Vai al contenuto

Same degli anni 80- Taurus-Centurion-Leopard-Tiger e simili


Messaggi raccomandati

  • Risposte 351
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Bisogna distinguere tra temperatura della testa e temperatura aria uscita testa, nel primo caso, con sensore "immerso" nel metallo, di sicuro si hanno temperature come indicato sopra, specialmente nella zona vicina alla valvola di scarico, mentre per l'aria in uscita dalla testa, io ho rilevato le temperatura di 80-90 c° con carico motore del 50-75% in periodo estivo (irrigazione o trincia con Agrifull 345 motorizzato VM sv 3 cil 2100 cc, sonda montata vicino testa centrale), con motore Lombardini la 90/90 petrolio, sfiora i 100-110 c° (sempre in periodo estivo con carico elevato).

Le temperaturesono inferiori -ovviamente- in periodo invernale o carichi limitati, la differenza con i raffreddati ad acqua è nella mancanza del termostato, mentre gli "aria" è sempre un sù e giù di temperature in funzione del carico.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...

Salve a tutti volevo sapere se qualcuno può aiutarmi con questo piccolo problema .

questa versione non è quella con i freni a olio ma a nastro sui riduttori. L'olio esce solo quando si azionano i freni, trafila dall'asta.

Credo sia il gommini che c'è dietro . Giusto????????

 

Grazie in anticipo per l'aiuto datomi.Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

dovresti smontare tutta la parte frenante pulirla bene e cambiare gommini anello in gomma e dato che smonti cambia pure la molla. non so se trovi i pezzi singoli , dovresti comprare tutto il kit e la trovi tutto

Modificato da kubota7001
Link al commento
Condividi su altri siti

sostituire i gommini a soffietto e un gioco da ragazzi e non costano un granche, personalmente i gommini li pagai 5 euro cadauno.Unica accortezza valuta che la corsa del freno non sia troppo lunga, altrimenti il gommino che di fatto scorre assieme all` asta rischia di creparsi facilmente a causa delle pieghe che si formano all interno.

So che come descrizione non e molto chiara ma non saprei in che altro modo dirlo..domando scusa:asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...
  • 2 mesi dopo...
  • 5 mesi dopo...

sono in vacanza in Slovenia a kranjska gora, passando per Tarvisio , in localita' Fusine Romana vicino al confine mi sono imbattuto su due :AAAAH: SAME Tiger six 105 tirati a lucido , uno con lama , l'altro con ruspa posteriore, catenati davanti , spettacolari sulla neve appena caduta. Se naon guidavo mi fermavo, tutto nel raggio di 1km. :AAAAH:bellissimi con la loro vernice e cabina originaleO0Che macchina elegante, bellissime!

Modificato da ALAN.F
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 9 mesi dopo...
Come sta il consumo di carburante su Trident 130 con cambio veloce (30 km / h)? So che utilizza il motore di 1056P, ma non riusciva a trovare alcun numero circa consumo specifico di carburante.

Io ho usato il Buffalo 130 , come consumi i Same 6 cilindri aspirato non sono mai stati assetati, faceva rotoballe/ e erpice rotante breviglieri 3mt...anche perche' raffredati ad aria, con troppa nafta si scaldano...poi il 6cilindri ancor di piu' , in particolare l ultimo cilindro, il trattore non era malaccio, ottimo di carro, robusto, avemmo problemi solo alla presa di forza , la frezione idraulicadel resto con rotoballe di allora , stacca e attacca, stacca e attaca... Certo che trattasi di trattore molto lento....in quel periodo la serie 90 dettava legge...

Modificato da ALAN.F
Link al commento
Condividi su altri siti

La serie 90 è arrivata molto dopo il buffalo,se vuoi fare un paragone devi farlo con il laser

hai ragione, perdono, l^ho usato nel periodo dove era uscito la serie 90, ma il Buffalo era di seconda mano. Comunque nei consumi e nella sua sempicita' d uso ( oggi ho il centurion75export ed e' molto simile nei comandi) non aveva nulla da temere.

Per la cronaca , il Buffalo130 lo vendemmo alla scomparsa di mio nonno nel 1993, ancora oggi funziona egregiamente a meno di 1 km da casa mia, come affidabilita' niente da direO0, il rumore dello scarico , ,da freddo , lo riconosco tra mille!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...

riportato da manuale di riparazione Same Hercules 160 export

 

il cielo del pistone al P.M.S. deve rientrare rispetto al piano di appoggio della guarnizione della testa di 0.3/0.5 mm.

 

Ti posso aiutare con altro??Anche io ho un Hercules 160

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...