Vai al contenuto

Fendt 200 S vario


936 VALE

Messaggi raccomandati

5 minuti fa, Sword ha scritto:

Esiste il 200 vario senza cabina?

C'era perchè ne ho visto due dal mio meccanico nuovi da consegnare . Mi ha detto che erano gli ultimi però nel configuratore o nella brochure mi sembra di aver visto che li fanno ancora per le serre e per spazi stretti.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 mesi dopo...

Non per fare la figura della volpe nella favola di Esopo, ma i fari tondi mi fanno veramente ribrezzo . Magari sono a led e magari sono ancora più efficienti ma sono veramente brutti. Non so come ma mi ricorda il robot di metropolis. Opinione personale ovviamente

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Tecnologico, si anche troppo

Il top , si decisamente

Affidabile, storicamente si

Bello, no! Decisamente sgraziato, volendo a farlo simil 942 hanno toppato

Superbilly1973 condivido il tuo pensiero, aggiungo, non solo i fari, ma l'insieme stona, come lo schermo intero, cinesate simil tesla, ovviamente pensiero personale????

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Non scherziamo, sapete che ho sempre approfittato per criticare il design Fendt, ma questa volta non si può dire nulla. Hanno fatto un capolavoro, cioè hanno fatto tutto quello che c'era da fare. L'unico problema rimasto irrisolto è il discorso..... Prezzo.

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

  • Like 3
Link al commento
Condividi su altri siti

11 ore fa, Gianni il Folle ha scritto:

Non scherziamo, sapete che ho sempre approfittato per criticare il design Fendt, ma questa volta non si può dire nulla. Hanno fatto un capolavoro, cioè hanno fatto tutto quello che c'era da fare. L'unico problema rimasto irrisolto è il discorso..... Prezzo. emoji857.pngemoji857.pngemoji857.png

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
 

Lungi da me contraddirti, ma tecnologicamente è un capolavoro, come desing decisamente NO,

SE avesse avuto lo stemma landini, avreste preso la pala e lo avreste sepolto

Modificato da diego f
  • Like 3
Link al commento
Condividi su altri siti

13 minuti fa, diego f ha scritto:

Lungi da me contraddirti, ma tecnologicamente è un capolavoro, come desing decisamente NO,

SE avesse avuto lo stemma landini, avreste preso la pala e lo avreste sepolto

avesse avuto lo stemma Landini sarebbe stato denigrato come design, ma anche come elettronica, tutti a dire che gli schermi non servono e sono troppi, che ci sarebbe stata troppa elettronica e se sarebbe poi stata affidabile e si sarebbe tirato fuori il solito discorso, che c'è troppa roba che si può rompere ecc..

 

 

  • Like 4
Link al commento
Condividi su altri siti

Ma a pensar male si potrebbe pensare che lascino quasi volutamente un qualche "diffettuccio" ( che poi diffetto non è ) solo per avere un restyling tra un anno o due ? Mi sembra che stanno diventando come le macchine che la sostanza non cambia ma qualche particolare lo si trova da aggiungere. Cioè a me non piace il faro messo così direttamente sulla maschera anteriore. Ma non è che ora il gruppo ottico è solo led? In questo caso si non avrebbe senso lasciare lo spazio per mettere un gruppo ottico a parabola/led . Nel mio paese ne vedo uno consegnato nel 2019 e mi piace di più però gruppo ottico classico. La souzione con il faro tondo ( a parabola) la avevano adattata anche nel 700 di diversi anni fa ( forse anche l'ultimo 700 farmer aveva il faro tondo a parabola sulla maschera anzi sul cofano perchè era un unico pezzo ) e mi lasciava alquanto contrariato come estetica. Niente da dire sul contenuto ovviamente. Io ho dei vecchi fendt e potendomelo permettere ne riprenderei subito.

Modificato da superbilly1973
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Io sentenziai prima dell'uscita di qualsiasi foto del prototipo ecc, che se avessero ripreso il design dei fratelli maggiori tipo il 900 o il 1000, avrebbero fatto centro. Ad oggi hanno un design unico, raffinato ed elegante ma anche accattivante e sportivo. L'interno Fendt non si è mai discusso, l'esterno mi ha sempre fatto ribrezzo fino alle ultime serie dove hanno aggiustato il tiro (non so se è intervenuto qualche designer di rilievo) ma ormai sono macchine molto belle oltre che valide. Se è brutto questo 200 vario, ditemi voi quale trattore della concorrenza è più bello. Poi ovvio che alcuni particolari possono essere discutibili, ma è questione di soggettiva. Nella totalità è una macchina al top.

Credo sia giusto il discorso di Billy sul nesso con l'ambito automobilistico: sembra di rivedere i marchi premium tedeschi come Audi, ogni modello è al top come meccanica e stile, e quello successivo si discosta di poco, il giusto necessario per avere una certa evoluzione ma mantenendo al contempo un filo col passato. In questo modo tra un modello attuale e uno vecchio una decina di anni, non si ha uno stacco netto, a tutto vantaggio dell'usato che in questa maniera perde veramente poco valore negli anni, creando un certo feeling col consumatore e cercando di fidelizzarlo. Ecco, questo è un altro pregio di questa politica che noi italiani non siamo in grado di adottare, il modello nuovo molto spesso è come voltare pagina, si riparte da un foglio bianco per recidere col passato. Non so se mi sono spiegato.

 

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

 

 

 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Lo trovi bello, perché guardandolo pensi ai fratelli maggiori stilisticamente fatti molto bene , ma nulla a che vedere con questo, decisamente discutibile.

Riguardo ad altri marchi direi landini ma il top é same, riferendosi all esterno 

Link al commento
Condividi su altri siti

Lo trovi bello, perché guardandolo pensi ai fratelli maggiori stilisticamente fatti molto bene , ma nulla a che vedere con questo, decisamente discutibile.

Riguardo ad altri marchi direi landini ma il top é same, riferendosi all esterno 

Boh ti dirò, da fedele samista non trovo che la nuova livrea sia chissà quanto entusiasmante... Forse il Lamborghini ad oggi è molto più accattivante

 

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

 

 

 

  • Like 3
Link al commento
Condividi su altri siti



Ma a pensar male si potrebbe pensare che lascino quasi volutamente un qualche "diffettuccio" ( che poi diffetto non è ) solo per avere un restyling tra un anno o due ? Mi sembra che stanno diventando come le macchine che la sostanza non cambia ma qualche particolare lo si trova da aggiungere.

900 dal 2006 al 2019
800 dal 2009 a tutt'oggi
700 dal 2011 a tutt'oggi
500 dal 2012 a tutt'oggi
Salvo aggiornamenti motoristici le macchine son sempre le stesse...
Non mi sembra che facciano nuovi modelli ristilizzati ogni 2 anni..

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

2 ore fa, vara ha scritto:


 


900 dal 2006 al 2019
800 dal 2009 a tutt'oggi
700 dal 2011 a tutt'oggi
500 dal 2012 a tutt'oggi
Salvo aggiornamenti motoristici le macchine son sempre le stesse...
Non mi sembra che facciano nuovi modelli ristilizzati ogni 2 anni..
 

Mi riferivo a interni cabina o esterno. Non alla sostanza del mezzo. Almeno per quello che vedo nei 300 , 200 e 700 che sono i modelli che vedo per lo più dalle mie parti.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...

Ciao Ragazzi.

Non ho ancora scelto definitivamente e ho postato in tutte le discussioni di tutti i trattori praticamente. Comprerei il nuovo Fendt 211. Mi sapreste dire cosa pensate della cilindrata? È 3300 3 cilindri. 

Mi chiedo se rispetto a un 3800 o a 4500 4 cilindri sia meglio o peggio

Modificato da luca789
Link al commento
Condividi su altri siti

4 ore fa, luca789 ha scritto:

Ciao Ragazzi.

Non ho ancora scelto definitivamente e ho postato in tutte le discussioni di tutti i trattori praticamente. Comprerei il nuovo Fendt 211. Mi sapreste dire cosa pensate della cilindrata? È 3300 3 cilindri. 

Mi chiedo se rispetto a un 3800 o a 4500 4 cilindri sia meglio o peggio

Tre cilindri 3.3 hai una canna da 1.1 il 3.8 hai una canna da 0.95 considera anche queste cose un motore tre cilindri non è secondo perché ha tre cilindri dipende da molti fattori non è detto che vada meno di un quattro poi su un trattore devi considerare il cambio ogni cambio ha un assorbimento capisci?!?! Poi io già ti ho detto come la penso e resto della mia idea?

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...