Simone 83 Inviato 5 Dicembre 2013 Condividi Inviato 5 Dicembre 2013 configurati così vanno dappertutto . Unico neo l'estetica che hanno fatto troppo alto quel cofano e sembra al 6 piano . Ma non è solo questione d'estetica, se si guarda bene, è proprio il motore che dà l'idea che sia montato altissimo... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 6 Dicembre 2013 Condividi Inviato 6 Dicembre 2013 Ponte fissi alzano il mezzo di assai più alzi le ruote anteriori peggio sembra . Un indipendente essendo collegato col braccio molto sopra la coppa di 30 cm almeno riabbassa tutto il mezzo cosa faceva il mulo per tirare l'aratro ? o gli mettevano la zavorra ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 6 Dicembre 2013 Autore Condividi Inviato 6 Dicembre 2013 Parlato con Guido, i Sardo entusiasti del T8.420 AC, a loro detta circa il 15-20 % di rendimento in più dell'8345RT a parità di aratro. Su terreno bagnato il trattore va senza problemi, terra buona certo ma tiene un passo di 10 km/h reali con 3,3 metri di lavoro, 40 cm di profondità e fuorisolco, l'8345RT andava a circa 1,5-2 km/h in meno con circa 25 cv in meno nominali (370 cv contro 345 del verdone), questo significa che il rendimento del cambio 4 gamme c'è, e anche il rendimento globale della locomotiva da tiro. Vedrete che quando ale e green deer torneranno dai Sardo raccoglieranno le stesse impressioni. C'è poco da fare, sarà brutto, sarà fatto male, sarà quello che vi pare, ma tira tira tira e basta. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
450V Inviato 6 Dicembre 2013 Condividi Inviato 6 Dicembre 2013 Da quanto tira,sembra che lo abbia fatto anche prima di andare in campo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
sandroz Inviato 6 Dicembre 2013 Condividi Inviato 6 Dicembre 2013 Parlato con Guido, i Sardo entusiasti del T8.420 AC, a loro detta circa il 15-20 % di rendimento in più dell'8345RT a parità di aratro. Su terreno bagnato il trattore va senza problemi, terra buona certo ma tiene un passo di 10 km/h reali con 3,3 metri di lavoro, 40 cm di profondità e fuorisolco, l'8345RT andava a circa 1,5-2 km/h in meno con circa 25 cv in meno nominali (370 cv contro 345 del verdone), questo significa che il rendimento del cambio 4 gamme c'è, e anche il rendimento globale della locomotiva da tiro. Vedrete che quando ale e green deer torneranno dai Sardo raccoglieranno le stesse impressioni. C'è poco da fare, sarà brutto, sarà fatto male, sarà quello che vi pare, ma tira tira tira e basta. per me non è neanche brutto:) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndin Inviato 6 Dicembre 2013 Condividi Inviato 6 Dicembre 2013 Da quanto tira,sembra che lo abbia fatto anche prima di andare in campo. Purtroppo bisogna criticare ma anche ammettere che se uno fa una buona macchina è una buona macchina. Annuncio per i produttori: Anziché buttare nel water un sacco di soldi in progettazione, la ricetta per la macchina totale è semplice: Colorare il trattore di verde. Mettere gli adesivi Fendt su ambo le fiancate del cofano Pitturare i cerchi di rosso o in alternativa di grigio se avete finito il rosso In alternativa il trattore può essere pitturato di Nero o arancione o rosso Avete fatto la macchina finale Tutti saremmo più contenti e il forum sarebbe diviso solo per gamme non 20000 discussioni Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
jd.isidoro Inviato 6 Dicembre 2013 Condividi Inviato 6 Dicembre 2013 per me non è neanche brutto:) NO !!! NO!!! è proprio brutto ..... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 6 Dicembre 2013 Condividi Inviato 6 Dicembre 2013 sandroz devi capire che per jd.isidoro, il t8 avrebbero dovuto farlo con la forma a poppe del suo avatar allora gli sarebbe piaciuto sicuro ....skerzo isidoro !! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agrofarm420 Inviato 6 Dicembre 2013 Condividi Inviato 6 Dicembre 2013 sandroz devi capire che per jd.isidoro, il t8 avrebbero dovuto farlo con la forma a poppe del suo avatar allora gli sarebbe piaciuto sicuro ....skerzo isidoro !! puoi anche nn scherzare, ci vorrebbe uno schienale del sedile con quelle forme, poi altro che gabina sospesa e sedile attivo........ Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 6 Dicembre 2013 Condividi Inviato 6 Dicembre 2013 ahahahah!...ne vorremo di robe eh !!!!!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
450V Inviato 6 Dicembre 2013 Condividi Inviato 6 Dicembre 2013 Quoto johndin,il t8 é effettivamente l unico nh con le palle. Sul fatto di colorare,non sarebbe malvagia come idea,tuttavia dovremo poi far a meno anche di altri settori del forum,come officina o Madonna mia s è scassato tutte cose! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 6 Dicembre 2013 Condividi Inviato 6 Dicembre 2013 una cosa è ormai assodata sto t8 va alla grande, ciò significa che quando vogliono in cnh i trattori li sanno fare !....e quindi ancora più rabbia del perchè nel gruppo non ci sia un vero marchio per prodotti premium ?!?!?!?!? ....che senso ha avere tre marchi con prodotti troppo simili???....è il 2°gruppo ...i soldi dovrebbero averli ! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 6 Dicembre 2013 Condividi Inviato 6 Dicembre 2013 una cosa è ormai assodata sto t8 va alla grande, ciò significa che quando vogliono in cnh i trattori li sanno fare !....e quindi ancora più rabbia del perchè nel gruppo non ci sia un vero marchio per prodotti premium ?!?!?!?!? ....che senso ha avere tre marchi con prodotti troppo simili???....è il 2°gruppo ...i soldi dovrebbero averli ! Che il T8 Autocommand tirasse non è una novità, visto e provato e confermo! Va anche detto che il 420 (completamente diverso dal 390, anche in versione Ac) è strutturalmente molto grande e quindi anche i paragoni si fanno forzatamente. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 6 Dicembre 2013 Condividi Inviato 6 Dicembre 2013 Differenza peso col track ? Molte volte anche un pari gommato va meglio di un track vedevo un video in usa che spiegava vari motivi . complimenti al t8, di sicuro lo apprezzeranno . Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 6 Dicembre 2013 Autore Condividi Inviato 6 Dicembre 2013 Track se non sbaglio è 160 q.li senza zavorre, i sardo lo usano con 11,5 davanti, quindi alla fine il peso è molto simile al T8.420 di guido che è 172-173. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndin Inviato 6 Dicembre 2013 Condividi Inviato 6 Dicembre 2013 una cosa è ormai assodata sto t8 va alla grande, ciò significa che quando vogliono in cnh i trattori li sanno fare !....e quindi ancora più rabbia del perchè nel gruppo non ci sia un vero marchio per prodotti premium ?!?!?!?!? ....che senso ha avere tre marchi con prodotti troppo simili???....è il 2°gruppo ...i soldi dovrebbero averli ! Si anche se questo non è proprio farina del loro sacco ma una Luis Vuitton americana.......che astutamente si sono comperati se vogliamo essere precisi. Con le progettazioni europee siamo ancora al TW 12.0 come versione. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 6 Dicembre 2013 Condividi Inviato 6 Dicembre 2013 E se il t8 ha più cavalli mi pare normale che vada di più il t8 o sbaglio ? Mi meraviglierei del contrario . Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agrofarm420 Inviato 6 Dicembre 2013 Condividi Inviato 6 Dicembre 2013 be se proprio proprio ci deve essere una critica a sto t8, potevano metterlo un minimo di cruscotto con quadro strumenti....... quando sono salito e mi sono ritrovato il nulla li davanti ci sono rimasto un po male..... tutti gli stumenti in montante gabina Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndin Inviato 6 Dicembre 2013 Condividi Inviato 6 Dicembre 2013 Beh dai quando ci sali non puoi che apprezzare l'enorme appartamento a disposizione e il quadro strumenti sul montante lo trovo molto funzionale.. Se proprio proprio devo fargli una critica non hanno fatta una mansardina per il letto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agrofarm420 Inviato 6 Dicembre 2013 Condividi Inviato 6 Dicembre 2013 sara funzionale ma distogli lo sguardo da quello che stai facendo ed è sicuramente meno intuitivo di un piccolo cruscotto, almeno x le funzioni principali, ma se va bene agli utilizzatori va bene anche a me Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndin Inviato 6 Dicembre 2013 Condividi Inviato 6 Dicembre 2013 sara funzionale ma distogli lo sguardo da quello che stai facendo ed è sicuramente meno intuitivo di un piccolo cruscotto, almeno x le funzioni principali, ma se va bene agli utilizzatori va bene anche a me per me non è un problema ho i filari a 2,20 di larghezza e mi risulta un po' larghetto preferisco una macchinetta più stretta.............................. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
sandroz Inviato 6 Dicembre 2013 Condividi Inviato 6 Dicembre 2013 (modificato) sandroz devi capire che per jd.isidoro, il t8 avrebbero dovuto farlo con la forma a poppe del suo avatar allora gli sarebbe piaciuto sicuro ....skerzo isidoro !! penso anch'io:asd: che volete che vi dica, io sono di parte verde-giallo da sempre, ma il T8 non mi dispiace proprio; a parte le finiture e la qualità percepita all'interno cabina ( come già detto) penso sia una buona macchina in generale, gran tiratore, ottimo motore, cinematica solida. Insomma non vedo l'ora che arrivi il T8 390 vicino a me per provarlo: come sapete, andrà a sostituire un TG 285 discretamente carburato, che in 10 anni ha dato solo soddisfazione e mai una rottura, se escludiamo qualche noia al CAPS. Se farà anche solo quello che ha fatto quel TG, sarà già una buona macchina:) Modificato 6 Dicembre 2013 da sandroz Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
green deer Inviato 6 Dicembre 2013 Condividi Inviato 6 Dicembre 2013 Ma il cambio che monta il t8.420 è di progettazione NH? Sembra una domanda stupida ma non lo so, perchè il mio meccanico che ieri è andato a torino per fare i corsi di aggiornamento sui nuovi t6 ha dei dubbi... d'altronde non si può sapere tutto di tutti Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cvt Inviato 6 Dicembre 2013 Condividi Inviato 6 Dicembre 2013 Ma il cambio che monta il t8.420 è di progettazione NH? Sembra una domanda stupida ma non lo so, perchè il mio meccanico che ieri è andato a torino per fare i corsi di aggiornamento sui nuovi t6 ha dei dubbi... d'altronde non si può sapere tutto di tutti dovrebbe essere il cambio del magnum rivisto e irrobustito Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 6 Dicembre 2013 Condividi Inviato 6 Dicembre 2013 il cambio del t8 è una nuova trasmissione cvt fatta da cnh in america . è montata su magnum e sul t8. non ha frizioni come sul t7 per inversore ma la pompa a gradi stile fendt se non erro. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.