secondo me sono fuori di testa, riassumendo: -mf 5713s dyna6 efficient cabina assale sospesi, soll ant, 600 trl, 4 distr (2 elettrici e 2 manuali),pompa 110l, freni aria, caricatore (forca e pala) guida trimble (volantino, precisone 20 cm e abbonamento pe 4.0 di 5 anni) siamo a poco sotto i 100. La scontistica non è dato saperla -jd 6140m command arm, tls, 600 mich, 4.0 (abbonamento 3 anni), 4 distr elettrici, pompa 114l, freni aria, luci led, soll ant, caricatore (forca e pala) siamo intorno ai 115 con sconto al 28. Con poco più di 5000 con lo stesso allestimento ci si porta a casa il 6155m con le 650 e il caricatore piu grande ho provato a fare una simulazione col nh t6 dc e più o meno siamo a livello del jd (con sconto 30) però sentendo diverse lamentele su assistenza non sono ancora andato a fare un preventivo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Calle 89 Inviato 30 Luglio 2020 Condividi Inviato 30 Luglio 2020 Sono andato a fare i primi preventi per sostituire il mf 2625 e come primi prezzi secondo me sono fuori di testa, riassumendo: -mf 5713s dyna6 efficient cabina assale sospesi, soll ant, 600 trl, 4 distr (2 elettrici e 2 manuali),pompa 110l, freni aria, caricatore (forca e pala) guida trimble (volantino, precisone 20 cm e abbonamento pe 4.0 di 5 anni) siamo a poco sotto i 100. La scontistica non è dato saperla -jd 6140m command arm, tls, 600 mich, 4.0 (abbonamento 3 anni), 4 distr elettrici, pompa 114l, freni aria, luci led, soll ant, caricatore (forca e pala) siamo intorno ai 115 con sconto al 28. Con poco più di 5000 con lo stesso allestimento ci si porta a casa il 6155m con le 650 e il caricatore piu grande ho provato a fare una simulazione col nh t6 dc e più o meno siamo a livello del jd (con sconto 30) però sentendo diverse lamentele su assistenza non sono ancora andato a fare un preventivo.Di dove sei?luxxum hai pensato?Inviato dal mio iPad Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mf 399 Inviato 31 Luglio 2020 Condividi Inviato 31 Luglio 2020 9 ore fa, Calle 89 ha scritto: Di dove sei?luxxum hai pensato? Inviato dal mio iPad nella provincia sopra la tua. Il problema che cnh ha un concessionario con assistenza scadente. Comunque andro a sentire anche da loro Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mbx Inviato 31 Luglio 2020 Condividi Inviato 31 Luglio 2020 Solita storia, c’e’ il 4.0, poi niente niente che gli hai nominato bando inail, di sconto van col braccino.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.