Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Fendt 930, stessa macinapietre del T8 da una vita, 14000 ore e non siamo mai stati dietro a controllargli i bulloni svitati!! ma di che stiamo parlando? possibile che il fanatismo vi faccia dire certe cose? macchina nuova, anno 2014 e devo ancora controllare ora per ora che non mi caschi a pezzi? ma per piacere. Ho tirato fuori le doti della macchina elogiandone gli aspetti positivi, non capisco per quale motivo dovrei far finta di nulla sui problemi riscontrati. Ognuno ha la macchina giusta per se, per questi lavori abbiamo esperienza da vendere, se il paragone con Fendt non regge, state tranquilli che abbiamo le competenze per poterlo dire.

Link al commento
Condividi su altri siti

Fendt 930, stessa macinapietre del T8 da una vita, 14000 ore e non siamo mai stati dietro a controllargli i bulloni svitati!! ma di che stiamo parlando? possibile che il fanatismo vi faccia dire certe cose? macchina nuova, anno 2014 e devo ancora controllare ora per ora che non mi caschi a pezzi? ma per piacere. Ho tirato fuori le doti della macchina elogiandone gli aspetti positivi, non capisco per quale motivo dovrei far finta di nulla sui problemi riscontrati. Ognuno ha la macchina giusta per se, per questi lavori abbiamo esperienza da vendere, se il paragone con Fendt non regge, state tranquilli che abbiamo le competenze per poterlo dire.

Quoto tutta la tua obbiettività, non è da molti in questo settore.

 

14000 ore il fendt? Complimenti!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

il fendt ha un'altra filosofia di macchina cioè cede il motore facilmente e l'elettronica lo fa rallentare ecc. ovvio che cosi non rompi nulla.....

Ammesso che sia cosi come dici tu... ma alla fine non è più conveniente fare leggermente più piano e non fare danni agli attrezzi? O meglio andar veloci per poi stare fermi intere giornate a risistemare gli attrezzi? Sul forum si fanno sempre i conti per far si che si guadagni, ma questi costi di riparazione chi li paga? Non vanno sommati agli altri costi?

Link al commento
Condividi su altri siti

Fendt 930, stessa macinapietre del T8 da una vita, 14000 ore e non siamo mai stati dietro a controllargli i bulloni svitati!! ma di che stiamo parlando? possibile che il fanatismo vi faccia dire certe cose? macchina nuova, anno 2014 e devo ancora controllare ora per ora che non mi caschi a pezzi? ma per piacere. Ho tirato fuori le doti della macchina elogiandone gli aspetti positivi, non capisco per quale motivo dovrei far finta di nulla sui problemi riscontrati. Ognuno ha la macchina giusta per se, per questi lavori abbiamo esperienza da vendere, se il paragone con Fendt non regge, state tranquilli che abbiamo le competenze per poterlo dire.

mi fai la foto del tachimetro????

Link al commento
Condividi su altri siti

Silvio in sicilia zona Mazara del vallo ci son un 30 fendt che fanno solo macina pietre .

ma ore ne hanno assai . Specie i primi modelli .

 

se fossero difettosi li manderebbero in Germania .

Con Cnh devi accettare certe cose . Se non le accetti non lo compri

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusate ma addirittura richiamiamo all attenzione gente che da una vita va solo questo lavoro?è saltato l albero della pto con germo macchina di una settimana nn so se per voi questi nn sono o rientranobin costi passivi di un azienda e cmq ripeto che gli operatori e proprietari dopo tot tempo avrebbero ripreso altro....Questa lavorazione per quanto dir si voglia viene svolta meglio da un altra macchina stop......

Link al commento
Condividi su altri siti

Ammesso che sia cosi come dici tu... ma alla fine non è più conveniente fare leggermente più piano e non fare danni agli attrezzi? O meglio andar veloci per poi stare fermi intere giornate a risistemare gli attrezzi? Sul forum si fanno sempre i conti per far si che si guadagni, ma questi costi di riparazione chi li paga? Non vanno sommati agli altri costi?

 

guarda che il trattore ha ancora la necessita di un operatore.....

Link al commento
Condividi su altri siti

è stato precisato che il guasto è stato causato dall'allentamento di alcuni bulloni (non escludo che forse con piu attenzione magari si poteva evitare) NON dalla scarsita dei materiali, il fendt ha un'altra filosofia di macchina cioè cede il motore facilmente e l'elettronica lo fa rallentare ecc. ovvio che cosi non rompi nulla.....

 

Ti ricordo che tempo fa ci fu una rottura dovuta proprio alla qualità secondo me,

cosa avevo detto riguardo alla qualità dei materiali? tirante idraulico destro, ha ceduto. Fortunatamente é successo in campo e non su strada.

aqy5y7a9.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Basta che uno dica con obiettività che il trattore in certi usi gravosi può riscontrare delle problematiche (per le quali magari che qualche ingegnere cercasse di capire che ferma filetti usano in germania o in america o magari basterebbe usare la dinamometrica per tirare i bulloni........che ai fanatici del blu si chiude il paraocchi e parte l'embolo.

 

Ma basta abbiamo già detto tutti che sto t8 ha delle belle qualità, peccato che alla NH si perdono sempre nei soliti difettucci evitabili che gli farebbero fare questo benedetto salto di qualità che tutti apprezzeremmo anche e non solo perchè è roba italiana

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma perché ci Son macchine che durano senza rotture Son rare ?

le pto con quel lavoro che io so si rompono su tutte internamente .

 

Complimenti per il test che gli fa penso che il più felice e' il venditore gssolio

Link al commento
Condividi su altri siti

Da noi si usa dire:"com spinn, mang". In altre parole, la spesa spesso (ma non sempre) giustifica la qualità del prodotto che si compra. Loconte sa benissimo di aver comprato una macchina che in termini di qualità ha ben pochi paragoni con le altre macchine di casa, ma ha anche tenuto conto del fatto che la concessionaria che risolve i problemi meccanici dovuti all'usura si trova a pochi km da casa. Il giudizio complessivo d'investimento é finora positivo, poche rogne, tutte meccaniche derivanti dalla qualità ed elettroniche che sembrano essere comuni su questa serie. Vedremo col tempo.

Link al commento
Condividi su altri siti

L'unica cosa da dire è complimenti a Silvio per l'obbiettività, di tutto il resto si può parlare per ore ma tanto sono poco più che chiacchiere.

 

Se fossero tutti così sarebbe tutta un'altra cosa. Bravo Silvio e tutti quelli che non si fanno problemi a dire le cose come stanno!

Link al commento
Condividi su altri siti

Rotture a parte visto il lavoro che fa.. sia chiaro non giustifica che si deve rompere! Loconte è soddisfatto?
Direi che per quello che sta facendo la macchina... siamo più che soddisfatti... l'importante che arriva a 10000 ore... per ora è tra i livelli alti... fatemelo dire ad alta voce ragazzi...!!! CHE MACCHINA... !!!

 

Quoto tutta la tua obbiettività, non è da molti in questo settore.

 

14000 ore il fendt? Complimenti!!!

 

14600 motore originale invece abbiamo l'altro 930 che abbiamo comprato il 2004 che ne porta 17940... 2° mot...

 

è stato precisato che il guasto è stato causato dall'allentamento di alcuni bulloni (non escludo che forse con piu attenzione magari si poteva evitare) NON dalla scarsita dei materiali, il fendt ha un'altra filosofia di macchina cioè cede il motore facilmente e l'elettronica lo fa rallentare ecc. ovvio che cosi non rompi nulla.....

 

Senti se proprio nn ve ne intendete nn parlate a vanvera vi prego questo... vieni con me durante il rifornimento prendi la chiave e vai a stringere i perni della pto... io a una macchina nuova devo andare a stringere i perni della pto ma chi immaginava mai che doveva succedere una cosa del genere... non lo faccio al primo 926 con 20300 ore e lo devo fare a quello...?????? un po di attenzione perché i fendt non è successa la stessa cosa???? perchèè non si sono mollati ???sono stato attento???

 

che sia blu o verde,non mi sento di dare la colpa al 100% al trattore per la rottura alla presa di forza,perchè con un attrezzo del genere una minima squilibratura del rotore provoca delle sollecitazioni abnormi e nel qual caso la frangipietre dalla foto non sembra piu tanto nuova e si è parlato anche di cuscinetti cambiati

per la cronaca la scorsa settimana ho visto un cambio a pezzi a cui non hanno riconosciuto niente in garanzia dando la colpa alla vangatrice che secondo loro non girava bene e stiamo parlando di un trattore indistruttibile con le corna e non di un nh

Gli abbiamo comprato una macchina nuova una valentini 200 per 40... eh si perché quella è vecchia avete ragione... ma fatemi il favore...

Modificato da MET80100
unione messaggi consecutivi
Link al commento
Condividi su altri siti

Complimenti Loconte, hai dei contatore da infarto, così si sfruttano le macchine ;)

Se l'assistenza non vi fa star fermi, direi che il t8 ci darà delle soddisfazioni, mi auguro che raggiunga le ore del fendt.

P.s. e un claas axion 950 l'avevo valutato??? Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Concordo con Lo Conte, una rottura del genere è solo colpa di negligenza al momento del montaggio, quindi non è giustificabile, la colpa è di NH in questo caso, STOP poche chiacchere, come giustamente detto su 3-4 Fendt che fanno il solito identico lavoro da migliaia di ore non è successo quindi....

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...