Mirko-93 Inviato 29 Luglio 2014 Condividi Inviato 29 Luglio 2014 E un rimorchio ribassato? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 29 Luglio 2014 Condividi Inviato 29 Luglio 2014 senti la ditta Bracchi che è la più specializzata per questi trasporti Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
marco86 Inviato 31 Luglio 2014 Condividi Inviato 31 Luglio 2014 Alla fine ho trovato la TCT di Torino per il trasporto !!! Bracchi mi chiedeva di più perché , secondo loro, era necessario un secondo viaggio per la barra !!! La TCT mi porta tutto insieme con un carico a castello risparmiando anche qualcosa !!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 31 Luglio 2014 Condividi Inviato 31 Luglio 2014 tutto a rischio e pericolo loro...un trasporto eccezionale non può eccedere la lunghezza se è diviso in 2 pezzzi.....( in questo caso barra + trebbia) ed è per questo che tutti i trasportatori seri a cui preme la patente e i verbali, non possono più caricare barra e trebbia insieme Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
marco86 Inviato 31 Luglio 2014 Condividi Inviato 31 Luglio 2014 Forse perché la barra è 4,60 quindi non troppo lunga....bo !!! Comunque la TCT è una ditta affermata nel settore, almeno così si dice e si legge !!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 31 Luglio 2014 Condividi Inviato 31 Luglio 2014 allora...il problema è solo di interpretazione......se caricano solo la trebbia, comunque sia superano i 16.5 mt di lunghezza, perché devono allungare il semirimorchio che non ci sta nel collo d'oca la macchina......quindi lo spazio per mettere la barra ci stà....solo che non possono metterla perché secocndo la legge non puoi avere il carico separato!....ma porco cane che cambia se la metto o non la metto!???...comunuqe sia con o senza resta fuori dai 16.5.....quindi non possono più caricarla a meno che non rischi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 3 Agosto 2014 Condividi Inviato 3 Agosto 2014 Semicingolatura Grecav su CTS 9780: (fonte Facebook) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
marco86 Inviato 29 Agosto 2014 Condividi Inviato 29 Agosto 2014 Salve amici........poi ho risolto tutto per la trebbia!!! Ieri mattina è arrivata finalmente!!! Un super carico a castello con rimorchio ribassato!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 8 Novembre 2014 Condividi Inviato 8 Novembre 2014 John Deere 9880 STS [video=youtube;Qppo-LwgFNk]http://www.youtube.com/watch?v=Qppo-LwgFNk&list=UURyQGf-GVCveIA2bFKga1lw Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Nik91 Inviato 21 Novembre 2014 Condividi Inviato 21 Novembre 2014 ciao a tutti scusate, non mi sembra la discussione adatta ma sto cercando una mietitrebbia con rotore, quale modello andrebbe meglio, la macchina dovrebbe trebbiare circa 35ha a canapa,grano,orzo e granoturco,il mio budget massimo è intorno a 20000 euro. ps come è la qualità della paglia con questo tipo di mietitrebbie?:cheazz: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Topper Inviato 21 Novembre 2014 Condividi Inviato 21 Novembre 2014 Non vorrei fare il guastafeste ma con quella cifra li una assiale non la trovi tanto facilmente Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca santolamazza Inviato 21 Novembre 2014 Condividi Inviato 21 Novembre 2014 (modificato) intendi questa http://www.subito.it/altri-veicoli/mietitrebbia-assiale-case-ih-1640-treviso-97664976.htm?last=1 con il battitore assiale non lascia paglia eccone un altra http://www.subito.it/altri-veicoli/mietitrebbia-international-1480-vicenza-93734514.htm# ma guardate un po chi è ..... Modificato 4 Gennaio 2015 da MET80100 unione messaggi consecutivi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Nik91 Inviato 22 Novembre 2014 Condividi Inviato 22 Novembre 2014 (modificato) ok grazie a tutti per aver risposto credo che dovrò alzare il mio budget, oppure lascio stare la canapa e continuerò con la mia 112alscusate, ma secondo voi posso trebbiare la canapa da seme con la 112al? o mi serve per forza una con rotore Modificato 4 Gennaio 2015 da MET80100 unione messaggi consecutivi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Deynor Inviato 28 Novembre 2014 Condividi Inviato 28 Novembre 2014 non sapevo bene dove postare: http://www.ilgiornaledivicenza.it/stories/Home/962242_laverda_incendio_doloso_danni_per_600_mila_euro/ Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giordi Inviato 7 Dicembre 2014 Condividi Inviato 7 Dicembre 2014 Salve, quanto incide la largheza di lavoro una barra da grano, su consumi, produttività, velocità, ecc? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
jd6610 Inviato 4 Gennaio 2015 Condividi Inviato 4 Gennaio 2015 Si che la puoi trebbiare Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
thedavidesame Inviato 4 Gennaio 2015 Condividi Inviato 4 Gennaio 2015 non sapevo bene dove postare: http://www.ilgiornaledivicenza.it/stories/Home/962242_laverda_incendio_doloso_danni_per_600_mila_euro/ si sanno evoluzioni sulla vicenda?!?! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Rico96 Inviato 21 Aprile 2015 Condividi Inviato 21 Aprile 2015 ciao a tutti, qualcuno sa se puo essere un affare: new holland 8040 del 1990 con cabina, tubo scarico idraulico, sollevatore post zaffrani, barra da 3,6 m e 3800 ore lavoro il tutto per 12000 e da un concessionario rivenditore che ne dite? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 21 Aprile 2015 Condividi Inviato 21 Aprile 2015 occhio che se non ha i riduttori sulle ruote rompe i semiassi solo a gurdarli Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca santolamazza Inviato 21 Aprile 2015 Condividi Inviato 21 Aprile 2015 san come la mia 1530 ? in 40 anni ne ha rotti 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Rico96 Inviato 21 Aprile 2015 Condividi Inviato 21 Aprile 2015 ok grazie e oltre a questo per il resto come va? e meglio la 8040 o la 3350/3550 fissa Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
piero85 Inviato 22 Aprile 2015 Condividi Inviato 22 Aprile 2015 Salve ragazzi volevo un consiglio, 5500 ore per una dominator 98 sono tante? Io all'incirca faccio 2/300 ore l'anno Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giuseppefal Inviato 25 Aprile 2015 Condividi Inviato 25 Aprile 2015 Salve ragazzi, ho intenzione di comprare una mietitrebbia usata , qualcosa da spenderci intorno ai 10000 euro (circa 60 - 70 ha all'anno) sapreste dirmi cosa devo controllare ad una macchina usata per non prendere fregature? 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 25 Aprile 2015 Condividi Inviato 25 Aprile 2015 innanzi tutto cosa ti serve, macchina da pianura o collina o montagna? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giuseppefal Inviato 25 Aprile 2015 Condividi Inviato 25 Aprile 2015 Pianura, sarei orientato su una laverda 132 o 3300 o una john deere preferibilmente con trincia. Che dite? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.