Fabio_89 Inviato 23 Giugno 2020 Condividi Inviato 23 Giugno 2020 NH 3550al, qualcuno conosce la capacità della tramoggia? Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca santolamazza Inviato 23 Giugno 2020 Condividi Inviato 23 Giugno 2020 io li ho fatti girasole e granturco per poca roba si intende , anche tagliati a mano e messi dentro , il problema e l'umidita che hanno e il raccolto va mosso continuamente Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 25 Giugno 2020 Condividi Inviato 25 Giugno 2020 Il 23/6/2020 Alle 23:52, Fabio_89 ha scritto: NH 3550al, qualcuno conosce la capacità della tramoggia? Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk 4000 lt. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio_89 Inviato 16 Gennaio 2021 Condividi Inviato 16 Gennaio 2021 https://www.facebook.com/groups/489060331259572/permalink/1773032582862334/Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Pello97 Inviato 24 Gennaio 2021 Condividi Inviato 24 Gennaio 2021 Scrivo qui perché non ho trovato una discussione simile.. ho acquistato un wts9580 usato con barra da 6 metri, ora il problema residuo sotto la cuffia della trebbia si pone, soprattutto per la pula a grano e a soia, per il semplice fatto che pratico minima o sodo in base alle condizioni.. spargipula da applicare After market a prezzi accessibili esistono? Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 24 Gennaio 2021 Condividi Inviato 24 Gennaio 2021 residuo sotto la cuffia che sarebbe....ti si carica la pula sull'assale? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Pello97 Inviato 24 Gennaio 2021 Condividi Inviato 24 Gennaio 2021 residuo sotto la cuffia che sarebbe....ti si carica la pula sull'assale?La paglia nel grano viene asportata ma la pula sotto il tratto rimane oppure a soia attacchi il trincia ma ugualmente la roba che esce dai crivelli fa un materasso importante e quando semini il grano su sodo ho problemi di germinazione, mi piacerebbe montare lo spargipula per spargerla per non avere problemi questi problemi. Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Pello97 Inviato 24 Gennaio 2021 Condividi Inviato 24 Gennaio 2021 Qua si nota bene la sua utilità. Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Bocia Inviato 17 Settembre 2021 Condividi Inviato 17 Settembre 2021 Buongiorno a tutti sono nuovo del forum, volevo chiedere un consiglio ai trebbiatori e non. Sarei interessato all'acquisto di una mieti per la mia azienda circa 45 ha, quasi tutti a mais e soia, terreni tutti pianeggianti. Ringrazio tutti quelli che mi sapranno aiutare Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Alessandro82 Inviato 17 Settembre 2021 Condividi Inviato 17 Settembre 2021 5 ore fa, Bocia ha scritto: Buongiorno a tutti sono nuovo del forum, volevo chiedere un consiglio ai trebbiatori e non. Sarei interessato all'acquisto di una mieti per la mia azienda circa 45 ha, quasi tutti a mais e soia, terreni tutti pianeggianti. Ringrazio tutti quelli che mi sapranno aiutare chiama un bravo terzista,quando ha finito lo paghi e hai finito i pensieri 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
6530johndeere Inviato 17 Settembre 2021 Condividi Inviato 17 Settembre 2021 5 ore fa, Bocia ha scritto: Buongiorno a tutti sono nuovo del forum, volevo chiedere un consiglio ai trebbiatori e non. Sarei interessato all'acquisto di una mieti per la mia azienda circa 45 ha, quasi tutti a mais e soia, terreni tutti pianeggianti. Ringrazio tutti quelli che mi sapranno aiutare Io L ho fatto nel 2006 e sono ancora super contento che budget hai? Problemi di passaggi stretti? Grandezza degli appezzamenti? Hai anche i rimorchi disponibili in quantità? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 17 Settembre 2021 Condividi Inviato 17 Settembre 2021 8 ore fa, Bocia ha scritto: Buongiorno a tutti sono nuovo del forum, volevo chiedere un consiglio ai trebbiatori e non. Sarei interessato all'acquisto di una mieti per la mia azienda circa 45 ha, quasi tutti a mais e soia, terreni tutti pianeggianti. Ringrazio tutti quelli che mi sapranno aiutare Per te potrebbe andare bene una macchina tipo: Laverda 521, TX 62 se hai un budget di almeno 35 mila € per avere macchine apposto e con 2 barre, altrimenti se il budget è minore, devi andare su 3790 o TX 34, un po meno produttive ma comunque ottime per la superficie che devi fare. Se prendi la trebbia per te non torni più indietro al terzista, te lo garantisco. 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Lory26 Inviato 17 Settembre 2021 Condividi Inviato 17 Settembre 2021 10 ore fa, Bocia ha scritto: Buongiorno a tutti sono nuovo del forum, volevo chiedere un consiglio ai trebbiatori e non. Sarei interessato all'acquisto di una mieti per la mia azienda circa 45 ha, quasi tutti a mais e soia, terreni tutti pianeggianti. Ringrazio tutti quelli che mi sapranno aiutare Ciao dipende anche dalla natura degli appezzamenti se sono ampi o più piccoli, dai passi per entrare... Concordo con mezzi consigliati sopra, aggiungerei Claas 88 SL. Nella mia zona c'è un azienda che trebbia più o meno la tua superficie e a questo tipo di macchina e si adatta alle sue esigenze, spaziando dal frumento, al girasole e al mais 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 18 Settembre 2021 Condividi Inviato 18 Settembre 2021 8 ore fa, DjRudy ha scritto: Per te potrebbe andare bene una macchina tipo: Laverda 521, TX 62 se hai un budget di almeno 35 mila € per avere macchine apposto e con 2 barre, altrimenti se il budget è minore, devi andare su 3790 o TX 34, un po meno produttive ma comunque ottime per la superficie che devi fare. Se prendi la trebbia per te non torni più indietro al terzista, te lo garantisco. Anche perche spendi quei soldi, ne spendi altri per la revisione, ne spenderai anche altri quando rifarai il cambio, il motore e quindi si innesca una reazione a catena che sei costretto a tenerla 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Bocia Inviato 18 Settembre 2021 Condividi Inviato 18 Settembre 2021 Buongiorno a tutti cerco di rispondere un po' a tutti. Gli accessi sono comodi come superficie degli appezzamenti si va dai 8 ha ai 4000 metri. Budget intorno ai 20 Come manutenzione e costo pezzi di ricambi quale mi consigliate? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
andrea4500c Inviato 18 Settembre 2021 Condividi Inviato 18 Settembre 2021 Io do ragione al pisano,l'ho venduta dopo essere stato male, e stato lo sbaglio più grosso 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 18 Settembre 2021 Condividi Inviato 18 Settembre 2021 oggi quanto spendi per trebbiare 45ha della tua azienda?......con 20K prendere trebbia accettabile e 2 barre di cui 1 Spannocchiatore la vedo dura....anzi...tutto si trova ma dipende poi cosa costa metterci le mani ad un 5 file Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
vara Inviato 18 Settembre 2021 Condividi Inviato 18 Settembre 2021 chiama un bravo terzista,quando ha finito lo paghi e hai finito i pensieriQuoto al 100 Per te potrebbe andare bene una macchina tipo: Laverda 521, TX 62 se hai un budget di almeno 35 mila € per avere macchine apposto e con 2 barre, altrimenti se il budget è minore, devi andare su 3790 o TX 34, un po meno produttive ma comunque ottime per la superficie che devi fare. Se prendi la trebbia per te non torni più indietro al terzista, te lo garantisco.Dj ha mais e soia presumo sia in piena pianura...Da me nessuno ha più trebbia nemmeno chi ha 300ha...A meno che non abbia un suo essicatoio ed allora la cosa ci può stare... Buongiorno a tutti cerco di rispondere un po' a tutti. Gli accessi sono comodi come superficie degli appezzamenti si va dai 8 ha ai 4000 metri. Budget intorno ai 20 Come manutenzione e costo pezzi di ricambi quale mi consigliate?Con 20000 euro ti fai del male ne spendi altrettanti nei primi 2 anni di manutenzione e rotture....Vai col terzista.. Risparmi di sicuro ... 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Alessandro82 Inviato 18 Settembre 2021 Condividi Inviato 18 Settembre 2021 io sinceramente non capisco cosa 1 ora fa, Bocia ha scritto: Buongiorno a tutti cerco di rispondere un po' a tutti. Gli accessi sono comodi come superficie degli appezzamenti si va dai 8 ha ai 4000 metri. Budget intorno ai 20 Come manutenzione e costo pezzi di ricambi quale mi consigliate? non capisco cosa ti spinga a fare questo tipo di scelta?cosa pensi di prendere con 20000 euro?c'è gente che spende centinaia di migliaia di euro x delle trebbie sempre innovative e dare un servizio top ai clienti e tu pensi di prendere una trebbia,diventare trebbiatore solo perchè la possiedi?con trebbie di 30 40 anni sei a rischio rottura anche quando è parcheggiata non solo quando lavora..quando cominci a comperare cuscinetti da centinaia di euro,metri e metri di catene vedrai che ti ricorderai del mio consiglio ...e quelli che ti consigliano di prendere una trebbia da 20000 x 45 ha proprio non li capisco... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Edo Inviato 18 Settembre 2021 Condividi Inviato 18 Settembre 2021 Devi prendere in considerazione l' idea solo se - il tuo terzista viene dopo 1 mese che lo chiami - sei pratico di meccanica e riesci a farti la maggiore parte delle riparazioni da solo. Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
andrea4500c Inviato 18 Settembre 2021 Condividi Inviato 18 Settembre 2021 (modificato) Devi avere un terzista super efficiente Modificato 18 Settembre 2021 da andrea4500c 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Impag Inviato 18 Settembre 2021 Condividi Inviato 18 Settembre 2021 (modificato) Il budget di 20k é troppo basso per acquistare macchina e barre accettabili. Io ho cominciato nel 2007 con una Laverda 3650 revisionata e garantita ma avevo speso 30. Se tu riuscissi ad aumentare un pó il tuo budget saprei anche indirizzarti alla macchina di un mio amico che é tenuta da dio.Faresti un affare. Modificato 18 Settembre 2021 da Impag Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Bocia Inviato 18 Settembre 2021 Condividi Inviato 18 Settembre 2021 Ogni anno spendo quasi 7000 euro di terzista per la trebbiatura. La scelta di attrezzarsi di una mieti deriva da fatto che per il mais faccio contratto alimentare e la soia da seme e alimentare. Per la parte meccanica sono abbastanza pratico. Per il budget si può un arrotondare. Nessuno ha citato la case axial come mai? 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valeriol25 Inviato 18 Settembre 2021 Condividi Inviato 18 Settembre 2021 27 minuti fa, Bocia ha scritto: Ogni anno spendo quasi 7000 euro di terzista per la trebbiatura. La scelta di attrezzarsi di una mieti deriva da fatto che per il mais faccio contratto alimentare e la soia da seme e alimentare. Per la parte meccanica sono abbastanza pratico. Per il budget si può un arrotondare. Nessuno ha citato la case axial come mai? Vai, procedi all'acquisto, se la passione c'è sicuramente avrai soddisfazione. Trebbia quando vuoi, quando è asciutto. Io l'ho presa quando avevo 10 ettari, poi l'ho presa più moderna e sono a 140 ettari. 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Alessandro82 Inviato 18 Settembre 2021 Condividi Inviato 18 Settembre 2021 36 minuti fa, Bocia ha scritto: La scelta di attrezzarsi di una mieti deriva da fatto che per il mais faccio contratto alimentare e la soia da seme e alimentare. sinceramente non capisco il nesso fra fare mais alimentare e comprare la trebbia.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.