Vai al contenuto

Mietitrebbie esperienze e preferenze!!


Johndin

Messaggi raccomandati

Qui a Bergamo usavamo una Wintersteiger...

 

CultivarSè forse se la ricorda....:2funny::2funny::2funny:

 

http://www.wintersteiger.com/it/Coltivazione-e-la-ricerca-sulle-piante/Prodotti/Gamma-prodotti/Mietitrebbia-parcellare/35-Classic

Grazie ma già sapevo dell'esistenza.

Tutte quelle analisi che fa non mi servono e mi pare sia lunga più di 5 metri.

Link al commento
Condividi su altri siti

p.s.

ma cosa devi trebbiare?

 

Mais o cereali a paglia?

legumi e cereali a paglia

in Cina in cui ci sono distese di pianura, si commercializzano queste semplici minitrebbie:

http://www.farming-machine.com/product/harvesting-machine/paddy-harvester/walking-type-small-rice-harvester.html

e in Italia che è pieno di appezzamentini e piccolissime aziende agricole per non facilitare la raccolta di qualunque alimento di pronto consumo non vengono commercializzate?

A livello di sicurezza mi sembrano più sicure delle nostre motozappe...

Modificato da Argilloso
Link al commento
Condividi su altri siti

legumi e cereali a paglia

in Cina in cui ci sono distese di pianura, si commercializzano queste semplici minitrebbie:

http://www.farming-machine.com/product/harvesting-machine/paddy-harvester/walking-type-small-rice-harvester.html

e in Italia che è pieno di appezzamentini e piccolissime aziende agricole per non facilitare la raccolta di qualunque alimento di pronto consumo non vengono commercializzate?

A livello di sicurezza mi sembrano più sicure delle nostre motozappe...

 

Ciao, spero di non essere inopportuno, ma cercando sul sito di agriaffaires, nella sezione mietitrebbie, ho trovato una macchina che potrebbe interessarti.

Si tratta di una Kubota DC35 in vendita, nuova. Ha tre scuotitori e larghezza di tagio di 1,60 m.

Il rivenditore si trova in piemonte.

Prova a vedere se ti interessa.

Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

perchè dici che non vengono commercializzate? in fiera a sandigliano c'era la kubota che la esponeva...e tanti altri la offrono su internet salvo farla arrivare dopo che si versa la caparra...o cmq ci si accorda...siccome c'è poco mercato(o forse non c'è proprio) chi rischia di comprarle con una buona possibilità di tenerla in magazzino a vita o perderci dei soldi?:cheazz:

Link al commento
Condividi su altri siti

perchè dici che non vengono commercializzate? in fiera a sandigliano c'era la kubota che la esponeva.

non lo so se non c'è mercato, in un paese che incentivasse l'agricoltura e con un territorio italiano con la maggiornaza di piccoli appezzamenti in zone colline emontane poco raggiungibili, mi attenderei molto mercato.

Considerando anche il fatto che la maggioranza delle aziende italiane sono di pochi ettari (si contano spesso nelle dita delle mani) direi che il prodotto sarebbe interessante, magari poco interessante per i contoterzisti e per l'industria, questo si sa.

La Kubota DC35 è sicuramente interessante..sul "non commercializzate" mi riferivo a questa mietitrebbia qui:

http://www.farming-machine.com/product/harvesting-machine/paddy-harvester/walking-type-small-rice-harvester.html

è lunga 2,7 metri e non 4 e passa come la Kubota DC35.

Molto meno ingombrante e più appetibile per chi utilizza per proprio consumo ciò che raccoglie.

Il mercato a me risulta che voglia evitare che la popolazione si renda indipendente e punti all'aumento dei consumi dei prodotti industriali (acquisto dei prodotti alimentari sugli scaffali).

Modificato da Argilloso
Link al commento
Condividi su altri siti

non lo so se non c'è mercato, in un paese che incentivasse l'agricoltura e con un territorio italiano con la maggiornaza di piccoli appezzamenti in zone colline emontane poco raggiungibili, mi attenderei molto mercato.

Considerando anche il fatto che la maggioranza delle aziende italiane sono di pochi ettari (si contano spesso nelle dita delle mani) direi che il prodotto sarebbe interessante, magari poco interessante per i contoterzisti e per l'industria, questo si sa.

La Kubota DC35 è sicuramente interessante..sul "non commercializzate" mi riferivo a questa mietitrebbia qui:

http://www.farming-machine.com/product/harvesting-machine/paddy-harvester/walking-type-small-rice-harvester.html

è lunga 2,7 metri e non 4 e passa come la Kubota DC35.

Molto meno ingombrante e più appetibile per chi utilizza per proprio consumo ciò che raccoglie.

Il mercato a me risulta che voglia evitare che la popolazione si renda indipendente e punti all'aumento dei consumi dei prodotti industriali (acquisto dei prodotti alimentari sugli scaffali).

 

ciao Argilloso, posso essere d'accordo con te su alcune cose, ma su altre dissento molto... il mondo utopico vede tutti come brava gente e che si fa' in 4 per gli altri, ma in realtà così non è... macchine del genere costano poco e sono semplici come una motozappa...dove e cosa ci guadagna uno a vendertele? solo all'atto della vendita, poi magari non lo vedi più... e la vendita è la parte più difficile, in quanto il prodotto va importato, controllare omologazione e direttiva macchine e altri milioni di problemi che non ti stò nemmeno ad elencare...per far cosa poi? importarne 10 20 30 e guadagnarci 1000 euro l'una?! per tanto così la si compra su alibaba e te la fai spedire diretto a casa...ovvio che poi non hai nessuno a cui andare a bussare!

sono studiate per posti come vietnam, cina, india e medio oriente in generale, dove la manodopera costa meno di zero, la sicurezza lasciamo perdere e la salute umana tanto meno...te lo dico perchè ci sono stato e ho visto con i miei occhi, gente che sta con i piedi nell'acqua 13 ore al giorno per 8 10 mesi all'anno... il diserbo lo danno come dare l'acqua e via discorrendo...sul tema sicurezza poi nn metto becco, una mattina a hk mi alzo e (camera all'50 esimo piano) sul palazzo di fronte a me stavano lavando i vetri su un ponteggio di bambù senza nessun tipo di sicurezza...:cheazz:

tornando al link, probabilmente se riesci a comprarla e fare un groupage te la trovi a casa con 3 spicci... abiti lontano da zone portuali quali genova, taranto, napoli o trieste?

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao Argilloso, posso essere d'accordo con te su alcune cose, ma su altre dissento molto... il mondo utopico vede tutti come brava gente e che si fa' in 4 per gli altri, ma in realtà così non è... macchine del genere costano poco e sono semplici come una motozappa...dove e cosa ci guadagna uno a vendertele? solo all'atto della vendita, poi magari non lo vedi più... e la vendita è la parte più difficile, in quanto il prodotto va importato, controllare omologazione e direttiva macchine e altri milioni di problemi che non ti stò nemmeno ad elencare...per far cosa poi? importarne 10 20 30 e guadagnarci 1000 euro l'una?! per tanto così la si compra su alibaba e te la fai spedire diretto a casa...ovvio che poi non hai nessuno a cui andare a bussare!

costano 5000 USD!

Non tocchiamo questo argomento burocratico europeo commerciale, perchè i millioni di problemi a cui ti riferisci sono problemi che creano i nostri governatori non certo i commercianti. Vogliamo allora discutere della sicurezza di una motozappa? Basta mettere un fermo sulla manopola per eludere la pseudosicurezza di questo attrezzo molto utilizzato. A me sembrano tutte menate per far passare la voglia di commerciare al commerciante e far passare la voglia al consumatore di acquistarle.

Le aziende agricole in zona montana o svantaggiata non sono raggiungibili da quelle mietitrebbie commerciali e quindi per questo vogliamo ostacolare un contadino a raccogliere più velocemente il suo raccolto? Lo dobbiamo fare come lo facevano 60 anni fa?Ah ok probabilmente vogliono tenere per le palle il consumatore, sia mai che il contadino o l'hobbysta abbassi le sue spese alimentari...

tornando al link, probabilmente se riesci a comprarla e fare un groupage te la trovi a casa con 3 spicci...

abiti lontano da zone portuali quali genova, taranto, napoli o trieste?

decisamente lontano ,sto in Valdichiana.

Modificato da Argilloso
Link al commento
Condividi su altri siti

costano 5000 USD!

Non tocchiamo questo argomento burocratico europeo commerciale, perchè i millioni di problemi a cui ti riferisci sono problemi che creano i nostri governatori non certo i commercianti. Vogliamo allora discutere della sicurezza di una motozappa? Basta mettere un fermo sulla manopola per eludere la pseudosicurezza di questo attrezzo molto utilizzato. A me sembrano tutte menate per far passare la voglia di commerciare al commerciante e far passare la voglia al consumatore di acquistarle.

Le aziende agricole in zona montana o svantaggiata non sono raggiungibili da quelle mietitrebbie commerciali e quindi per questo vogliamo ostacolare un contadino a raccogliere più velocemente il suo raccolto? Lo dobbiamo fare come lo facevano 60 anni fa?Ah ok probabilmente vogliono tenere per le palle il consumatore, sia mai che il contadino o l'hobbysta abbassi le sue spese alimentari...

 

decisamente lontano ,sto in Valdichiana.

 

guarda che io non voglio difendere i commercianti o i politici, sto cercando di spiegarti come penso che ragioni un commerciante di queste attrezzature...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma non capisco cosa serve una Trebbia sotto i 3m.

All'Università di Padova usano una wintersteiger ed hanno parcelle molto piccole. Più piccola ancora non trebbi nemmeno l'orto di casa.

E poi valuta anche il conto economico, ovvero una Trebbia piccolissima passi ovenque quante ore ti servono per fare 3-4-5-6000mq? Vale la pena mettere una persona a fare molte ore per portare a casa qualche ettaro al giorno? La ammortizzi? Con che prezzo andresti a trebbiare dai clienti?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma non capisco cosa serve una Trebbia sotto i 3m.

Come fai a capire se non hai letto nemmeno quello che ho scritto? mai scritto di clienti, mai parlato di ettari al giorno.

Ho sempre discusso delle mie preferenze e non delle preferenze di un contoterzista.

Link al commento
Condividi su altri siti

legumi e cereali a paglia

in Cina in cui ci sono distese di pianura, si commercializzano queste semplici minitrebbie:

http://www.farming-machine.com/product/harvesting-machine/paddy-harvester/walking-type-small-rice-harvester.html

e in Italia che è pieno di appezzamentini e piccolissime aziende agricole per non facilitare la raccolta di qualunque alimento di pronto consumo non vengono commercializzate?

A livello di sicurezza mi sembrano più sicure delle nostre motozappe...

 

 

Problemi con capezzagne e strade strette?

 

prova a sentire anche loro, almeno hai "un'appoggio" in caso di pezzi di ricambio ecc..

 

http://www.iromitalia.com/mietitrebbia-parcellare/

Modificato da TNV65
Link al commento
Condividi su altri siti

Problemi con capezzagne e strade strette?

problemi con quello che mangio(pasta,pane, legumi...), voglio mangiare quello che coltivo. Conoscevo questo link che avevo già trovato tempo fa con google, comunque grazie lo stesso.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho capito che vuoi mangiare quello che raccogli, ma se non si capisce l'entità e le dimensioni aziendali si fatica a capire che Trebbia possa andare bene. Se hai poca roba per autoconsumo esistono sgranatoi manuali. Se hai qualche ettaro ci può stare la Trebbia citata prima, però meglio informarsi bene anche sulla eventuale disponibilità di ricambi (che dopo che l'hai acquistata non si riesca più a trovare nulla intendo)

Link al commento
Condividi su altri siti

Volevo appunto sincerarmi se nel 2016 mi dovessi comportare come nel 1960 per la raccolta di (fagioli ceci lenticchie grano ) "poca roba per autoconsumo" (a me non pare poca roba il consumo giornaliero di pasta e pane in italia). Anche perchè la salute non ha prezzo e preferisco mangiare sano piuttosto che roba commerciale.

Link al commento
Condividi su altri siti

Solamente per dirvi che un commerciante ha contattato Kubota Italia, ma nessuno risponde per adesso.

L'azienda cinese invece tempo 1 giorno aveva già risposto e fatto preventivo comprensivo di spese di trasporto fino a Milano.

A mio avviso i cinesi sono molto più professionali in tutto e credo presto ci daranno il ben servito.

Modificato da Argilloso
Link al commento
Condividi su altri siti

Solamente per dirvi che un commerciante ha contattato Kubota Italia, ma nessuno risponde per adesso.

L'azienda cinese invece tempo 1 giorno aveva già risposto e fatto preventivo comprensivo di spese di trasporto fino a Milano.

A mio avviso i cinesi sono molto più professionali in tutto e credo presto ci daranno il ben servito.

 

 

ma di quanti quintali/referenza per autoconsumo hai bisogno?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 5 mesi dopo...

Domandona:

devo trebbiare 80 ha di grano e 80 ha di soia; sono sempre andato dal ctz, però in particolare con la soia e la maturazione non omogenea spesso mi trovo con appezzamenti trebbiati a metà in attesa del fatidico 13%, quando poi lo raggiungo il ctz tarda altri 3/4 giorni a venire ed in ottobre anche 4/5 ore mi fanno la differenza

Secondo voi sarebbe un errore orientarmi su una 1075 h4 che ho trovato (dicono in ordine) per 24.000 compresa testata da soia, da grano e trincia?

Avete idea di quanto consumi?

A grano parlano di circa 70 q/ora, ma a soia sapete quanto potrebbe produrre?

Esiste un sito tipo Tractordata dove sono pubblicate le specifiche di questa macchina ?

Grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...