Vai al contenuto

Batterie


ikonicazy

Messaggi raccomandati

Le batterie che vengono montate in origine non sono le stesse che si trovano normalmente in commercio, pur essendo la stessa marca e avendo le stesse caratteristiche di spunto e amperaggio, per questo hanno sempre una durata maggiore, direi quasi il doppio della vita di una batteria che si trova da un rivenditore specializzato nel settore, per le case madri vengono usati sistemi diversi di costruzione.

 

non credo che x le case madri i costruttori di batterie facciano una serie migliore primo perche i numeri non giustificherebbero una linea di produzione a parte poi la durata maggiore dipende dalle condizioni della macchina che da nuova e piu efficente in tutte le sue parti dunque questo giustifica la maggiore durata

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 351
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

non credo che x le case madri i costruttori di batterie facciano una serie migliore primo perche i numeri non giustificherebbero una linea di produzione a parte poi la durata maggiore dipende dalle condizioni della macchina che da nuova e piu efficente in tutte le sue parti dunque questo giustifica la maggiore durata

 

Magari a loro danno la prima.

E a noi la 3°....:asd:

Eppure pure io ho visto che molte parti di usura dopo le prime durano poco.

Pure gli spazzolini.

Cambiati i primi gli altri durano la metà.

Anche se son originali e pagati come un rene.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite baccio 56
non credo che x le case madri i costruttori di batterie facciano una serie migliore primo perche i numeri non giustificherebbero una linea di produzione a parte poi la durata maggiore dipende dalle condizioni della macchina che da nuova e piu efficente in tutte le sue parti dunque questo giustifica la maggiore durata
,

Non ci vuole molto a verificare quanto ho detto, basta prendere una batteria di marca es. Marelli normalmente in vendita, poi si prende la stessa batteria identica montata su una vettura in primo impianto, si mette in una bilancia e si pesa, provi e vedrà la differenza, questa è la prima prova, se poi si apre e si tolgono le piastre si nota che l'isolamento è completamente diverso, del resto i rivenditori lo sanno benissimo e lo dicono loro stessi.

Questo non succede solo nelle batterie, faccio un esempio, la Unicar costruisce elementi in plastica per le vetture, i paraurti originali Fiat molti sono di questa marca, sono commercializzati dalla fiat stessa e naturalmente sono di qualità più elevata, poi la Unicar li fa anche per le ditte di concorrenza, con uno sconto maggiore, ma non sono gli stessi, sono quelli di scelta minore, oltre agli originali, ci sono due scelte in più, ma la qualità è minore e infatti il costo lo dimostra. Per le batterie è addirittura una filiera diversa.

Preciso che per il fatto delle batterie, ad es. se si acquista una batteria originale Volkswagen e si monta sulla vettura, non ha mai la stessa durata di quella originale di primo impianto, perchè è come quelle che si comprano normalmente in commercio della stessa marca, pur essendo delle migliori marche

Le case madri di solito hanno una regola, in origine cercano di scegliere sempre elementi di qualità migliore, questo per vari motivi, affidabilità del prodotto, soddisfazione del cliente e soprattutto risparmio nelle garanzie.

Modificato da baccio 56
Link al commento
Condividi su altri siti

....almeno sulle macchine dove non ho radiatori contro le batterie....

Ecco, questo è un altro problema che ha conseguenze spiacevoli, inoltre fa anche da "tappo" al libero passaggio della corrente aria, limita l'accesso per soffiare bene il radiatore, ecc, ecc.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 mesi dopo...
  • 1 mese dopo...
Caro Dinosaurer, sai io spero che tu ti sbagli e di molto:asd:, perchè ho montato una seconda optima (blu,stesso prezzo della rossa dato che mancava) con il freddo dopo 5 anni i trattori da mè non partono più. Avere la batteria con gel è digià un sollievo, dato che per ripristinare il livello elettrolitico nella maggioranza dei casi è necessario estrarla dal trattore. Spero anche in una mancanza di vapori da parte di queste optima,spero! , ho notato che quando son montate davanti al radiatore i vapori del solforico intaccano il radiatore con le conseguenze sgradite..alla prossima parlottata e..saluti da ??..:martini:AZ

Questa era del 28\12\2008 , oggi la optima blu è morta !

non ce l'ha fatta a compiere i 7 anni di vita , però è montata sul cingolato che si cucca lunghi periodi (mesi e mesi) di inattività ...che possa influire ?

Link al commento
Condividi su altri siti

Le Optima hanno bassa autoscarica. magari una piccola ricaricata ogni tot (due mesi diciamo) non farebbe male.

Anche se per la verità io ne ho due Yellow e quando ci attacco il caricabatterie dopo 10 min ogni tot mesi mi da subito l'ok di carica.

 

Le batterie amano essere cariche come si sa.

Link al commento
Condividi su altri siti

Le Optima hanno bassa autoscarica. magari una piccola ricaricata ogni tot (due mesi diciamo) non farebbe male.

Anche se per la verità io ne ho due Yellow e quando ci attacco il caricabatterie dopo 10 min ogni tot mesi mi da subito l'ok di carica.

 

Le batterie amano essere cariche come si sa.

Concordo, se si ricaricano spesso (consigliano ogni 3 settimane per le std) le batterie durano molto di più.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 mesi dopo...

Ciao a tutti,

ho un problema su un fiat 640.

Ha una tensione media di 17v:AAAAH:

Pensando fosse il regolatore (ancora il suo originale dopo 14000 ore) cambio tutto regolatore, alternatore e ne metto su uno con tutto attaccato eliminando il regolatore esterno.

Risultato: tensione media 16v :angry: provato con due tester diversi......soldi buttati...

poi mi sono accorto che la batteria a vuoto da più di 14v a motore spento...possa essere lei a mandare in casino tutto?

Dato che ci devo attaccare una barra da diserbo con un TEEJET 844 che possa creare danni?

Grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

Hai controllato che il telaio dell'alternatore sia ben collegato alla massa del trattore?

Prova a misurare con il voltmetro la tensione tra corpo alternatore e negativo della batteria. La somma delle cadute sul positivo e negativo deve essere inferiore a 0,5V. Prova da fare sotto carico.

Qui è spiegato in modo semplice e chiaro le verifiche che dovresti fare:

Modificato da Albe605C
Link al commento
Condividi su altri siti

Hai controllato che il telaio dell'alternatore sia ben collegato alla massa del trattore?

Prova a misurare con il voltmetro la tensione tra corpo alternatore e negativo della batteria. La somma delle cadute sul positivo e negativo deve essere inferiore a 0,5V. Prova da fare sotto carico.

Qui è spiegato in modo semplice e chiaro le verifiche che dovresti fare:

 

Che cosa dovrei ottenere da questo controllo?

 

L'alternatore è imbullonato al motore penso che faccia massa....può essere la batteria che dà 14,2v (direi strana) a motore spento che crea problemi?

 

Domani provo con un altra batteria...

Link al commento
Condividi su altri siti

Se hai un impianto elettrico funzionante "luci" funzionano correttamente o le lampadine partono subito?, se non si bruciano vuol dire che il valore 17 che riscontri e sbagliato perche non sopporterebbero tele voltaggio, fino a 15 ci può stare ma oltre no.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 mesi dopo...
  • 1 mese dopo...

Buongiorno a tutti,

leggo spesso il forum e vorrei farvi la seguente doamda, qualcuno sa come risalire alla data di produzione di una batteria Fiamm dai codici stampati sopra il coperchio? (mi sono scordato di segnarmi la data quando l'ho sostituita)

ho 10 trattori e negli ultimi 15 anni utilizzo batterie fiamm in quanto il rivenditore cui solitamente vado tratta questo marchio, generalmente mi soddisfano ma ultimamente ho notato che non sempre si comportano allo stesso modo, alcune durano sorprendentemente 7/8 anni mentre altre a 3/4 muoiono. Che sia calata la qualità negli ultimi anni ?

Modificato da Lucaa
Link al commento
Condividi su altri siti

Aumentata non credo... Soprattutto visto l'aumentare dei prezzi dei metalli tra cui il piombo.

Se contatti la Fiamme e chiedi?

Anche se sarebbe solamente una data approssimativa.

Per il discorso durata... Ci sarebbe da fare un trattato dalle variabili in gioco.

Link al commento
Condividi su altri siti

Molti sono i fattori che determinano la durata di una batteria, temperatura, alternatore che non fa il suo dovere, mesi di inattività, marca scadente, ecc ecc.. per il discorso di età penso che i costruttori possano risalire alla data di fabbricazione leggendo i codici,io di solito compro le batterie senza marca, cioe mi spiego, vicino da me c è un posto che si chiama "la casa della batteria" dove le fanno loro e non hanno nessuna marca ne etichetta, la data te la stampano sul polo + con un martelletto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Buongiorno a tutti,

leggo spesso il forum e vorrei farvi la seguente doamda, qualcuno sa come risalire alla data di produzione di una batteria Fiamm dai codici stampati sopra il coperchio? (mi sono scordato di segnarmi la data quando l'ho sostituita)

ho 10 trattori e negli ultimi 15 anni utilizzo batterie fiamm in quanto il rivenditore cui solitamente vado tratta questo marchio, generalmente mi soddisfano ma ultimamente ho notato che non sempre si comportano allo stesso modo, alcune durano sorprendentemente 7/8 anni mentre altre a 3/4 muoiono. Che sia calata la qualità negli ultimi anni ?

 

le batteri da progetto dovrebbero durare tra i 24 e i 36 mesi non di più(considerando un utilizzo medio e una manutenzione corretta - alternatori che caricano correttamente e nessuna dispersione ) , quando durano di più è tutto di guadagnato , non c'è una durata media costante , personalmente vado dai 2 anni ai 9 dell'attuale Explorer-100 , per le garanzie è molto difficile riuscire ad utilizzarle , hanno sempre storie .

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 mesi dopo...

Sto pensando di acquistare una batteria on line, c'è da fidarsi? C'è il rischio che siano batterie nuove ma costruite, per esempio, qualche anno prima? Delle Varta cosa ne pensate? Ne ho avuta una di primo equipaggiamento mi ha durato dal 2001 al 2014, non so se è fortuna o sono tutte così

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...