Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

allestimento carrarmato, tipico allestimento piacentino, stesso aratro che Riccardi per usa sul 950, non vorrei sbagliarmi ma questo ha sostituito un jd 8345

Link al commento
Condividi su altri siti

Per due soldi di aratro giocattolo 30 qli d avanti

 

effettivamente il passo lungo non serve a nulla

il baricentro altro nemmeno

la leva e Aristotele se ne son andati a pecore

la targhetta con i carichi anteriori nessuno la legge perché pesa 100 qli avanti

 

e sicuramente così che va allestito un mezzo

 

Ma dal prossimo anno le targhette le staccano tanto tutti i super imprenditori non hanno tempo di leggerle

Link al commento
Condividi su altri siti

allestimento carrarmato, tipico allestimento piacentino, stesso aratro che Riccardi per usa sul 950, non vorrei sbagliarmi ma questo ha sostituito un jd 8345

 

Lo affianca ha messo il Fendt 936 a far lavori leggeri e sia il Jd sia il T8 arano a gogo.... È il mio Contoterzi....

Link al commento
Condividi su altri siti

Si, lo so è costa ma poensavo il jd l'avesse cambiato che dice di questo t8?Avendo anche i due verdi?

Modificato da ale76
Link al commento
Condividi su altri siti

Ha piu trazione. ......ma è anche il più pesante 138 a secco che nn sono bruscolin

....l axion pesa circa 10 ql di meno...l 8r 20 e un 900 30........bhe direi che il 1000 sarà il suo rivale........e chissà tra poco qualcun altro come risponder

..........poi nn mi sembra che la prova tra 939 e t8 390 abbia dato tutto questo esito...........forse parlerei piu di qualità e caratteristiche a un bupn prezz e cpn gestione nn costosa......queste son doti da vantare........

Link al commento
Condividi su altri siti

Ha piu trazione. ......ma è anche il più pesante 138 a secco che nn sono bruscolin

....l axion pesa circa 10 ql di meno...l 8r 20 e un 900 30........bhe direi che il 1000 sarà il suo rivale........e chissà tra poco qualcun altro come risponder

..........poi nn mi sembra che la prova tra 939 e t8 390 abbia dato tutto questo esito...........forse parlerei piu di qualità e caratteristiche a un bupn prezz e cpn gestione nn costosa......queste son doti da vantare........

 

Eh no, un T8.360 powershift pesa 120 q.li a vuoto, quasi 20 q.li in meno del 420. :)

Modificato da Federix
Link al commento
Condividi su altri siti

Ha piu trazione. ......ma è anche il più pesante 138 a secco che nn sono bruscolin

....l axion pesa circa 10 ql di meno...l 8r 20 e un 900 30........bhe direi che il 1000 sarà il suo rivale........e chissà tra poco qualcun altro come risponder

..........poi nn mi sembra che la prova tra 939 e t8 390 abbia dato tutto questo esito...........forse parlerei piu di qualità e caratteristiche a un bupn prezz e cpn gestione nn costosa......queste son doti da vantare........

durante la comparativa eravamo su sabbia, il terzista Costa opera su benaltro terreno, le carte in tavola cambiano...poi lo ripeto era giusto fare 936 e t8 390 che al traino hanno gli stessi cv, il 939 ha 30cv in piu al traino, sulla qualita non si discute, di rotture importanti non ne ho ancora sentite il fatto che chi ne ha 1 ne prende un altro significa non poco e cio si traduce in un ottimo successo commerciale superiore alle attese, peccato non sia uscito subito con autocommand, ennesima cazzata nh

Link al commento
Condividi su altri siti

Quel T8.360 UltraCommand di Costa è:

 

120 vuoto + 25 di zavorra ant + 227 kg di zavorra per gomma post + 500 litri di gasolio siamo a 155 q.li, e un 939 con 25 davanti e 10 per ruota dietro non è che pesa meno, così come un 8690 zavorrato in maniera simile.

 

Quindi caro passion trova altre argomentazioni che non siano il peso, sul fatto che il buon Costa usa il T8.360 invece del Fendt per arare...

Modificato da DjRudy
Link al commento
Condividi su altri siti

.poi lo ripeto era giusto fare 936 e t8 390 che al traino hanno gli stessi cv, il 939 ha 30cv in piu al traino[..]

 

quello che scrivi è giustissimo, ma si confronterebbero due trattori abbastanza diversi come allestimento (sia come gommatura, che come trasmissione, un CVT sarà sempre svantaggiato rispetto a un fullPS come rendimento al traino).

 

Il confronto da fare sarebbe Fendt 939 con T8.420, entrambi con trasmissione CVT, entrambi gomme da 2.15 metri, anche se il New Holland pesa molto di più a vuoto, il confronto sarebbe più onesto, e si vedrebbe che i risultati sono molto più livellati, dato che il Fendt 939 andava poco più del T8.390, mentre da prove fatte in campo, e pure confermate dal NTTL, per il minor rendimento della trasmissione AutoCommand, alla fine il T8.420 va praticamente come il T8.390.

 

 

Dovendo prendere un trattore per la sola aratura, andrei sul T8.390 o T8.360, sono già robusti è piazzati di loro, il T8.420 ha il vantaggio di avere la trasmissione AutoCommand, turbo a geometria variabile, assale più grosso, gomme più alte, ma mentre il prezzo di un 390 è vantaggioso rispetto alla concorrenza, il 420 costa molto di più, se lo vuoi allestire bene costa quasi come gli altri, a questo punto per lavori come l'aratura si va di 390 che va forte uguale e si risparmia..

Poi c'è chi prende il 420 perchè senza il top di gamma non ci si sente soddisfatti, ma c'è chi i conti li ha fatti e prende il trattore un po' più piccolo, trasmissione UltraCommand e ci ara finchè vuole..

Link al commento
Condividi su altri siti

Quoto in toto con Purin, e infatti Costa ha fatto proprio quel ragionamento per l'acquisto del 360, tanto con il 420 con 4 in quella terra comunque non andava, e allora ha preferito risparmiare e andare con il 360 PS che ne ara lo stesso fino a che vuole di terra in 2 mesi d'estate.

Link al commento
Condividi su altri siti

quello che scrivi è giustissimo, ma si confronterebbero due trattori abbastanza diversi come allestimento (sia come gommatura, che come trasmissione, un CVT sarà sempre svantaggiato rispetto a un fullPS come rendimento al traino).

 

Il confronto da fare sarebbe Fendt 939 con T8.420, entrambi con trasmissione CVT, entrambi gomme da 2.15 metri, anche se il New Holland pesa molto di più a vuoto, il confronto sarebbe più onesto, e si vedrebbe che i risultati sono molto più livellati, dato che il Fendt 939 andava poco più del T8.390, mentre da prove fatte in campo, e pure confermate dal NTTL, per il minor rendimento della trasmissione AutoCommand, alla fine il T8.420 va praticamente come il T8.390.

 

 

Dovendo prendere un trattore per la sola aratura, andrei sul T8.390 o T8.360, sono già robusti è piazzati di loro, il T8.420 ha il vantaggio di avere la trasmissione AutoCommand, turbo a geometria variabile, assale più grosso, gomme più alte, ma mentre il prezzo di un 390 è vantaggioso rispetto alla concorrenza, il 420 costa molto di più, se lo vuoi allestire bene costa quasi come gli altri, a questo punto per lavori come l'aratura si va di 390 che va forte uguale e si risparmia..

Poi c'è chi prende il 420 perchè senza il top di gamma non ci si sente soddisfatti, ma c'è chi i conti li ha fatti e prende il trattore un po' più piccolo, trasmissione UltraCommand e ci ara finchè vuole..

infatti andava fatta 360 powercommand e 936 o 420 con 939 basta che i 4 abbiano tutti trasmissione vario, che il 420 vada come il 390 ho i miei grossi dubbi visto che sono stato a bordo di entrambi

Link al commento
Condividi su altri siti

Basta metterli in campo con la stessa attrezzatura uno di fianco all'altro per vedere che al traino si equivalgono come potenza, i cavalli in più del 420 sono compensati dal maggior rendimente del fullPS.. Poi se ci sali, tra il motore che non sembra cedere mai e la trasmissione CVT che "falsa" le sensazioni il 420 sembra andare di più, poi è ovvio che se sono traini veramente pesanti lo slittamento è a favore del grosso, che pesa di più..

 

Ecco la potenza reale al traino del T8.420/Magnum 370 CVX (espressa in kW):

 

20140908141016994168259.png

 

Il T8.390 ha una potenza alla barra di traino di circa 222 kW, del tutto paragonabile, quindi tutta questa differenza di prestazioni al traino non c'è su trattori ORIGINALI come quelli provati dal Nebraska..

Link al commento
Condividi su altri siti

io infatti parlavo di traino extrapesante, aratura, discatura ecc....., comunque qui da me chi ha ad es t7 sia powercommand che ps dice che il powercommand va di piu anche al traino pesante

Link al commento
Condividi su altri siti

Basta metterli in campo con la stessa attrezzatura uno di fianco all'altro per vedere che al traino si equivalgono come potenza, i cavalli in più del 420 sono compensati dal maggior rendimente del fullPS.. Poi se ci sali, tra il motore che non sembra cedere mai e la trasmissione CVT che "falsa" le sensazioni il 420 sembra andare di più, poi è ovvio che se sono traini veramente pesanti lo slittamento è a favore del grosso, che pesa di più..

 

Ecco la potenza reale al traino del T8.420/Magnum 370 CVX (espressa in kW):

 

 

 

Il T8.390 ha una potenza alla barra di traino di circa 222 kW, del tutto paragonabile, quindi tutta questa differenza di prestazioni al traino non c'è su trattori ORIGINALI come quelli provati dal Nebraska..

 

Quindi ripeto in quella prova fatta tra 939 e t8.390 ps..........che differenza c era..li mi sembra ch il tutto era uguale....io ancora nn l ho capito visto che non ero iscritto.......perché se facco una prova ho risultati concreti..........

 

Dj: che gomme monta quello di Costa? h assale di 5 cat.? poi io avevo nominato la prova e non il 360 in questione? quindi faresti un elenco dei pesi del t8 con relative trasmissioni e assali possibilmente tutti i più grandi visto che li prendono così? giusto per capire.......

Link al commento
Condividi su altri siti

tu avevi fatto accenno a un peso tuttaltro che veritiero del 360 di costa, dj ti ha corretto, nella prova comparativa il 939 aveva rispetto al t8 390 30cv in piu e gomme piu alte, il 390 390cv li da solo alla pto, la prova era stata fatta in aratura e in aratura fa 360cv a differenza del 939 che in aratura sviluppa 390cv

Link al commento
Condividi su altri siti

Dj: che gomme monta quello di Costa? h assale di 5 cat.? poi io avevo nominato la prova e non il 360 in questione? quindi faresti un elenco dei pesi del t8 con relative trasmissioni e assali possibilmente tutti i più grandi visto che li prendono così? giusto per capire.......

 

710/70 42

Come ho scritto nel post del video ha ponte anteriore 5 cat.

Link al commento
Condividi su altri siti

tu avevi fatto accenno a un peso tuttaltro che veritiero del 360 di costa, dj ti ha corretto, nella prova comparativa il 939 aveva rispetto al t8 390 30cv in piu e gomme piu alte, il 390 390cv li da solo alla pto, la prova era stata fatta in aratura e in aratura fa 360cv a differenza del 939 che in aratura sviluppa 390cv

 

Il quale si mangia qualche cavallo tra idraulica ed altro........non solo ancora pensate che ste cavolo di gomme diano 1k/h in più bha.............il 360 auocommand con assale rinforzato quant'altro sta intorno ai 128 ql da quello che so........mi fate un elenco de pesi con cambi e gommature........

grazie.......

Link al commento
Condividi su altri siti

quindi la tua teoria è che se provassimo un 939 e un 420 il risultato sarebbe lo stesso di 3 anni fa perchè il 420 è stato svantaggiato dal montaggio di trasmissione vario e di gomme piu alte vero?Dai dillo......

Link al commento
Condividi su altri siti

Il quale si mangia qualche cavallo tra idraulica ed altro........non solo ancora pensate che ste cavolo di gomme diano 1k/h in più bha.............il 360 auocommand con assale rinforzato quant'altro sta intorno ai 128 ql da quello che so........mi fate un elenco de pesi con cambi e gommature........

grazie.......

 

Quello del video è powershift non autocommand.

Link al commento
Condividi su altri siti

Quindi ripeto in quella prova fatta tra 939 e t8.390 ps

 

Nella prova fatta il Fendt 939 andava circa il 2-3% più del T8.390, pur avendo circa un 8% in più di potenza, pur non essendo mezzi identici come allestimento (pesi, gomme, trasmissioni), la prova era stata fatta molto bene: http://www.tractorum.it/forum/showthread.php?t=9540

 

Consiglio di leggersela, anche se ovviamente c'è sempre un po' di tifoseria, quello che conta sono i numeri, e quelli non hanno un colore preferito:)

Link al commento
Condividi su altri siti

quindi la tua teoria è che se provassimo un 939 e un 420 il risultato sarebbe lo stesso di 3 anni fa perchè il 420 è stato svantaggiato dal montaggio di trasmissione vario e di gomme piu alte vero?Dai dillo......

 

Non ho la palla di vetro......ma sarei felice di salire se la riorganizzi........più per la passione che per la tifoseria.....quel 390 che assale aveva allora......il 4?

 

Ale...poi tu al messaggio 38 di quella discussione......dici che i cavalli in più del verde, quasi 30, sono relativi, cosa con cui concordo...........quindi non capisco oggi..........slittamento similare......e tant'altro che non voglio riprendere...perché dando un occhiata veloce è un casino...........la prova stupenda......quando posso vedo i video

Modificato da passiontractor
Link al commento
Condividi su altri siti

secondo me un terreno come quello dove abbiamo provato livella non poco le prestazioni, il vario secondo me assorbe piu potenza su terreno duro,il ps ha piu resa se operi su argilla , questa è la mia teoria

Modificato da ale76
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...