ROBERTO69 Inviato 18 Settembre 2021 Condividi Inviato 18 Settembre 2021 Argomento che scatena sempre risposte più disparate. io l'ho presa 20 anni fa, pagata e strapagata, ovviamente fai anche il trasporto e ci guadagni anche li, lo rifarei anche oggi, a patto che sia una macchina semplice senza chilometri di fili, elettrovalvole e quantaltro. Cabina e tricia. Se fa 45 ettari anno non avrà mai le rotture e noie di un terzista che li fa in due giorni. Tra l'altro se ci pensi ora hai tempo per valutare l'occasione migliore.Inviato dal mio LM-X420 utilizzando Tapatalk 2 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valtra Inviato 18 Settembre 2021 Condividi Inviato 18 Settembre 2021 5 ore fa, Alessandro82 ha scritto: io sinceramente non capisco cosa non capisco cosa ti spinga a fare questo tipo di scelta?cosa pensi di prendere con 20000 euro?c'è gente che spende centinaia di migliaia di euro x delle trebbie sempre innovative e dare un servizio top ai clienti e tu pensi di prendere una trebbia,diventare trebbiatore solo perchè la possiedi?con trebbie di 30 40 anni sei a rischio rottura anche quando è parcheggiata non solo quando lavora..quando cominci a comperare cuscinetti da centinaia di euro,metri e metri di catene vedrai che ti ricorderai del mio consiglio ...e quelli che ti consigliano di prendere una trebbia da 20000 x 45 ha proprio non li capisco... Ma tu l hai mai avuta una trebbia? Dalla tua risposta ho seri dubbi..... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Alessandro82 Inviato 18 Settembre 2021 Condividi Inviato 18 Settembre 2021 9 minuti fa, valtra ha scritto: Ma tu l hai mai avuta una trebbia? Dalla tua risposta ho seri dubbi..... no,e nemmeno me lo sogno di prenderla..preferisco fare fare ai professionisti il lavoro con macchine in ordine , pagare il giusto ed eventualmente protestare se il lavoro non viene fatto nei canoni corretti piuttosto che tribolare ogni giorno di raccolta con motocompressore a soffiare e preparare la macchina,farmi andar bene il fatto che la macchina magari perda ma dire che va bene solo x l'orgoglio personale di dire che ho la trebbia,o che si rompa qualche catena o qualche asse e mangiarmi i soldi in ricambi...se poi metti la soddisfazione di passare x il paese sulla tua trebbia davanti ai rischi reali ,allora hai ragione a prenderla.. cmq,fidati che ho una vaga idea di cosa significa avere le trebbie...? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
andrea4500c Inviato 18 Settembre 2021 Condividi Inviato 18 Settembre 2021 (modificato) Come la trincia stesso discorso.da noi in Piemonte,magari siamo megalomani sono fiorite le vecchie glorie perché ci sono ancora parecchie stalle (proprio sta settimana ho portato una mengele mammut)che si sono stufate di aspettare il terzista che giustamente fa quel che può.,Per quel che mi riguarda il mio consiglio eh,se puoi prenderla (magari alzai il budget )vedrai che come.diceva il buon dj non torni più indietro Modificato 18 Settembre 2021 da andrea4500c 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
vara Inviato 18 Settembre 2021 Condividi Inviato 18 Settembre 2021 La trincia peggio ancora.... Venduta a metà anni 80...con gran sollievo...Qui non ce l'ha chi ha 1000 vacche, chi ha 3 biogas da 1 mw.... Forse da voi non ci sono contoterzisti? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 18 Settembre 2021 Condividi Inviato 18 Settembre 2021 Buongiorno a tutti cerco di rispondere un po' a tutti. Gli accessi sono comodi come superficie degli appezzamenti si va dai 8 ha ai 4000 metri. Budget intorno ai 20 Come manutenzione e costo pezzi di ricambi quale mi consigliate?20 è un po' troppo poco di budget per avere barra a soia e spannoccchiatoreInviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 18 Settembre 2021 Condividi Inviato 18 Settembre 2021 La trincia peggio ancora.... Venduta a metà anni 80...con gran sollievo...Qui non ce l'ha chi ha 1000 vacche, chi ha 3 biogas da 1 mw.... Forse da voi non ci sono contoterzisti?Esatto da noi non ci sono contoterzisti perché i margini ad ettaro sono troppo limitati per pagarli. Anche chi ha 50 ha se li trebbia con la sua trebbietta, non tutta Italia è l'eden della pianura padana purtroppo.Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk 6 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
andrea4500c Inviato 18 Settembre 2021 Condividi Inviato 18 Settembre 2021 (modificato) Certo fin che ne vuoi ma privilegiano i biogas naturalmente come è giusto che sia.e difficilmente arrivano a tempo.esempio,,sto finendo di vendemmiaare quindi volevo trebbiare i girasoli ,chiamato ieri nn c'è uno che può fino a martedì.peccatp che martedì marca acqua.......se avevo ancora la mia ....….. Modificato 18 Settembre 2021 da andrea4500c 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
rico 91 Inviato 19 Settembre 2021 Condividi Inviato 19 Settembre 2021 Come budget 20000 euro non è tanto. Devi aumentare per acquistare qualcosa di più affidabile e non troppo vecchia. Macchina tipo laverda 521, new holland tx 62… john deere 2056 o magari qualche cws 1450.Parlavi di axial flow: io ho una 7088 e fa un ottimo prodotto. Potresti valutare macchine tipo la 2188, ma sinceramente non so quanto possa costare.Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
6530johndeere Inviato 19 Settembre 2021 Condividi Inviato 19 Settembre 2021 Secondo me se riesci a trovare una 3550- 3350 laverda o fiatagri non sei molto distanze dal budget , ma la devi trovare buona e con poche ore ... e Considera che per revisionarla appena la prendi 3-4 mila euro ci possono volere, poi se la controlli sei apposto per anni.. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 19 Settembre 2021 Condividi Inviato 19 Settembre 2021 (modificato) ma come fate a dire ste cazzate....3550 o 3350 con poche ore......diciamo che di media sono macchine di 35 anni fà e che all'epoca le comprava un terzista o almeno azienda grande e che minimo avranno gia avuto gia un'altro passaggio di proprietà e quindi secondo me con almeno 6/7000 ore minimo di lavoro......pensa a motore, cambio, riduttori e poi tiri le conclusione( i 3 particolari costaqno quanto la trebbia..sempre che in futuro si trovano i pezzi)......poi magari se la trovi bella di vernice te ne innamori.....ma il rpverbio dice "come la castagna, bella fuori e dentro la magagna" Modificato 19 Settembre 2021 da SAN64 4 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fendt724 Inviato 19 Settembre 2021 Condividi Inviato 19 Settembre 2021 È difficile da trovare sicuramente una macchina vecchia che ha lavorato poco però ci sono, bisogna avere culo come in tutte le cose. Per esempio vicino a me c’è una class 98 che avrà 2000 ore sempre fatto solo grano, è ferma da qualche anno quando decideranno di venderla chi la comprerà avrà una macchina piccola semplice e usata poco. Per comprare l’usato non bisogna avere fretta..Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 4 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
6530johndeere Inviato 19 Settembre 2021 Condividi Inviato 19 Settembre 2021 (modificato) 6 ore fa, SAN64 ha scritto: ma come fate a dire ste cazzate....3550 o 3350 con poche ore......diciamo che di media sono macchine di 35 anni fà e che all'epoca le comprava un terzista o almeno azienda grande e che minimo avranno gia avuto gia un'altro passaggio di proprietà e quindi secondo me con almeno 6/7000 ore minimo di lavoro......pensa a motore, cambio, riduttori e poi tiri le conclusione( i 3 particolari costaqno quanto la trebbia..sempre che in futuro si trovano i pezzi)......poi magari se la trovi bella di vernice te ne innamori.....ma il rpverbio dice "come la castagna, bella fuori e dentro la magagna" Qua in zona , soprattutto se ci si sposta verso aria senese quasi tutte le aziende agricole 30 -40 anni fa compravano la mietitrebbia e ve ne erano moltissime , di m112-132 3350 e 3450, molte stanno ancora sotto i capannoni macchine di privati non conto terzi... ( i terzisti avevano 132 o 3450) le persone che le guidavano e che avevano le aziende sono morte o invecchiate... e i figli non hanno continuato, e sono rimaste lì compresa attrezzature e trattori .. aziende dai 15 ai 40 ettari. quando qualche hanno fa ho venduto la mia vecchietta m92 L ha presa una azienda qui vicino che ha una 70 di ettari a cereali e girasole e sono super contenti i terzisti qui vicino anche se hanno anche macchine moderne ( di ogni marca)... hanno almeno 1 o 2 di questi modelli per i posti più stretti e campetti , Un mio vicino di casa terzista ne ha due 3350, una ha circa 3000 ore originali (comprata nuova) poi ha anche macchine più produttive ovviamente ma qui nella zona ci sono, infatti c è anche un ricambista dove si trova e ti arriva qualsiasi ricambio di laverda in 24 ore se non lo ha a magazzino...anche della m84 che ancora utilizzano l unico problema non indifferente è che L 80% non ha la cabina ... solo o terzisti la mettevano Modificato 19 Settembre 2021 da 6530johndeere 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gasgas Inviato 19 Settembre 2021 Condividi Inviato 19 Settembre 2021 opinione mia sulle trebbie usate: ipotesi porti a casa una trebbia qualsiasi marca spendi 30000 per avere il minimo sindacale, poi ci metti una revisione che ovviamente è da fare tra mano d'opera e ricambi spendi subito 4/5 mila euro in piu la manutenzione deve essere fatta prima di ogni campagna e non è indolore..., capitolo aria condizionata in cabina non resisti quindi al 90% devi sistemare anche quella. per me l'acquisto è giustificato solo se hai superfici importanti altrimenti il terzista è di gran lunga conveniente anche perche hanno macchine moderne gommone larghe.... poi ci vuole anche forza lavoro per spostamenti, trasporti... 3 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 19 Settembre 2021 Condividi Inviato 19 Settembre 2021 Tipo questa: https://www.subito.it/veicoli-commerciali/mietitrebbia-new-holland-tx-65-completa-di-barre-rovigo-347285421.htm aggiungi uno spannocchiatore usato da 7-8 mila €, una revisionata e sei apposto, però ripeto sei sui 30 mila totali, per rimanere sui 20 mila totali devi andare su laverda vecchiotte. Crc ha comprato una TX 62 6 anni fa con oltre 5000 ore, ci trebbia annualmente 200 ha tra grano e primaverili senza alcun problema e con bassissimi costi di manutenzione. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Alessandro82 Inviato 20 Settembre 2021 Condividi Inviato 20 Settembre 2021 https://www.subito.it/veicoli-commerciali/mietitrebbia-epple-treviso-402360139.htm?utm_medium=referral&utm_source=subito&utm_campaign=free-engagement-ad_detail questa ha addirittura già le 3 barre...e sicuro avanzi qualcosa x fare la bicchierata di ben arrivata! 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 20 Settembre 2021 Condividi Inviato 20 Settembre 2021 Fuori budget ma molto interessante: https://www.facebook.com/marketplace/item/179253987349471/?ref=search&referral_code=marketplace_search&referral_story_type=post&tracking=browse_serp%3A75ec69ca-ff75-418c-8c8a-abcd85789bb1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pantanifactory Inviato 20 Settembre 2021 Condividi Inviato 20 Settembre 2021 13 ore fa, DjRudy ha scritto: Tipo questa: https://www.subito.it/veicoli-commerciali/mietitrebbia-new-holland-tx-65-completa-di-barre-rovigo-347285421.htm aggiungi uno spannocchiatore usato da 7-8 mila €, una revisionata e sei apposto, però ripeto sei sui 30 mila totali, per rimanere sui 20 mila totali devi andare su laverda vecchiotte. Crc ha comprato una TX 62 6 anni fa con oltre 5000 ore, ci trebbia annualmente 200 ha tra grano e primaverili senza alcun problema e con bassissimi costi di manutenzione. Non è messa benissimo questa.... Io ho appena acquistato una tx34 con dbf 6 file pieghevole e barra da soia a poco più dei 20k di budget scritti sopra. appena finito di fare 15ha di mais e sono strafelice 2 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 20 Settembre 2021 Condividi Inviato 20 Settembre 2021 2 minuti fa, pantanifactory ha scritto: Non è messa benissimo questa.... Io ho appena acquistato una tx34 con dbf 6 file pieghevole e barra da soia a poco più dei 20k di budget scritti sopra. appena finito di fare 15ha di mais e sono strafelice Ennesima conferma che non sempre i terzisti sono così indispensabili per trebbiare. Bravo ottimo acquisto! 1 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 20 Settembre 2021 Condividi Inviato 20 Settembre 2021 Si è vero e ti dò ragione....lo sai perche?....perche in questo mondo c'è posto per tutti....anche per i curiosi...altrimenti l'usato non sapremmo a chi darlo 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pantanifactory Inviato 20 Settembre 2021 Condividi Inviato 20 Settembre 2021 14 minuti fa, SAN64 ha scritto: Si è vero e ti dò ragione....lo sai perche?....perche in questo mondo c'è posto per tutti....anche per i curiosi...altrimenti l'usato non sapremmo a chi darlo A questo mondo ci sono anche tanti presunti professionisti....io all'usato mi sono accostato per necessità, non per curiosità e soprattutto stanco di pagare lavori malfatti! 3 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
vara Inviato 20 Settembre 2021 Condividi Inviato 20 Settembre 2021 Ennesima conferma che non sempre i terzisti sono così indispensabili per trebbiare. Bravo ottimo acquisto!Ci mancherebbe...Ma ciò non significa che avere la trebbia sia la scelta migliore dal punto di vista economico... 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Bocia Inviato 20 Settembre 2021 Condividi Inviato 20 Settembre 2021 Dato la giornata di pioggia, sono stato a trovare un mio parente che ha lavorato per quasi 30 anni per una grossa azienda agricola, la quale aveva anche la mieti. Prima un vecchia Laverda M132 poi cambiata con una Case 1460. Mi diceva che per gli anni, la Case rispetto alla Laverda, era avanti anni luce come confort in cabina, elettronica e del trattamento delicato sul mais e sulla soia. Parlando gli ho accennato che sono in cerca di una mieti e lui mi ha consigliato la 1660 macchina che lui reputa, per le mie zone, macchina azzeccata. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 20 Settembre 2021 Condividi Inviato 20 Settembre 2021 Certamente la Case per fare soia e mais è il top per non avere rotture di granella ecc, oltre ad essere semplice perchè ha molte meno cinghie ecc. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Tiziano Inviato 20 Settembre 2021 Condividi Inviato 20 Settembre 2021 9 ore fa, SAN64 ha scritto: Si è vero e ti dò ragione....lo sai perche?....perche in questo mondo c'è posto per tutti....anche per i curiosi...altrimenti l'usato non sapremmo a chi darlo .... e poi, quelli come me, senza "schei" (... i dollaroni..) come farebbero! , benedetto sia l'usato!, poi, è ovvio, bisogna avere costanza nella ricerca e molta fortuna! Ricordiamoci che il mondo è mezzo da vendere e mezzo da comprare. 5 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.