luca789 Inviato 11 Marzo 2021 Condividi Inviato 11 Marzo 2021 5 ore fa, thedavidesame ha scritto: Tre cilindri 3.3 hai una canna da 1.1 il 3.8 hai una canna da 0.95 considera anche queste cose un motore tre cilindri non è secondo perché ha tre cilindri dipende da molti fattori non è detto che vada meno di un quattro poi su un trattore devi considerare il cambio ogni cambio ha un assorbimento capisci?!?! Poi io già ti ho detto come la penso e resto della mia idea? Grazie Davide. si capisco cosa dici e hai ragione riguardo il deutz. e capisco anche riguardo il cambio che ha un assorbimento diverso su ogni macchina. grazie mille. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
silvio716 Inviato 11 Marzo 2021 Condividi Inviato 11 Marzo 2021 12 ore fa, luca789 ha scritto: Ciao Ragazzi. Non ho ancora scelto definitivamente e ho postato in tutte le discussioni di tutti i trattori praticamente. Comprerei il nuovo Fendt 211. Mi sapreste dire cosa pensate della cilindrata? È 3300 3 cilindri. Mi chiedo se rispetto a un 3800 o a 4500 4 cilindri sia meglio o peggio Io ho un 211 e un silver 100.4 e posso dirti che come motore sono molto simili non trovo grosse differenze e il same è anche dopato... per me riguardo al motore il sisu 3 cilindri mi ha stupito, e anche io ero un po scettico all'acquisto..... ma lo ricomprerei ad occhi chiusi 1 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca789 Inviato 11 Marzo 2021 Condividi Inviato 11 Marzo 2021 Grazie ragazzi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Pruca Inviato 6 Aprile 2022 Condividi Inviato 6 Aprile 2022 Buongiorno, ho cercato di leggere tutta la discussione e probabilmente non ho capito...ahah..vi chiedo: 1. ipotizzando il 208 o 209 prenderebbe bene il posto di un r2.86? Utilizzato per fienagione, ma anche lavori di affinamento terra e trasporti fino 120qli. Anche considerando la vecchia serie vario. 2. quale è la reale differenza tra la versione S e P? Mi sembra di notare che si equivalgono. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Francesco F. Inviato 6 Aprile 2022 Condividi Inviato 6 Aprile 2022 1 ora fa, Pruca ha scritto: Buongiorno, ho cercato di leggere tutta la discussione e probabilmente non ho capito...ahah..vi chiedo: 1. ipotizzando il 208 o 209 prenderebbe bene il posto di un r2.86? Utilizzato per fienagione, ma anche lavori di affinamento terra e trasporti fino 120qli. Anche considerando la vecchia serie vario. 2. quale è la reale differenza tra la versione S e P? Mi sembra di notare che si equivalgono. Provo a rispondere io anche se non lo possiedo, ma li vedo passare intorno a casa. 208 o 209 possono assolutamente sostituire l'R2.86 senza problemi. non chiedo se sei in collina o pianura, ma se usi attualmente lamborghini, non avresti problemi. è un salto di qualità non indifferente. problemi di traino non ne ha, aveva già i 140 anche nella versione "vecchia" e fa gli stessi lavori di affinamento terra e fienagione. 2. sostanzialmente tra il P e l'S cambia l'impostazione "fisica" della macchina, ovvero l'S è più stazzato , largo . cioè, non è un P con la carreggiata più larga (come facevano negli anni 90) ma è proprio un altro carro. come optional non so di preciso, mi sembra tu possa avere qualche optional in meno rispetto al P (che è pensato super dotato per applicazioni specialistiche). a grandi linee non dovrei sbagliare 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Pruca Inviato 6 Aprile 2022 Condividi Inviato 6 Aprile 2022 Grazie Francesco F. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ferrarelli pasquale Inviato 21 Febbraio 2023 Condividi Inviato 21 Febbraio 2023 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 21 Febbraio 2023 Condividi Inviato 21 Febbraio 2023 Sono curioso di capire cosa stà facendo🤔.......è forse un metodo per consumare gasolio?....il terreno è piu fine quello prima del passaggio....terreno sembra gelato e quindi prima o poi te la fà pagare 4 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Calle 89 Inviato 22 Febbraio 2023 Condividi Inviato 22 Febbraio 2023 Sono curioso di capire cosa stà facendo.......è forse un metodo per consumare gasolio?....il terreno è piu fine quello prima del passaggio....terreno sembra gelato e quindi prima o poi te la fà pagare Concordo con te,anche nelle mie zone molti hanno questo vizio,dicono “la terra va aperta quando gela”personalmente L ho sempre ritenuto un lavoro controproducente Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Francesco F. Inviato 22 Febbraio 2023 Condividi Inviato 22 Febbraio 2023 non lo invidio ad andare per strada...senza zavorra boh Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Calle 89 Inviato 22 Febbraio 2023 Condividi Inviato 22 Febbraio 2023 non lo invidio ad andare per strada...senza zavorra bohPerò ha le gomme posteriori fighe!Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
andrea4500c Inviato 22 Febbraio 2023 Condividi Inviato 22 Febbraio 2023 San 100000 Mila e spingi di trabiccolo e nn fai un video per farlo vedere? 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Calle 89 Inviato 22 Febbraio 2023 Condividi Inviato 22 Febbraio 2023 San 100000 Mila e spingi di trabiccolo e nn fai un video per farlo vedere?Più che altro:nn fai un lavoro inutile pur di farlo vedere?ahahaInviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fatmike Inviato 22 Febbraio 2023 Condividi Inviato 22 Febbraio 2023 Non è detto che sia inutile, magari aveva la terra sulle righe e doveva tirarla pari per un trapianto bietole o semina medica/piselli, un mese fa non si sapeva mica che poi non sarebbe più piovuto. Tra l’altro avendolo fatto prima, non ti trovi a doverlo fare ora, che perderesti umidità preziosa (visto che non fa una goccia effettivamente) Per esperienza, sul subito sembra un mezzo lavoro poi invece scopri che quelle zollette le sfarini solamente a pestarle. Oltre al fatto che se hai delle infestanti e l’unica soluzione per fare piazza pulita sul serio. 3 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 22 Febbraio 2023 Condividi Inviato 22 Febbraio 2023 Ma non mi sembra ne uno o nell'altro caso che tu dici.....bastava aspettare qualche ora e penso che sarebbe andata meglio sia al terreno che all'attrezzo che tiri dietro......ti dico questo perche in alcune volte che non si poteva entrare a seminare il grano perche bagnato, si è approfittato per il gelato (quando lo faceva a dicembre) ma i risultati non sono stati come si pensava.....a vedere bel lavoro.....risultato ...molle del vibro rotte e terreno massacrato Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ironmaxx Inviato 11 Gennaio 2024 Condividi Inviato 11 Gennaio 2024 Macchine che ho sempre "sognato" di possedere,ma quanto può costare un 211s allestimento profi con sollevatore anteriore? Può competere con il suo cugino valtra A115 hitech in termini di prestazioni avendo un motore da 3 cilindri? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 12 Gennaio 2024 Condividi Inviato 12 Gennaio 2024 Macchine che ho sempre "sognato" di possedere,ma quanto può costare un 211s allestimento profi con sollevatore anteriore? Può competere con il suo cugino valtra A115 hitech in termini di prestazioni avendo un motore da 3 cilindri?Vai sul sito Fendt c'è il configuratore: https://cpq.agcocorp.com/fendt/customer/it_it/wholegoods/products/A/AC/2SBLo configuri come ti piace, fai il 35-38% di sconto e hai il prezzo del 211.Peso è simile al Valtra, il 3 cilindri del 200 chi ce l'ha è soddisfatto delle sue prestazioni.Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valeriol25 Inviato 29 Febbraio 2024 Condividi Inviato 29 Febbraio 2024 (modificato) Ho un preventivo per un FENDT 211 S modello base POWER Cabina ed assale sospesi, monitor davanti al volante Sollevatore frontale, 3° punto idraulico, gomme michelin VF 600/60 R34 e 440/65 R24 4 distributori post. e pochi altri accessori PREZZO 105.000+iva Passando ai modelli PROFI e PROFI + andiamo a 110.000 e 115.000 hanno in più un altro schermo sul bracciolo, pompa load sensing, isobus e guida Velocità 45 km/h , molto comodo , sterzo ottimo , assale e cabina vanno bene. OTTIMO TRATTORE Male per il prezzo Modificato 29 Febbraio 2024 da valeriol25 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 29 Febbraio 2024 Condividi Inviato 29 Febbraio 2024 53 minuti fa, valeriol25 ha scritto: Ho un preventivo per un FENDT 211 S modello base POWER Cabina ed assale sospesi, monitor davanti al volante Sollevatore frontale, 3° punto idraulico, gomme michelin VF 600/60 R34 e 440/65 R24 4 distributori post. e pochi altri accessori PREZZO 105.000+iva Passando ai modelli PROFI e PROFI + andiamo a 110.000 e 115.000 hanno in più un altro schermo sul bracciolo, pompa load sensing, isobus e guida Velocità 45 km/h , molto comodo , sterzo ottimo , assale e cabina vanno bene. OTTIMO Il prezzo era scontato vero ? Ecco quello non è ottimo per niente.....o meglio è ottimo per loro Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valeriol25 Inviato 29 Febbraio 2024 Condividi Inviato 29 Febbraio 2024 2 minuti fa, superbilly1973 ha scritto: Il prezzo era scontato vero ? Ecco quello non è ottimo per niente.....o meglio è ottimo per loro definitivo, non si toglie più niente 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 29 Febbraio 2024 Condividi Inviato 29 Febbraio 2024 Ho un preventivo per un FENDT 211 S modello base POWER Cabina ed assale sospesi, monitor davanti al volante Sollevatore frontale, 3° punto idraulico, gomme michelin VF 600/60 R34 e 440/65 R24 4 distributori post. e pochi altri accessori PREZZO 105.000+iva Passando ai modelli PROFI e PROFI + andiamo a 110.000 e 115.000 hanno in più un altro schermo sul bracciolo, pompa load sensing, isobus e guida Velocità 45 km/h , molto comodo , sterzo ottimo , assale e cabina vanno bene. OTTIMO TRATTORE Male per il prezzoOttimo prezzo. Cambi il dorado?Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valeriol25 Inviato 29 Febbraio 2024 Condividi Inviato 29 Febbraio 2024 12 minuti fa, DjRudy ha scritto: Ottimo prezzo. Cambi il dorado? Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk I trattori si aggiungono solo. 🤣. Con ISMEA vorrei fare un 115 cv il più comodo possibile . Valtra A115 (70.000 € ) o qualcos'altro nel limite del decente. A metà novembre mi è venuta un'ernia alla schiena e non ho lavorato per niente per 2 mesi interi . risonanza magnetica , il fisioterapista non mi ha risolto niente. Solo le punture all'ozono nelle ultime 4 settimane mi hanno rimesso in piedi. ( in totale il tutto mi è costato 2.000 € ). Sono i trattori, soprattutto il lamborghini Spire, gli altri sono ammortizzati. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mbx Inviato 29 Febbraio 2024 Condividi Inviato 29 Febbraio 2024 L’a niente ponte però, che conta + della cabina.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
enri94 Inviato 29 Febbraio 2024 Condividi Inviato 29 Febbraio 2024 9 minuti fa, valeriol25 ha scritto: I trattori si aggiungono solo. 🤣. Con ISMEA vorrei fare un 115 cv il più comodo possibile . Valtra A115 (70.000 € ) o qualcos'altro nel limite del decente. A metà novembre mi è venuta un'ernia alla schiena e non ho lavorato per niente per 2 mesi interi . risonanza magnetica , il fisioterapista non mi ha risolto niente. Solo le punture all'ozono nelle ultime 4 settimane mi hanno rimesso in piedi. ( in totale il tutto mi è costato 2.000 € ). Sono i trattori, soprattutto il lamborghini Spire, gli altri sono ammortizzati. Ha me hanno detto che per ismea dovevi sostituire Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valeriol25 Inviato 29 Febbraio 2024 Condividi Inviato 29 Febbraio 2024 5 minuti fa, enri94 ha scritto: Ha me hanno detto che per ismea dovevi sostituire Certo , ho comprato un fiat 415 da 500 € tempo fa 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.